AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   filmato pag 8- si riempieeee... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234132)

simone urso 23-03-2010 13:22

Io lo vedo nel negozio dove vado e non è che mi faccia impazzire. Meglio il navarchus

UCN PA 23-03-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da simone urso (Messaggio 2934625)
Io lo vedo nel negozio dove vado e non è che mi faccia impazzire. Meglio il navarchus

sressa cosa che penso io come ho già scritto, ma da te quanto costa???

Abra 23-03-2010 13:56

vabbè....ho quasi deciso per il navarchus....ora seguo il ragazzo che stà provando a metterli insieme e vediamo come procede quando li mette nella vasca più grande.

simone urso 23-03-2010 14:06

costa un centinaio d'euro

janco1979 25-03-2010 15:32

In risposta a Sandy Rei....io quei pochi semplari di Semilarvatus che ho avuto la fortuna di vedere in acquari,li ho SEMPRE visti in coppia...

Singolo perderebbe un sacco in vasca..

UCN PA 25-03-2010 15:43

il semilarvatus DEVE vivere in coppia, in natura si trova in coppia, quando vengono pescati sono in coppia e in vendita si trova la copia già formata in natura
in teoria non dovrebbe toccare coralli, fa parte dei macrofagi polifagi, cioè mangia alghe, invertebrati bentonici, vermi, crostacei, molluschi ecc
con un po di culo si può tenere con i coralli, ma è un pesce che spilucchia di continuo tra le rocce in cerca di cibo, e con le roccie fnte non mi sembra che ha la possiblità di trovare fauna bentonica ecc

Wurdy 25-03-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2937843)
in teoria non dovrebbe toccare coralli

Ma che dici ? #23
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattività solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.

radiata89 25-03-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 2937865)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2937843)
in teoria non dovrebbe toccare coralli

Ma che dici ? #23
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattività solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.

straquoto...mangiano solo polipi di corallo...e dalla forma del muso nn è difficile neanche immaginarlo#36#

UCN PA 25-03-2010 17:26

Quote:

Originariamente inviata da radiata89 (Messaggio 2937888)
Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 2937865)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2937843)
in teoria non dovrebbe toccare coralli

Ma che dici ? #23
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattività solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.

straquoto...mangiano solo polipi di corallo...e dalla forma del muso nn è difficile neanche immaginarlo#36#

su una rivista c'è una scheda che divide i chedotontdi in 3 "fasce" i mscrofagi polifagi, i magrofagi polifagi/planctofagi e i microfagi specializzati, il il semilarvatus è inserito in "macrofagi polifagi", e la descrizione è che i chetodontidi appartenenti a quel gruppo si nutrnio di alghe, di invertebati bentonici, vermi, crostacei, molluschi, ascidie ecc, tra latro in quessto gruppo sono inseriti anche C. collare e C. auriga che soni i + facili e i meno a rischio coralli tra i chedodontidi
quindi secondo voi dovrebbero appartenere al gruppo microfagi specializzati che mangiano quasi esclusivamente polipi di coralli???
forse un errore della rivista#24#24#24

janco1979 25-03-2010 17:47

io vi dico solo che un noto negozio di Bologna li sta cercando per inserirli in una vasca reff mista...vi faro' sapere.

Abra 25-03-2010 17:57

ma nessuno si ricorda quel mega vascone con DSB e SPS....dove nuotavano 6 di questi pesci ?? non ci credo.

UCN PA 25-03-2010 18:30

Abra; metti il link :-)):-))

Abra 25-03-2010 18:32

caxxo secondo te se lo avevo non lo avrei già messo ? ;-) è stata una vasca postata almeno 3 anni fà...mi sembrava fosse di un americano.

UCN PA 25-03-2010 18:39

mi ricordo di un portoghese, però lui quando le aveva messi non aveva + i coralli credo per la bolletta, ma forse non è lui

cicala 25-03-2010 20:10

io li ho visti una volta i un negozio qui a genova erano maestosi delle padelle di 15 cm di diametro .....il genio del negoziante dopo averli tenuti per un mese in una vasca di 200 litri ne ha venduto uno solo ......tempo una settimana quello che è rimasto è scomparso come compaiono spesso i pesci nei negozi..........

Wurdy 25-03-2010 23:10

Cito da Ellen Thaler "Il pesce farfalla mascherato (Chaetodon semilarvatus) ha una predilezione per i coralli"

A questo va comunque aggiunto che una rondine non fa primavera, e che comunque ci sono anche i comportamenti soggettivi.

Fate vobis ;-)

alessandro_db 25-03-2010 23:58

bellissima cri!!!!!

marcello 26-03-2010 00:41

Cacchio, rocciata favolosa!!!

Quando la fai partire?

janco1979 26-03-2010 20:37

dai un occhio al P.Paru...in livrea giovanile per me è splendido.

Abra 26-03-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da alessandro_db (Messaggio 2938773)
bellissima cri!!!!!

grazie mille ;-)

Abra 26-03-2010 20:40

Quote:

Originariamente inviata da marcello (Messaggio 2938850)
Cacchio, rocciata favolosa!!!

Quando la fai partire?

grazie..penso in un mesetto di riuscire a farla partire,se non altro con neon e pesci,poi affino il tutto con gli invertebrati :-))

Abra 26-03-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviata da janco1979 (Messaggio 2940106)
dai un occhio al P.Paru...in livrea giovanile per me è splendido.

lo avevo...ma da grande è orribile #06

simone urso 26-03-2010 21:33

abra ma gli apolemictis non ti piacciono??
hai visto il trimaculatus?

UCN PA 26-03-2010 23:11

Abra; invece ti piace il pomacanthus maculosus???

Abra 28-03-2010 11:14

:-)) bhè intanto che penso a cosa mettere,sono andato avanti con la sump,rivestita internamente la sump con lo stirodur e siliconato il tutto.....ho piazzato la sump vecchia e la nuova vasca che conterrà la jumbo,sembra un pò quelle sump americane :-D.....ma mi piace parecchio.


http://i95.photobucket.com/albums/l1...gine001-15.jpg

alessandro_db 28-03-2010 11:43

molto molto affascinante

fappio 28-03-2010 12:34

..... vedo solo ora il tuo progetto ...metti una panoramica della vasca... per quanto riguarda i pesci , da reef internatinal a gallarate trovi praticamente tutto, al limite puoi farti un giretto.... v olendo , posso fare da tramite se hai esigenze particolari, io vado spesso anche solo per dare una occhiata ,a anche molte rarità,squali razze,nautilus... di tutto , ieri aveva dei pesci con le zampe posteriori, brutti come il peccatto ...

Abra 28-03-2010 13:03

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2942182)
..... vedo solo ora il tuo progetto ...metti una panoramica della vasca... per quanto riguarda i pesci , da reef internatinal a gallarate trovi praticamente tutto, al limite puoi farti un giretto.... v olendo , posso fare da tramite se hai esigenze particolari, io vado spesso anche solo per dare una occhiata ,a anche molte rarità,squali razze,nautilus... di tutto , ieri aveva dei pesci con le zampe posteriori, brutti come il peccatto ...

grazie mille..gentilissimo,quando è il momento se avrò bisogno ti disturbo ;-) la panoramica non la metto,non avendo ancora l'illuminazione sopra e l'acqua,non si vede nulla o almeno non dà l'idea di come realmente è....portate pazienza e poi metto le foto quando sono a buon punto :-))

fappio 28-03-2010 13:50

ok , tu fammi sapere che pesci vuoi ,ed io ti faccio sapere il prezzo comunque c'è il sito , puoi contattarli di persona , io andrei sono per dare un occhio e non farti venire per niente ... sono dell'idea che chi come te non è alla prima vasca , debba sperimentare qualcosa di un pò audace , se no finisce lo scopo ... hai visto nel 2005 il congresso a bologna con l'etologa ellen thaler ritenuta la maggior esperta sul comportamento dei pesci? in quel congresso , parlava di corteggiamento, cambio dei sessi e l'interazione tra pesci e coralli ...

Abra 28-03-2010 13:58

no non l'ho vista :-( .....comunque come coppia sicura c'è il pholidichthys leucotaenia e una coppia di pagliacci blak (sennò la moglie rompe)....ho letto sulla rivista Coralli che si riproducono anche in cattività,e voglio provare.
Poi il resto dovrò pensare bene bene a cosa mettere...

fappio 28-03-2010 14:43

hanno anche una coppia di ocellaris picasso , mi sa che costano 120€ l'uno , ho visto anche ocellaris senza righe , completamente arancioni , sono fatti in laboratorio , immagino in america ...

tom03 28-03-2010 18:10

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2942321)
ocellaris senza righe , completamente arancioni , sono fatti in laboratorio , immagino in america ...

bella roba #07

ALGRANATI 28-03-2010 18:12

piuttosto che prendere un pesce del genere ci metto una carpa .

BREGOLI BETTINA 28-03-2010 18:18

Ciao mi chiamo betti a brescia se vuoi le vendono a5ero al kg fammi sapere perche sono bellissime ciao

Abra 28-03-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 2942514)
Ciao mi chiamo betti a brescia se vuoi le vendono a5ero al kg fammi sapere perche sono bellissime ciao

ma cosa ?? #24

fappio 28-03-2010 19:51

matteo e tom , in america accade abbastanza frequentemente ...personalemte non mi sento nella posizione di poter fare dalla morale

tom03 28-03-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2942651)
matteo e tom , in america accade abbastanza frequentemente ...personalemte non mi sento nella posizione di poter fare dalla morale

neanche io se è per questo ... dico solo che pesci così ne li comprerei ne li venderei -28

ALGRANATI 28-03-2010 21:20

io non faccio la morale....ma questo è come quelli che colorano i pesci.

zucchen 28-03-2010 22:31

sta vasca me puzza di sps #36#

fappio 28-03-2010 23:12

matteo ,
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2942784)
io non faccio la morale....ma questo è come quelli che colorano i pesci.

la cosa è diversa, a quelli colorati sono state iniettate sostanze tossiche, questi sono soggetti perfettamente sani... non me la sento di giudicare, questi sono pesci abituati all'uomo , nati in vasca , ci sono specie di pseudochromis da laboratorio , che li riesci a prendere con le mani .... io ho tutti animali selvatici ma sinceramente non so se è meglio #12#13-28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12616 seconds with 13 queries