![]() |
Quote:
Se parli di una plafoniera malfunzionante ne senso che non funziona bene perchè difettosa posso essere d'accordo. Se fosse come dici tu sarebbe molto facile gestire le vasche. Sono troppi i fattori che incidono sull'andamento della vasca. Qui stiamo parlando di prodotti che sono stati prima testati su altre vasche percui un minimo di garanzia sul loro funzionamento ci sta. Se fai un cambio di luce (HQI - T5, HQI - LED, per esempio) gli animali potrebberò subire uno stress percui all'inizio potresti ottenere un peggioramento della salute/colore degli animali......che fai dopo una settimana smonti tutto. Ma questo vale anche per altri prodotti. Inoltre se mi dovessi comportare come hai detto tu tutti gli skimmer che ho provato li avrei dovuti buttare. Ci metto mesi a trovargli la taratura giusta (poi se sono io che non sono buono e una'altro discorso). Cmq ognuno è libero di vederla come vuole ed è giusto che esprimiamo le nostre idee/impressioni........ |
Io ti dico, le quattro che ho visto erano vasche già avviate, e tutti e quattro hanno imprecato.
Lo svizzero ci sa fare non è un novellino, e imprecava e anche molto contro i led. Una vasca partita da zero con i led, non l'ho ancora vista e mi astengo da dare giudizi. |
Quote:
Ripeto, un cambio netto di luce qualità, quantità, tipologia può portare a grossi squilibri in vasca (anche non immediati)....per far ristabilizzare la vasca poi ci vuole tempo. Con questo non voglio dire che il problema ai tuoi conoscenti non siano i Led, forse sono stati proprio loro, ma voglio dire che se la plafo l'hanno testata per poco non possono avere certezze in merito. Lo svizzero non sarà un novellino, ma forse non avrà tanto manico.....oppure sono stati proprio i led. Spero di averti trasmesso il mio messaggio, non sono qui per difendere i led, ma voglio solo dire che per capire bene se un prodotto non va, va testato per un pò di mesi per avere delle certezze. Montare una plafo o uno skimmer o provare dei nuovi prodotti solo per 15/30 giorni o anche un paio di mesi e poi dire fanno schifo lascia il tempo che trova..........i nostri acquari sono sistemi molto complessi e specialmente quando raggiungono un equilibrio andare a fare modifiche consistenti crea degli scompensi che solo con il tempo si torna ad un nuovo equilibrio. Partire da zero con i Led o passare ai led su una vasca in funzione ha poca differenza se la plafo funziona, funziona per entrambi i casi, se non funziona non funziona per entrambi. L'unica differenza sta che in quella già avviata e con un equilibrio già raggiunto andiamo a dare una bella scossa al sistema e ci potrebbe volere del tempo per tornare all'equilibrio precedente. Percui nella vasca già avviata potresti avere un peggioramento della situazione...;-) Concludo dicendo che continuo ad intervenire perchè ritengo la discussione interessante ed ho piacere ad avere questo botta e risposta con te........giusto per evitare gli equivoci :-)) |
scusate se entro nel merito, il mio ragionamento potrebbe sembrare di parte, ma vi garantisco che non lo è.
a tutti i possessori di una plafoniera acqualivin la prima cosa che raccomando e di non dimmerare la plafoniera oltre il 50% per il semplice motivo che guardando una plafoniera in modo particolare una T5 sembra che ci sia tanta luce perchè veniamo abbagliata dalla stessa, ma in realtà la luce in vasca è inferiore a quella che percipiamo otticamente, al contrario i led essendo direzionali puntano il fascio tutto in vasca, non disperdendo luce nell'ambiente, poi ci sono diversi utenti che hanno sete di luce pensando che maggiore luce significa benessere della vasca, poi altro fattore importante da non sotto valutare l' illuminazione precedente al passaggio ai led, tenete conto che 250 W di led corrispondono ad una fonte luminosa di 500 W su tutta la vasca, non è il caso di geometra, che sicuramente ha le capacità oggettive per gestire un cambio luce, e sicuramente se fosse stato questo il motivo del crollo della vasca avrebbe agito in tempo utile per poter porre rimedio, le plafoniere montate su vasche oramai sono tante e anche da diverso tempo, pertanto il crollo di una di queste vasche non credo possa essere imputabile ai led, altra cosa su cui meditare è quella che i led come le lampade HQI e le T5 non sono tutte uguali ogni marca ha i suoi pregi e i sui difetti |
Quote:
Il crollo della vasca non è dovuto hai led ma sicuramente ad altri motivi e posso confermare che portare le tue plafo oltre il 50% rende la gestione alquanto difficoltosa.....bisogna andarci piano......le plafo in questione buttano in vasca tanta luce anche se hai nostri occhi non sembra. Attualmente ho la plafo impostata al 30% bianchi e 50% blu e non ho nessuna intenzione di aumentarla per il momento, l'aumenterò di un 5% sia i blu che i bianchi solo quando avrò trovato un certo equilibrio in vasca. |
Quote:
Quando si passa dalle T5 alle HQI e viceversa, si ha una mini maturazione, e la vasca ha un assestamento. Ed è una cosa normale. Ma non mi è mai dato a vedere dei disastri o incazzamenti. O per lo meno se si hanno avuto dei problemi la percentuale è accettabile. Ma 4 su 4, quindi il cento per cento che dai T5 o dai HQI è passato ai LED ha avuto dei seri problemi. Il tutto mi lascia un po di pensieri in testa. E' da vedere se si parte da zero che risultati si ottengo. Bada bene che parlo si SPS, con gli LPS tutto fila liscio. |
Quote:
Cmq io mi riferivo a gente che utilizza le plafo a LED e denota un peggioramento nella colorazione degli SPS non di disastri in vasca. Io ho perso la vasca per altri motivi non per i LED. 4 su 4? o le loro plafo a LED erano dei giocattoli oppure gli manca il manico, xchè ripeto qua si parla di un peggioramento dei colori degli SPS non di disastri in vasca.....poi disastri di che tipo? che hanno dovuto smontare perchè gli animali sono morti? Stai certo che oggi con una plafo a LED decente non hai disastri in vasca, posso capire se uno afferma che non riesce ad ottenere gli stessi risultati che aveva con HQI o T5. Gli animali campano tranquillamente i disastri sono dovuti ad altre cause come squilibri gestiti male. ;-) Ormai siamo in diversi che usiamo i LED e non mi sembra che tutti abbiano avuti disastri in vasca, alcune hanno raggiunto dei bei colori, altri stanno incontrando qualche difficoltà (difficoltà non disastri) altri non sono riusciti ancora a fare il salto di qualità che speravano e la vasca viaggia alla stessa maniera di come viaggiava prima, qualcuno avrà perso anche la vasca (o i miei dubbi che sia dovuto solo ai led) ma parlare del 100% lascia il tempo che trova. Se vuoi fare un paragone del passagio T5 - Led , T5 - HQI lo devi fare bene. Se hai 10 T5 da 39 watt e monti una plafo a led come la mia arrivi a dare quasi tre volte di più di luce, percui il paragone fammelo con uno che da 10 T5 da 39 monta una HQI da 1000 watt e poi dimmi se la vasca fa solo una piccola maturazione. E' normale che se da 10 T5 da 39 monti un HQI da 400 watt o due da 250 watt non dai molta luce di più percui la vasca riesce ad attutire il colpo più facilmente e fa solo una "mini maturazione" come hai detto tu. Ecco perchè donato consiglia almeno all'inizio di mantenersi al di sotto del 50% della potenza delle sue plafo a LED e solo pochi lo ascoltano. (me compreso) Non capisco poi perchè secondo te se una monta una plafo a LED su una vasca avviata fa casini e invece su vasca da avviare e da verificare? Se la luce non va bene per gli SPS in una vasca già avviata non va bene nemmeno in una nuova. |
Sincerely?
Non mi importa nulla ne di difendere o dare contro i led, ho solo detto quanto ho visto e nne ho tratto le mie conclusioni che coincidono a quelle di molti quanto pare. Secondo me è inutile intestardirsi con qualcosa che non da certezze. Il futuro sono i led? Per me il futuro è l'energia a basso costo, che puoi montare anche le hqi 400 spendendo al mese di corrente una cifra ridicola. |
Quote:
|
Quote:
... Geometra mi sembra che abbia trovato la causa nella Vortech, poi sarebbe stato il primo ad additare la colpa ai led ... secondo me eh Quote:
|
No avete ragione i miei amici sono scarsissimi, tutta colpa loro.
I led vanno alla grande, in bocca al lupo per le vostre vasche ;-) Oggi ho visto in azione la plafo al plasma, tutto un altro pianeta, sembra di vedere una vasca illuminata dal sole. Punterei molto di più su quella che sui led. |
Quote:
|
Quoto Ciliaris........Aland lasciali perdere i LED e vai di PLASMA, ma montala sulla tua vasca non farla provare solo ai conoscenti ;-) ,così ci riesci a dare qualche risposta!
Ciliaris la vasca va bene, i nitrati e fosfati sono tutti a zero. Ho rimesso tutti gli LPS e quei 4 SPS che si sono salvati e sembrano stare bene, a parte un paio di SPS che si devono riprendere perchè me li hanno restituiti in condizioni pessime. L'unico neo sono un pò di filamentose che ho per tutta la vasca......ma fa parte della maturazione prima o poi spariranno. Per il momento non ho inserito pesci (anche se tu me l'avevi consigliato), vorrei far sparire prime le filamentose e poi pensavo di inserire un paio di pagliaccetti. Dimenticavo ecco le foto del magnate della vortech.............notate anche come si è rigonfiato in una zona. http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0197-1.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0198-1.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0200-1.jpg |
azzarola maurizio-05-05-05-05 e poi continuano a parlare bene di queste pompe con quello che costano#07#07#07#07
|
... ma è in condizioni pessime!#23#23#23
fortuna che qualcosa hai salvato Ogni tanto mi veniva la vogla di provarle queste Vortech, ma dopo aver visto ciò ... penso che continuo con le mie fidate Tunze |
con questa foto si mette fine al mito delle vortec,forse era difettosa...certo che quella vite da falegname non fa certo una bella impressione
|
ma il magnete l' hanno tutte le pompe, quindi sarebbe potuti succedere con qualsiasi altra pompa di movimento giusto??? o sbaglio #24#24#24
|
Quote:
|
anche perchè sono diversi ;-) basta guardare il colore....
|
Quote:
|
Quote:
della Vortech te ne trovo tanti, ... giusto per farti due esempi http://www.reefcentral.com/forums/sh...php?p=13325566 http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1666448, |
Quote:
|
geometra,
cose da pazzi...... e dire che le aziende sanno che il metallo in vasca non si deve mettere, eppure c'è chi insiste nell'utilizzarlo per gli accessori. #07 |
Quote:
Quote:
Tranquilli che al momento resto con le mie T5. Cmq riprendo quando detto, oggi sono stato a Ladir e quel poco che mi sono inteso con Vick, ha ribadito quello che mi ha detto a Pasqua sui led. |
Aland chi è vick?
|
Il figlio del titolare dell'albergo dove vado, oggi sono andato a prendere mia madre che era li in vacanza. E' lo stesso che mi tiene in freezer i porcini che ho preso oggi :-D:-D, poi andrò a recuperarli ;-)
Cmq ha una bella vaschetta, la fine dello scorso anno ha voluto provare i led ed è rimasto deluso. Lui è Vick. |
Vai capire chi era questo vick...ora mi chiaro vick dei funghi;-) l'ho associato:-))
|
Se ti piacciono i porcini faccio cambio con qualche talea :-D
|
aland il discorso che sia rimasto deluso e una cosa affermare che non sono buoni e un altra,anche a me piace più la colorazione che dà la t5 perchè più completa nei vari spettri però anche il led non è male molto meglio delle hqi sempre parere personale però non dico i led non vanno bene perchè non è vero poi sono convinto che se uno è bravo con qualsiasi luce ottine risultati se invece uno è scarso non cè luce che tenga i risultati non li avrà mai neanche con la luce diretta del sole;-)#36##36##36# poi ti esalti per una lampada al plasma solo per il semplice fatto che fà tanta luce ma vasche con questa illuminazione le hai mai viste?risultati? come puoi affermare che vanno bene?che non danneggino gli animali?tu secondo me parli troppo per sentito dire prova qualche volta e poi parla-28-28-28-28
|
Quote:
Una vasca con i plasma l'ho vista per la prima volta sabato e mi ha impressionato in positivo. Una luce molto naturale, la più vicina al sole che abbia visto, sembra di guardare un reef illuminato dal sole appunto. Tale luce era affiancata a 2 hqi da 250 e al confronto le hqi sembravano dei lumini. Gli animali ne traevano beneficio alla grande. A potenza si possono paragonare ad una hqi da 600. |
Quote:
|
Santa polenta, come si dice dalle mie parti, ho visto la differenza di un animale messo da una vasca con le hqi e poi messo sotto al plasma.
Ecco cosa intendo per benefici, siccome il discorso del sentito dire non fa per me, e non farà anche per te, bisogna vedere dal vivo per capire quanto sto dicendo. Che l'ha appena montata l'ho pure scritto e precisato prima di te. Sta tranquillo che lascio perdere prima io di te, umilmente seguo il consiglio che Virgilio diede a Dante. |
Giusto a titolo di cronata la mia era un vecchio modello di Vortech addesso nei nuovi modelli il magnete e rivestito in gomma e la vite e il bullone sono in plastica.
Infatti per sistemare la mia ho comprato l'apposito kit. |
come è andata a finire??
|
Geometra,
ci aggiorni un pò???? Ci dici come và dopo tutto questo tempo? Grazie e ciao |
come scritto la vasca l'ho perse per il problema della vortech.
Cmq in questo 3d http://www.acquariofilia.biz/showthr...298267&page=30 ho aggiornato tutti sull'utilizzo della plafo a led |
Ricordavo il problema della Vortech ma non che avessi perso la vasca .. mi spiace.
Spero che la nuova sia ancora più bella. ciao |
Quote:
Le foto della nuova le trovi nel post che ho citato sopra.....ma non è ancora al livello di quella precedente. |
Quote:
|
in tre anni di utilizzo.......all'incirca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl