AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   BIOPALLE partita la prova 16-01-10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223573)

roby78 02-02-2010 00:17

si possono mettere assieme alla zeolite nella guida dicono di metterne meta dose di zeolite e metà di bio palle perche se cosi questo fine settimana inizio ankio avendo valori alti e nn dosando fonti di carbonio vedo cosa succede inizio con metà dose in 450lt ne metterò 350g. giusto?

ALGRANATI 02-02-2010 00:30

si + o meno è giusto.



i valori non scendono ma a me sembra che gli animali stanno migliorando.
ho portato il calcio a 410 con KH a 9,6

roby78 02-02-2010 00:39

il kh lo tengo tra 8/9 calcio 400 430 per i valori appena parto misuro tutto prima poi vi dico grazie algra!

zucchen 02-02-2010 09:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
si + o meno è giusto.



i valori non scendono ma a me sembra che gli animali stanno migliorando.
ho portato il calcio a 410 con KH a 9,6

alza il calcio con un buffer a 430(cosi sono bilanciati ) e continua a far scendere il kh ;-)

ALGRANATI 02-02-2010 10:00

questa sera lo faccio....ma volevo prima far stabilizzare i valori

morganwind 02-02-2010 18:53

Algra, con il mg a quanto sei?

Auran 02-02-2010 18:54

zucchen, tipo? Ca a 450 e kh a 8'? te lo chiedo perchè anche io come te l'ho sempre tenuto basso il kh...

zucchen 02-02-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Auran
zucchen, tipo? Ca a 450 e kh a 8'? te lo chiedo perchè anche io come te l'ho sempre tenuto basso il kh...

puoi tenerli come vuoi..però se si stacca la co2 è meglio tenerli bilanciati ...8 non è basso ,io lo tengo a 4-5

ALGRANATI 02-02-2010 22:50

morganwind, 1230

roby78 02-02-2010 23:15

ma con kh 4-5 il ph oscilla troppo? non è meglio tenerlo 6/8 io lo provato in mar rosso per 2 anni consecutivi e mi risultava 7 con calcio 400 circa #36#

roby78 03-02-2010 23:20

iniziato oggi con le bio lenticchie!!!!tra una sett. vedo i valori come si sono comportati ne ho messo una busta mezzo litro 370g. loro dicono di metterne da 50ml a 200ml per 100lt io ne ho messo 500ml 100ml per 100 lt,nel mio filtro artigianale con pompa da 1000lt altrimenti nn si muovono ora invece ruotano lentamente :-)

morganwind 04-02-2010 00:05

Quote:

Originariamente inviata da roby78
ma con kh 4-5 il ph oscilla troppo? non è meglio tenerlo 6/8 io lo provato in mar rosso per 2 anni consecutivi e mi risultava 7 con calcio 400 circa #36#

Per curiosità...con che test hai misurato il kh?

morganwind 04-02-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
morganwind, 1230

era solo per capire se era squilibrato rispetto al calcio...

roby78 04-02-2010 00:56

test elos

edogr 04-02-2010 01:43

roby78, se hai messo 100ml per 100litri stai attento a non fare il mio stesso errore,ti si sbiancano i coralli dalle punte !
Io li leverei un pochino inizierei con 50ml per 100 litri senza aggiunta di batteri.

*Tuesen!* 04-02-2010 08:11

Quote:

in mar rosso per 2 anni consecutivi e mi risultava 7 con calcio 400 circa
No,no no e ora chi lo dice al mar rosso che il calcio è sbilanciato? :-D :-D :-D :-D

tom03 04-02-2010 13:14

ALGRANATI, Matteo come vai con le patine batteriche? Si formano ancora sui vetri? E sulle rocce?

auz 04-02-2010 14:11

tom03, ue là! chi non muore si rivede!!!!!!!!!!

tom03 04-02-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da auz
tom03, ue là! chi non muore si rivede!!!!!!!!!!

Emmm ... come si dice ... PIRLA :-D

Dopo ti chiamo

LOLLO77 04-02-2010 20:30

auz,
se vuoi provare le bio te le do io non le ho neanche aperte
devo vendere tutto
purtroppo

ALGRANATI 04-02-2010 21:00

LOLLO77, MA COME DEVI VENDERE TUTTOp??????????????? -05 -05

ALGRANATI 04-02-2010 21:01

la patina c'è ancora...meno di prima ma c'è ancora e parecchia .

LOLLO77 04-02-2010 21:04

ALGRANATI,
mp' per te

ALGRANATI 04-02-2010 21:46

-28d# -28d#

edogr 04-02-2010 22:06

LOLLO77, è veramente un peccato !

tom03 04-02-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
devo vendere tutto
purtroppo

Cioe' smonti tutto?

ALGRANATI 04-02-2010 22:41

Ragazzi....abbiate pazienza.......continuate in mp.
a chi non conosce Lollo....probabilmente è poco interessato ;-)

LOLLO77 04-02-2010 22:46

scusate OT
la colpa e' mia

roby78 04-02-2010 22:56

Quote:

Originariamente inviata da edogr
roby78, se hai messo 100ml per 100litri stai attento a non fare il mio stesso errore,ti si sbiancano i coralli dalle punte !
Io li leverei un pochino inizierei con 50ml per 100 litri senza aggiunta di batteri.

si ho propio messo 100ml dici di toglierne la meta ma posso conservarle come? o si buttano via?

ALGRANATI 04-02-2010 22:56

LOLLO77, e de che??? :-D ;-)

ALGRANATI 04-02-2010 23:03

roby78, io le ho tolte ...lavate bene e fatte asciugare bene.

Tom....sulle rocce nulla di nulla

tom03 04-02-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io le ho tolte ...lavate bene e fatte asciugare bene

cosa ... le palle ? #13

-e37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Tom....sulle rocce nulla di nulla

beh questo mi tranquillizza un po'

cicala 05-02-2010 13:27

ALGRANATI, matteo mi sembra di aver capito che a valori sei migliorato .....ma i coralli cosa dicono ??? colori , spolipamento , crescita(anche se è presto) .......e per la pappa dei coralli hai smesso di somministrare il solito cibo vedendo come vanno le lenticchie??

ps dopo aver letto il topic sono andato in crisi profonda col discorso di ZUCCHEN sul kh ......la tabella che ho io parla di altri rapporti tra kh e ca ........cosa si deve fare??????? :-)) :-))

Rama 05-02-2010 14:54

Scusate se mi intrometto con una domanda stupida.... senza che mi fate leggere tutto RC... che ci sarebbe nelle biopalle come fonte di carbonio a rilascio graduale????? E' dato sapere nulla a riguardo?!?!

edogr 05-02-2010 14:56

Rama, non si sà,però il metodo si chiama anche solid vodka,vorrà dire qualcosa ?

roby78 05-02-2010 23:57

tolto 250ml quindi ora sto andando con 250ml su 450lt. ho notato che una stilopora ha i polipi piu estroflessi e ha leggermente cambiato colore in meglio cmq vedo questo ad occhio un spolipamento maggiore di giorno la caulastrea è piu gonfia probabilmente stanno mangiando di piu #22

cicala 06-02-2010 02:08

roby78, bello !!! :-)) :-))

roby78 07-02-2010 23:33

ad oggi riscontro tutti gli animali piu gonfi lps e gli sps polipi esroflessi e maggior colorazione nessuna tiratura acqua piu limpida qualche ciano che avevo è scomparso una cosa preciso 250ml di biopalle con flusso di mille lt si muovono bene ;-)

edogr 07-02-2010 23:40

roby78, senza offesa,secondo me è solo suggestione ! in 2 giorni mi sembra strano che tu trovi sps + spolipati,maggior colorazione e che ti siano già scomparsi i ciano.
Può anche essere possibile,non lo metto in dubbio,però,per ora,tutti quelli che lo hanno provato questo metodo non hanno riscontrato nulla del genere.
Il fatto che non mi torna è che i batteri hanno bisogno di qualche settimana per insediarsi nel letto fluido.

edogr 07-02-2010 23:46

OT l'altro giorno sono andato al seabox aquarium e parlando con il sestini,ha sparato a zero su questo metodo.
Secondo lui non può funzionare,dice che ci stanno prendendo in giro...
Forse è solo che se funziona lo zeovit non glielo compra piu nessuno #18 ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13719 seconds with 13 queries