AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   In attesa del vascone.... led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218618)

zucchen 23-01-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy
secondo me è solo un visione ottica del bilanciamento accentuato del colore con i led blu che fa uscire piu i colori, per vedere bene si dovrebbe vedere la differenza con i soli bianchi
sempre IMHO

se invece così non dovesse essere ci devi dire il trucchetto #18

non leggere quello che scrivo perche non capisco un ***** :-D :-D e sono privo di fondamento #36# #36#
può darsi che tra una settimana sculo e tiro fuori i colori dhè #19 #19

il trucchetto se lo dico dodarocs mi uccide

baghyyy 23-01-2010 12:44

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
il trucchetto se lo dico dodarocs mi uccide

... e che fa....non credi che sia meglio la vita e la bellezza di tanti acquari che la vita di un acquariofilo a maggior ragione che non capisce un caxxo? :-D :-D :-D

papo89 23-01-2010 12:48

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
il trucchetto se lo dico dodarocs mi uccide

Io ste cose non le capisco... -28d#

UCN PA 23-01-2010 12:50

bombardiamo di MP dodarocs #18 #18 #18 prima o poi qualcosa ci dirà #18

zucchen 23-01-2010 12:55

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
bombardiamo di MP dodarocs #18 #18 #18 prima o poi qualcosa ci dirà #18

io ho fatto cosi #36# #36#

baghyyy 23-01-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
bombardiamo di MP dodarocs #18 #18 #18 prima o poi qualcosa ci dirà #18

io ho fatto cosi #36# #36#

povero dodarocs....lo volete proprio male....

andrea81ac 23-01-2010 14:47

io lo so'............. #18 #18

Auran 23-01-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
io lo so'............. #18 #18


#36# #36# #36#

tutti su dodarocsssssssssssssssssssssssssssssssss.......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea81ac 23-01-2010 16:17

a la pozzione che manca...............mandate tutti un mp a dodaro...............a me mi hanno fatto giurare di non dirlo a nessuno......... -28d# :-D :-D

mino.cruiser 23-01-2010 18:05

Zucchen tu hai scritto:

"ho fatto la prova ora con una 10000 k reef line 150 w a 10 cm fa 70000 lux signor tutta teoria
mentre la 150 w 20000 k ne fa 60000 lux.

e i 160 watt a led ne fanno 130000 ...

mentre un hqi da 400 w ne fa 150000

questi sono numeri è...micca chiacchiere e wikipedia"

Perchè non fai una prova anche con 5 t5 da 39watts(totale 195watts corrispondendti a 160watts + 20%) e vedrai che ottieni risultati simili ai led.
La plafo a led che stai testando che misure ha?
...non capisco perchè Dodarocs abbia deciso di condividere i suoi segreti con un antipatico come te... :-) :-)

zucchen 23-01-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Perchè non fai una prova anche con 5 t5 da 39watts(totale 195watts corrispondendti a 160watts + 20%) e vedrai che ottieni risultati simili ai led.
La plafo a led che stai testando che misure ha?
...non capisco perchè Dodarocs abbia deciso di condividere i suoi segreti con un antipatico come te... :-) :-)

5 t5 da 39 watt sono come misura lux uguali a 20 o 200 o 1000 t5 da 39 watt ,il risultato non cambia. un luxometro costa 50 euro compratelo almeno capisci cosa sono i lux ...comunque piu di 50000 lux non fanno perche le t5 da 54 watt fanno 80000 lux ;-)
la plafoniera misura 44 cm x 18 cm .
non lo capisco neanche io perche dodarocs mi dice i suoi segreti,forse a lui sto simpatico ;-)

e a voi non dice un ***** -68 -68 -68 -68

*Tuesen!* 23-01-2010 18:53

Quote:

a me il topic interessava per l' esperimento dei led, adesso invece diventa oltre 20 pagine tutte con voi che vi scannate.....ma i messaggio of topic non dovrebbero essere cancellati
Un momento, io non voglio proprio scannare nessuno e tantomeno, credo, Zucchen; il mio è stato un intervento per discutere di luce in maniera costruttiva, se non altro ne sono uscite cosine interessanti per chi non ne sà una cippa e per chi ne sà. Naturalmente quando si discute, se c'è passione, ci si anima e si cerca, almeno dal mio punto di vista, di argomentare al meglio la propria posizione. Vorrei precisare che non ho nulla contro Zucchen e contro nessun altro di questo forum, non vorrei essere frainteso, l'esperimento che stà portando avanti è estremamente interessante e non era mia intenzione fermarne gli sviluppi.
Detto questo, ho visto alcuni spettri dei led, ma purtroppo non ho trovato spettri corrispondenti a led da 10000K ma in rete si arriva fino ai 5000K, se qualcuno ha qualcosa magari se lo posta, mi piacerebbe visionarlo.
Sui led blu, se non vado errato, si parla di lunghezze d'onda quasi "pure"e sempre se non vado errato, ci si aggira sui 470nm#480nm, se sbaglio vi prego di correggermi.
Se questi dati sono corretti io sono interessato, oltre alla colorazione, anche al grow ratio e sarebbe interessante, dal mio punto di vista, alla fine di questa prova affiancare alle barre in uso, dei tubi di attinico puro con picchi sui 420-430 nm. #13

zucchen 23-01-2010 18:59

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
[ affiancare alle barre in uso, dei tubi di attinico puro con picchi sui 420-430 nm. #13

glielo avevo chiesto se c era un led simile,non mi hanno risposto...l attinico manca infatti...
affiancare è difficile la vasca è troppo piccola e per 1/3 è occupata dallo skimmer che sta dentro la vasca ...
neanche io ho niente contro di te... anzi mi stai simpatico perche ci si può scherzare ,anche se non c hai il luxometro :-D

baghyyy 23-01-2010 19:05

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
io lo so'............. #18 #18

e allora ragazzi tutti su di lui.... #18

*Tuesen!* 23-01-2010 19:12

Quote:

anche se non c hai il luxometro
:-D :-D :-D io ce l'ho il luxometro, ma non lo uso perchè fornisce valori aberranti, perche non monti le lampade al sodio se ti fidi del luxometro? Sai quelle arancioni/gialle per illuminazione stradale? Fan cacare ma la quantità di lux non si batte... :-D :-D :-D

zucchen 23-01-2010 19:23

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
perche non monti le lampade al sodio se ti fidi del luxometro? Sai quelle arancioni/gialle per illuminazione stradale? Fan cacare ma la quantità di lux non si batte... :-D :-D :-D

interessante...mo la sera esco col luxometro #17

mino.cruiser 23-01-2010 19:25

[/quote]

5 t5 da 39 watt sono come misura lux uguali a 20 o 200 o 1000 t5 da 39 watt ,il risultato non cambia. un luxometro costa 50 euro compratelo almeno capisci cosa sono i lux ...comunque piu di 50000 lux non fanno perche le t5 da 54 watt fanno 80000 lux ;-)
la plafoniera misura 44 cm x 18 cm .
non lo capisco neanche io perche dodarocs mi dice i suoi segreti,forse a lui sto simpatico ;-)

e a voi non dice un ***** -68 -68 -68 -68[/quote]

Una plafo t5 da 6x39watts misura 30x92cm contro i 18x44cm della tua plafo a led,se i led presenti nella tua plafoniera fossero distribuiti su una scocca di misure uguali a quella t5 ritieni che con il tuo Luxmetro il risultato che leggeresti sarebbe lo stesso?.....
:-)) :-)) ....comunque sei simpatico anche a me ma potresti esserlo di più se usassi nei tuoi interventi un pò più di tatto... ;-)

Giusto per informazione un luxmetro puoi trovarlo a 18 eur....

zucchen 23-01-2010 19:28


,se i led presenti nella tua plafoniera fossero distribuiti su una scocca di misure uguali a quella t5 ritieni che con il tuo Luxmetro il risultato che leggeresti sarebbe lo stesso?.....
.[/quote]

si se misuri a 10 cm dalle lampada

*Tuesen!* 23-01-2010 19:38

Quote:

5 t5 da 39 watt sono come misura lux uguali a 20 o 200 o 1000 t5 da 39 watt ,il risultato non cambia.
Concordo, il risultato non cambia perchè potenze maggiori o quantità di tubi maggiori non fanno altro che ampliare l'area illuminata mantenendo costante il flusso luminoso. Valori più bassi si misurano sui bordi, ma perpendicolarmente ai tubi, indipendentemente dalla distanza di misura, il valore sarà lo stesso.
C'è da precisare che con 5 T5 da 39 W copri un'area di circa 26 cm x 80 cm (2080 cmq), più che doppia rispetto a quella illuminata con l'esperimento che sta facendo Zucchen , il quale illumina una superficie di 44cm x 18 cm (792 cmq).....(1 mq= 10000 cmq).
Ragionando in lux come fà zucchen, se si potessero ridurre le dimensioni dei tubi e illuminare la stessa superficie che lui illumina con i led avremmo un valore di : 20080(area T5)/792 (area da illuminare) x 80000 (lux emessi dai T5)= 210101 lux. La cosa è impossibile perchè i tubi non si riducono di dimensioni, aumentiamo le dimensioni dei led..... #22 #22 #22 792(area led)/ 2080(area da illuminare) x 150000(valore lux riscontrato con i led)= 57115, nella teoria la resa è decisamente meno performante rispetto ai T5.
Se non ci credi, prova a diradare i led e a fargli illuminare 80x26cm e poi metti sotto il luxmetro....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 23-01-2010 19:39

Quote:

se i led presenti nella tua plafoniera fossero distribuiti su una scocca di misure uguali a quella t5 ritieni che con il tuo Luxmetro il risultato che leggeresti sarebbe lo stesso?.....
Ho appena dimostrato che non avrebbe gli stessi valori, il flusso luminoso è costretto ad allargarsi perdendo d'intensità e questo lo capisce chiunque. ;-)

*Tuesen!* 23-01-2010 19:42

Quote:

si se misuri a 10 cm dalle lampada
Misura alla distanza a cui tieni gli animali.....e impara a usarlo 'sto cazz di luxmetro :-))

mino.cruiser 23-01-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
,se i led presenti nella tua plafoniera fossero distribuiti su una scocca di misure uguali a quella t5 ritieni che con il tuo Luxmetro il risultato che leggeresti sarebbe lo stesso?.....
.

si se misuri a 10 cm dalle lampada[/quote]

...uhm....quindi la distanza tra i led non influenza il risultato dato dall'apparecchio.....io continuo anon capirci na mazza con le unità di misura della luminosità..... -04

*Tuesen!* 23-01-2010 19:50

Eccome se influenza, se diradi le sorgenti luminose spalmi il flusso in un'area più grande è logico che diminuiscono i lux, perchè inversamente proporzionali all'area illuminata. Se poi misuri i lux sotto al led, allora misuri cose inutili, perchè non serve sapere quanta luce emette il led o la lampada , serve sapere quanta ne arriva a chi ne ha bisogno. Te capì? :-D

zucchen 23-01-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

si se misuri a 10 cm dalle lampada
Misura alla distanza a cui tieni gli animali.....e impara a usarlo 'sto cazz di luxmetro :-))

sei tu che non sai usarlo e sei troppo matematico,io misuro a 10 cm e poi il mio intuito mi dice se quella lampada va bene per sps .... ;-)
cominciamo a capirci ? :-))

*Tuesen!* 23-01-2010 19:55

No Zucchen, che te frega della luce a 10 cm, la luce serve all'animale che dovrà essere illuminato e non è certo a 10 cm dalla lampada. Ecco perchè hai tutte quelle cagate di valori.... :-D :-D :-D :-D :-D
Impara a usare il luxmetro ;-)

mino.cruiser 23-01-2010 19:59

...ragazzi siete fantastici... :-D :-D ...vediamodi metterci d'accordo però.....io continuo ad essere più convinto dalle affermazioni di Tuesen ma magari Sanzucht riesce a convincermi... :-))

zucchen 23-01-2010 20:01

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
No Zucchen, che te frega della luce a 10 cm, la luce serve all'animale che dovrà essere illuminato e non è certo a 10 cm dalla lampada. Ecco perchè hai tutte quelle cagate di valori.... :-D :-D :-D :-D :-D
Impara a usare il luxmetro ;-)

vedi che non capisci ...la mia plafoniera ha una larghezza di 18 cm come 3 t5 da 24 watt ,come puoi pretendere che ti da lo stesso risultato di una 400 watt con riflettore a 30 cm?.
togli il riflettore e vedrai che il risultato dell hqi a 30 cm perde del 50 %,o no ? :-)) :-))
domani faccio la prova e ti dico...falla anche tu cosi ti rendi conto chi dice ******* -28

*Tuesen!* 23-01-2010 20:02

Quote:

vedi che non capisci ...la mia plafoniera ha una larghezza di 18 cm ,come puoi pretendere che ti da lo stesso risultato di una 400 watt con riflettore a 30 cm?
Allora lo sai ma non lo capisci, sei splendido!! :-D :-D :-D

*Tuesen!* 23-01-2010 20:05

La prova falla anche aumentando l'area illuminata coi tuoi led. ;-)

zucchen 23-01-2010 20:12

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
La prova falla anche aumentando l'area illuminata coi tuoi led. ;-)

è qui che ti stavo aspettando #19
l acquario è un ambiente chiuso e la dispersione non c è ,se la prova la fai in un ambiente aperto allora stai fresco :-D :-D
guarda l acquario di paolo marzocchi che ha tolto 110 watt t5 e ne ha messi 90 watt a led la luce è triplcata tè capì ?
nel mio nano se metto un hqi da 250 watt avrò meno luce della mia plafoniera a led #36#

UCN PA 23-01-2010 20:17

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

a me il topic interessava per l' esperimento dei led, adesso invece diventa oltre 20 pagine tutte con voi che vi scannate.....ma i messaggio of topic non dovrebbero essere cancellati
Un momento, io non voglio proprio scannare nessuno e tantomeno, credo, Zucchen; il mio è stato un intervento per discutere di luce in maniera costruttiva, se non altro ne sono uscite cosine interessanti per chi non ne sà una cippa e per chi ne sà. Naturalmente quando si discute, se c'è passione, ci si anima e si cerca, almeno dal mio punto di vista, di argomentare al meglio la propria posizione. Vorrei precisare che non ho nulla contro Zucchen e contro nessun altro di questo forum, non vorrei essere frainteso, l'esperimento che stà portando avanti è estremamente interessante e non era mia intenzione fermarne gli sviluppi.

*Tuesen!*, non era rivolto a te, mi pare che tu sei rimasto in tema del topic, se vedi poco sopra dove ho scritto si stavano cominciando a scannare
;-)

*Tuesen!* 23-01-2010 20:24

Non ho mai detto che tu non hai luce sufficiente per il tuo nano, ti ripeto che quello che io affermo è che quella luce non ha la stessa intensità di una 400W.
Secondo il tuo ragionamento, quello che hai detto fino a ora, io con vasca da 1,80m, illuminabile con 3 lampade da 400W, potrei ottenere gli stessi risultati usando soltanto 480W di led?

#07 #07 #07 #07 #07 #07
Col cazz!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

zucchen 23-01-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Non ho mai detto che tu non hai luce sufficiente per il tuo nano, ti ripeto che quello che io affermo è che quella luce non ha la stessa intensità di una 400W.
Secondo il tuo ragionamento, quello che hai detto fino a ora, io con vasca da 1,80m, illuminabile con 3 lampade da 400W, potrei ottenere gli stessi risultati usando soltanto 480W di led?

#07 #07 #07 #07 #07 #07
Col cazz!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

io nel nano ho esagerato e comunque è come se quasi avessi una 400 w... ma con 700 watt a led la tua vasca di 1,80 la illumini meglio dei 1200 watt hqi ,ottenendo maggior luce e risparmio energetico #19 #19 e risparmio per i cambi lampade..e poi voi mette che i coralli ricevono sempre la stessa intensità luminosa senza perdere niente .... a differenza di t5 e hqi che dopo 48 ore hanno gia perso il 25#30 % di potenza
secondo i tuoi calcoli ce ne vogliono 1000 a led e ti assicuro che la vasca la squagli con 1000 watt #36#

Abra 23-01-2010 20:51

Quote:

a me il topic interessava per l' esperimento dei led, adesso invece diventa oltre 20 pagine tutte con voi che vi scannate.....ma i messaggio of topic non dovrebbero essere cancellati
e lasciaci giocare ogni tanto senza fare la mammina dai ;-)

Auran 23-01-2010 20:55

*Tuesen!*, con 700 watt di led la copri la tua vasca...io ne sto usando 250 su una 120x50... però ci vorrebbe qualche watt in piu secondo me... #24

zucchen, te su quella piastrella di plafoniera hai fatto mettere troppi led... :-D :-D

Abra 23-01-2010 20:58

ragazzi io sulla efficenza luminosa ho trovato solo questo #12
ci capisco pochino e non sò fino a che punto sia attendibile la cosa.

http://it.wikipedia.org/wiki/Efficienza_luminosa

zucchen 23-01-2010 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Auran
*Tuesen!*, con 700 watt di led la copri la tua vasca...io ne sto usando 250 su una 120x50... però ci vorrebbe qualche watt in piu secondo me... #24

zucchen, te su quella piastrella di plafoniera hai fatto mettere troppi led... :-D :-D

aivoia se la copre...io come al solito devo esagerare #07 non immaginavo che spingessero cosi tanto ,sono passato da una hqi 150 watt a 160 led e la differenza è troppa #06

Abra 23-01-2010 21:01

Quote:

hqi 150 watt a 160 led
c'è anche da dire che come penetrazione avevi una delle più scarse eh...

zucchen 23-01-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Quote:

hqi 150 watt a 160 led
c'è anche da dire che come penetrazione avevi una delle più scarse eh...

prima montavo la 10000 k 150 w ed era scarsa lo stesso,l avevo detto a marcola che voleva prestarmi la 250 w .
sti led fanno tanta tanta luce cri

Abra 23-01-2010 21:15

zucchen, anche a 10000k è comunque una lampada che ha poca penetrazione....poi nessuno penso metta in dubbio che ora hai più luce.
Ma se riuscissi a incanalare il fascio luminoso di una 400w nella stessa area di quella che illumini con i led...secondo me avresti delle sorprese che ti farebbero cambiare idea.
Comunque li voglio provare anche io i led e non sono contrario all'uso sulle vasche ;-) diciamo che sono scettico riguardo i "sono miracolose".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15809 seconds with 13 queries