AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   neolamprologus multifasciatus in mirabello 30 ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214864)

andrea 66 08-10-2010 14:22

ciao Miranda,hai perfettamente ragione da me hanno deposto due femmine diverse anche se in vasca erano in 20 tutti adulti.

andrea 66 28-10-2010 14:47

Sfoltita la colonia, ora sono rimasti 10 esemplari,2 sono partiti ieri sera acquistati da un utente del forum,che saluto e ringrazio.

robgad 28-10-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66 (Messaggio 3242321)
Sfoltita la colonia, ora sono rimasti 10 esemplari,2 sono partiti ieri sera acquistati da un utente del forum,che saluto e ringrazio.

Sono io che ti ringrazio!
Li sto giusto osservando, ora che si è appena accesa la lampada.. che belli che sono!!
-28

andrea 66 28-10-2010 18:20

Quote:

Originariamente inviata da robgad (Messaggio 3242533)
Quote:

Originariamente inviata da andrea 66 (Messaggio 3242321)
Sfoltita la colonia, ora sono rimasti 10 esemplari,2 sono partiti ieri sera acquistati da un utente del forum,che saluto e ringrazio.

Sono io che ti ringrazio!
Li sto giusto osservando, ora che si è appena accesa la lampada.. che belli che sono!!
-28

Speriamo di averli sessati bene..


Ciao e buona visione.
------------------------------------------------------------------------
A proposito di sfoltire voi come fate a catturarli, in un nano secondo si nascondono nei gusci e non escono neanche se gli togli l'acqua.

andrea 66 05-11-2010 00:14

Sabato se riesco a pescarli ne tolgo altri 5/6.
Rimangono 1 maschio 3 femmine e almeno 20 avannotti.

IL PROBLEMA E' CATTURARLI.

Avete qualche consiglio?

Miranda 05-11-2010 10:56

no, io le uniche volte che li ho catturati sono state quando ne ho riportato uno al negoziante (e l'ho riportato con tutta la conchiglia dalla quale, per la paura che s'è preso, non è neanche uscito dopo essere stato trasferito nella vasca del negoziante #13 se non dopo qualche ora) e poi quando ho trasferito la vasca, anche lì li ho traslocati con tutti i gusci.
Se dovessi sfoltirli credo che mi armerei di pazienza per vedere in che conchiglia si nascondono quelli da trasferire

andrea 66 05-11-2010 15:54

Ciao Miranda,ci avevo pensato anche io di portarli via con la conchiglia, ma così facendo rimarrei senza dopo un po.-04

kato1 09-11-2010 00:19

andrea è l unica soluzione...

andrea 66 13-11-2010 19:52

Portati via con la conchiglia il problema dopo è stato a riportarsi la conchiglia a casa,non uscivano più.

meelina 14-11-2010 02:44

Su un forum straniero leggevo che avevano trovato una tecnica.
prima di tutto bisogna individuare gli esemplari da catturare e i gusci in cui si infilano.
si prende poi una vasca di plastica..qualsiasi cosa. Si mette una rete in alto, ma comunque sott'acqua e ci si appoggiano i gusci. Loro sostengono che dopo un paio d'ore i multi si traferiscono sul fondo, dato che sono pesci da fondo..
Non ho mai provato sinceramente però..

andrea 66 15-11-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviata da meelina (Messaggio 3272798)
Su un forum straniero leggevo che avevano trovato una tecnica.
prima di tutto bisogna individuare gli esemplari da catturare e i gusci in cui si infilano.
si prende poi una vasca di plastica..qualsiasi cosa. Si mette una rete in alto, ma comunque sott'acqua e ci si appoggiano i gusci. Loro sostengono che dopo un paio d'ore i multi si traferiscono sul fondo, dato che sono pesci da fondo..
Non ho mai provato sinceramente però..

Grazie [B]meelina[B],la prossima volta ci provo sicuramente.#27

andrea 66 16-12-2010 14:49

La vasca è in funzione da un anno e mi sento di poter dire che, con cambi regolari e sfoltimenti,al bisogno,anche se un po piccolina la gestione non è difficile.

ps. io per 3 mesi in estate non sono a casa , la vasca ha girato da sola con la mangiatoia automatica ed un cambio d'acqua ogni 10 giorni.

Miranda 17-12-2010 14:59

Anche la mia vasca va una meraviglia :-)).
E' in funzione da 2 anni, l'estate scorsa l'ho cambiata con una di pari litraggio ed allestita allo stesso modo. Io ho una colonia di 10 multi e cambio l'acqua settimanalmente. Siccome non ho piante faccio cambi d'acqua piuttosto corposi (20%)

andrea 66 17-12-2010 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Miranda (Messaggio 3332267)
Anche la mia vasca va una meraviglia :-)).
E' in funzione da 2 anni, l'estate scorsa l'ho cambiata con una di pari litraggio ed allestita allo stesso modo. Io ho una colonia di 10 multi e cambio l'acqua settimanalmente. Siccome non ho piante faccio cambi d'acqua piuttosto corposi (20%)

Anche io faccio cambi d'acqua importanti a volte anche 30%.
Avevo rimasto il maschio con 3 femmine ora ci saranno almeno 30 avannotti.
Come hai risolto il problema di cianobatteri che ti affliggeva?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09229 seconds with 13 queries