![]() |
Che brutta fine ha fatto la mia amatissima Moseleia -43-43-43
http://s1.postimage.org/MH33r.jpg CIAO #19#19#19 |
Che disastro ace mi spiace veramente tanto, ma cos'è sto brown jelly. Io ho una catalafilia nel mio cubotto della wave 30X30 e va che è una meraviglia. Unica cosa che riscontro che avendo il deltec mce300 è molto tirata e alcuni animali si sono schiariti (favia in testa) come mi suggeriresti di ingrassare? Cosa si usa per questo scopo?
|
prova con bagni in betadine se hai animali infetti.
|
Quote:
CIAO #19#19#19 |
La "gelatina marrone" ha smesso di mietere vittime, la vasca è tornata stabile, ed i coralli sono tornati in forma smagliante. Ho aggiunto qualcosa nei buchi rimasti, mi rimane il dubbio su come si sia sviluppato questo batterio, e ho una mia teoria, cioè l'animale appena arrivato è arrivato già infetto, ma non si vedeva, una volta posizionato nel momento dell'acclimatazione si è scatenato il batterio.
CIAO #19#19#19 |
Vasca ripristinata ....;-):-))
http://s4.postimage.org/wIETi.jpg Forse la millepora ha sofferto un po nella parte centrale http://s3.postimage.org/MMBi0.jpg Questo è il regalo che mi ha mandato Simone, Grazie mille ma cos'è? :-D http://s3.postimage.org/MNbI9.jpg CIAO #19#19#19 |
Bellissima vasca e colori stupendi!!!
Tutta sta andando per il meglio adesso... Cred che l'ultima foto sia una stilophora pistillata,almeno dai polipetti mi sembra così,poi casomai i maestri mi smentirano...;-);-) |
ACE65 complimenti! per fortuna che l'infezione si è fermata!
|
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Dove eravamo rimasti? Allora tra lavoro ferie e altro ho letteralmente abbandonato la vasca e se stessa......questi sono i risultati:
http://s4.postimage.org/P_Sr9.jpg http://s2.postimage.org/yVdt9.jpg http://s2.postimage.org/yVisr.jpg http://s1.postimage.org/MRKBJ.jpg http://s3.postimage.org/cJJw0.jpg Forse mi conveniva lasciarlo fare da solo fino dall'inizio :-D:-D:-D L'unico animale un po in sofferenza è la Cata. che si era salvata dalla contaminazione per Brown Jelly. CIAO #19#19#19 |
devo andare in ferie anche io per avere dei risultati del genere? :-D
complimenti bella davvero! l'histrix è favolosa! |
Bellissima!
|
spettacolo!!! Animali e colori meravigliosi... ;-)
non mi garba moltissimo il layout generale... ma la vasca è bellissima :-D |
splendida!!!!! complimenti :-)
|
tra i piu bei nani sicuramente!
|
Dopo più di un mese di abbandono, ecco quello che rimane della vasca.....
http://s4.postimage.org/2DSQ0.jpg http://s4.postimage.org/2E1OA.jpg http://s4.postimage.org/2Eyer.jpg Ho poi trovato una una nuova colonia, ma non credo che andremo molto d'accordo -04#07-04 http://s4.postimage.org/2F1a9.jpg http://s4.postimage.org/2F69r.jpg CIAO #19#19#19 |
abbandono !?
a me sembra sempre più bella!!! :-D |
Quote:
|
Quote:
Un'amico li sta allevando da parecchio tempo e sono infallibili contro le Aiptasie..con il passare del tempo però ci si rende conto che quello che viene detto sul loro lavoro non è poi così veritiero,nel senso che con un solo esemplare non puoi liberare vasche invase dalle maledette e tenerle sotto controllo..ma che un solo esemplare con il passare del tempo ti riempirà la vasca di uova e quindi di piccoli Bergia si!!! Dai tempo al ragazzo e vedrai se non funzia..;-);-);-) |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
..ho inserito il berghia oltre due mesi fa...non ho ancora visto particolari cali di bestiacce...in teoria funziona ma bisogna capire se è ancora in vasca o mangiato o morto per qualche causa...io l'ho visto 10 secondi prima di inserirlo in vasca..poi l'ho immesso si è infilato in una roccia e non l'ho mai più visto ..come faccio a essere sicuro che è ancora in vasca...probabilmente osservando la popolazione delle aiptasie....direi che nel mio caso il berghia non c'è più in vasca...forse occorre inserirne almeno 3 o quattro per essere certi che almeno uno sopravviva fino a riprodursi e lasciare uova fertili...
...anch'io vorrei il numero del tuo amico se è possibile...#22 |
iapo Che si infili subito nelle rocce è normale..hai per caso gamberetti in vasca?
Perchè da quello che so io se li pappano alla grande,per il numero non ci sono problemi ti mando l'MP Con tutti i dati.;-) |
Quando inserisci il berghia, nel giro di qualche giorno le aiptasie spariscono, quindi credimi... è morto da tempo, potrebbero essere i gamberetti se li hai, ma anche diversi pesci se lo potrebbero mangiare, oppure anche i granchi...
cosa hai in vasca? |
Quote:
CIAO #19#19#19 Ps. tutto bene la vasca come procede? |
Se hai dei lysmata, io non inserirei i berghia... normale che i wurdemanni non si vedano...
La mia vasca prosegue, non come vorrei, ma prosegue :-) grazie |
Quote:
CIAO |
Buon compleanno. :-D:-D:-D Ovviamente alla vasca.
http://s1.postimage.org/GDPq9.jpg http://s2.postimage.org/voCU9.jpg http://s2.postimage.org/vp0QA.jpg http://s2.postimage.org/vppN0.jpg http://s2.postimage.org/vuk4J.jpg CIAO #19#19#19 |
ridi ridi .....che trà poco arrivo.;-)
|
Auguri!!-89
|
complimenti!
solo quelle aiptasia... fossi la crisiptera avrei paura! come va la guerriglia contro di loro? |
Quote:
ah... peccato che non ci sta neanche 1 pompa... hai modo di postare la sump? |
Quote:
Per le Apistasie la lotta è dura ma continua. CIAO #19#19#19 |
Dopo pranzo vado a vedere tutto! grazie!
Ps. io con le aiptasie mi ero trovato bene con: 1) l'acqua bollente (usavo le siringhe di plastica quelle della pic da 5-10ml) e l'acqua era cosi calda da ammorbidire le siringhe stesse. Iniezione con l'ago. 2) l'idrossido di calcio amalgamato con l'acqua in modo che sia quasi un gel, molto molto denso, scaldato molto anche quello, se subito spruzzato vicinissimo alla roccia con l'aiptasia ritirata, senza ago, la brucia e crea una crosticina densa che tiene pure la bestia al suo interno. Ovviamente meglio spegnere le pompe x 1 po'. |
Io inietto 1ml di acido muriatico dentro l'animale, e quello svanisce nel nulla, certo è un'operazione da fare lentamente altrimenti mando PH e roccia a donne di facili costumi :-D:-D
CIAO #19#19#19 |
Due fotine? :-)) Cmq credo che i miglioramenti della vasca in mia assenza erano dovuti probabilmente ad un eccesso di oligoelementi, ora avendo ridotto tutte le integrazioni la vasca non ha più sbalzi elevati. Creto alcuni sps crescono meno velocemente, ma posso sopportate :-D
http://s2.postimage.org/18sci5ask/RIMG0001.jpg Acroporina :-) http://s2.postimage.org/18t4ma76s/RIMG0002.jpg Pocillopora :-) http://s2.postimage.org/18u8b6j1g/RIMG0003.jpg Montiporotta :-)) http://s2.postimage.org/18uqi3ch0/RIMG0004.jpg Seriatopora :-) http://s2.postimage.org/18vc02uw4/RIMG0005.jpg Moseleia :-) http://s2.postimage.org/18w0t52as/RIMG0013.jpg CIAO #19#19#19 |
Bella vasca
|
Quote:
CIAO#19#19#19 |
La sera prima di partire, ho trovato un bel granchio nella vasca, credo che potesse essere lui il disturbatore ed assassino di alcuni LPS. Dopo averlo catturato, sono stato preso da panico, e mò? Non avendo il coraggio di ammazzarlo l'ho buttato vivo nella pattumiera -05 -20:-)
CIAO #19#19#19 |
speriamo riesca ad arrivare al mare tipo nemo.ciao
|
Ace, guarda che per il reattorino di calcio mica ti serve una pompa nella sump he??
mi spiego: ho da poco messo in funzione un C70.....il quale funziona a "secco" lo posizionato a fianco della sump (fuori la sump tanto per farmi capire) e per "alimentarlo" non ho dovuto mettere un'altra pompa in sump, ma semoplicemente ho usato una deviazione a T da inserire nel tubo di mandata della pompa di risalita....tutto li... sopero di essere riuscito a spiegarmi...(cmq se fai un salto in "tecnica") c'è un mio post che spiega tutto;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl