AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   sump oppure no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210663)

giors 28-10-2009 20:23

fappio, ciao LA vasca e' va abbastanza bene... E' piena di vita, ogni giorno controllo l'evaporazione euna volta a settimana cambio 3/4 l d'acqua...
Per il granchio ho trovato una sistemazione nel senso che lo do' aun mio amico che nn ha coralli.. #18
nemonemo, Benvenuto!! Non ti preoccupare siamo in buone mani ;-)

fappio 28-10-2009 21:22

giors, caspita 3/4 sono tanti cambi circa 14l ???, resta sui 2 litri che è sufficiente , tra un pò misuriamo i po4 ...

giors 28-10-2009 21:35

fappio, Ho fatto solo un cambio... Ho fatto 3l troppo? ok 2l a settimana allora... Hai notizie di aquarium concept??

fappio 28-10-2009 21:51

giors, ancora no , domani provo a chiamare ... 2 3 litri va bene... 3/4 di 20litri sono 15 litri

giors 28-10-2009 22:10

fappio, Forse ho sbagliato a scrivere... Intendevo 3-4 litri non 3/4 dei litri totali scusa.. :-))

nemonemo 30-10-2009 14:44

fappio ho bisogno di aiuto forse è meglio che inizio un altro topic?
ho deciso che mi autocostruisco vasca e sump, per la vasca sono a posto per la sump: il mobiletto è 45x45x45 misure esterne quindi lo spazio interno non più di 40x40x40.
come la devo suddividere internamente? mettendoci anche l'acqua osmosi di ripristino. mi basterebbe uno schemino per capire dove mettere i vetri di separazione interni. #07
grazie grazie

nemonemo 30-10-2009 14:46

ops la vasca è alta 45 il mobiletto di più sarà 45x45x100...

fappio 30-10-2009 19:09

nemonemo, per me si può restare anche qui fin che non ci cacciano ... mi servirebbe sapere , l'attrezzatura che hai a disposizione m o quello che vuoi comprare e quello che desideri realizzare , non ho ben capito il secondo messaggio ...giors, il sito è ancora chiuso #24 direi di fare così: di torino conosco solo il moderatore ivano (nel senso che mi ricordo il nick) potresti contattarlo e chiedergli dove fanno vasche dalle tue parti , io ti faccio lo schema con le misure di quello che devi farti fare ...per il discorso soldi , aspetterei un pochino , al limite quando vieni per l'attrezzatura ti ridò la caparra ... fammi sapere ...

nemonemo 30-10-2009 21:31

fappio, il mobiletto è 45x45x100 esternamente quindi dentro ci sta una vasca 40x40x40 (forse anche 45) di altezza. come skimmer pendo di prendere h&s 110 pompa compact 2000 eheim e osmoregolatore della tunze un termoriscaldatore normale non so che altro ci deve andare. l'impianto di carico e scarico della xacqua. non so se ti serve altro, volevo solo sapere come suddividere la sump le misure degli scomparti.
ciao e grazie

fappio 30-10-2009 21:41

nemonemo, infatti... non capisco , perchè un mobile alto 1metro , abbia una altezza interna di soli 40 45cm. ha per caso un ripiano? lo puoi togliere? io ti posso dire come dividerla , ma il 110 è alto 52 cm ... è importante sapere che schiumatoio userai e quali animali desideri allevare per progettare una sump corretta (specialmente in spazi risecati al cm ), se vuoi posta una foto del mobile

nemonemo 31-10-2009 10:04

fappio infatti volevo metterci un ripiano. però il mobiletto lo devo ancora fare quindi posso farlo come voglio, l'unico vincolo sono i 45x45, di più non ci sta ma sull'altezza posso giostrare tranquillamente. nella vasca vorrei molli e magari qualche sps ma niente di troppo esigente, un pagliaccio. l'attrezzatuta te l'ho elencata sopra ma devo ancora prendere tutto quindi si può anche rivedere qualcosa, per adesso ho solo la lampada una hqi da 150w.
ciao

nemonemo 31-10-2009 10:28

un'altra cosa, cosa cambierebbe se mettessi il nano tunze come skimmer perchè avrei la possibilità di prenderlo sul mercatino e risparmierei un po'.

fappio 31-10-2009 11:41

nemonemo, ...ho capito ... come schiumatoio starei sul 110 e valuterei l'acquisto di uno nuovo, è il pezzo più importante, non baderei a spese anche se obbiettivamente, non è un prodotto assolutamente caro ... la sump, va bene 40x40x40 esterna in vetro da 6mm ... http://i619.photobucket.com/albums/t...maginecvfd.jpg la paratia più bassa , alta 25 cm , in questo scomparto , si mette lo schiumatoio , nello scomparto centrale , pompa di risalita interruttore galleggiante e nella rimanenza l'acqua osmotica circa 15l ... volendo , si può ottimizzare lo spazio ulteriormente, visto che hai molta altezza, mettendo la vasca per il rabbocco sotto la sump, con questo accorgimento , otre che ad ingrandire la sump, potresti avere un v,rabb. di più di 30l, ma sicuramente è un lavoro più complesso ... devi avere almeno 55cm di luce per poter estrarre lo schiumatoio dalla sump ...

giors 31-10-2009 12:34

fappio, Hai notizie per me??

fappio 31-10-2009 13:02

giors, no ... hai letto il messaggio sopra ?

fappio 31-10-2009 13:22

giors, la vasca di rabbocco , sotto la sump , potresti farla anche tu volendo ...

nemonemo 31-10-2009 19:59

fappio è il momento di fare la spesa: quali sono i primissimi acquisti?
rifrattometro (consigliami un paio di marche)
sale quale?
test quali?
impianto a osmosi quale?
conduttivimetro serve anche lui? (marche?)

Faack76 31-10-2009 20:17

-Rifra quello che vuoi dai 30 a 50 euro pressapoco basta abbia ATC io personalmente ho il Milwaukee,
-Sale..Tropic marin costa un po' ma è molto buono
-Test..salifert
-senti Decasei che ti consiglia l'impiantino migliore per le tue esigenze
comunque guarda qua http://www.forwater.it/index.php?cPath=300, ti consiglerà quello da 90 euro penso ma senti lui..
conduttimetro se ti fai l'acqua lascia stare...come dice Giuansy :secondo me ehh.. :-D

fappio 31-10-2009 23:47

nemonemo, confermo quasi tutto quello che ha detto Faack76, emerk per i po4 , io userei i jbl per il resto ... come conduttivimetro , uso quello dell'hanna che arriva fino a 99.9 us ... per il rifrattometro uno con la compensazione della temperatura ...

nemonemo 01-11-2009 16:05

fappio, un'altra domanda per l'osmoregolatore è meglio quello della tunze o quello della elos? (non sono capace di costruirmelo).
e non ho capito quale sarebbe l'impianto a osmosi consigliato.
ciao

fappio 01-11-2009 16:25

nemonemo, io uso un interruttore galleggiante , immagino quello delle lavastoviglie industriali , o forse anche di quelle casalinghe, ma l'hanno regalato ... non conosco quello della elos , ma immagino che sia un buon prodotto se hai delle foto , valutiamo ... http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 questo è il base, non hai un'acqua schifosa , va bene ....

nemonemo 01-11-2009 17:52

fappio, qui ci sono tutti e 2

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...a_acquario.asp

fappio 01-11-2009 19:03

nemonemo, il funzionamento dell'interruttore galleggiante è uguale , valuta il prezzo e le pompe in dotazione ...

giors 03-11-2009 19:38

fappio, Ho scritto ad Ivano... attendo la risposta...
Ho fattto il test po4... 1,5m/l... Troppo alti ehh?

fappio 03-11-2009 19:46

giors, che test hai usato ? sicuramente c'è quelcosa che non va , nel test

giors 03-11-2009 20:04

fappio, Si lo penso anch'io.. IL test e' quello di un mio amico, io ancora nn l'ho preso quello dei po4... cmq e' della sera... Lo so' che nn e' buono ma ho voluto provare per curiosita' piu' che altro...

IVANO 03-11-2009 20:11

Quote:

Originariamente inviata da giors
fappio, Ho scritto ad Ivano... attendo la risposta...

Risposto.... ;-) ;-)

fappio 03-11-2009 21:39

giors, IVANO, bene , quando siamo pronti partiamo ... i sera non sono il massimo , forse hai sbagliato qualcosa anche tu, però #06 .... ma non è importante adesso ...

giors 03-11-2009 22:15

fappio, Non lo so... Magari ci riprovo...

giors 04-11-2009 19:40

fappio, La plafo che ho (3x24w t5) la monto per dare un po' di luce ogni tanto oppure e' meglio di no??

fappio 04-11-2009 19:56

giors, no , solo piccoli cambi regolari, e il mantenimento della salinita con il reintegro dell'acqua ad osmosi... nessuna novità per quanto riguarda la vasca ?

giors 04-11-2009 21:11

fappio, Ok... Ci siamo! Sabato vado con Ivano per la vasca...
Puoi gentilmente mandarmi qualcosa per quanto riguarda spessore, misure definitive, fori e diametri??? C'e' qualcos'altro che potrei prendere o al limite ordinare?? Grazie! #22

fappio 04-11-2009 22:58

giors, bene , la vasca falla 60x40x45circa , vedi tu , non più alta . con la tracimazione centrale sul vetro posteriore ... scarico del 32 risalita del 16 ... la sump ,falla più grande che puoi, ovviamente deve starci #18 http://i619.photobucket.com/albums/t...io/ccccmmm.jpg nel primo scomparto (15cm), va messo il 110 monopompa (occupa un superficie , di 13x 29cm ) ...sei risecato, piuttosto fai lo spessore dei vetri da 4mm con una misura esterna da della sump 30,5mm (internamente devi avere almeno 29,5mm), se non ce la fai elimina la paratia e lo metti diagonale (anche se con la paratia è un pò meglio ) ok ??? , la vasca di mezzo e sufficiente farla 10 cm , giostrati con la vasca di rabbocco ok? la paratia per la vasca di rabbocco , falla alta fino sotto il bordo sump, fai tagliare una lastra di vetro da appoggiare sopra con un foro del 25 . per far passare la canna dell'acqua del reintegro. la lastra fa da tappo alla vasca di rabbocco ...poi comunque vedi tu dove e come far passare la canna del reintegro ... compera il monopompa 110 , la pompa di risalita eheim compact 2000 o qualcosa di simile volendo l'impianto ad osmosi , il sale tropic marine pro reef , ed un test per i po4 della rowa ... poi vedi tu ...

fappio 04-11-2009 23:00

ha un osmoregolatore ... poi comunque se sei con ivano , ti da una mano lui , tanto lui sa cosa intendo fare ...

giors 05-11-2009 18:32

fappio, La zona per l'acqua di reintegro va' nel secondo scomparto giusto?
per l'osmoregolatore che marca mi consigli?

fappio 05-11-2009 19:45

giors, per l'osmoregolatore, vedi quello che hanno, bene o male funzionano tutti allo stesso modo ... la sump: lo scomparto da 15cm contiene lo schiumatoio , che ingombra 13x29cm, di conseguenza deve essere leggermente più grosso ( farai un pò fatica a togliere lo schiumatoio, ma è una operazione che generalmente si fa 1 volta ogni 2 3 mesi ) comunque essendo completamente smontabile, si riesce, ho già fatto i conti, considera che togliendo il bicchiere arrivi a 35cm. li scarichi, l'acqua della vasca, che una volta trattata, si riversa nello scomparto in mezzo. li metti la pompa di risalita riscaldatore ed interruttore galleggiante, lo scomparto a sinistra , quello più stretto contiene l'acqua ad osmosi ..ok, devi prendere i raccordi per lo scarico e la risalita da sotto la vasca , per la risalita , ti basta una canna da attaccare li devi valutare in un secondo tempo cosa meglio fare al limite ritorni li e comperi quello che ti serve. adesso non posso dirti niente , perchè non so cosa usa come passa pareti ... per lo scarico , potresti usare una canna corrugata , poi si valuta anche quello , non si riesce a fare tutto in un colpo ... #18

giors 05-11-2009 19:59

fappio, Forse ora comincio a focalizzare un po' di piu' grazie :-))
Senti, bisognerebbe mettere 2 valcole una per lo scarico e una per la risalita oppure no? Ho sentito di gente che ha allagato la casa quando e' andata via la corrente ma non ho capito perche?
Ci vogliono delle valvole di non ritorno?

fappio 05-11-2009 20:19

giors, , no niente valvole ... tu farai un pozzetto di tracimazione, è il lavoro più sicuro, praticamente è lo scarico a tenere il livello in vasca , l'acqua dalla sump sale , alza il livello in vasca , fino a farla cadere nello scarico, dallo scarico ritorna in sump ,e riparte il giro , se la corrente si ferma , l'acqua tracima , in sump fino al livello dello scarico , poi ovviamente essendo tutto ermetico , il livello rimarrà inalterato se quello che ti fa la vasca e ivano , lo sanno ... ti ho mandato un messaggio privato ...riguardante il reattore di calcio e la lampada ...

fappio 05-11-2009 20:21

poi quando sei la , valuterai assieme ad ivano un sistema per alleviare il rumore , tipo scarico durso o stockman...

giors 05-11-2009 22:48

fappio, Ok vedremo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14286 seconds with 13 queries