AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   plafo a LED fatta in casa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209193)

LukeLuke 02-11-2009 12:33

direi di si .... 10 bianchi ed 8 blu LED 3W da almeno 100lm/w forse anche 8 bianchi ed 8 blu soprattutto se metti molli ed LPS che prediligono luce blu....

io per andare sul sicuro consiglio sempre i CREE XR-E R2 notati già su star....

però se non vuoi spendere molto danilo all'inizio del post parlava della sua plafo che è fatta con LED cinesi di pari caratteristiche ai CREE...puoi prendere quelli...lui dice che vanno bene ed anche le foto confermano :-D :-D :-D

dony3000 02-11-2009 12:41

grz ma..danilo usa questi

http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42...d=p3286.c0.m14

non avendo la stellina li posso attaccare cmq direttamente alla piastra in alluminio mettendo la pasta quella per pc?

dony3000 02-11-2009 12:51

questi vanno bene?

http://cgi.ebay.it/5x-High-Power-5-W...item518ddb48a3

+

http://cgi.ebay.it/5x-3W-Blue-90LM-L...item518dcfba8c

???????????????????????????????

LukeLuke 02-11-2009 12:59

puoi provare questi... ma non sò darti per certo che la resa cromatica sia ok, parla di 6000k (6000 o 6500 non credo ci sia tanta differenza) http://cgi.ebay.it/3W-White-LED-Hype...item2555798ea2

se vuoi andare sul sicuro devi prendere marchi conosciuti e spendere di più tipo i CREE

dony3000 02-11-2009 13:03

perchè 3watt e non 5watt? quei 2 link ke ho messo io nn vanno bn?

LukeLuke 02-11-2009 13:06

normalmente si prendono i 3W, i 5w secondo me scaldano di più, consumano di più.... poi fai tu...

dony3000 02-11-2009 13:16

afferrato!!

se invece tenessi una pl da 24 bianca e una pl da 11w blu..

tenendo sempre conto che voglio allevare lps,

quanti led mi basterebbe aggiungere ai 35watt che già ho?
puoi postarmi i link di quali prendere sia bianchi che blu e naturalmente dirmi quanti..
grz

[fortuna abitiamo lontani sennò mi venivi a suonare a casa ] :-D

LukeLuke 10-11-2009 18:38

UDITE UDITE !!!!!!! Rullino i tamburi..... :-D :-D :-D

La plafoniera è finalmente ultimata.

Montato le alette in plexy laterali, incollato una striscia di plexy frontale che dà continuità alle stesse....

Ed eccola:


http://img257.imageshack.us/img257/2182/10112009055.jpg


http://img257.imageshack.us/img257/4623/10112009056.jpg


ED ORA ECCOLA MONTATA:

http://img257.imageshack.us/img257/3749/10112009057.jpg


http://img694.imageshack.us/img694/7967/10112009058.jpg


Onestamente mi sembra un pochino alta... però i led sono ad 8cm dal vetro e quindi circa 10 dal pelo dell'acqua... la misura sembra corretta... forse ci devo fare l'occhio al nuovo design della pozza....


PRIME IMPRESSIONI:

Onestamente luce viva... le rocce sono in continuazione piene di sfarfallii luminosi dovute al movimento in superficie... Luce mooooolto più brillante....

Effetto visivo positivo al 100% . Vedremo nei prossimi mesi la resa sui coralli ;-)

serpa 13-11-2009 12:08

Salve,
ho letto questo interessantissimo post ed avendo anche io intenzione di modificare la mia plafo da me costruita l'anno scorso con tubi t5 mivoglio cimentare a questo nuovo sistema di illuminazione.Vi pongo due domande:
1) secondo voi posso sfruttare i riflettori dei miei t5 come base per fissare i led con il biadesivo dissipante? Non conosco le temperature che raggiungono questi diodi e capisco che dipende da quanti bisogna montarne dalla distanza tra led e led ecc.
Quindi nasce la seconda domanda:
2) quanti led bianchi 10000k occorrono per avere più o meno la luce di un tubo t5 da 39W ?
Ho visto un sito che non so se conoscete http://www.spazialis.com/cree-led/xl...r-e/index.html che propone dei led cree cosa ne pensate? Vanno bene? E questa serie di led come sono? http://www.spazialis.com/cree-led/xl...led/index.html. A quello che dicono dovrebbero rendere di più e riscaldare meno!!
Datemi una mano a capire mi rivolgo a tutti e soprattutto a valex_1974
Many thanks

LukeLuke 13-11-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da serpa
Salve,
ho letto questo interessantissimo post ed avendo anche io intenzione di modificare la mia plafo da me costruita l'anno scorso con tubi t5 mivoglio cimentare a questo nuovo sistema di illuminazione.Vi pongo due domande:
1) secondo voi posso sfruttare i riflettori dei miei t5 come base per fissare i led con il biadesivo dissipante? Non conosco le temperature che raggiungono questi diodi e capisco che dipende da quanti bisogna montarne dalla distanza tra led e led ecc.

temperature molto elevate...
nel mio caso 22 LED su quella bestia di dissipatore senza ventilazione forzata in 1 ora hanno superato i 50° #07 #07 #07

Quote:

Quindi nasce la seconda domanda:
2) quanti led bianchi 10000k occorrono per avere più o meno la luce di un tubo t5 da 39W ?
non so... chiedi in giro...
a me nessuno su questo forum rispondeva... gli unici che si sono sbilanciati sono gli ammmerriccani su http://www.nano-reef.com

Quote:

Ho visto un sito che non so se conoscete http://www.spazialis.com/cree-led/xl...r-e/index.html che propone dei led cree cosa ne pensate? Vanno bene? E questa serie di led come sono?
da quello che vedo sono dei Q5 secondo me di caratteristiche inferiori agli R2.

Gli R2 rendono 100lm/w i Q5 rendono 100lm massimo a 700mA.

Quote:

http://www.spazialis.com/cree-led/xl...led/index.html. A quello che dicono dovrebbero rendere di più e riscaldare meno!!
sulla carta sembrano validi anche se io non credo che scaldino meno....anzi di più visto che in un area di 2cm ci sono 4 LED che scaldano.

430lm con 1 led da 20 euro quando con gli R2 li raggiungi con 2 LED da 7 euro.

boooooooo

Ciao

serpa 13-11-2009 12:55

grazie per la risposta.
Ma cosa è r2 q5? sono serie di led con caratteristiche diverse? come e dove trovarli

LukeLuke 13-11-2009 13:03

si... la CREE produceva i Q5 e da un pò sono usciti gli R2 .

Sono due serie differenti, la R2 più nuova ed efficente. ;-)

se vai sul sito cree ci sono i datasheet sennò cercando su google trovi tante info.

VINCENZO JACOPO 14-11-2009 19:03

ciao a tutti ho letto tutto il topic sulla plafoniera a led e mi ha incuriosito sto allestendo un nano reef su una vasca di 50x33x34h al momento userei una plado di 3x24watt t5
la domanda qualcuno a un progetto da potermi dare sui materiali occorenti dove poterli aquistare,schema elettrico e disegno disposizione dei led sulla plafoniera,cioe come fare ad autocostruirsela.un compilmento per la plafo a lukeluke molto bella anche esteticamente.ciao vincenzo

LukeLuke 23-11-2009 15:27

molte risposte come dove acquistare, schemi elettrici e disegni li trovi in questo post; di certo non esiste una soluzione fatta apposta per la tua vasca... la disposizione e materiali costruttivi variano in base a quello che scegli tu.

per esempio io ho usato un grande dissipatore unico, molti usano piccoli dissipatori piazzati dietro ai led, fissando il tutto ad una scocca al cui interno ci sono delle ventoline che inviano aria ai dissipatori....

insomma le basi ce le hai... per il resto il progetto devi fartelo tu ;-)

AndreaPal 20-12-2009 18:24

scusate la domanda, magari un pò fessa ma.. le star tipo quelle della cree alle quali sono saldati i led che funzione hanno?
sarebbe possibile incollare o saldare i led direttamente a una piastra?

LukeLuke 21-12-2009 00:51

servono per poter saldare i fili e dissipare meglio il led.

i fili potresti anche saldarli direttamente, ma essendo i led SMD e molto delicati con il calore del saldatore rischieresti di rovinarli, inoltre come già detto essendo la base in alluminio aiuta molto la dissipazione,

AndreaPal 21-12-2009 14:43

ok, capito...

volevo porvi una domanda, mi sto interessando molto alla cosa..
il discorso dei 15#18 led che equivalgono più o meno a una Hqi 150W da dove viene fuori?

ho girato un pò di siti di lampade hqi e quello della cree ed è venuto fuori questo:

lampada BLV 150W fornisce 7200 lumen

i led cree XP-G (più efficienti degli XR-E) con rapido calcolo mi forniscono 295.68 lumen, alimentandoli a 700mA (700mA*3.2V=2.24W)
mentre gli XR-E blue sempre alimentati a 700mA sono 61.2 lumen cadauno

ora, considerando una proporzione bianchi-blu di 2:1 visto che gli XP-G sono massimo 8300K viene fuori che

12 XP-G mi danno 3548.16 lumen
6 XR-E blue 367.2 lumen
totale 3915.36 lumen

che sono appena più di una lampada hqi da 75W ma ben lontani dalla 150W

il tutto (18 led) consuma 41.58 W e va alimentato con 12.6 A

Il risparmio c'è, praticamente si dimezzano i consumi ma mi pare lontano dalle rosee previsioni di fare una 150W Hqi con 18 led.

che ne pensate? ho sbagliato qualcosa?

serpa 21-12-2009 18:14

questo tua considerazione è comune a molti che si avventurano nella costruzione di plafo con led.
Non pensare che ci sia nessuna tabella comparativa tra i flussi luminosi di una Hqi rispetto ai led, devi considerare che si tratta di luci diverse, con flussi diversi.
L'unico parametro da seguire sono le esperienze di chi ha già sperimentato e adattare queste esperienze alle dimensioni del proprio acquario.

LukeLuke 21-12-2009 18:25

Quote:

Originariamente inviata da serpa
questo tua considerazione è comune a molti che si avventurano nella costruzione di plafo con led.
Non pensare che ci sia nessuna tabella comparativa tra i flussi luminosi di una Hqi rispetto ai led, devi considerare che si tratta di luci diverse, con flussi diversi.
L'unico parametro da seguire sono le esperienze di chi ha già sperimentato e adattare queste esperienze alle dimensioni del proprio acquario.

quoto....

cmq i dati da te riportati sugli XR-E sono inesatti, gli XR-E R2 erogano circa 200lm a 700mA ;-)

AndreaPal 21-12-2009 19:36

quindi mi confermate che, a meno di non aver letto male tutto il topic, con una 15ina di led cree XR-E si ottiene un'illuminazione paragonabile a una 150W Hqi, nonostante i lumen decisamente inferiori, mentre per una illuminazione paragonabile a una 250 di led dello stesso tipo ne servono circa 25.

LukeLuke, Sei sicuro? quei lm che dici li ho letti per quanto riguarda i led bianchi ma i blu (almeno da datasheet della cree) ne emettono molti di meno.
Non so i royal perchè il flusso è dato in mW e non sono risucito a convertire in lumen... #12

gli XP-G qualcuno li ha provati o ha letto qualcosa a riguardo? sempre la cree dichiara circa il 50% in più di efficacia rispetto agli XR-E

serpa 21-12-2009 19:55

devi leggere i datasheet della cree... gli xpg non raggiungono neanche i 10000k te li sconsiglio, la luce deve essere fredda è per questo che si aggiungono i led blu.
Se monti gli xpg devi mettere molti più blu royal. Non so se mi spiego. Devi partire da una base più fredda possibile (10000K) e poi renderla ancora più fredda con i blu. OK?

AndreaPal 21-12-2009 20:31

i datasheet della cree li ho letti.. era su quelli che ho trovato i lumen dei led blu.
Per quanto riguarda gli xpg arrivano a 8500 se non ricordo male, basta tagliarli con un pò più d blu rispetto agli xre.

per quanto riguarda i royal non ho trovato i lumen ma solo i mW come flusso. puoi darmi una mano nella conversione?

cmq avevo preso in considerazione gli xpg perchè hanno maggiori lumen rispetto agli xre, stavo cercando di arrivare a una quantità di lumen vicina alle hqi..
però se mi dite che non serve e posso tenermi più basso se mi confermate il numero di led per avere una cosa tipo 150W o 250W hqi poi mi regolo su quello.

serpa 21-12-2009 20:39

nessuno, dico nessuno è riuscito a consigliarmi sul dubbio che hai anche tu. Anche io ho in lavorazione una plafo piuttosto grossa e utilizzo i blu royal, gli mce, e gli xpe.
ho letto molti post su siti americani che sono molto "avanti" rispetto a noi e sperimenterò. Non è cosa semplice.

LukeLuke 21-12-2009 20:50

secondo quanto consigliatomi dagli americani sulla mia vasca 30x30x35 con SPS , mi hanno detto di prendere 10 led (Luxeon o CREE) da 200lm a 700mA + 10 LED Royal blue...

i led blu non danno potenza luminosa... ma servono principalmente a tagliare il colore...

io ti consiglio a prescindere dal led che prenderai, che sia da 6500k o 8000k, di mantenerti sul rapporto 1:1 tra bianchi e blu.

AndreaPal 21-12-2009 22:27

serpa, quale dubbio? la conversione di milliWatt a lux? ho trovato una forumula su un sito ma in mezzo c'è un coefficiente di rendimento che non ho capito come calcolare.. dovrebbe essere facile cmq, almeno a quanto dice, visto che un royal blue emette in una lunghezza d'onda abbastanza ristretta.

LukeLuke, la risposta alla domanda allora è un'altra domanda... su un 30x30x35 con SPS gli americani cosa metterebbero se avessero un hqi? una 150?

e cmq, perdonami, ma il rapporto tra bianchi e blu dovrebbe variare a seconda della temperatura di colore che scelgo per i bianchi. Se li prendo a 10k secondo me il rapporto 1:1 è un pò eccessivo.. con 6.5K ha un senso.

Lasciando stare i lumen e unità varie e tenendo in considerazione solo l'effetto.. prendiamo i T5 con neon ATI. i bianchi dovrebbero essere a 12k o giù di lì, e si mette 1 bluplus ogni 3 bianchi. Se andiamo sui led a 10k (e non dodici) magari 2 royal blu ogni 3 bianchi, sempre ammesso che i royal blu abbiano una lunghezza d'onda paragonabile ai bluplus.
Poi queste erano considerazioni teoriche, non ho ovviamente dati sperimentali certi

LukeLuke 21-12-2009 23:31

gli americani sulla mia pozza mi hanno consigliato almeno 8 + 8 led, ecco il post : http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=202426

i LEdDsuperiori a 6500 non sono facili da reperire e cmq anche se li trovi molto spesso nessuno ti dice che lo siano effettivamente.... tutti ti dicono dai 6500 agli 8500 o 10000k non ti sanno dire se ti daranno uno da 6500 o da 8500 quindi i calcoli della temperatura sono un pò empirici...

io ti parlo per esperienza personale... forse a me piace la luce un pò celestina, ma nella mia plafo con i bianchi a 6500 se avessi tenuto rapporto 1:1 forse sarebbe stato meglio...

AndreaPal 22-12-2009 01:40

sicuro che la temperatura di colore sia "random" e che invece non dipenda da come si alimentano i led? alzando l'amperaggio si aumenta anche la temperatura di colore. mi sembra sia più probabile piuttosto che li mandino con temperature di colore a caso.

cmq eccoci qui, ho deciso di provare a metterne su una pure io.
Il problema è che non ho un nano ma una vasca da 240 litri e quindi fare per prova una plafo completa mi sembra un pò onerosa come spesa...
quindi volevo fare due barre di led da affiancare alla mia attuale plafo 8x39 T5.

I led, al contrario dei vostri non sarebbero montati su piastra ma su "striscia". Posta l'alternanza omogenea di blu e bianchi pensavo di mettere 9 led per striscia.

così con le due striscie laterali dovrei aggiungere praticamente il corrispettivo di una 150W

mi potete dare un consulto sulla distanza da tenere tra i led per non avere "zone d'ombra" considerando la disposizione che vorrei realizzare?

gracias!

LukeLuke 22-12-2009 09:51

se la vasca ha una profondità pari o superiore a 40cm secondo me hai bisogno di lenti e quindi la distanza la calcoli in base ai gradi delle stesse.

per quanto riguarda la gradazione, è fissa non varia con il dimmering dei mA, ma varia solo l'intensità luminosa....

giulio_GIULIO 24-12-2009 02:30

CIAO!!ANCH'IO VORREI SAPERE SE QUESTO TIPO DI LED POSSO COMPRARLO NUDO,CIOE SENZA LA STELLINA DI ALLUMINIO,PENSAVO DI INCOLLARLO CON LA PASTA TERMICA..SI PUO? IL LED E ALLEGATO QUI!!



http://www.ledrise.com/product_info....110-#176-.html

LukeLuke 24-12-2009 09:47

puoi fare quello che vuoi se hai una saldatrice SMD forse non vi rendete conto della grandezza dei LED, la lente sarà 2-3mm e la base 4mm, a meno che non siete degli ottimi saldatori con una stazione saldante da 300-400 euro io non mi ci avventurei ;-)

soprattutto poi un LED come quello postato che ne incorpora 4... sai quanto scalda ? secondo me senza star è difficilissimo raffreddarlo...

GIMMI 28-01-2010 20:54

MI AGGANCIO E VI SEGUO....MOLTO INTERESSANTE.
CIAO
mAX

daddycayman 28-01-2010 22:02

Mi sono dileguato dal post che ho fatto... :-D :-D ,ho visto che non ci ho capito niente di quello che dicevate,ma ora mi sono interessato nuovamente visti anche gli ottimi risuluati visti sulla plafo fai da lukeluke.
Per illuminare la mia futura vasca 50x50 ed ottenere una buona luce per sps anche i più esigenti quale sarebbe la spesa euro più euro meno??quanti led dovrei mettere..18 bianchi e 12 blu??

Grazie mille

GIMMI 28-01-2010 23:01

daddycayman, la mia è una 65x55x55 pressapoco pari alla tua.....aspetta la risposta con te. ciao

LukeLuke 28-01-2010 23:31

la stiamo progettando con papo e sulla sua 45x45x40 abbiamo previsto 25 LED bianchi e 25 blu....

GIMMI 28-01-2010 23:44

LukeLuke,
su una 65x55x55 a questo punto ipotizzo 45 bianchi e 45 blu, nella vasca di papo i 50 led corrispondono a 100 w reali di consumo per una resa "paragonabile" ad una hqi o t5 da 250w........

stò dicendo c.zz te oppure ci ho preso???

la vostra ha lenti o no? con una colonna d'acqua di 50 cm ci vogliono le lenti secondo te e con che caratterisiche?? ed ultimo (non si dice mai) quanto sfoga in euro?? (cosi faccio i conti x me moltiplicando per 2.
ciao e grazie
Max

LukeLuke 28-01-2010 23:49

direi di si... soprattutto se monti lenti a 40° stai sui 250W

il rblema è che devi farti un progettino per capire se con 45 LED con cono a 40° copri bene la superficie di 66x55.... capito ? è questa la base della progettazione....

daddycayman 29-01-2010 00:08

io credo che potrebbero andare anche 20 bianchi e 20 blu per un consumo di 80w così risparmierei un po su i led e vabbè rinuncierei aagli animali più esigenti..cosa dovrei comprarmi per creare la plafo??
ho visto che ci vuole un dissipatore un alimentatore una piastra...dove le trovo tutti queste cose??

grazie mille

GIMMI 29-01-2010 01:27

http://www.ledrise.com/leds/high-pow...-q5-led-white/

che mi dici di questi bianchi???



per i led blu ci sono questi....ma castano di+

http://shops.channeladvisor.de/epage...2/Products/185

LukeLuke 29-01-2010 09:39

Quote:

Originariamente inviata da daddycayman
io credo che potrebbero andare anche 20 bianchi e 20 blu per un consumo di 80w così risparmierei un po su i led e vabbè rinuncierei aagli animali più esigenti..cosa dovrei comprarmi per creare la plafo??
ho visto che ci vuole un dissipatore un alimentatore una piastra...dove le trovo tutti queste cose??

grazie mille

daddy non è per cattiveria ma c'è gia scritto tutto in questo post e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

buona lettura ;-)

LukeLuke 29-01-2010 09:41

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p144/cree-q5-led-white/

che mi dici di questi bianchi???



per i led blu ci sono questi....ma castano di+

http://shops.channeladvisor.de/epage...2/Products/185

anche i q5 vanno bene....

anche io i led RB li ho pagati di più... è normale c'è meno produzione rispetto al bianco classico ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11239 seconds with 13 queries