AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganica in maturazione, aiutatemi a scegliere i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207507)

Gando 02-10-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

anche perchè come numero se ne possono mettere di piu
non so dove l hai sentito ma gli Alto stanno in coppia. il maschio dominante ( e talvolta anche le femmine) arriva a uccidere ciò che esula dalla coppia.
Inoltre sono pesci che si trovano facilmente in giro, e questo è vero, ma a taglie appena sopra l'avannotto e ci mettono un'eternità a crescere.



Quote:

mi creerebbero ''problemi'' in caso di riproduzione... tutti quegliavannotti
stai tranquillo che con gli Altolamprologus in vasca non si salva manco un avannotto.

sentito da nessuna parte ma ho visto vasche in video con piu alto....
aimsorry ...mmmmmumble

Gando 03-10-2009 22:06

nel frattempo... ho inserito il fango oggi.. inutile che vi faccio vedere le foto ahhah acqua marrone :D

EDIT ecco le foto ^^

http://img5.imageshack.us/img5/5065/...0031535web.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/4408/...0031535web.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/1962/...0031536web.jpg

Gando 12-10-2009 10:33

buongiorno a ttuti.. dopo un po di assenza, ora la vasca è bella cristallina e con neon da 10mila... è davvero bella, fango incluso.

cavoli il cerato mi è arrivato sabato non c'ero.. ho visto la busta ora... speriamo non sia andata la pianta :(

intanto sto pensando ai pesci......
prima di tutto i valori da controllare per un tanganica quali sono?
ph gh etc etc?

Oscar_bart 12-10-2009 12:09

E' ancora viva la piantina??

I valori da controllare sono Ph e durezze

Basta comunque avere un ph a 8 o maggiore, basta tenere il getto dell'out a rompere la superficie dell'acqua per mantenerlo alto.

Gando 12-10-2009 17:29

sono vivi 4 cm di piantina.. il resto è marcito.. cavoli oh ma proprio di sabato diveva arrivarmi :( l'ho messa a galla con i neon accesi...

alllora ph8
gh?
il getto lo ho come dici

per la luce.. con quante ore inizio al giorno ora che ho la pianta? 5? per arrivare pian piano a 8 quando ci saranno i pesci...

temperatura? senza pesci posso fare a meno del riscaldatore per poi regolarla quando li avrò?

Oscar_bart 12-10-2009 17:35

Cavoli, in prioritaria spedita al martedi che arrivi il sabato è uno scandalo!! #07

Kh e Gh vanno sempre bene, l'importante è il ph alto.

La luce si, fai come dici.

La temperatura va bene dai 22 ai 30°

;-)

Gando 12-10-2009 18:17

ok. grazie.

si infatti spedita martedi... fai conto che sabato manco l'han recapitata l'ha trovata il vicino del mio ufficio posata giu dal portone sotto a quel poco solo che c'era sabato...
se è forte come dite si riprenderà da quei 4 cm rimasti :) ora è li che galleggia e gira per la vasca portata dalla corrente..

ma giusto voi mica avete visto le nuove foto del fango :D eeeheh

per i pesci sono molto indeciso.. quella coppia che cova le uova in bocca è fantastica vero.. ma poi avrei il problema deglia vannotti, a meno di non spedirli e venderli ancora tali, voi che dite?

tutte le altre specie prese in considerazione non mi dispiacciono comunque...

non so se andare di persona a onde o ordinarli al mio negoziante qui così si assume lui il rischio... voi che dite?

sarà in grado di tenerli in quarantena prima di darmeli? normalmente come funzionano queste cose? non vorrei aver troppe pretese, ma... non credo che si paghino poco quesi pesci... e rischiare non mi va

Oscar_bart 12-10-2009 18:23

Già, vacci vedere le nuove foto ;-)

Per gli vanotti di quella specie non credo tu avrai problemi dato che non si trovano in Italia riprodotti per ora, almeno credo... quindi.. ;-)


Io ti consiglio di andarci di persona, sicuramente ne rimarrai soddisfatto..
Se vuoi ordinarli a lui spediti falli mandare pure a casa tua, mica devi quarantenarli!!
Non capisco perchè farli spedire al negoziante.. #24

Gando 12-10-2009 18:48

non intendevo farli spedire al negoziante.. ma ordinarli tramite lui...
togliermi quini rischi di pesci morti o in cattive condizioni, pacchi smarriti etc....

Oscar_bart 12-10-2009 18:53

Se te li fai spedire da Leonde di questi rischi al 99% non ce ne sono.. ;-)

Lssah 12-10-2009 19:10

Quote:

che non si trovano in Italia riprodotti per ora
I Triglachromis?
sono difficili ma non impossibili da riprodurre.
in serra Gianni ne ha un po' in accrescimeto, cioè fra 10 anni saranno adulti. :-))

Oscar_bart 12-10-2009 19:13

Crescono veloci insomma!!! :-D :-D

Avevo visto che ci sono wild, per quello credevo non si trovassero ancora riprodotti ;-)

fraster 12-10-2009 19:46

Ma quindi il kh posso averlo anche a zero?
Belin Gando non farti desiderare e facci vedere ste foto! :-))

Oscar_bart 12-10-2009 20:52

Quote:

Originariamente inviata da fraster
Ma quindi il kh posso averlo anche a zero?

0 direi di no. Non avresti un Ph stabile pur tenendo il getto in alto.
Da 8 in su puoi star tranquillo. ;-)

Gando 14-10-2009 11:04

io proverò a chiedere dei Triglachromis...

altrimenti mi oriento verso i julido e gli ocellatus... :( non so un monospecifico volevo evitarlo e gia che ho messo il fango ora non voglio piu conchigliofili

Gando 14-10-2009 16:18

ecco i dati dell'acqua:

ph: 7,2
kh 15d
gh 7<14
no2 credo 0
no3 credo 10

fraster 14-10-2009 17:06

Il ph è un po troppo basso! Com'è il ph dell'acqua che hai usato per riempire la vasca?

Oscar_bart 14-10-2009 17:10

Metti l'out a pelo d'acqua e vedrai che si alza da solo.. ;-)

Gando 14-10-2009 17:54

bohhhhhhhhhhh okok mi impegno, il getto è gia a pelo d'acqua finchè mi garba sentirne il rumore... ma vedrete che sale, le altre vasche con la stessa acqua e filtro a cascata sono a 8

Gando 24-10-2009 22:27

rieccomi dopo millle avventure a mostrarvi l'acquario finito, i valori ora sono ok... appena ho tempo studio i pesciotti

il FANGo mi piace da impazzire

http://www.youtube.com/watch?v=wHH83ioB6Yc

Gando 25-10-2009 14:34

stavo pensando di prendere assolutamente i Triglachromis... ci sono solo wild ho mandato una mail ora vedo che mi rispondono...

ma.. altri due pescetti piiiicoli piiicoli no? :( loro avrebbero la parte sx della vasca.. se prendo due piccini rocciofili? tantoper avere una vasca simmetrica e non aver soctruito per nulla la rocciata...

i litri sono 150 lordi ricordo...

Oscar_bart 25-10-2009 17:22

Magari i Para che stanno in alto.. #24

Comunque quel fango ho paura a guardarlo.. i pesci poi scavando non farebbero un macello in acqua? #24

Gando 25-10-2009 18:37

ho letto delle letture nelle qaulis i spiegava che dopo x tempo sommerso si cristallizza ora non ricordo che cosa e ilk fango diventa come sabbia e difatti se lo miscuglio con un rametto cade immediatamente sul fondo uguale alla sabbia.

non ti piace? :( è fighissimo.ha gia dei batteri mi pare di vedere... quelle parti rossiccie

Paracyprichromis n. mmmmm

io ero fissato con i Altolamprologus non ho trovato controindicazioni da bbinare ai Trigla wild..

altra informazione

i wild sono catturati in natura ok...ma in cosa si differenziano? prezzo e basta?

fraster 25-10-2009 19:57

Forse anche nella possibile difficoltà ad alimentarli!
La vasca mi piace molto!

Gando 25-10-2009 22:40

a quello non avevo pensato.. si trovano solo ed esclusicamente wild... ora vedo un po che mi risponde le onde.. se non lo sanno loro come alimentarli poi..

Lssah 25-10-2009 23:19

anche wild mangiano normalmente.
non sono degli "specializzati".
sicuramente in serra adesso le onde non ha esemplari di triglachromis in vendita, ha solo una coppia riproduttrice che però son sicuro che non se ne andrà dal cubo in cui è ospitata.

Gando 26-10-2009 11:31

ah si?
io ho scaricato l'xls delle disponibilità e ne hanno dicono di trigla, wild... mmm

Lssah 26-10-2009 14:18

il discorso è che quel tipo di pesce, come arriva in serra è praticamente venduto.

Gando 27-03-2011 00:11

riuppo il topic in parallelo al http://www.acquariofilia.biz/showpos...84&postcount=1

dicendo che ora sono orientato sui Julido per iniziare finalmente questa avventura!! poi si vedrà, intanto una pianticina galleggiante, magari ceratophilup che vaga in acqua penso di metterla e ho ordinato le Melaconus (lumachine a cono) se si scrive così

rikk 27-03-2011 13:45

ragazzi ma in un 60 cm una coppia piccolina posso metercela ?

Gando 27-03-2011 14:06

Quote:

Originariamente inviata da rikk (Messaggio 3529935)
ragazzi ma in un 60 cm una coppia piccolina posso metercela ?


?? che c'entra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13339 seconds with 13 queries