![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Martedì sera ennesima deposizione della mia coppia. Per la prima volta hanno superato la prima ed anche la seconda notte e continuano a sventolare la covata (ne conto solo 3-4 bianche su un centinaio). Ho lasciato le luci dell'acquario spente, ma una lampada accesa. Ho notato che il maschio di notte è andato comunque a riposare dall'altra parte della vasca sotto una foglia, mentre la femmina è rimasta comunque nella zona delle uova. Stasera o massimo domani dovrebbero schiudersi dunque.
C'è un problema: hanno attaccato le uova proprio sotto la griglia superiore di aspirazione del filtro (ho un Juwell Rio con filtro interno). Quindi tempo che eventuali avannotti possano essere ben presto risucchiati. Cosa mi consigliate di fare? Spegnere il filtro fin da stasera e cercare di recuperare gli avannotti e metterli in una nursery? Ovviamente sperando che la schiusa vada effettivamente in porto. |
Tore*, Al momento che vedrai le codine e le uova vibrare saranno loro a spostarli, li vedrai che li prenderanno in bocca e li porteranno in un altro posto precedentemente pulito ;-)
|
Quote:
|
:-)) Di solito fanno così..............poi se il posto che hanno scelto non gli piace li spostano ulteriormente...........Lo spettacolo vero è quando i piccoli iniziano a nuotare, si forma una nuvoldavannotti attorn ai genitori che si muove insieme a loro..................La ripro di questi pesci è uno spettacolo unico............ #36#
|
Quote:
|
Allora la schiusa è iniziata questo pomeriggio, c'erano varie uova da cui sbucavano le code ben attive. Andato via alle 20 e rientrato alle 22, ho trovato tutto spostato dalla parete del filtro, ad una foglia. Ora non ho idea di cosa sia rimasto, ma vedo che i genitori ora sono lì di guardia... Immagino che in questa operazione però vadano perse moltissime uova / avannotti.
Ora il problema, se la cosa dovesse andare un minimo bene, è l'alimentazione. Ho acquistato una bustina di SERA Artemia-mix. Secondo la Sera ed il negoziante, basta versare il contenuto in un recipiente, mettere un aeratore e temperatura possibilmente sopra i 26°. Ma ora vi chiedo: a) come pesco i naupli? b) come li somministro ad avannotti che magari stanno sul fondo della vasca? c) questa bustina è stimata per una porzione giornaliera, ma che significa questo? Per quanti avannotti? Quante volte? |
Tore*, siccome per me è sempre stato un problema la schiusa delle artemie
proprio la scorsa settimana dal Piccinelli mi è stato suggerito che anzichè quelle si possono usare anche le artemie decapsulate, che praticamente le devi solo un pò idratare e somministrarle ai piccoli, magari usando una siringa bella grande con il beccuccio allungato, magari, con 1 pezzo di tubetto............. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questa è la discussione che puoi trovare a pag. 5 :-)) |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl