AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova vasca in legno 250x60x60 lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205995)

aengusilvagabondo 29-09-2009 09:40

Ho capito perfettamente Botticella,il secondo scomparto della sump lo divido e lo lascio libero per la raccolta fanghi
E' la stessa filosofia della sump di Paolo Piccinelli ,ti ringrazio molto per le info ,cmq mi seguirai passo passo poichè mettero' le foto delle modifiche

ciao

botticella 29-09-2009 12:06

ottimo ho messo su anche messanger
mi trovi mircor2004@hotmail.it

aengusilvagabondo 01-10-2009 18:58

Bene ,ho fatto il foro ,e ho messo il sifone di uscita dalla vasca
Avendo a che fare con tre tipi di materiale diverso ho optato come segue
Sifone in plastica su anello rinforzante in pvc con colla poliuretanica
anello rinforzante in pvc su resina con silicone
attendiamo un giorno o due che asciughi bene poi procediamo


ciao

botticella 02-10-2009 11:43

sembra ben fattol'importante in queste cose e essere precisi con i livelli altrimenti si impalla tutto
la colonna la allunghi fino in sump vero?

aengusilvagabondo 02-10-2009 14:13

Si la colonna l allungo fino alla sump ma prima lo devo mettere sul mobile per verificare le esatte misure
Riguardo i livelli ho provato questa mattina ,ho fatto il riempimento per la prima sgrassata e il livello di vuoto che mi rimane sopra sono 10cm ,che per le misure della sump sono piu che sufficienti per potere tenere l acqua nel caso si intasi
il livello sotto la linea di sfioro sono 3cm che equivalgono a circa 40litri che sono piu che abbondanti per tenere sempre la sump in movimento anche nel caso mi dimenticassi il rabbocco(che in futuro faro' automatico)

botticella 02-10-2009 22:48

perfetto se intendi fare un rabbocco automatico prevedilo in vasca diretto

Sbregamandati 03-10-2009 18:22

aengusilvagabondo, tu sei un'artista!

Complimenti :-)

aengusilvagabondo 06-10-2009 08:36

Sono partito con i cicli di lavaggio con carboni attivi
Devo ammettere che i tempi di essiccamento prolungati,la temperatura e lla mano di epossidica finale mi stanno aiutando molto ,praticamente non vedo nessun rilascio in vasca di resina non catalizzata

botticella 06-10-2009 14:10

bella nell'insieme è davvero impetuosa

vinci_s79 06-10-2009 21:31

Quindi alla fine la mano finale di epossidica si è rivelata doppiamente utile ;-)

Federico Sibona 06-10-2009 21:57

Devo chiudere questo topic per raggiunto limite dei messaggi.
Continuate qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2949716


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16339 seconds with 13 queries