AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Progetto nano (pseudo)iwagumi (foto pag. 9) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205164)

elmagico82 06-12-2009 18:46

#24 #24 #24 #24 piante in salute come sempre ma troppo piena....troppo

faby 06-12-2009 22:32

:-D :-D
sì ieri ci ho un po' litigato con le piante :-D

il fatto è che in generale mi dispiace sempre potare troppo le piante, specialmente se le potature le devo buttare...

elmagico82 06-12-2009 23:54

puoi sempre spedirmele con la posta prioritaria....soprattutto se aspetti 2 set e poti il piccolo e il grande :-))

davidukke 07-12-2009 11:55

la vasca è veramente stupenda, come ti avrò gia detto tante volte tu sei un vero mago carissimo faby, ma vi vorrei chiedere 2 cose... una volta ho comprato l'urtricularia ma mi sembrava che non avesse radici e che fosse tutta uguale, quindi vi chiedo come la si piantuma? io avevo cercata di interarla un po ma mi si fogliava tutta e sembrava che si "scioglieva" letterarlmente nell' acqua insomma come avete fatto?? ah una cosa che mi ero dimenticato è che io avevo presa quella che ci vende nei vasetti di plastica trasparenti anubias... :-(

elmagico82 07-12-2009 12:13

in pratica la sciacqui dal gel di coltura e la parte piu sottile e chiara (radici) la pianti a mazzettini... le radici sono la parte immersa nel gel

faby 07-12-2009 15:12

quoto elmagico82, , sì non è una delle piante più semplici da piantumare, ci vuole pazienza...

ciao!

davidukke 07-12-2009 20:18

ah ma quindi la si può spezzare??

faby 07-12-2009 20:52

delicamtamente devi cercare di "sfilare" un po' gli stoloni e dividerla a ciuffetti, lo so non è semplice.

ciao!

davidukke 11-12-2009 19:59

faby, siccome sono un tuo fan mi piacebbe molto se daresti un occhiata e un commento al mio piccolo cubo riallestito come iwagumi... trovi il link nella mia firma...

faby 11-12-2009 23:35

davidukke, ti ho risposto :-)

faby 30-12-2009 20:12

nuovo aggiornamento...

una settimana fa circa ho dato una bella potata con il machete, ma già si sta riempiendo di nuovo #24

http://i298.photobucket.com/albums/m...gumi/modiw.jpg

ciao! :-)

ALEX007 30-12-2009 20:16

#25

Alexander MacNaughton 31-12-2009 03:17

#25 #25 #25 #25 #25

davidukke 31-12-2009 11:58

che bello!!!

MONTBLANC 31-12-2009 12:24

Di complimenti te ne fanno sempre in quantità industriali, e spesso sembra quasi superfluo o ripetitivo, ma guardando le tue vasche difficilmente si riesce a resistere alla tentazione di lodarle, l'acquariologia è una passione che migliora e ci migliora con il passare del tempo e l'accumulare esperienze......ma c'è qualcuno che nasce con il "tocco magico" e tu sicuramente sei uno di quelli.

Mi piace molto anche il tuo modo di essere disponibile con tutti, senza montarti la testa....cosa che la tua giovane età potrebbe portarti a fare.

Veramente complimenti. #25

coico 31-12-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da MONTBLANC

Mi piace molto anche il tuo modo di essere disponibile con tutti, senza montarti la testa....cosa che la tua giovane età potrebbe portarti a fare.

Veramente complimenti. #25

Pienamente d'accordo!!! #25 #25 #25

elmagico82 31-12-2009 14:06

ciao faby , intanto complimenti per le piante sempre in splendida forma ,
io faccio il cattivo per me è troppo verde....ci vorrebbe qualcosa che spezzi ...

faby 31-12-2009 20:02

grazie mille ragazzi ;-)

MONTBLANC,
così mi imbarazzo #12 :-D troppo gentile ;-)
P.S. dal profilo vedo che hai una vasca niente male ;-)
per quanto riguarda il montarsi la testa, grazie mille sono contento che qualcuno lo noti, purtroppo ho avuto qualche scontro in cui appunto è venuto fuori che faccio il saputello, vabbè sono contento però che qualcuno apprezza, grazie ;-)

elmagico82,
tranquillo nessun problema ;-) l'idea era di tenere appunto una certa monocromaticità, però tu che cosa metteresti per spezzare?

ciao

elmagico82 01-01-2010 18:49

metterei degli apici di macandra come dei fiori in un prato

faby 02-01-2010 21:15

Quote:

metterei degli apici di macandra come dei fiori in un prato
#24 non mi ispira molto... alcune di queste cose, come anche ad esempio ricreare una cascata mi sembrano un po' tirate per i capelli... scusami se sono così franco...

nel senso che sono cose che sono troppo finte, al primo colpo d'occhio si vede che quella cosa è così solo appena potata, dopo 2 secondi è già cresciuta e sta male.

io non sono per l'acquario da foto e basta, nel senso, faccio la foto e poi bo che me ne frega, lo posso anche scmontare... io quando allestisco la vasca cerco di mantenerla sempre il più possibile al meglio (cioè come vi faccio vedere nelle foto) e spero di essere riuscito a dimostrare che questo è possibile...

cmq ciao e grazie lo stesso ;-)

MONTBLANC 04-01-2010 10:55

Sono pienamente daccordo con faby, spesso si vedono vasche anche di "conduttori" famosissimi ricreare scenari "naturali" presi in prestito dalla natura che ci circonda (paesaggi, alberi, ruscelli, cascate ecc) che personalmente trovo posticce..... credo che l'acquario sia un'altra cosa.
Sono per un aspetto arminioso e "naturale" senza sconfinare nella ricostruzione fanatica delle reali condizioni dei corsi d'acqua da dove provengono le piante ed i pesci da noi allevati.
Ovviamente una vasca raramente potrà ricalcare le reali condizioni di un corso d'acqua, sia per le dimenzioni che per la nostra innata voglia di "collezionare" più specie possibili.
Il mio personale obiettivo e quello di creare un ambiente piacevole da ammirare, limitando il più possibile l'impressione che le cose siano state messe li dalla mia mano, mantenendo con le potature un'equilibrio che possa durare nel tempo.

faby 04-01-2010 11:40

MONTBLANC,

metto solo una correzione, io on stavo commentando gli acquari biotopo che sono bellissimi e sono molto difficili da creare e mantenere, mi riferivo invece a plantacquari in cui si vuole ricreare un ambiente che non potrà mai essere sommerso come le valli con la cascata, gli alberi commersi con tutta la choma bella folta ecc... però ovviamente è un'idea personale

ciao

MONTBLANC 04-01-2010 12:09

Io mi riferivo proprio a questo "ricreare scenari "naturali" presi in prestito dalla natura che ci circonda (paesaggi, alberi, ruscelli, cascate ecc) che personalmente trovo posticce..... credo che l'acquario sia un'altra cosa", ma forse poi mi sono perso in chiacchiere, rendendomi meno comprensibile #23

Ovviamente tutto molto personale #36#

Ciao.

faby 31-05-2010 16:48

ciao ragazzi,

anche quì era un po' che non aggiornavo e mi è venuta voglia di inserire una foto più moderna, per cui eccola quì!

http://i298.photobucket.com/albums/m...Untitled-2.jpg

ciao!

Unpassante 02-06-2010 21:49

spettacolo non ho parole
------------------------------------------------------------------------
quando vedo queste vasche e guardo la mia mi viene voglia di prendere un martello e spaccare tutto

spike** 03-06-2010 11:11

#25 Spettacolo, starei le ore a guardarlo.
Ma non hai messo nessun pesce?

Unpassante 03-06-2010 13:47

mi sa che è troppo piccolo, penso niente pesci....

faby 03-06-2010 15:59

grazie ragazzi, sono contento che piaccia.

Non ci sono pesci perchè la vaschetta è piccola e non mi andava...

ciao!;-)

davidukke 15-06-2010 22:18

quando vieni a farmene uno da me???

giocattolo 23-06-2010 05:13

Salve,
Io trovo il tuo acquario molto bello da un senso di tranquillita'.
Non hai usato la tecnica iwagumi ma trovo il tutto molto bello, messo con molta cura e tranqullita'.
Secondo me hai ricreato un'opera d'arte, si perche' uno che crea degli acquari ''zen'' (cosi definirei il tuo acquario) secondo me crea un'opera darte, una propia identita' con se stesso.
Sei riuscito a fare un acquario diverso anche se hai usato piante con colori uguali, si perche' se guardi il lato di destra non e uguale come il lato di sinistra ma tutti e due i lati secondo me rispecchiano la tranquillita', un opera propia.
Potra' essere un raggionamento assurdo,ma la penso in questo modo.

Quindi bravo #25

P.s.: mi scuso per gli errori grammaticali e di punteggiatura.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MONTBLANC (Messaggio 2761080)
Sono pienamente daccordo con faby, spesso si vedono vasche anche di "conduttori" famosissimi ricreare scenari "naturali" presi in prestito dalla natura che ci circonda (paesaggi, alberi, ruscelli, cascate ecc) che personalmente trovo posticce..... credo che l'acquario sia un'altra cosa.

Perche' un pittore puo dipingere un quandro ispirandosi alla natura(paesaggi, alberi, ruscelli, cascate ecc) e un acquariofilo non puo creare la sua propia opera d'arte in un'acquario?
Secondo me ricreare scenari naturali in un'acquario la considero un'opera d arte come pochi sanno fare/

elmagico82 23-06-2010 14:07

Ciao Faby , non è un po troppo verde?

matt 23-06-2010 15:41

Complimenti..un capolavoro!-:33-:33
Avevo in mnte di fare una vaschetta piccola così....mi sà che mi hai dato il via!!:-))
Faby potresti gentilmente indicarmi i nomi delle piante magari con un segnetto rosso sulla foto stessa?

faby 24-06-2010 12:16

grazie mille ragazzi :-)

Matt, le piante sono Staurogyne repens, Utricularia graminifolia, Hemianthus callitrichoides, Eleocharis acicularis

ciao;-)

faby 28-06-2010 16:05

nuova:-)

http://i298.photobucket.com/albums/m...i/modiwa-2.jpg

davidukke 28-06-2010 17:32

sempre piu bella!!!

TuKo 30-06-2010 13:10

Sta venendo molto bene Fabio. Dovresti però governare meglio la parte anteriore con una potata mirara, dopo di che penso che abbiamo una vasca del mese;-)

Fabio delle vasche che hai in sezione, perche non metti uno scatto per ognuna nel topic albun in evidenza? ovviamente con link che rimanda all'allestimento;-)

tonyalp 30-06-2010 14:25

sempre bravissimo.....vasca stupenda!!!!1

faby 30-06-2010 14:42

Grazie Tuko sono contento che ti piaccia:-))

sì vero davanti mi scappano sempre un po', ma ora prendo il machete :-D

Davvero vasca del mese? è un po' piccola, dimmi tu, non vorrei usurpare il posto a qualcuno...
Per il topic dei plantacquari, ok intanto metto questa e l'olandese, l'asiatico è ancora in formazione...

ciao grazie ancora!

Grazie anche a te tonyalp

ciao!

TuKo 30-06-2010 16:01

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3075772)
Grazie Tuko ....................
Davvero vasca del mese? è un po' piccola, dimmi tu, non vorrei usurpare il posto a qualcuno...

Assolutamente si, la vasca del mese non ha misure ne biotipi, ma deve essere, almeno per come la vede il sottoscritto, un qualcosa che sia di esempio, in funzione del motivo per cui viene creata.
Questa ha un ottimo senso di profondità, buone proporzioni,una buona zona aurea, ispira tranquillità e piante in salute. Sinceramente non vedo controindicazioni perche non debba essere vasca del mese, un ottimo esempio per quello che concerne l'acquascaping.

Anzi, visto che ci sono, ti accenno anche di preparare un articolo per l'olandese.Ho proposto anche quello.
Anche se non intervengo direttamente in un topic, ne seguo però l'evoluzione ;-)

faby 30-06-2010 16:52

sono davvero contento che la mia vaschetta susciti qualche emozione, e detto da te mi fa davvero piacere!

perfetto, io intanto le ho messe entrambe nel topic dei plantacquari, e poi mi fate sapere voi quindi?

ciao grazie;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13723 seconds with 13 queries