![]() |
Quote:
finchè il filtro non è maturo niente cambi. |
ok va bene....quindi aspetto...e per il resto???
hai letto sopra? |
Invece della lemna (che è invasiva) usa del ceratophillum..
Per la luce e le alghe purtroppo non c'è risposta, non possiamo decidere che tipo di alghe avere e come farle nascere e crescere.. ogni vasca fa storia a se.. Io inizierei con un neon a 6500 od al max 10000K Il primo aiuta più le piante, il secondo aiuta piante, alghe e fa una luce più bianca del primo.. |
mmmm oscar ho letto che le alghe marroni che dico io sono le diatomeee e nn sono manco alghe ma batteri nn ricordo bene...e l'unico modo per evitare che si forma è di aggiungere dell'acqua a osmosi con aggiunta di sali....
mi sa che quando arriva il pratiko 200 togliero' il 40 % di acqua rubinetto e mettero' dell'acqua osmosi regolato in modo giusto... poi per la luce voglio che deve essere moooolto bianca e che sia adatto anche alle piante in modo daa nn formare delle alghe infettive... quindi prendo un 6500 k? |
Se la vuoi molto bianca prendi un 10000K
Per le diatomee non fare niente, come son venute andranno via con il passare dei mesi, le ho avute anche io. Dipene dai silicati contenuti nell'acqua i rubinetto. ;-) |
si ma nn è meglio prevenire???
|
Non sono assolutamente dannose, tutto sarà marrone ma poi regrediscono e se sei fortunato verranno quelle verdi naturalizzando il tutto, rocce, conchiglie ecc.. ;-)
|
lo so che nn sono dannose ma siccome ho avuto esperienza con questa diatomee invade tutto ed è brutttissssimo...nn vorrei che mi coprisse tutte le rocce....
ho letto questo topic ::: Principali metodi di prevenzione: Il modo migliore per contenere lo sviluppo delle diatomee è di utilizzare acqua prodotta da osmosi inversa, arricchendola opportunamente con gli appositi sali. Si tratta comunque di alghe innocue che nella stragrande maggioranza dei casi scompaiono senza nessun intervento da parte dell’acquariofilo. Organismi antagonisti: In casi particolari, per esempio nelle vasche di ciclidi dei laghi africani, le diatomee persistono a lungo a causa dei frequenti ed abbondanti cambi con acqua ad elevato contenuto di minerali disciolti, si rende necessaria quindi l’introduzione di alcuni organismi antagonisti. L’elenco dei mangiatori di diatomee è lungo, cito le specie più comuni in commercio: Tutti i tipi di lumachine normalmente considerati infestanti Lumache del genere ampullaria e neritina Otocinclus affinis Crossocheilus siamesis Gyrinocheilus aymonieri Ancystrus dolichpterus quindi ho pensato di aggiungere delle lumache ampullarie o neirtina o magari tutti e e 2....magari è piu bello....che ne dite?'? penso che nn daranno fastidio... |
Con gli africani le uniche che posson resistere sono le neritine
|
ampullarie no???
|
Gli mozzano le "antenne" #06
|
uffaaaaaaaa
|
Planorbarius e melanoides sono molto più utili #36#
|
odddio e questi 2 do li trovo???
|
Mercatino di AP
|
ok provo a vedere...
|
ciao oscar stamattina ho comprato un'ampullaria e oggi lo ho messa nell'acquario e stasera mi vado ad affacciare e vedo che galleggia e sta dentro al guscio...stama era viva e anche quando lo ho inserita era appena uscita fuori dal guscio ma stasera niente -20
poi ho notato che su una roccia cè qualche pelo trasparente...mi sa che sono alghe....tu che dici? |
Ma non sei in maturazione ancora?
|
in effetti si ho fatto un grosso sbaglio #23
|
Se è morta toglila prima che inquini tutto, lascia maturare.. le luci accendile gradualmente, non 8 ore da subito.
|
no infatti la luce nn sta quasi mai accesa....
|
buongiorno ragazzi l'altro ieri ho appena aggiunto una bellissima vallisneria gigantea e ora sto in attesa di una carato demersum poi ho chiesto informazioni se ci sono dei neon con piu bassi possibili di watt e K dai 6000 ai 10000 e mi hanno detto che sui watt tutto dipende dalla lunghezza del neon quindi nel mio caso fanno solo la 25 watt
è possibile???? poi ho chiesto se puo ordinare dei daffodil ma nada :-( ma i brichardi ci sono solo che hanno la taglia piccola e medio....che faccio??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Quote:
a questo punto te li fai spedire, se ti scoccia farlo da offanengo lo puoi fare da roma perchè penso che afrofish qualche specie di neolamprologus ce l abbia. |
nell'ultima stock list di afro nada brichardi e daffodil la nuova è attesa per il 21 ottobre
|
allora senti gianni di offanengo.
di neolamprologus ha oltre i daffodil, gli helianthus, i gracilis, i marunguensis. |
scusate è....ma chi sarebbe gianni???
|
leonde.eu
|
ok....e per la luce???
|
metti il 25W a 6500 K
|
cmq le spedizioni di leonde è troppo costoso..cioè si paga 25 euro #06 poi devo prendere una coppia ....e quando mi verrebbe a fare #06
|
Una spedizione con dentro animali non è una spedizione qualsiasi.
|
sono d'accordo con questo ma mi sembra un po troppo eccessivo....cmq ho trovato uno a napoli che tiene 4 daffodil di 3-4 cm a 6 euro e brichardi piccoli medi e grandi sui 10 euro...quindi apposto!!!
|
Più che altro per il costo della spedizione non credo sia "colpa" de le onde ma dei corrieri. Dopotutto meno i pesci stanno in viaggio, meglio stanno e meno dura il viaggio più costa il corriere. Sono sempre esseri viventi che vengon spediti dopotutto..
|
nono lo so che nn è colpa de le onde.....lo so....
|
ragazzi buongiorno ho appena letto un articolo e adesso mi pongo una domanda visto che l'acquario è stato avviato il 18 settembre fino a oggi sono 21 giorni che ne dite faccio un 15% di cambio acqua??? o devo aspettare??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
|
Aspetta,aspetta! Fino a che il filtro non matura lascia stare i cambi d'acqua!
Almeno un mese-mese e mezzo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl