AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204365)

stefano61 18-08-2009 13:25

No, no, io spero di risolvere e non dover rifare tutto, intediamoci.

ma sono un pò sconfortato in quanto ormai il tutto dura da più di un mese e fra "non" cambi e cambi d'acqua sono peggiorate le cose.

So bene che il cambio della pompa di risalita, taratura Skimmer e cambio girante non sono la causa del problema, ma tutto aiuta.

RolandDiGilead, ma questo filtro biologico dovrebbe comunque maturare per svolgere il suo effetto, quindi mi sa che sono obbligato ad aspettare.

Ossigeno .... #24 ho due finestrini (ini) sempre aperti notte e giorno, ma ciò non toglie che l'acqua possa essere poco ossigenata.

fappio 18-08-2009 13:54

Quote:

Ossigeno .... ho due finestrini (ini) sempre aperti notte e giorno, ma ciò non toglie che l'acqua possa essere poco ossigenata.
non ho capito , la vasca è chiusa dentro qualcosa ??? la vasca consuma ossigeno e rilascia co2 , in più noi immettiamo co2 e di conseguenza , abbiamo bisogno di uno scambio gassoso molto sostenuto ... l'acqua si ossigena a contatto della superficie dell'aria , ma se l'aria è ricca di co2 e scarsa di ossigeno , oltre ad abbassarti il ph , non avrai scambio. praticamente si crea una sorta di equilibio rivolto ad incrementare più co2 che ossigeno ( o meglio nelle proporcioni non corrette) .... #23

stefano61 18-08-2009 14:07

Sorry,
la vasca è aperta (5 vetri) in una stanza parzialmente interrata servita da due finestrini perennemente aperti , da quando ci sono ste temperature e in precedenza almeno un oretta al giorno aperti.

RolandDiGilead 18-08-2009 15:27

Quote:

Originariamente inviata da stefano61
RolandDiGilead, ma questo filtro biologico dovrebbe comunque maturare per svolgere il suo effetto, quindi mi sa che sono obbligato ad aspettare.

Se lo fai con materiale coralligeno di varia pezzatura già presente in vasca comincia a lavorare quasi da subito. In pratica quel materiale che ora viene solo "sfiorato" dall'acqua, se lo costringi in uno spazio con l'acqua forzata a passare molto velocemente, lo stesso centuplica il suo insediamento batterico aerobico.
Quanto all'ossigeno, di modi x alzarlo ce ne sono tanti, comincia già ad alzare leggermente l'uscita del tubo di mandata e non preoccuparti delle bollicine in acquario, hai problemi + gravi da risolvere.

fappio 18-08-2009 16:03

RolandDiGilead,
Quote:

che ora viene solo "sfiorato
in vasca ha 4 tunze da 4500lh, più la risalita, in 180l netti .... ha un movimento in vasca di circa 45 volte il volume se sono alternate ....
Quote:

costringi in uno spazio con l'acqua forzata a passare molto velocemente, lo stesso centuplica il suo insediamento batterico aerobico
x es: se si fa passare da un filtro biologico di 2 litri di volume , 1 litro d'acqua ogni 5 secondi esso tratterà tot sostanze nutritive, se aumentassi un pò il flusso e se i batteri sono messi nella situazione di lavorare, il filtro acquisterà un pò di efficacia , fino ad arrivare ad un punto che il rapporto superficie / batteri/ ossigeno arriva alla massimo. se si aumentasse il flusso , i batteri potranno sempre eliminare lo stesso quantitativo di nutrienti perchè non aumenta il loro numero. se si aumentasse ancora il passaggio non cambierebbe fino a che il letto batterico non si rovina ...dico questo , perchè da come hai scritto , l'unico parametro che tu citi , è il passaggio d'acqua , ma un filtro biologico ben funzionate , è qualcosa di non semplice.... comunque adesso sono curioso di vedere il filtro in azione ....

stefano61 18-08-2009 16:33

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead
Quanto all'ossigeno, di modi x alzarlo ce ne sono tanti, comincia già ad alzare leggermente l'uscita del tubo di mandata e non preoccuparti delle bollicine in acquario, hai problemi + gravi da risolvere.

il tubo della risalita già da sempre è alto quasi a sfiorare il pelo dell'acqua, tanto che quando partono le pompe contrapposte a volte schizza sulla plafo.

Io ho visto poche vasche, ma il mio è sicuramente molto più alto di altri.

Anche questo dovrebbe aumentare l'ossigenazione.

Poi a dire il vero i problemi sono cominciati quando tenevo una MP40W al 70% in pulse, e ti assicuro che di movimento ce n'era, forse troppo, tanto che sono ritornato alle tunze contrapposte.

considera poi che ho una nano dietro la rocciata.

secondo me il basso redox deriva dalla morte dei batteri e ancora adesso non ci sono le condizioni ottimali per l'insediamento.

In teoria con queste rocce,questo movimento, questa risalita e la discreta luce che ho dovrei essere a posto e invece.......


Fappio, quindi se ho capito bene tu consiglieresti di andare avanti in questo modo?
attualmente sto dando retta a Dani, con cambi e "tocher gninto" :-D come dicono al mio paese

RolandDiGilead 18-08-2009 16:43

Fappio, se vogliamo "disquisire" sul rapporto superficie materiale filtrante/volume d'acqua/ossigeno/ph in entrata e uscita da un filtro biologico, possiamo anche farlo.
Io dico solo che se si prende tutto il materiale corallino di scarto in vasca e si costringe più acqua possibile a passarci attraverso io sono sicuro che gli no2 si azzerano, con la conseguenza di in piccolo aumento di nitrati che, al momento sono un problema secondario. La vasca avrebbe il tempo di riprendersi, dopo di che si può benissimo tornare indietro. Non vedo cosa ci sia di tanto assurdo in questa teoria, sembra quasi che na stai facendo una questione personale mentre io sto pensando solo ad un amico in difficoltà. Lui poi, se vuole, può informarsi bene attingendo a 1000 fonti e potrà fare ciò che vuole.

fappio 18-08-2009 18:04

RolandDiGilead, io non voglio parlare di biologico, sto seguendo quello che dici ... un filtro di 1 2 3 litri filtra di più di 45kg di roccia viva? dal profilo ,leggo che hai una tecnica un pò controcorrrente , ma la vasca di stefano è completamente diversa dalla tua ....quello che mi chiedo: come mai le rocce hanno smesso di lavorare?

RolandDiGilead 18-08-2009 19:33

La mia vasca è stata avviata + di 10 anni fa. Da allora è molto cambiata e cambierà ancora. Ti dico anche che fra poco toglierò il filtro bio in uscita dallo skimmer e quindi rimarrà solo il jaubert. Ma questo non cambia il senso del mio discorso: 45 kg di rocce vive basterebbero sicuramente , ma il fatto è che ora c'è una emergenza. O lascia che il tempo aggiusti tutto (tenendosi gli no2) o appronta al volo un bio e tampona la situazione. Tutto qui.

fappio 18-08-2009 23:06

RolandDiGilead,
Quote:

45 kg di rocce vive basterebbero sicuramente
io sto infatti dicendo che per lo stesso motivo , che le rocce non filtrano , non filtrerà nemmeno il biologico .... è da 1 mese in questa situazioni , non è un problema di grandezza di filtro....
Quote:

Ti dico anche che fra poco toglierò il filtro bio
vedrai che le cose andranno meglio , io ti suggerisco il sistema più semplice possivile , rocce e schiumatoio serio , stop ;-)

stefano61 21-08-2009 08:33

fappio,
posto che probabilmente deriva tutto dal fermo del reattore e successiva ripartenza buttando in vasca zozzerie, ..... se io sostituissi il media del reattore???

fappio 21-08-2009 09:40

stefano61, non so da quanto tempo è ripartito .... io lo cambierei , anche se penso che ormai tutte le sostanze tossiche siano in vasca ...

stefano61 21-08-2009 09:41

fine maggio

fappio 21-08-2009 11:04

stefano61, 3 mesi sono tanti ... se effettivamente l'acido solforico , ha ucciso i batteri , i cambi , rallentano la maturazione , ma è l'unico sistema , per eliminare questo elemento dall'acqua , che io sappia ...

ecarfora 23-08-2009 20:53

stefano61, Adesso posso dirti che la versione che ho 0.2 di nitriti con 410 di redox #23

stefano61 24-08-2009 07:20

ecarfora,

In questa ultima tua release ti porti dietro i 0,2di NO2?
anche se sono praticamente irrisori, se non misuri con Salifert.

Il Redox credo sia la chiave di tutto, quando frisale vuol dire che sta ricominciando a funzionare la vasca.

Vedo però che i batteri fanno molta fatica ad impiantarsi, o perlomeno non lavorano molto.

Tu eri ricominciato dal Buio?

ecarfora 24-08-2009 08:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano61
ecarfora,

In questa ultima tua release ti porti dietro i 0,2di NO2?

Pultroppo si -04
Quote:

Originariamente inviata da stefano61
anche se sono praticamente irrisori, se non misuri con Salifert.

No non misuro con salifert ,ma non direi che sono irrisori #12 non mi fanno dormire la notte ...
Quote:

Originariamente inviata da stefano61
Il Redox credo sia la chiave di tutto, quando frisale vuol dire che sta ricominciando a funzionare la vasca.

Prima lo pensavo anche io ma adesso non ne sono sicuro .....

Quote:

Originariamente inviata da stefano61
Tu eri ricominciato dal Buio?

Si una settimana e poi sono partito con 2 ore di foto

stefano61 24-08-2009 08:43

ecarfora,
Scusa, ma avevo letto male..... #23

a 0,2 di NO2 non ci sono arrivato, concordo che sono alti.
adesso sono a 0,05
Dovresti avere gli animali sofferenti, anche i pesci.......


ma sto cercando di salvare i pezzi più belli nel nano che avevo piazzato solo per i molli che mi rompevano le scatole in vasca.
Le Acanthastree stanno letteralmente rinascendo e nel nano non ho skimmer.
Fra l'altro sono partito con 1/4 dell'acqua della vecchia vasca, dopo aver avuto il problema.
Attualmente nel nano ho NO2=0,02, NO3=5

ecarfora 24-08-2009 09:00

Quote:

Originariamente inviata da stefano61
ecarfora,
Dovresti avere gli animali sofferenti, anche i pesci.......

Dentro non ci sono animali ........ e vuoto ......
il problema che invece di diminuire sono andati in cresendo....

stefano61 24-08-2009 10:39

Allora, se non hai nulla, io rifarei tutto con un bel mese di buio, magari cambiano qualche roccia.

Forse vale la pena di avere più pazienza, io non lo posso fare avendo dentro pesci e coralli .... se stessero nel nano, ci penserei ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09062 seconds with 13 queries