![]() |
:-))
|
sicuramente conviene avere + maschi visto che sono soggetti alle bolle di aria nel marsupio che se non prese x tempo lo portano alla morte o minimo a non fare + riproduzioni.
poi un altro fattore importante è se sono di allevamento o di cattura, le mie prime esperienze erano su animali sicuramente di cattura e era quasi sicuro la riproduzione su tutti i maschi, ora con animali x fortuna allevati(almeno si spera) è un fenomeno che si presenta,escludiamo che siano monogami. cmq bravo jean e un imbocca al lupo davvero. #25 #25 #25 |
Jean___005, splendida la truppa degli hippo...hanno imparato subito a mangiare nella mangiatoia?
Da quanto tempo li hai i genitori? Mi faresti una panoramica della vasca degli hippo per favore? |
Jan....stupendi e quando vedo la mangiatoia impazzisco....mi piace troppo vederli tutti attaccati #13 #13
|
Si Lydia, ma mi sa che devo metterne una più grande,troppo piccola questa......
hippoJojo, Quote:
Quote:
janco1979, sono affamatissimi appena mi avvicino si stavvano tutti, mi fanno ridere perchè alcuni pizzicano la mangiatoia dall'esterno, vedendola trasparente, poi copiano dal più furbo, il maschio nella seconda foto quello con il marsupio pieno e si azzuffano per mangiare..... :-D Matteo sono proprio divertenti :-D |
quindi ai notato se dopo che avevano aria nel marsupio questi maschi si fermano come riproduzione?
io usavo eritromicina dopo averli svuotati |
Quote:
dopo averli svuotati uno dei 2 si riproduce ancora |
ottimo quindi sta continuando a riprodursi anche dopo aria
pensa che avevo un maschio di barbouri che oltre ai piccoli aveva pure aria dentro, ma ha portato alla nascita la prole stando attaccato al tubo del filtro, lo alimentavo con le pinze a pelo d'acqua |
...povero..mi ricordo quando capito' al mio..mi faceva una pena.. #12
|
Poverino, anche i miei stavano attaccati, aspettavano il cibo, fino a quando non ho capito che avevano il gas e li ho sgassati...... :-D
|
quello dei maschi comunque non è pericoloso se non dato da batteri...è quello il problema,mi spiego meglio anche in america fanno come abbiamo fatto noi,e se esempio l'aria è solo un problema legato alla pulizia del marsupio (noi non lo vediamo ma il maschio svota la tasca per mantenerla pulita) oppure alla apertura della tasca in fase di accoppiamento...svuotando a mano si risolve.
Se il problema è dato da batteri è molto più difficile....oh riporto l'esperienza di chi li alleva eh,quindi non porto pena #13 |
esatto Cri...dal momento in cui non si hanno bolle in vasca da dove cavolo prende sta aria?..batteriosi sicuramente?
...il mio maschio,testimone Hippojojo,in 1 settimana si gonfiava anche 2 volte...e improvvisamente cominciava a stare a testa in giu'..ma non siamo mai riuscitio a capire se fosse stato un problema dovuto al passaggio di uova oppure cosa..dopo alcuni giorni si notava l'hippo in corteggiamento e dopo 2 giorni il fenomeno si ripresentava.. Solo dopo aver cambiato il maschio sono riusciti a portare a termine la covata.. la mia coppia era molto giovane e probabilmente anche poco pratica.. Non abiamo mai usato medicinali, |
#25 #25 troppo belli .....
pure i miei si attaccano alla mangiatoia come cade la prima artemia :-)) .... solo che sono neri -28d# ........ |
Il colore penso dipenda anche dall'umore, il mio maschio più grande era grigio quando era da solo con la femmina quando ho messo gli altri ha tirato su un bel giallo a macchie nere fantastico
|
Jean___005, pensavo a melanismo da stress #24
|
Anche la luce e l'arredamento della vasca incide sulla colorazione..in fondo vivono anche di mimetismo..
|
janco1979, giusto ....
|
#24 dite che sono rimasti neri per mimestismo .......... per ora il refugium ha lo sfondo nero ..... nel prox lo sfondo è celeste ...... vediamo un pò :-)
|
GROSTIK,
Mettilo blu, vedrai la differenza, che arredamneto hai? |
Jean___005, già messo celeste .... (e sono pure diventato scemo per metterlo -28d# )..... devo fare il refugium nuovo arredamento DSB con 1-2 kg. di rocce , chartomorfa caulerpa (prolifera e l'altra non ricordo), gracilaria (rossa), codium .... e poi gorgonie (da definire ....)
per ora ho 2 hippo (1 maschio certo e il secondo che pensavo fosse fem ..... ma mi sa che è maschio pure questo #23 ) :-)) |
ecco una foto dei miei che fanno la pappa :-)) (è di luglio adesso sono + del doppio :-) )
|
GROSTIK, a me sembrano propio una razza diversa....quanto sono lunghi ora?
ah dai meno cibo... :-D :-D |
Abra, infatti -28d# ......saranno sui 10 cm ....
quello è un cubetto piccolo di artemia ...... :-)) |
GROSTIK, guarda che è meglio eh ;-) se si riproducono e sono di una razza maggiore,mangiano da subito artemia.
quello non è un cebetto piccolo....ormai ho l'occhio :-)) te lo dico solo perchè meglio poco e spesso che lasciarlo lì a lungo in balia dei batteri. |
Abra, è un cubetto piccolo (eschematteo mi sembra ....) :-)
|
GROSTIK, allora è troppo grosso come misura ;-)
|
az e mo mi devo mettere pure a rompere i giaccioli -28d# ....... ci sono + piccoli?
|
#36# Ocean Nutrition ;-) e sono anche migliori di quelli che vedo in foto (mi sembra) sono propio misys interi con pochissima poltiglia.
Jean___005, come và ? |
ragazzi non so se vi ripugna ma io colore ho risolto con piantine finte e colori che sparano di brutto, tipo giallo e rosso, viola
faranno schifo finte ma sotto al rubinetto si puliscono da Dio. i 2 hippo neri direi che sembrano reidi anche se foto di fianco andrebbe meglio se puoi appoggio abra con ocean nutrition sono monodose e interi |
Quote:
;-) |
janco1979, dipende quali ce ne sono che vanno bene..ovviamente non sono quelle belle colorate ;-)
|
..in linea di massima pero' le gorgonie zoo o non,hanno bisogno di correnti abbastanza forti,per alimentarsi e per aiutare l'animale a liberarsi della muta..
Altra cosa,penso che la gorgonia non goda del fatto che l'hippo si attacchi con la coda... IMHO ;-) |
sbagli...la gorgonia non subisce nulla...e la corrente che serve per la muta...l'ippo la sopporta benissimo....io non imho perchè avevo tutti e due ;-)
|
Abra, Allora possiamo dire che vanno bene solo quelle zooxantellate?..mi pare che tu avessi solo di quelle o sbaglio?
Ricordo che nella vaschetta degli hippo di fianco alla principale,avevi una gorgonia zooxantellata.. Ma di quelle azooxantellate non mi sembra di avertene mai viste in vasca... #24 |
janco1979, infatti parlavo di quelle zoo che sono le più semplici e robuste,l'unico inconveniente è che se sono grandi come quelle che avevo in vasca io,il cavalluccio sparisce e non lo noti più.
Con le altre non ho avuto esperienze e non mi pronuncio. |
...perfetto ora mi torna tutto.
;-) Allora GROSTIK,solo gorgonie zooxantellate.... |
Quote:
|
quali ti hanno ucciso....a me nessuna....ma è sempre utile saperlo :-)
|
Avevo quella gialla/arancione con i polipi bianchi....
|
ah ecco allora può essere infatti non zoo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl