![]() |
Quote:
|
è una semplice lampada hql la puoi costruire molto facilemente sugli articoli del fai da te e sia del forum che di acquaportal .
io personalmente l ho comprata gia fatta sul mercatino. a riguardo la copertura di pistia non compromette nulla basta mettere sotto piante poco esigenti ,e poi cm il coefficente di penetrazione di una lampada hql è maggiore dei normali neon |
Quote:
in effetti nella mia la luce è a solo 10 cm però è una PL da 11w non un Hql da 80. :-) :-) :-) |
Bella vasca!!!
Mi piace soprattutto quella pianta bassa che hai usato a centro acquario... Mi potresti dire come si chiama??? |
dici il pratino? marsilea hirsuta
|
Bella la vasca!!! ;-)
...peccato per i ceffo in piedi di lato! :-D Chiudo per limite max superato |
60 litri acque chiare 2 l'Evoluzione
salve a tutti , in occasione del rimodrnamento della parte superiore(è diventata na foresta) volevo anche sostituire il filtro l'eheim 2213 che è diventato troppo rumoroso , secondo voi potrei mettere uno a cascata?
visto che la vasca è iper cespugliosa , con coppia di apisto e 5 pesci target? |
Stefano, sinceramente a me i filtri a cascata non mi hanno mai fatto impazzire. Poca corrente e distribuita male....... (IMHO)
Se il 2213 è diventato insopportabile, io propenderei per un altro esterno, anche piccolino, tipo Tetratec ex 400. Oppure l'Eheim 2032 (più caro, ma è una bomba e non lo senti neanche se ci appoggi l'orecchio) |
un tetra ex 400 c'è l ho gia, in effetti pr 15 € non c'è paragone ,vediamo cosa riesco a trovare
|
ecco un piccolo update.
uno scorcio della parte di sopra mooooooolto naturale http://s1.postimage.org/sc5Jr.jpg la vasca fatta in 2 foto per farvi vedere dentro e fuori http://s4.postimage.org/UjSi0.jpg http://s1.postimage.org/scdcS.jpg un piccolo segreto...ecco come tengo l hidrocotyle a bodo vasca http://s3.postimage.org/9YDKi.jpg i valori sono ph 6 ; gh 3; kh 3; cambio 12 litri a set e fertilizzo ogni 2 set con 5ml di verde incanto, non uso piu la co2 in quanto il sistema ora è molto stabile e una conduzione davvero semplice... |
ho fatto qualche modifica alla vasca spostando un legno di recupero sopra la vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/amacw_225.jpg<br>
|
#25 #25 #25 #25 #25 fighissima #25 #25 #25 #25 #25
|
azzie :-))
|
fantastica! #25 #25 naturalissima #25 #25
|
ma una foto della parte sommersa la fai? :-))
|
ma sai che non mi ricordo più..... com'è popolata? :-))
|
nanni87, domani quando faccio il cambio d'acqua te la posto
cavallo, ora come ora ci sono 5 petitelle una femmina di agazzisi e un siamensis, ma appena arriva l ordine dal mio pescivendolo , cambierà in, una coppia di nani, e 3-4 otocicci |
ecco un piccolo update , con una foto che mette in risalto la parte immersa ...per quel poco che se ne capisce
http://s1.postimage.org/b9qx9.jpg http://s4.postimage.org/EMM_S.jpg |
Mi piace #36# .
Sia la parte sommersa che quella emersa. Esprime naturalità e possiede un aspetto "wild" piacevole da osservare. L'Hydrocotyle fiorito poi, è molto bello. Certo però che, per la foto della parte sommersa, ti saresti potuto impegnare un po' di più..... -28d# |
ho le due vasche una di fronte all'altra e mica spengo le luci per fare una foto......spulciatevi i post precedenti c'è la vasca a secco.... il layout è lo stesso solo piu selvaggio :D
|
bella!.... è un bel vedere! ;-)
|
grazie marco...hai mp
|
Molto bella, complimenti! Ma il prato è di marsilea?
|
sisi..
|
Ok, usi accortezze particolari per farla crescere bene?
|
acqua tenera e leggermente acida...e poca fertilizzazzione liquida, ma completa
|
Mmm...a ph 8 e kh 10 ho qualche speranza?
|
ragazzi eccovi un update, ho ttolto tutta l hydrocotile perche gli aga hanno fatto i piccoli e preferivo godermi loro piuttosto che le radici,
la vasca è molto naturale , e di semplice gestione mi limito a fare il cambio d'acqua e a dare da mangà ai pisciteddi.... che ve ne pare? http://s4.postimage.org/TU1g0.jpg |
Quote:
Mi spieghi come hai fatto a renderla così folta e con foglie così grandi? Io fertilizzo con A1 Daily Dennerle 1 pompata un giorno si e uno no, CO2 poca perchè uso quella manuale della Tetra..(forse è questo che non la fa scoppiare)??? Però io ce tengo completamente immersa.... |
la mia l'ho attaccata con delle ventode a pelo d'acqua e pian piano è cresciuta sopra e sotto senza co2 , solo con un po di verde incanto...la cosa importante è della buona luce io ho una hpl 6500k da 80w su 60 litri
|
Infatti per la luce sei davvero spinto molto.
Ma il verde incanto non l'ho mai sentito...di cosa si tratta? Io perl'illuminazione vorrei attrezzare qualcosa con le energetiche high Lumen.... Cosa mi consiglieresti di fare per avvicinarmi alla tua quantità di luce? Tipo 2 Paralumi con 2 Beghelli a 1250 Lumen ognuna che sono da 20W ognuna ma producono 80W a testa??? |
picozzo appena torno a casa se ho un minuto ti scatto una foto dell altra vasca dove illumino con 2 basso consumo nergetico da 30 w su 80 litri.... e anche li un tripudio di hydrocotile...
il verde incanto è un fertilizzante della askoll, ne avevo una bottiglia e per consumarla la uso nei low tech...comunque appena esce dall acqua se ha dove andare esplode.... |
mariocpz eccoti la mia parte emersa dell asatico
http://www.acquariofilia.biz/showthr...17#post3023817 |
Stefano è davvero incredibile come la Hydro ti cresca così prepotente in forma emersa...
Bello l'ingegno dei 2 paralumi (IKEA????) e le 2 lampade energetiche, ma vedo che non fanno una luce forte proprio...è solo la foto che non rende l'idea oppure ho avuto una sensazione giusta? Poi siccome anche io sono intanzionato sulla vasca da 80cm a fare prorio quello che hai fatto tu con le energetiche, dimmi ma con 2 lampadine magari philips tornado da 20 watt che fanno 80W ognuna qual'è il rapprto W/L che queste lampade riescono a produrre? Voglio dire: se metto 2 lampade da 20w quindi 40W in totale il rapporto W/L si fa sui 40W oppure sui 160W di luce che producono? (che poi non sono mai quelli perchè sulle energetiche si sa che c'è un 20#25% di resa in meno rispetto a quello che dichiarano, ma 100W in 2 li producono!) Grazie per le risposte anticipatamente |
allora ...
si portalampada ikea le tornado sono ottime ma restano dentro i portalampada quidi piu efficenza dentro l'acqua io ho scelto 2 da 30 perche escono dal portalampada , con piante poco esigenti hai una buona iluminazione dentro la vasca e buona fuori per la crescita dell hydro. come rapporto luce devi pensare che per raddoppianre 50w ci vogliono 100w per tripicarli non ce ne vogliono 150 ma 200...e stai su temp fredde 6500k secondo me snon le migliori |
quindi le hai scelte apposta quelle che ti escono dal portlampada?
Quindi in definitiva su 50 litri 1 energetica da 20W ma che fa 80W di luce a quanto lo porta il rapporto W/L???? 20W diviso 50l oppure 80W divisi i 50 litri???? |
SE è 20 WATT è sempre 20 w anche se fa piu luce.
siho scelto apposta le lampade lungne.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl