AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio nuovo amazzonico ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169727)

Paolo Piccinelli 03-07-2009 08:12

sbs23, lo zebra costa dai 200 euri in su e vuole 28 - 29 gradi... non è il caso!!

gab82 03-07-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sbs23, lo zebra costa dai 200 euri in su e vuole 28 - 29 gradi... non è il caso!!


-05 .....no...non è il caso.... -05

sbs23 03-07-2009 11:26

:-D :-D ...io avevo dato solo un opzionee!!

ad avercela la possibiltà io lo metterei subitooooooo....mi sa devo contattare una persona... #18 #18

Paolo Piccinelli 03-07-2009 11:34

Quote:

devo contattare una persona...
Li ha Tony di planetcatfish a Losanna (340 franchi francesi per la cronaca) e li ha, a volte, Goberjack ;-)

sbs23 03-07-2009 11:40

madonna quanto costano sti birbantelli,sono andato a vedere ora un post di goberjack sul mercatino!!

però sono una cosa spaziale,li devo avere nella mia vasca!!.


p.s.ora sento e ti mando mp gab ;-)

gab82 03-07-2009 11:51

ma mandami anche quelle foto che ti ho chiesto..... ;-)

gab82 09-07-2009 10:48

Purtroppo per ora la spedizione dei piccoli scalari è rimandata.....essendo rimasto da solo.... #23

vedremo a settembre al rientro dalle ferie... #24


intanto ieri ho dato una pulita alla vasca...perchè le magdalenensis continuano a stolonare ovunque...e hanno creato un intrico assurdo nella parte posteriore della vasca...... #07
quindi quelle posteriori le ho sradicate tutte.....ne ripianterò solo alcune PER BENE e spaziate a dovere.... ;-)

SORPRESA!!!!!

togliendo tutte quelle piante ho trovato una decina di uova di cory attaccate alla pagina inferiore delle foglie.... #25 ....

spero che il tempo che hanno passato "a secco" non le abbia danneggiate... #24

intanto della precedente covata sono rimasti 12 piccoli cory che nel frattempo ho spostato in una sala parto...(così non devo continuamente cambiare l'acqua... :-D )

gab82 19-07-2009 14:21

purtroppo della vecchia covata è rimasto solo un piccolo cory panda..... #07 ....non so perchè, ma sono morti tutti giorno per giorno.... -20

della nuova sono 8 cory sterbay.... #25 ...speriamo che questi abbiano maggior fortuna

gab82 19-07-2009 14:37

oggi dopo pranzo ero, come spesso mi accade, intento a godermi il comportamento degli ospiti della vasca....

e mi sono accorto che stranamente gli otocinclus erano tutti frementi.....si rincorrevano a coppie...o anche a trii.... #24

poi la sorpresa.....(vi posto una foto, scusate la quallità...ma col telefonino, anche se 5Mpx, non si può far meglio)

potrebbe essere dovuto al consistente cambio d'acqua di 60 litri dell'eltro giorno?

le femmine le riconosco perchè sono un po' pienotte.....

neor 19-07-2009 14:41

-05 -05
complimenti #25 #25

gab82 19-07-2009 14:50

grazie...


leggendo in giro ho imparato che depongono immediatamente dopo quella danza di accoppiamento....proprio sulla foglia dove stanno danzando.....non più di tre uova alla volta....

allora mi sono appostato per fare il guardone........ #18 ......

e per tre volte ho beccato le uova......meno male che le hanno deposte sulle foglie delle magdanelensis, così ho potuto tagliarle e metterle in un bicchiere con due dita d'acqua......ne ho trovate in tutto 5

ora aspetto di vedere se si schiudono.......chissà.... #21

Paolo Piccinelli 20-07-2009 09:20

splendido!!! #25 #25 #25

A me le femmine col pancione sono morte quasi tutte... -20

gab82 20-07-2009 10:38

Paolo.....non sono state le femmine col pancione ad accoppiarsi....chissà perchè?..... #24

comunque ho mandato un paio di messaggi a goberjak....vediamo se col suo aiuto riesco a salvare qualcosa....


vorrei farmi una vaschetta d'accrescimento, divisa in due o tre salette.....ma il posto in casa scarseggia.... #07

tra un po' mi buttano di sotto a me e all'acquario... #23

gab82 20-07-2009 14:39

Per la felicità di Paolo ieri ho piantumato circa 70#80 piantine di tenellus....riempiendo praticamente tutta la ghiaia che avevo lasciato libera.....

tra qualche giorno avrò un bel pratino misto tenellus-hydro verticillata.... ;-)

oltre a quelle ho finalmente aggiunto parecchie piantine di pistia, un bel giglio d'acqua e qualche stelo di najas guadalupensis (gentilissimo omaggio di FedeASR e Dario78)tra il vetro di sfondo e le bleheri.....

so che la najas è delicatissima, quindi sicuramente si spezzerà con il movimento che ho in vasca......vediamo che succede..... #24 ....spero faccia una bella parete dietro le echinodorus..... -11


ora non ho più spazio per nessuna pianta.......

NON MI DITE PIù DI PIANTUMARE....!!!!!!! -04 -04

Oscar_bart 20-07-2009 14:50

Qui scattano le foto aggiornamento... -11 -11

Complimenti per gli otociccini.. #25 #25

gab82 20-07-2009 14:59

ok....via con lo scatto....

Oscar_bart 20-07-2009 15:46

L'effetto anfiteatro sta sparendo.. direi molto meglio.. #36#

Paolo Piccinelli 20-07-2009 16:36

ora comincia a somigliare ad un amazzonico!!! :-D :-D :-D

bella giungla, complimenti!! ;-)

gab82 20-07-2009 21:27

detto da te.....arrossisco.... #12 .......scherzo...grazie Paolo.
Peccato che per i veri signori della vasca dovrò aspettare almeno fine settembre.... #24

e peccato pure che non riesco a debellare definitivamente le stramaledettissime BBA.... -04 ....dopo il trattamento della scorsa settimana sono arrossite dalla vergonga....hanno ingrigito i capelli per la paura....

ma non mollano 'ste stronze!!!!!!! -04 -04 -04 -04

ps.: oggi qui a casa ho accennato l'idea della vaschetta di accrescimento per i cory e gli oto.....mmmmm....non l'hanno presa benissimo. #24

TuKo 21-07-2009 17:09

Bella prova Gab, la deposizione degli Oto non è cosa da poco, vero che hai monitorato i valori tipo temp.gh,kh,ph,cond. ect..ect...???

gab82 21-07-2009 18:38

ehm....non di precisissimo....

dovrebbero essere:
PH 6.0-6.2
kh 4.5-5.0
gh 4.0-4.5
T circa 25°C

ho notato che le deposizioni seguono praticamente i cambi d'acqua.... #24

anche questa volta avevo fatto 2gg prima un cambio di circa il 25% con sola osmotica fredda....questo ha portato tutti i valori a diminuire rapidamente nel giro di mezza giornata.....

.anche la temperatura in vasca nei giorni scorsi era di 27°C ....diminuita in poco tempo di 2°C.... #23

credo che con questi cambi copiosi, dopo un leggero innalzamento del GH, Kh e T,(che potrebbe sembrare un periodo caldo di scarsa pioggia) si possa simulare l'inizio della stagione delle piogge....

e un po' tutti i pesci mi sembra depongano in questo periodo... #24

dimenticavo...proprio oggi pomeriggio le uova si sono schiuse........ho trasperito i piccoli, ancora attaccati al pezzetto di foglia, in un bicchierone da quasi mezzo litro....

ho prelefato dal fondo della vasca un piccolo sassetto e dei granellini di ghiaia "vellutati"....li ho tenuti qualche minuto in acqua ossigenata....sciacquati per bene e messi dentro al bicchiere coi piccoli otociccini....

vediamo cosa succede.... ;-)

Paolo Piccinelli 22-07-2009 08:02

Quote:

e un po' tutti i pesci mi sembra depongano in questo periodo...
in questi giorni ci sono atati anche notevoli cali di pressione, oltre alla luna nuova... anche io ho cory e scalari in depo... ma gli oto nisba! :-)

Uh, per nutrirli ho letto di gwente che spennella dei sassi con tuorlo d'uovo, poi lascia essiccare e mette in vasca, in modo che loro lo ventosano poco epr volta ;-)

gab82 22-07-2009 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

e un po' tutti i pesci mi sembra depongano in questo periodo...
in questi giorni ci sono atati anche notevoli cali di pressione, oltre alla luna nuova... anche io ho cory e scalari in depo... ma gli oto nisba! :-)

Paolo...se anche hanno deposto in quella foresta che hai in vasca...i piccolini non li vedrai mai!....
sono minuscoli....

io ho messo delle uova dentro al bicchierone......e ieri le ho viste schiudersi......ma solo perchè sapevo perfettamente che erano ancora attaccate a quei pezzetti di foglia.....tutto ieri i piccolini sono rimasti attaccati alla pag. inferiore delle foglie che galleggiano.....
stamattina sono scesi......(diciamo ....invogliati a scendere)...ed ora quasi non si vedono.....saranno poco più di un millimetro di lunghezza... -05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Uh, per nutrirli ho letto di gente che spennella dei sassi con tuorlo d'uovo, poi lascia essiccare e mette in vasca, in modo che loro lo ventosano poco epr volta ;-)

parli dei piccolini???????? sicuro Pa'?...perchè le uova possono contenere tracce di TUTTO!!!!

vabbè...in frigo ne ho 4 da agricoltura biologica.. #18 ..(che ******* #12 )

Paolo Piccinelli 22-07-2009 10:04

Quote:

i piccolini non li vedrai mai!....
sono minuscoli....
difficile che le uova sfuggano agli scalari... comunque un paio di avannotti li ho recuperati durante l'ultima pulizia del filtro! :-))

Quote:

le uova possono contenere tracce di TUTTO!!!!
ti sei mai chiesto con cosa fanno i mangimi industriali?!
Con le teste di pesce scartate dall'industria alimentare! :-))

gab82 22-07-2009 10:14

ok...ok.....ho preso una pietra piatta......vado di pennello e tuorlo.... #18

Paolo Piccinelli 22-07-2009 10:35

sciogli un pò di spirulina in polvere nel tuorlo prima si spennellare... ottieni il top! ;-)

gab82 22-07-2009 10:54

non ho mangimi a base vegetale in casa Paolo...

perchè gli Otocinclus io non li alimento mai.....si nutrono di quello che trovano in vasca.....e nella vasca grande da mangiare ne hanno...purtroppo... #07

posso sostituire la spirulina con un pezzettino di zucchina bollita finemente tritata? #24

Paolo Piccinelli 22-07-2009 11:01

prova con una foglie di spinacio sbollentata... la triti più fine che puoi, la mescoli all'uovo e spennelli

gab82 22-07-2009 11:02

ok.....vado....

Paolo Piccinelli 22-07-2009 11:03

qui chiudo, riapri quando vuoi :-))


Edit TuKo: continua qui... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257945


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08801 seconds with 13 queries