![]() |
geo..
|
e i miei preferiti..
|
altre
|
e il re!
p.s.capite ora perchè non faccio mai foto #12 #12 ....non ho macchinette digitali,e il mio cane le farebbe meglio!! :-D vi piacciono? :-)) |
bellissimi i meso e il panaque -05 -11
anche il geo non è niente male, hai dei pesci bellissimi comunque continuo a dirti che adoro i tuoi legni sssiiii, il panaqolus è proprio come il mio, quel negozio avrà presto mie visite #18 |
Stupendi i pesci!I meso stanno venendo su bene eh?hanno preso qualche riflesso? Scusa ma i Rio Branco?
|
kingdjin, sisi stanno venendo su molto bene,sono anche cresciuti parecchio(avrò 50 euro di mangimi diversi),gli stanno venendo delle guanciotte azzurine favolose con dei riflessi dorati sul dorso.
Quando ho chiamato chi sai tu,mi ha detto che a settembre/ottobre arrivano i geo red head(che dovrebbe essere del rio tapajos,come i meso e il nigrolineatus,chissa che a ottobre non mi prenda il matto di ricreare il biotopo!!) inoltre i red head li posso tenere in coppia mentre i rio branco mi è stato detto amano di più il gruppo e diventanto bei tonni. neor, ;-) ;-) ,troverai persone ben preparate e qualità dei pesci ottima p.s.si sono molto soddisfatto anche io dei legnetti #18 |
eh i red head sono uno splendore... ottima scelta..
|
splendidi pesci!!!
...ma l'acqua è poco ambrata, non tiraccare sulle pigne!!! :-D |
Quote:
:-D :-D :-D ....hai ragione ora vedro di rimediare anche le foglie di catappa..e vediamo se riesco ad ambrare di più.io voglio l'acqua gialla ma mi sa mia madre fa qualcosa di nascosto perchè a lei non piace e quando torno a casa da fuori la trovo sempre schiarita,mah! Boss lo sai che avevo pensato,per non scapocciare ongi volta a levare le pignette per mettere quelle nuove stavo pensando di metterle in un sachetto e metterle in ammollo in vasca,in modo che dopo un paio di settimane le levo tutti insieme e le rimetto in 10 secondi,lo so che vedere una calza a penzoloni in vasca non è il massimo,ma miu risparmia un bel pò di sbattimenti! certo che però quel senso di naturalezza che ti danno le pignette in giro perl a vasca non te le da nessuno,ma ora vedrò il da farsi. p.s. La pistia mi è esplosa!l'hydro invece mi fa un po piu fatica |
mettine un pò nel filtro...
Quote:
|
e il problema è che ho un 2026 con soli due cestelli( -04 -04 -04 )e sono tutti e due pienissimi,dovrei levare materiale filtrante.. -04 -04
a settembre devo assolutamente prendere il 2028. ora glielo dico subito a gab. |
ancora aspetto.... #07
vabbè dai....io per la pistia ho risolto....me ne ha regalata un pochino FedeASR, e un bel po' Dario78...... se ti serve qualche ramo di hydrocotyle fai un fischio.... ;-) bella fregatura il 2026..... #07 ...due cestelli non bastano...avrebbero fatto meglio a metterne 3....io facevo sempre un macello.....meglio il 2028.... anzi...meglio ancora il 2076.... :-D :-D :-D :-D ...che per me è ance grosso.....infatti sto meditando di svuotare completamente il terzo cestello e riempirlo con un litro intero di torba e perlon..... #18 #18 peccato che la torba non ambra 'na mazza... #23 paolo...la prossima volta che fai una bustona di pignette ricordati di me... :-)) |
Quote:
|
Quote:
sbs....ma tu in un RIO300 quanti pesci tieni?...perchè non vedo nessuna pianta......e il solo 2026 ce la fa?.....non hai problemi di fosfati, nitrati? mi sta prendendo la pazzia ragazzi..... mo' smonto tutto!!!!!!!!!!! nel mio ci metto una coppia di yellow spot, una di red head, qualche cory e qualche oto...... stop! però se devo smontare tutto... -04 ....cambio pure il fondo......solo sabbia fine e radici a go-go... sotto ci piazzo un tappeto di catappa e pigne.... #18 |
Quote:
Quote:
|
gab82, scusami sono tornato ieri da barcellona,mi sono dimenticato di mandarti mp #12 #12 ....un giorno allora se ti serve ancora faremo uno scambietto hydro-pistia :-))
per quanto riguarda il 2026 ti stra quoto,è una sola!!per meettere la torba ho dovuto levare gran parte dei materiali filtranti(quelli che non entravano nel primo cestello).A settembre per magia comparirà un 2028 #18 #18 .Approposito io sto usando torba dennerle con pignette del boss e devo dire che un'acqua bellaa colorata come piace a mee -11 -11(a setttembre infilerò pure foglioni di catappa in modo da tenere sempre sotto controllo i valori) ...dopo metto una foto se riesco a farla bene. nella vasca ho 9 pesci(4 meso festivus "rio tapajos" f1-3 geo red two spot-1 panaque nigrolineatus L191-1 panaque maccus L104).Ho una caterva di pistia e hydro che mi ciucciano per bene nitrati e fosfati,e io do un'ulterioe mano con cambi di 50-60 litri ogni 2 settimane circa(massimo 3). A settembre però ci sara un cambiamento, i red two spot saranno trasferiti nel 250 lt di mio frate,e staranno da soli,qui invece arriverà una coppia di red head rio tapajos che concluderebbe il quadretto -11 -11 . Vai pure tu di geo gab sono iper fantastici(però devi levare tutte le piante con le radici #24 ) Boss le tue pignette stanno facendo faville nella mika vasca,non vedo l'ora del prossimo carico :-)) ;-) |
Quote:
Quote:
(l'unico problema è che poi ho le mani marroni epr 2 giorni) |
Quote:
:-D :-D ...siamo fortunati ad avere un boss come te #36# #36# #19 ...si sporca pure le mani per noi!! :-D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
non mi piace pa'.....cacchio....come è possibile che nelle vostre vasche li tenete a a bada con pistia e hydro.... -04
ho pochi pesci...li alimento poco...(e cmq non sarebbe quello il problema...visto che ho sempre NO2 e NO3 a 0 fisso)..sto attento con le fertilizzazioni....(anzi...credo che dovrò aumentare il nitrogen, visto che i nitrati SONO sempre a 0..)....cambio le pigne ogni tre settimane per non farle marcire...la torba nel filtro la cambio tutti i mesi..... l'hydro è esplosa....si sta arrampicando fuori dalla vasca.....sopra ho un tappeto di lemna e pystia (man mano che aumenta la pistia sto eliminando lemna) eppure fosfati sempre oscillanti tra 0,5 e 1.... -04 -04 -04 -04 -04 sto cominciando a innervosirmi....e se mi innervosisco vado con le armi pesanti....visto che a casa avrei già disponibile l'arma giusta.. -04 |
Quote:
...si chiama pazienza!! ;-) |
paolo.....l'arma giusta ce l'ho in casa e l'ho comprata in negozio....però non la uso perchè so che quando finisce quella sono al punto di partenza.... #23
però veramente io non capisco....nitrati a 0 e fosfati alti... pensaci bene..... NON è POSSIBILE..... #07 ...ci deve essere uno squilibrio da qualche parte.... tuko m'ha messo la pulce nell'orecchio con la storia del mikron....per ora ho evitato di somministrarlo.... #24 ....se i fosfati scendono...allora ha ragione Massi....e mi vado a comprare il TRACE originale.... |
Quote:
La torba lasciala almeno 2 mesi e òle pigne usale per il thè ma non buttarle in acqua... poi vedi se migliora ;-) |
gab82, uso una confezione intera di dennerle e circa 12-15 pignette che metto direttamente nel filtro in un sacchetto,come suggeritomi dal boss,torba la cambio ogni 2-3 mesi e le pigne ogni 3 settimane un mese.a settembre vado pure di catappa #18 .
aspetta che ti esplode la pistia poi vedi come ciuccia!! |
una confezione intera in un RIO300???????????????????????....cioè il doppio della dose normale.......?
più 12-15 pignette che sono dose standard.... ci vai pesantuccio.... :-D... ....vabbè che pure io faccio lo stesso....mezzo pacco di torba...cioè dose standard...e dose doppia di pignette...ne ho una trentina in vasca.... #23 per la pistia...lo spero proprio....oggi non sapevo che cacchio fare....quindi mi sono dato alle pulizie......ma continuo sul mio topic senno' ti inquino troppo il tuo......se ti va ci "scriviamo" di là..... ;-) |
uno confezione in teoria è per 400 litri,ma io abbondo #18 #18 ..l'acqua color thè mi fa morire a me... -11 -11 ..
cosi senza catappa sto a kh3 gh 3 a ph 6.5 circa,non vedo l'ora arrivi settembre per vedere un pò sta catappa come "lavora"!!comunque io pure ti consiglio di metterle in acqua direttamente ma di farci o il thè o di metterle nel filtro in un sacchettino.Domani tocca anche a me con le pulizie,è sara pure per me pesante,i panaque non mi hanno ciucciato la pastiglia che do saltuariamente(preferiscono molto di più i legni e avolte la zucchina)e mi si sono alzati un po nitrati e mi sono venute un pò di alghette. p.s.sono 3-4 giorni che mi sveglio la mattina con unoi strano rumore,e stavo impazzendo per capirlo,me sembrava un topo,na cavalletta,sentivo raschiare..e come mi tiravo su dal letto smetteva,ho appena beccato il colpevole,è quel capoccione del nigrolineatus che si calamita sullo sfondo e rosicchia tutte le alghette!! :-D :-D ora vado a dare una letta la tuo topics :-) |
ragazzuoli,mi serve il vostro aiuto!
dal mio negoziante dovrebbe esserci una femminuccia di nigrolineatus,di 10 cm circa come il mio capoccione,sarei tentato di formare una coppia,solo che ho letto che sono pescetti che arrivano e superano i 30 cm #13 ...inoltre non vorrei rinunciare al maccus(che tanto rimane sui 8-9 cm),però calcolando che è una vasca in teoria per geophagus,che mi consigliate voi? io ho paura che quando arriva sui 25 cm dovrò riportare pure il mio re indietro #07 -20 .. attendo pareri :-) |
i 30 cm li supera anche in abbondanza,ma in natura.Nell'acquario non te li farà mai..Quello che è che si tratta di pesci abbastanza territoriali e con queste dimensioni da tè riportate è impossibile dire se si tratta di un maschio o di una femmina.
|
Quote:
|
a parte che il nigrolineatus diventa in natura tra 50-60cm,in acquario non è mai avvenuta la riproduzione fin ora.Visto anche la territorialità dovresti veramente tenerti solo uno.Ho visto parecchi Panaque di 35-40cm e li era abbastanza sicuro di sessarli,ma più piccoli sarà dura #36#
|
Grazie Patrick mi hai illuminato :-) ,ne terrò solo uno allora e se inzia a crescere troppo sarò costretto a trovargli una sistemazione migliore :-( ...ma ha una forte territorialità sia extra che intraspecifica? #24
|
no,no,solo verso dei suoi simili.Verso altri loricaridi è abbastanza tranquillo,non come Leporacanthicus che si incavolano anche con tutti gli altri inquilini!
|
Grazie Patrick mi hai schiarito un pò le idee!
Vediamo come prosegue la mia esperienza con lui,anche perchè credo che non metterò altri locardi apparte loro. a settembre/ottobre dovrebbe arrivarmi una coppia di geophagus red head :-) mi ricordo un po di tempo fa la foto del tuo vascone -11 -11 |
Ragazzi mi è arrivata una notizia che non volevo sentire mai #07 #07 #07 #07
mi ha chiamato il mio portiere(persona adibita alla manutenzione della vasca fino al mio ritorno)e mi ha detto che sono morti 3 mesonauta su 4... #23 #23 #23 #23 ...sono molto triste. purtroppo non ho idea del motivo,mi ha detto che avevano la pancia fino come un coltello e basta,non posso neanche fare i test. ora visto che i geo prima di partire li ho trasferiti nella vasca di mio frate sta da solo in 300 litri :-( . prima di partire aveva dilazionato in una settimana un cambio di circa 2/3 dell'a cqua..sarà stato questo cambio "pesante"ravvicinato che ha potuto creare problemi? sono molto trsite -20 . |
non credo proprio.....soprattutto se per il cambio hai utilizzato acqua con gli stessi valori che hai in vasca.....
|
rigorosamente gli stessi..la testo sempre prima di introdurla in vasca...non so quale sia potuta essere la causa so solo che sto impazzendo che non ho la situazione sottomano... -04 -04
|
tanto oramai la frittata è fatta!......
l'unica che mi viene in mente....pensando all'addome molto scavato....è che siano morti di fame.....si sarà rotto il distributore automatico????' #24 |
non avevo la mangiatoia,andava il mio portiere ogni 3 giorni...però non mi ha saputo dire se mangiavano tutti sempre con certezza...è la prima cosa che ho pensato pure io,perchè un pò di tempo fa non li vedo mangiare tutti ma alternavo i granulari con insetti,mosche,ragnetti,formiche...solo non me la sentivo di dire a lui di dargli pure gli insetti..ma mi sa ho fatto male -20 -20 -20 -20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl