![]() |
problemino...mi sono scordato di lavare la sabbia prima di inserirla... #07 cosa faccio?
|
#23 come scordato?
L'acqua sarà nebbiosa per un pò, però dovrebbe ripulirsi grazie al filtro #13 |
Boh...io una bella lavata la darei...tanto oramai giorno più giorno meno.. #24
|
Ah, ma io credevo che l'avessi già messa!
Lavala, lavala bene.. Nella sezione malawi trovi anche un topic in evidenzia che speiga anche come fare.. ;-) |
putroppo è gia' dentro...pero' non c'è acqua ancora ...che faccio? sarebbe impossibile toglierla dall'acquario e lavarla... -20
|
alierte, tu se non ricordo male non hai usato sabbia grigia di fiume,giusto? #24
|
ho utilizzato quella consigliata dal negoziante..si chiama aqualine altamarea
|
non conosco la marca, ma dovrebbe di sicuro è quarzifera.....fregatene allora se non la hai lavata
Il problema nasce con quella edile di fiume, che è piena di pulviscolo e schifezze |
ok Metalstorm,grazie :-)) come piante avrei intenzione di mettere valli(solo qualche ciuffetto) e ceratophyllum a galleggiare :-)) che ne dici?
seconda domanda...i brichardi staranno bene oppure non si esprimeranno al meglio riguardo comportamenti cure ecc...? ovviamente data la dimensione della vasca |
Io per esempio ho usato quella della Wave (se non ricordo male) è l'ho dovuta lavare molto molto bene perchè continuava a rilasciare "terriccio" sporcando l'acqua.
Se fossi in te ne prenderei una manciata e proverei...tanto da essere più sicuro ;-) |
se fa del pulviscolo ci pensa il filtro...metti della lana di prelon e via, intanto che matura il filtro elimini il pulviscolo
Il problema con quella di fiume più che altro è la schifezza che si porta dietro Quote:
|
ma stanno sempre dentro le tane o sono abbastanza socievoli e curiosi con l uomo?
|
ragazzi ho fatto tutto...tolto filtro interno ai discus (che fatica)
trasferito i cannolicchi e ho messo l'acqua ...l'unico problema è che la pompa fa un pò di casino...maledetti filtri interni vibra toccando i cannolicchi... |
prova a metterci un pezzetto di spugna sotto.. :-))
|
ma non c'è di meglio ? o va bene l hydor pico? è 450 l/h
comunque l'acqua è abbastanza pulita non si è sollevata polvere... nel filtro ho messo un bel po' di cannolicchi carbone attivo e lana...va bene cosi'? |
Togli il carbone e metti una spugna.. ;-)
|
speriamo che le rocce siano influenti sul kh
ps quando posso iniziare a monitorare i valori? |
Per non sprecare test inizia fra una decina di giorni.. NO2 e NO3
misura intanto gli NO3 adesso, per vedere se aumentano fra 1 settimana.. |
tra una decina di giorni dovrebbe essere gia pronto spero :-))
|
Non ricordo.. #24
la maturazione non la fai da 0 tu? |
ha messo i cannolicchi e le spugne dell'altro acquario.dell'acqua pure no?
|
ieri ho trasferito i cannolicchi dal filtro interno dei discus (che ho levato) alla vasca per i brichardi sono stati fuori dall'acqua 5 secondi al massimo :-D
|
ottimo.acqua non ne potevi mettere?se metti 2-3 fialette di quegli attivatori fra una settimana puoi mettere pure i pesci.metti un pò di mangime ogni tanto
|
no acqua purtroppo no è nuova ...gli metto le tabs di spirulina?
|
nn hai dei classici fiocchi o granuli?
|
si certo anche
|
non aver fretta, aspetta 2 settimane minimo...sporca l'acqua con un pochettino di mangime e vedi i valori come si comportano no2 e no3
|
Quoto Metalstorm :-))
|
ho messo un pò di granulato stasera misuro i valori
|
allora no3 intorno a 12 mg/l no2 assenti
|
ho misurato il kh è a 4 #23
allora mi sono imbattuto in questo sito http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm in cui viene spiegato come alzare il kh con il bicarbonato di sodio...solo che dovendo trattare 65 litri circa cioè il litraggio netto del mio acquario non riesco a capire quanto bicarbonato devo sciogliere e in quanta acqua...sapreste aiutarmi? |
Io no, prova in chimica a vedere se con dei sali appositi puoi arrivare a livelli decenti.. ti prepari l'acqua il giorno prima del cambio e dovresti essere a posto..
Ora capisco perchè hai Discus.. :-D |
è stata una fortuna quella di avere questo tipo di acqua a casa...è adatta proprio per i miei cari dischetti... :-))
|
Senza sbattimenti di osmosi ecc..
Io a casa ho delle durezze dai 15 ai 20 #23 |
e per il malawi non va bene?
|
Si, è perfetta.. ;-)
|
:-D ognuno ha le proprie fortune non ti lamentare :-D
|
questo prodotto potrebbe servire? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=6499
|
a quanto dice dovrebbe andare....comunque, se vai in un qualsiasi negozio e chiedi dei sali per alzare il kh qualcosa trovi di certo...volendo vendono anche i sali apposta per il ciclidi dei laghi
Però non ho esperienza diretta su questa roba, io col malawi vado di acqua di falda e via che tanto va bene :-)) :-)) :-)) |
ho fatto come mi hanno detto perry cox e Mkel77 ...cioè col bicarbonato di sodio....il kh è sopra i 40 -20 -20 -20 non so che fare adesso...ho fatto un cambio parziale ma non è cambiato nulla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl