![]() |
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
Ciao! Se non prendo il 240 è sempre solo per timore -forse infondato-. La parete esterna disponibile non c'è. Lo metterò tra una parete intera -piccola, in teoria forse potrebbe essere un pilastro- e la parete che si alza gradualmente seguento il profilo delle scale. Una volta montato il mobile, però, vorrei sentirmi libera di decidere che in quella posizione diagonale non mi piace e quindi eventualmente addossarlo completamente alla parete delle scale... saranno fissazioni, ma l'ignoranza in materia mi rende timorosa #13 ... però un 240 sarebbe davvero bello... #17
|
Ciao! Se non prendo il 240 è sempre solo per timore -forse infondato-. La parete esterna disponibile non c'è. Lo metterò tra una parete intera -piccola, in teoria forse potrebbe essere un pilastro- e la parete che si alza gradualmente seguento il profilo delle scale. Una volta montato il mobile, però, vorrei sentirmi libera di decidere che in quella posizione diagonale non mi piace e quindi eventualmente addossarlo completamente alla parete delle scale... saranno fissazioni, ma l'ignoranza in materia mi rende timorosa #13 ... però un 240 sarebbe davvero bello... #17
|
Giusy5, quasi sempre i pilastri sono a vista quindi non è diffile trovarli, cmq visto che la casa ha 15 anni (mi sembra) se è in cemento armato non ci doverebbero esser problemi con acquari sino ai 300lt lordi... cmq se devi stare sempre con la preoccupazione, tanto vale stare su qualcosa di leggermente più piccolo e stai tranquilla, se poi hai la possibilità di chiamare qualcuno che dia un'occhiata stai sicura ;-)
|
Giusy5, quasi sempre i pilastri sono a vista quindi non è diffile trovarli, cmq visto che la casa ha 15 anni (mi sembra) se è in cemento armato non ci doverebbero esser problemi con acquari sino ai 300lt lordi... cmq se devi stare sempre con la preoccupazione, tanto vale stare su qualcosa di leggermente più piccolo e stai tranquilla, se poi hai la possibilità di chiamare qualcuno che dia un'occhiata stai sicura ;-)
|
ciao,
un idea forse stupida..... e se sotto in cantina in corrispondenza della vasca non hai problemi di ingombri o estetica ci piazzi per sicurezza due puntoni in ferro regolabili ((quelli dei muratori per le armature)) con un travetto di legno per traverso??? #24 |
ciao,
un idea forse stupida..... e se sotto in cantina in corrispondenza della vasca non hai problemi di ingombri o estetica ci piazzi per sicurezza due puntoni in ferro regolabili ((quelli dei muratori per le armature)) con un travetto di legno per traverso??? #24 |
E se invece di farti tutti questi problemi prendi un 100x40x50 ??
170 litri netti non sono pochi di certo! ;-) |
E se invece di farti tutti questi problemi prendi un 100x40x50 ??
170 litri netti non sono pochi di certo! ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
Quote:
pensa che io nelle sue stesse condizioni adiacente il muro maestro ho piazzato un 450 lt #18 |
Quote:
pensa che io nelle sue stesse condizioni adiacente il muro maestro ho piazzato un 450 lt #18 |
ancis50, probabilmente spenderebbe di meno chiamando il personale qualificato e starebbe indubbiamente più tranquilla, senza contare l'ingombro, l'estetica e la scomodità della soluzione ;-)
|
ancis50, probabilmente spenderebbe di meno chiamando il personale qualificato e starebbe indubbiamente più tranquilla, senza contare l'ingombro, l'estetica e la scomodità della soluzione ;-)
|
Vi ringrazio tutti! Adesso "concretizzo" e poi torno per altri consigli!!! ;-) grazie grazie grazie :-))
|
Vi ringrazio tutti! Adesso "concretizzo" e poi torno per altri consigli!!! ;-) grazie grazie grazie :-))
|
Io ti consiglierei quelli della Tetra a reagente, io mi ci trovo benissimo... Ma come la Tetra a reagente credo ce ne siano anche altri buoni... Ovviamente usando Tetra ti consiglio questa marca....
|
Io ti consiglierei quelli della Tetra a reagente, io mi ci trovo benissimo... Ma come la Tetra a reagente credo ce ne siano anche altri buoni... Ovviamente usando Tetra ti consiglio questa marca....
|
personalmente i tetra non mi fanno molta simpatia, gli accessori lasciano un po a desiderare e a volte non sono poi cosi precisi, visto quel che costano, io andrei sui sera, che mi sembrano molto più comodi (come accessori) e un po più precisi, senza contare che costano uguali o addirittura leggermente meno dei tetra, ovviamente questo in base alla mia esperienza ;-)
|
personalmente i tetra non mi fanno molta simpatia, gli accessori lasciano un po a desiderare e a volte non sono poi cosi precisi, visto quel che costano, io andrei sui sera, che mi sembrano molto più comodi (come accessori) e un po più precisi, senza contare che costano uguali o addirittura leggermente meno dei tetra, ovviamente questo in base alla mia esperienza ;-)
|
Ho trovato il mio Juwel rio 180!! Il proprietario del negozio mi è sembrato "rigidamente" sicuro, appassionato e corretto. Mi cambia in automatico il materiale del filtro con materiale dell'elos, e per il fondo solo terra dell'elos... "Ghiaia? E' da centri commerciali!! Se le piante muoiono non ci si deve lamentare!! Sera, Tetra.. c'è il centro commerciale!" ...Però devo dire che le sue vasche, tutte solo con la terra elos, hanno piante splendidamente impressionanti, che ti fanno dimenticare di cercare i pesci, i cui colori ti chiamano e non ti lasciano più andar via... Mi è piaciuto!!! :-))
|
Ciao,
Quote:
|
Ciao!!! Ottima scelta la vasca o anche il contorno? :-)
|
Giusy5, occhio, per avere belle piante, serve un po di dedizione e qualche € in più...
cmq cerca notizie sul forum sul fondo elos ;-) |
Ciao!! La dedizione ci sarà! Qualche soldino in più, dato che ha deciso di creare, allestire e portare avanti un bell'acquario, se c'è bisogno lo spendo senza piangerci sopra... ormai sono in gioco, meglio giocare bene! Come mi hai consigliato sto leggendo un po' di materiale sul suolo della Elos... Mi sembra di aver capito che è soddisfacente, non perfetto, forse, ma ho capito anche che le esperienze sono soggettive e che ogni acquario ha una storia a sè... continuo a leggere per capire di più e, come sempre, sono qui, pronta ad accettare i consigli di chi ne sa più di me. Grazie.
|
Giusy5, perfetto... se vuoi risparmiare qualcosa, tieni d'occhio il mercatino... con un po d'accortezza si fanno grossi affari.. per le piante poi... si trova tutto, magari spesso sono talee ma con un po di pazienza non cambia molto, io non ho mai comperato una singola pianta al negozio, tutto sul mercatino, spesso pagando solo la spedizione, cmq sia a prezzi stracciati rispetto ai negozianti :-))
|
Ciao,
Quote:
|
Bhè... vi farò sapere le evoluzioni... ci vorrà un po' di tempo. Sono riuscita ad ottenere in negozio il prezzo più basso che avevo trovato siu internet, a patto, però, che io pazienti circa un mese e mezzo perchè mi consegnino l'ordine. Se avessi voluto l'acquario in settimana mi sarebbe venuto 80 euro in più -con quello compro l'impianto di CO2 :-)) -. Sarà quasi fine giugno. Adesso pongo un altro quesito esponendo la mia situazione. Pensavo di allestire l'acquario con le piante a fine giugno, poi, però, partirò per quasi duemesi. A casa, a periodi alterni, ci sarà mio marito, che però lavora circa 30 ore al giorno #82 , per cui potrebbe fare qualche lavoretto semplice e veloce per l'acquario, non di più. Spererei così di trovare al mio ritorno il filtro maturo e le piante in una situazione non terribile... Sto pensando molto molto molto male? -e34 Meglio se faccio tutto a settembre? Non vorrei finire a Natale... si, va bene, sono paziente... però... ditemi tutto!
|
allora in teoria potresti attivarlo prima delle ferie così quando arrivi sei sicura che è maturo...
il fatto è che in 2 mesi, diciamo che a vasca vuota, però magari almeno un cambio ci andrebbe... poi cmq tutto dipende anche da che piante vuoi mettere e di conseguenza che fertilizzanti usare... e da quanto è disposto tuo marito... |
Mio marito credo che sarà disposto ad inserirvi qualcosa senza bagnarsi le mani... non credo altro... forse a fare o far fare i test dell'acqua ogni tanto. per le piante non so ancora, è un argometno complicatissimo. Sto ancora studiando. La vasca è 100x40 con 2 t5 da 45 w ciascuna. Comunque mi sto documentando! Intanto leggo e consulto!! ;-)
|
.. diciamo che la cosa che mi spaventa di più è che possano creare il loro impero le alghe... ed arrivare troppo tardi!!!
|
Giusy5, quanto tempo hai per allestire l'acquario prima di partire?
potresti allestirlo in maniera blanda, ossia fondo e arredi, filtro (ovviamente) e qualche pianta poco esigente, un paio di anubias e un po di muschio non usare i90 watt di serie e mettere un'illuminazione molto blanda con un fotoperiodo mediamente corto, niente luce naturale all'acquario e pregare, con il maritino che controlla... sarebbe quasi come il mese di buio del marino ma con qualche ora giornaliera di luce esclusivamente artificiale... certo l'ideale sarebbe aspettare e allestire quando torni ovviamente ;-) |
quoto giak, sarebbe un opzione...
ma cmq 2 mesi sono tantini... non so, forse ti conviene aspettare... ciao |
insomma... forse, in fondo, il gioco non vale la candela... -20
|
Anche perchè dopo il mesetto di maturazione i batteri non troveranno più pappa per stabilizzarsi a buoni livelli, quindi non è che dopo due mesi l'acquario sia più maturo che dopo uno.
Quindi se decidi di allestire a fine giugno, quando tornerai dopo due mesi, mi raccomando di popolare molto lentamente ;-) |
Certo, so che per popolare in modo definitivo mi ci vorrà almeno un mese, partendo dalle tipologie più semplici -credo ampullarie- passare dopo una decina di giorni a qualche pesce -credo un gruppo di corydoras ed un paio di ancystrus- e, dopo 10-15 giorni, gli ultimi -credo guppy e platy-... ma per ora sono più preoccupata per la fase piante/maturazione filtro. Mi piacerebbe certo cominciare a popolare l'acquario a settembre, ma, in fondo, non ho alcuna necessità di farlo. Non voglio rischiare di incorrere fin dall'inizio in problemi che potrei non saper risolvere... che almeno prenda un po' la mano prima di risolvere guai!! :-) . Se decidessi di allestire l'acquario prima dell'estate la mia presenza potrebbe essere garantita davvero per poco tempo, dai 7 ai 15 giorni, dipende da quando sarà consegnato l'ordine. Problemi di luce naturale non ce ne sarebbero, se non per pochissimi minuti al mattino... ma forse nemmeno quelli... continuo a meditare ed a consultarvi. Ho ancora un po' di tempo per decidere.... grazie per la vostra presenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl