AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   uova, di già! Help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168448)

CsillagSarki 22-07-2009 12:01

però il problema è che parto domani e torno il 30 luglio! tu ci sarai ancora o sei partito quando torno?

zen69 22-07-2009 13:45

Dovrei partire i primi di Agosto!

CsillagSarki 22-07-2009 19:42

se il pesce è ancora vivo mi farò sentire il 30 luglio! Oggi sono riuscita a fargli mangiare 1 (e solo 1 di numero) artemia! e dire che è coloratissimo, spiega anche le pinne! boh....

CsillagSarki 01-09-2009 14:57

ragazzi chiedo nuovamente il vostro consiglio!
Vi illustro la situazione:
il maschio di caca è morto, il giorno prima di morire nuotava a testa in giù, secondo me aveva qualche problema agli organi interni a questo punto!
Inoltre ho lasciato l'acquario completamente da solo per 10 giorni con un amico che veniva a dargli da mangiare, e ho trovato l'acquario pieno di alghe con le piante sofferenti per il caldo e le alghe incontrollate!
In vita sono rimaste 5 rasbore, 5 petitelle, 2 oto e la femmina di caca!
ora devo buttare via le piante più colpite e sostituirle ma vorrei inrtodurre qualche potente mangia alghe!

e qui mi serve il vostro consiglio:
aggiungerò altri 4 oto ma da soli non bastano a mangiare tutte queste alghe, quindi ho pensato a 2 opzioni:
1) le neritine
2) il Epalzeorhynchus Siamensis

solo che ho il dubbio che il secondo possa disturbare la riproduzione! cosa mi consigliate? (di alghe ho le BBA e le verdi filamentose) #07

zen69 01-09-2009 18:20

CsillagSarki, le neritine sono sempre un ottima scelta!

Per quanto riguarda i Epalzeorhynchus Siamensis non ho esperienza.

CsillagSarki 02-09-2009 12:00

si anche io propendo per loro, dai commenti delle persone sembrano davvero delle valide mangia alghe! #36#
oggi pomeriggio vado a vedere se le trovo dal negoziante...così prima vedo come vanno le alghe e poi mi munisco di nuove piante!
quante ne metteresti tu in un 90l come il mio?

druido.bianco 02-09-2009 12:14

i siamensis sono una pessima scelta perchè fanno un casino....non credo che i piccoli poi sinao al sicuro. Gli oto sono i miglior mangia-alghe che abbia mai visto, al limite aumenta quelli, la neritina fa poco e niente

CsillagSarki 02-09-2009 12:30

i miei oto invece fanno davvero poco, ho le piante con su una fittissima peluria di alghe verdi alta 2 cm, e lo sfondo anche ne è ricoperto...cerco qualcosa che possa tenerle a bada mentre l'acquario matura dando una possibilità in più alle piante!
ok, allora elimino dalla lista delle possibilità i siamensis!
gli oto li aumento di sicuro, soffrono la solitudine!
invece druido.bianco, tu mi sconsigli anche le neritine? non sono delle buone mangia alghe?

zen69 02-09-2009 21:30

CsillagSarki, io in 70 Lt ho messo sei neritine e devo dire che, anche se molto lentamente , quando cominciano a passare su una zona piena di alghe la ripuliscono perfettamente.

In ogni caso ho notato che in tema "mangiatori di alghe" ci sono pareri davvero molto discordanti!

A mio parere devi trovare l'equibrio giusto tra luce / ferilizzanti e piante in modo da non lascire nutrimenti in eccesso che provocano lo sviluppo delle alghe. Il modo migliore è aggiungere piane!

CsillagSarki 03-09-2009 12:30

già, domani ho un esame, quindi oggi non posso mettere piante ma domani pomeriggio con uno schemino in mano vado a munirmi di nuove piante e a comprare altre neritine...
il negoziante mi ha consigliato un esercito di japonica ma ho paura che creino problemi alle neocaridine!

zen69 03-09-2009 21:37

Le japoniche non creano problemi a Red Cherry o White perl.
Considera da subito che le Japoniche raggiungono dimensioni considerevoli!

CsillagSarki 04-09-2009 15:37

proprio per quello non vorrei metterle, perchè andrebbero a creare competizione alimentare! #13

zen69 04-09-2009 16:21

Nella mia vasca convivono bene anche perchè di cibo ne trovano sempre. Per quanto a noi sembri di dare poco da mangiare in realtà in natura sono abituate a lunghi periodi di astinenza.

La mia vaschetta da 20 Lt con praticamente solo Red Cherry questa estate l'ho lascita per 3 settimane piene in assenza assoluta in cibo. Sono tornato e ti posso assicurare che stavano benissimo!

L'unica cosa che ti posso dire è che se ora prendi un bel gruppo di japoniche piccole (come ti ha consigliato il tuo negoziante) devi valutare che poi arrivano a 4 Cm circa. Le mie attualmente sono lunghe 3 Cm e ti posso assicurare che sono molto evidenti. Mi immagino 10 o 15 bestie del genere!

piscina 04-09-2009 18:46

up up...

ho avuto lo stesso tuo problema con filamentose nere...non so se sono queste bba.... comunque come pulitori avevo 6 oto che devo dire hanno fatto ben poco...XDXDXD e delle red cherry...se hai trovato una soluzione postala così seguo le tue orme!!! ciao

CsillagSarki 04-09-2009 22:09

zen69, hai proprio ragione, non ci avevo granchè pensato... #24 #23
oggi ho comprato un echinodorus ozelot e una vallisneria sperando che facciano ombra antialgale alle painte più basse!
E infine ho preso altre 2 neritine, sperando servano...non so verso cosa orientarmi! #06

piscina 04-09-2009 23:45

speriamo bene per le neritine....mmmmmm

druido.bianco 05-09-2009 00:11

allora certo che se di neritine ne metti 6 o più qualcosa fanno, grattano e puliscono bene dove passano....ma sono molto lente! secondo le mie esperienze sono niente però in confronto agli oto.... ma di certo aiutano con quei loro bei dentini

le caridine japoniche sono efficacissime, anche quelle messe in buon numero se no si anscondono e diventano timide, almeno 7-8, ma da esperienze riferitemi creano problemi che si alle red cherry!!! se le sgranocchiano!!! guarda anche nella sezione crostacei di ap, c'è in evidenza un topic "compatibilità", japoniche e neocaridine sconsiglio.... fanno un gran bel lavoro, non mangiano solo le verdi puntiformi e le bba vecchie e coriacee...qualche difficoltà con le alghe a barba, di cui preferisocno le giovani....gli organismi antagonisti sono molto efficaci ma devi comunque eliminare la causa

le japoniche ti consiglio di metterle già grandi, perchè i civlidi se gli gira se le mangiano in un boccone se sono piccole....non tutti però, dipende dal carattere del singolo e da quanto è vecchio (ciclidi più vecchi e cresciuti hanno più tendenza a predare le caridine) ma se la japonica è già sui 3 cm sta tranquilla

per quanto riguarda l'aggiunta di piante, evita echino e vallisneria che prendono nutrimento rpevalentemente dalle radici, punta invece a piante a crescita rapida che assorbono nutrienti dall'acqua, queeste competeranno con le alghe

se vuoi puntare sulle neritine aggiungine altre 4

CsillagSarki 05-09-2009 12:10

grazie druido.bianco, per i preziosi consigli!
A luce di questo escludo totalmente le japonica! Mentre per ora con i caca non ho avuto problemi con le neocaridine, fortunatamente! All'acquisto del nuovo maschio starò attenta alla sua grandezza ed età, ci tengo troppo alle mie cary :-)

invece delle 4 neritine aggiunte solo una mi ha stupito! ha spazzolato completamente via le alghe per 6 cm di lunghezza sullo sfondo che ora è tornato visibile! le altre non hanno fatto nulla del genere.... #07 ma neanche alla lontana! chissà a cosa è dovuto!

per le piante ho scelto echino e vallisneria perchè crescendo faranno ombra e eviteranno il crescere di alghe negli strati più bassi, mentre quelle a crescita veloce il negoziante le aveva finite, ha detto che gli arriva un nuovo carica giovedì, e io sarò li ad attenderle #19
solo non saprei chi mettere, la mia limnophila è piena di BBA che penso non si riprenderà facilmente, forse riesco a salvare l'hygropila...e metterla sulla sinistra...
poi pensavo di mettere delle crypto sulla sinistra che se non mi sbaglio assorbono nutrimenti sottraendoli alle alghe, giusto?

in questo modo dovrei avere abbastanza piante che coprono abbastanza zone, creando anche ombra sul fondo.
voi che ne dite? #13

druido.bianco 13-09-2009 13:45

hydrocotyle? riccia? pistia? lemma? per le galleggianti puoi anche fare un cerchietto con un tubicino pieno d'aria che wiondi gallegerà e quindi limitarle

CsillagSarki 13-09-2009 16:41

preferisco non avere le gallenggianti, perchè per tenerle ferme ci perdo troppo tempo, e immancabilmente finiscono per ostruirmi metà del filtro! :-)

invece ho un'altro problema: volevo sostituire il maschio morto in agosto con il piccolo maschietto nato a maggio che tengo in una vaschetta insieme a un'altro fratellino. Date le piccole dimensioni della vasca stanno crescendo lentamente però, iniziano ora a colorarsi. Il suddetto maschio che vorrei inserire è lungo circa 2 cm, e vorrei già inserirlo, l'unica cosa che mi trattiene è che non so che fine farebbe in vasca con una femmina di caca adulta! dite che ci potrebbero essere dei problemi?

zen69 13-09-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
Il suddetto maschio che vorrei inserire è lungo circa 2 cm, e vorrei già inserirlo, l'unica cosa che mi trattiene è che non so che fine farebbe in vasca con una femmina di caca adulta! dite che ci potrebbero essere dei problemi?

Io non ho mai avuto problemi inserendo un solo maschio con una sola femmina anche di età molto diverse!
In oni caso tienili d'occhio i primi tempi, non si sa mai!

CsillagSarki, che Neo caridine hai?
Io Red Cherry e White Perl, ovviamente in due vasche diverse.

CsillagSarki 14-09-2009 10:57

dici? non rischia aggressività da parte della femmina?
il problema è che se lo picchia o stressa poi on saprei come fare per tirarlo fuori dalla vasca dato le piante e gli arredi...

ho delle babaulti, avute fortuitamente! Ho trovato delle uova sul muschio acquistato :-)
che siano babaulti è stato molto discusso su caridine.it perchè il mio negoziante incapace le vende come japonica blu! (di blu hanno solo i riflessi da piccoline, da adulte diventano beige e marroni :-) )

come questa: http://www.wirbellose.de/klotz/caridina_babaulti3.jpg
però prima che diventino così passano mesi! Prima sono trasparenti come le japonica!

druido.bianco 20-09-2009 16:38

zen69, io ho una coppia di cacatuoides con un maschio probabilmente malato, perchè non riesce a nuotare se non strisciando sul fondo, siccome mi sta sempre nascosto e non sono riuscito a cederlo a nessun negoziante (gli avevo suggerito di metterlo in plantacquari che tengono in esposizione), vorrei provare a mettere un'altro maschio giovane, con la speranza che la femmina lasci il vecchio per il nuovo maschiotto, e poi lascerei l'altro maschio nascosto come suo solito finchè vive....

è possibile una cosa del genere, o una volta formata una coppia non si lascia più? la femmina è in perfetta salute ma non lascia spesso il nascondiglio se con lei non c'è il maschio.....il che è quasi mai. Ha anche tentato un paio di volte di portarselo nella noce di cocco ma lei aspettava ore invano, il maschio si fermava fuori

zen69 28-09-2009 14:55

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
zen69, io ho una coppia di cacatuoides con un maschio probabilmente malato, perchè non riesce a nuotare se non strisciando sul fondo, siccome mi sta sempre nascosto e non sono riuscito a cederlo a nessun negoziante (gli avevo suggerito di metterlo in plantacquari che tengono in esposizione), vorrei provare a mettere un'altro maschio giovane, con la speranza che la femmina lasci il vecchio per il nuovo maschiotto, e poi lascerei l'altro maschio nascosto come suo solito finchè vive....

è possibile una cosa del genere, o una volta formata una coppia non si lascia più? la femmina è in perfetta salute ma non lascia spesso il nascondiglio se con lei non c'è il maschio.....il che è quasi mai. Ha anche tentato un paio di volte di portarselo nella noce di cocco ma lei aspettava ore invano, il maschio si fermava fuori

Ho letto solo ora la tua domanda! Ops...

Non so se hai già messo il nuovo maschio? Io in ogni caso non te lo consiglio! Finirebbero per accopparsi! Se il vecchio maschio è già sofferente probabilmente farebbe una brutta fine più velocemente! In ogni caso aggiornaci!

druido.bianco 28-09-2009 18:09

essendo il vecchio maschio proprio arrivato, sono riuscitoo a toglierlo ee l'ho messo in un'altra vasca, ho messo il nuovo maschi (molto giovane) e anche se in una settimana la situazione è migliorata no si prede bene con la femmina.....che si comporta come una camionista! prima lo scaccia, poi invece gli va vicino diventando giallò intenso e lo spaventa, ora siamo arrivati al punto che il nuovo mascho la attira vicino alla noce di cocco ma la femmina si muove troppo in fretta e lo spaventa. il fatto è che nei primi giorni la femmina scacciava sempre il nuovo maschio dal territorio e quindi ora il piccolino sta sul "chi va là" anche perchè la femmina è più grossa di lui. in negozio ho scelto il maschio più cazzuto che ho trovato, era perennemente (l'ho visto più giorni) con le pinne belle dritte

lui sicuramente deve crescere ma è molto bello e soprattutto il cmportamento p normale, nel senso che si gli piace stare nascosto però gironzola si fa vedere, esplora smangiucchia....veramente una coppia del ca....cchio quella di prima, sia lui che lei!

mo gli metto un'altra femmina in vasca tanto un trio in 180l foto in profilo ci sta bene, così magari pure cheb la vecchia femmina rimane incazzosa il nuovo maschio legherà con quell'altra, o comunque si gestirà l'harem

il vecchio maschio non so più che provare aspetto che muoia, che dire ogni tanto lo trovo sdraiato di lato, è sempre bianco come un cencio (da settimane non vedo più la striscia laterale) o è davvero vecchio o ha qualche problema serio.....qui sul forum mi hanno suggerito vermi branchiali, che dicono sono incurabili

CsillagSarki 27-10-2009 19:06

rieccomi!
druido.bianco non dirlo a me, la mia femmina è un bulldog...cattivissima, mai legato con il maschio...infatti mi chiedevo: dovrebbero legare e essere una coppia felice? ero arrivata a credere che nei cacatuoides la coppia fosse normale così fredda e violenta a volte....i miei non si consideravano molto se non per riprodursi!

ora però ho inserito l'erede del deceduto maschio...è ancora piccoletto ma dopo 2 giorni in vasca ha imparato a far fessa la femmina, fa le finte finchè non riesce a scappare lasciandola a guardarsi intorno sperduta! Infatti lei costantemente lo rincorre per scacciarlo anche se due giorni fa era diventata giallissima.
non capisco proprio se sono i miei caca strani o se è normale tutta questa mancata "dolcezza"....

ecco una foto del piccoletto:

http://img267.imageshack.us/img267/5278/dscn1253.jpg

il_gommista 27-10-2009 19:16

caspita che bello.... mi sto rendendo conto guardando la tua foto che forse io ho due femminucce, e questo non sarebbe il massimo..... sono senza maschio e speravo negli eredi!
sono nati a distanza di pochi giorni dai tuoi, ma i miei non hanno ancora quei tre raggi alti!
quanto grande e'? i miei sono circa 2.5 cm abbondanti!

CsillagSarki 27-10-2009 19:25

si in effetti è molto caruccio :-)
anche il mio è sui 2.5 cm forse 3...se sono femmine dovrebbero avere le pinnette pettorali nere e le altre pinne sul giallino al massimo screziato di arancione qua e là...
i maschi invece hanno le pinne pettorali sul grigio azzurro o al massimo trasparenti, oltre alle pinne colorate.
ma i/le tuoi hanno le pinne gialle/arancioni e nere come il mio? se si è probabile che siano maschi e che si stiano solo sviluppando più lentamente per altre ragioni...
chiedo perchè invece l'altro piccolino che avevo salvato è rimasto più piccolo di questo che ho messo in vasca e non presenta colorazione delle pinne, ma ha le pettorali nerissime quindi deduco sia femmina!
Per averne la certezza si può solo aspettare temo! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11094 seconds with 13 queries