![]() |
Il problema è che temo rimangano incastrate, se vedi la foto del profilo il tappeto è piuttosto intricato! #13
|
Tranqui, nessun problema, ci penseranno i genitori a tirarle via. ;-) In questo momento tu devi fare solo 2 cose perchè tutto vada a buon fine: la prima è nutrirle e la seconda è fare meno caos possibile intorno alla vasca.
|
Aggiornamento ore 12.00:
70 - 80 avannotti in formazione compatta attorno alla mamma... papi fa la guardia mentre mangiano ;-) ...non gli sto dietro con i naupli, stasera avvio coltura da 20 litri... |
La ocean nutrition fa dei barattolini di naupli in gel, se li mescoli ai vivi dovrebbero accettarlo.
|
Quote:
da ieri è partita la coltura di dafnia in terrazzo... #18 #18 #18 |
Questo, il mio caso: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...761599#2761599, ben graditi i pareri.
|
Tore*, il parere è uno solo: in 180 litri massimo UNA COPPIA di scalari.
Se sono di più, prima o poi si ammazzano a vicenda. ;-) |
Quote:
L'aggiornamento di stamattina è che come previsto, le uova non ci sono più, divorate immagino, da loro stessi. |
Quote:
Hai una lucetta notturna? #24 |
Quote:
Anche da esperienze di persone che conosco dovrebbero comunque farcela con questi altri pesci cresciuti con loro. Non ho lucetta notturna, ma di solito lascio uno spiraglio che entra dalla strada, in modo che non ci sia mai il buio totale. |
Tore*, non tutte le coppie di scalari sono uguali... ci sono quelli che depongono anche in un secchio e quelli che hanno bisogno dei loro spazi.
Evidentemente i tuoi sono del secondo tipo ;-) |
Quote:
|
Quote:
La coppia precedente (230 litri con cory e cardinali) ha "bucato" una decina di covate, finchè una sera ho trovato il maschio che infieriva sul cadavere della femmina... gli scalari sono pesciolini con un carattere individuale molto spiccato. |
Quote:
E, anche se ho molta stima di Paolo, disapprovo la scelta dei wild... Gli scalari da decenni vengono riprodotti nelle serre, di ogni varietà, quindi non vedo la necessità di tenere dei wild... ;-) Questa è una mia personalissima opinione, sia ben chiaro! |
Quote:
|
Ma sono "wild" anche quelli bianchi con chiazze gialle e nere? la femmina è così, il maschio è il classico grigio a striscie e macchie nere.
|
Tore*, sono wild gli esemplari di cattura
|
Quote:
|
Quote:
|
I miei sono nati nell'acquario di un amico, quindi non sono wild... ;-)
|
Ma li ha fatti tirar su dai genitori o ha separato le uova?
|
Quote:
|
4Angel, il senso dei miei wild è presto detto: me li ha procurati un amico negoziante perchè di quella varietà (yellow spot rio amazonas) in Italia ce ne sono pochissimi e lui non ha spazio per riprodurli, così lo faccio io al suo posto... diciamo che abbiamo un gentlemen agreement per il quale io mi becco pesci splendidi e lui si becca le cucciolate ;-)
In pratica invece di importarne 100 esemplari me ne ha dato una coppia e... gli altri 98 glieli sfornano loro. Riguardo la riproduzione dei wild, certamente sanno il fatto loro e praticano cure parentali ineccepibili, ma ti assicuro che quando ho icevuto la coppia ho dovuto sudare sette camicie per curare parassitosi alle branchie e batteriosi (20 giorni in container e scatole -20 ), ricreare le condizioni a cui erano abituati (70 uS, ph 6), alimentarli con il vivo (non accettavano altro i primi giorni). Una volta superati questi ostacoli, ora basta mettergli 50 euro in vasca che escono a fare la spesa da soli :-D :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
|
P.S.: mi raccomando, non togliergli i piccoli prima di tre mesi e mezzo-quattro, altrimenti rischi i genitori.
|
Quote:
...volevo solo spiegarti il "movente" ;-) Quote:
La seconda covata (70 e rotti esemplari fotografati e contati ieri) starà con i genitori sicuramente fino alla fine di luglio, cioè circa 70 giorni. ...poi devo andare al mare e non ho nessuno che si occupi della vasca, perciò dovrò separarli. :-( :-( ...se ne lasciassi 7-8 con papi e mami? #24 |
Nella mia vasca intanto a pochi giorni dalla prima covata (mangiata), regna la calma. Il maschio e la femmina sembrano del tutto indifferenti tra loro. :-)
|
Tore*, lasciali a digiuno 3-4 giorni, poi dagli cibo congelato (artemia o chironomus) in buona quantità per altri 5-6 giorni e fai un cambio del 20%... vedrai che depongono di nuovo. ;-)
|
Quote:
Curiosità che ho sempre avuto: come mai i cambi d'acqua stimolano le deposizioni nei pesci tropicali? Ho visto che è così anche nei corydoras per esempio. |
i cory (ad esempio) depongono all'inizio della stagione delle piogge e quindi l'acqua nuova (magari più tenera e fresca) simula questa condizione naturale ;-)
|
Quote:
No Paolo, se gliene lasci pochi verranno uccisi per la deposizione successiva.... |
ragazzi mi è stato deto di postare qui e così farò... Nel mo acquairo ho inserito una coppia(si spera) di scalari...mi date aiuti per distinguere il mascio dalla femmina??? grazie :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi giusto per curiosità,oggi al negozio di acquari della mia zona,sono arrivati degli scalari "strani"...si chiamano Petrophillum scalare Amazon. Sono praticamente come i Wild coloured (forse hanno una striscetta in più) ma hann ocome particolarità ,le guance dai riflessi azzurrini. Secodno voi sono ibridazzi,o è qualche bella specie particolare?
|
ragazzi penso di aver definito il sesso sei miei scalari perchè entrambi hanno l'organo sessuale molto all'infuori in questi giorni, il maschio tipo a cono... la femmina più arrotondata vero???
solo circa 4 giorni che sono in questa situazione con la femmina che si è un pò gonfiata nell'addome, pensate debbano deporre??? pome posso abbassare il gh che è a 16??? |
kingdjin, sono simili a quelli che avevo io... peruviani ;-)
|
Ah perfetto paolo! Costano una miseria...... ora vedo se trovo una vasca disponibile in cui ospitarli!!!Grazie per l'info! PS:i peruviani hanno quei piccoli spot tra una riga e l'altra?
|
ciao ragazzi so che per voi saranno baggianate ma io ho appena assistito alla mia prima deposizione! E' stato bellissimo... ora ho mesos le uova in sala parto, con qualche goccia di blu di metilene e l'ossigenatore! Mi sono fatto dare una vasca dove metterò i piccoli nel caso vada bene... mi sono fatto dare artemie e schiuditoio e artemie congelate... speriamo bene...avete qualche consiglio???
(ho già eliminato le prime uova ammuffite) :D |
il mio negoziante mi ha dato anche delle artemie appena sciuse congelate...posso usarle per gli avanotti??? grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl