AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167083)

zippo 11-05-2009 19:50

Domanda????

La coppia di Ram mangia gli avanotti dopo tre giorni dal nuoto. Questa è la settima covata che fanno, come posso fare per salvarne qualcuno???

Valori ottimali, tre nanostum come ospiti e una coppia di otociclus.
Grazie, aspto una risposta dai guru.....

capor51 13-05-2009 10:30

Salve!
poco tempo fa, a causa di idopisia, il mio povero A.ramirezi maschio mi ha lasciato :( La femmina è rimasta sola in acquario, senza nessun maschio che possa accompagnarla nella deposizione. La mia curiosità era sapere se reperendo un maschietto si potesse ricostituire la coppia e quante probabilità ci siano che questo accada.
Grazie davvero!!

Toksi 19-05-2009 00:32

Ciao ragazzi! ho una coppia di ramirezi che venerdì sera hanno deposto le uova! sembrava andare tutto bene la femmina rimaneva vicino alle uova il maschio vagava per la vasca! sta mattina (lunedì) le uova sono sparite tutte nessuna traccia......che è successo?? le hanno mangiate?? :( :( gli unici inquilini sono caridine red cherry....che se non stanno attente vengono mangiate a loro volta!!

é normale che la femmina dopo che ha deposto si sia inscurita molto nella parte frontale del corpo, ha un colore tendente al nero!!

grazie a tutti in anticipo

ciao ciao

Drago2shaoline 19-05-2009 08:56

Toksi, L'inscurimento penso sia normale anche la mia dopo la deposizione è diventata un carboncino...

Raga,chi mi aiuta??la mia RAM ha deposto per la prima volta,ma purtroppo i corydoras hanno mangiato le uova..ho allestito un'altra vasca,da 60 litri per loro,dove avranno solo la compagnia di 4-5 octocinclus affinis....ma la domanda che mi tormenta è..perchè il maschio ora insegue per tutta la vasca la femmina e la pizzica??son già 2 giorni che fa cosi....

roby207 19-05-2009 16:35

ciao a tutti!!
sabato un mio amico ha avuto la malsana idea di regalarmi una coppia di ram,malsana perchè possiedo un 35l netti...premetto che il mio acquario è ricchissimo di vegetazione e nascondigli ma mi ritrovo con il maschio che insegue incessantemente la femmina,è da sabato che lo fa,e vedo la femmina moolto provata,pinne chiuse,colore spento...mangia pero' la vedo male!leggendo qua e la ho visto che alcuni dicono che la prima settimana si deve "formare" la coppia e il
comportamento del maschio è dovuto a questo...mah io non ne sono convinto!!
aiutatemi sono nelle vostre mani!!
Grazie!!

Drago2shaoline 20-05-2009 10:58

roby207, Può anche essere che lui la stai stimolando alla riproduzione ma che la femmina non è acora pronta.....guardali spesso poichè la femmina se non è disponibile sarebbe sottopsota ad uno stress troppo forte...

roby207 20-05-2009 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Drago2shaoline
roby207, Può anche essere che lui la stai stimolando alla riproduzione ma che la femmina non è acora pronta.....guardali spesso poichè la femmina se non è disponibile sarebbe sottopsota ad uno stress troppo forte...

l unica cosa che noto è che la femmina ha il ventre leggermente rosato,gli ho costruito un piccolo rifugio dove si rintana finchè il maschio non la scaccia anche da li!dici che la macchia rosa sia indice di qualcosa??
grazie mille per la risposta ;-)

dottore 20-05-2009 16:17

como ho scritto alcuni post sopra sono rimasto con solo 2 femmine, in quanto i 2 maschi sopno morti senza un motivo apparente :-( ..è da due giorni che le femmine hanno rifatto le uova e si danno il cambio per accudirle..strano vero?vi è mai successo?cosa fa la mancanza di un uomo.. :-D

ligeiro 20-05-2009 23:23

io sono ancora in attesa di una coppia...maledetti venditori

Drago2shaoline 21-05-2009 08:43

roby207, La pancia rosata è unsegno distintivo del sesso dei RAM,le femmine l'hanno sempre,mentre il maschio no. Per un eventuale deposizione devi tener in considerazione 3 cose.... 1 la colorazione forte 2 un leggero gonfiore all'addome e 3,quello più importante sotto la pinna caudale verrà fuori un cosetto bianco a forma di cono,quello è l'ovodepositore...quando sarà molto in fuori è probabile che lei sia pronta per deporre,ma il tutto dipende anche da altri fattori...temperatura ecc ecc...
IO avevo 6 Ram,appena si è formata la coppia ho dato via gli altri e credimi..sono pesciozzi stupendi...la prima deposizione mi è andat male a causa dei corydoras che si son pappati tutte le uova...adesso hanno un 60 litri solo per loro...speriam ci riprovino!!!

roby207 21-05-2009 12:12

Drago2shaoline,grazie mille sei stato chiarissimo!la situazione non è per niente cambiata,il maschio la insegue in continuo,noto che la femmina sta dimagrendo molto!sono intenzionato a portarli in un negozio,secondo me sta soffrendo la femmina!secondo te questo comportamento è normale all inizio?si calma dopo un po?
in bocca al lupo per la tua riproduzione!!speriamo arrivino presto tanti piccoli ram!! #22

Drago2shaoline 21-05-2009 18:23

roby207, beh se stà dimagrendo e non ha l'ovodepositore in fuori può anche essere che lui voglia e lei non è ancora pronta...ma sono della stessa misura??ad occhio li vedi della stessa grandezza??
Io quando avevo in vasca 5 Ram (scoprii poi che eran 4 femmine ed 1 solo maschio) ce n'era 1 in particolare che le prendeva da tutti sia dalal coppai formata che dalle altre 2..la mai vasca è grandicella 230litri e la piccolina aveva perso i colori non sapendo più dove nascondersi....la diedi via...a mio cugino precisamente e se la vedessi ora,ha dei colori super sgargianti...quindi il consiglio che posso darti,se il negoziante è un tuo conoscente potresti fartela cambiare con un'altra e vedere come va!!
Spero di cuore che la riproduzione vada a termine...mi stò facendo una super cultura sui ram..hihihihi :-D :-D :-D
PS: per qualsiasi cosa tu abbia bisogno,sono a tua disposizione,anche in PM...è un piacere poter aiutare qualcuno!!! :-))

roby207 21-05-2009 20:24

Drago2shaoline, la femmina è un po piu' piccola,ti dico che è quasi impossibile osservare se ha l ovodepositore esposto perchè è tutto un fuggire di corsa e non si riesce vedere...io sinceramente penso di portarli tutti e due in negozio,aspetto fino sabato.anche perchè in un 35l non è che puo' scappare!grazie mille ancora sei gentilissimo!!domani vedo come va e ti aggiorno!!

Drago2shaoline 22-05-2009 09:53

roby207, Roby visto il litraggio,io ti consiglierei una coppia di Apistogramma tranquilli,io ho 3 acquari e se mi permetti di consigliarti io mi butterei su una coppia di Apistogramma Trifasciata...molto belli e tranquilli,li potresti allevare tranquillamente e starebbero molto meglio di quanto potrebbero stare i RAM....penso sia meglio restituirli!!fammi sapere poi come va!!

jana 22-05-2009 17:37

Scusate l'intromissione,ragazzi, ho un piccolo problema a capire il sesso del mio ram. Ho apperto un topic ma mi hanno dirottato qui nel Maxitopic. Non sapendo come postare la foto qui vi do il link precedente. Mi potete aiutare a capire se è maschio o femmina? Grazie.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=249693

Drago2shaoline 22-05-2009 17:46

jana, ciao...nessuna intrusione,il topic è di noi tutti utenti!!!!
Allora...dalla foto a prima occhiata mi verrebbe da dirti che sia un maschio,ma la luce gioca brutti effetti,te che li ha davanti tutta la giornata per capire il loro sesso la priam cosa che devi fare è guardare la pancia....se la pancia è rosata è sicuramente una femmina,dalla foto sembra essere pianca la pancia del RAM e fda questo deduco sia un bel maschietto,anche se i RAM maschi hanno il secondo raggio della pinan dorsale più lungo. quindi o poti un'altra foto o ti accerti del colore del ventre,se è rosato è una FEMMINA sicuro,fammi sapere :-))

jana 22-05-2009 18:13

Tento di inserire altre foto.

Drago2shaoline 22-05-2009 18:16

jana, LA PANCIA l'hai controllata,i flash non mi rende possibile capire bene se è un riflesso o il suo colore naturale...ad occhio a te sembra rosata??

jana 22-05-2009 18:16

La presunta femmina foto 2

Drago2shaoline 22-05-2009 18:19

jana, secondo me la seconda foto non lascia spazio a dubbi...sempre tenendo presente che hai usato il flash,è proprio una femmina!!!!il raggio è corto e la pancia mi sembra rosata,ed in più è abbastanza tozza...è proprio una femminuccia!!!non mi hai risposto la pancia è rosata giusto?

jana 22-05-2009 18:19

il maschio "l'unico sicuro", direi

jana 22-05-2009 18:25

Non ho fatto in tempo a risponderti, mi stavo "bisticciando" con l'inserimento delle foto #18 . Sai, sono in tipo molto tecnico, io. #22
Al momento riesco a vedere il colore rosa più sulle foto che dal vivo. Il raggio è effetivamente più corto del maschio "sicuro". Il venditore mi ha giurato che è una coppia, ma sappiamo, che questo non sempre garantisce la verità. Appena "lei" si avvicina il maschio le corre a presso e lei scappa. Ma non l'ha aggredisce. Lei è al momento un pò sbiadita e resta più nascosta tra le piante. Ma lui si è già autoproclamato il re dell'acquario. è davvero splendido.

Drago2shaoline 22-05-2009 18:30

jana, si si quello è un maschio sicuro,infatti se vedi il raggio è più lungo...e dalle foto noto un pò di rosato in lei ed è pure più tozza....stai tranquilla è una belal coppietta,hanno dei colori molto sgargianti... :-)) :-))
Complimenti per la tecnica :-D :-D

Drago2shaoline 22-05-2009 18:32

jana, pS: dalla foto denota che gli dai giù brutto di calamita :-D :-D fai attenzione avrai beccato qualche "pietruzzella " :-D

jana 22-05-2009 18:36

Non sono stata io. Ho avuto la "fortuna" di ricevere l'acquario in regalo da un'amica e gli graffi sono il risultato delle sue cure -e11

Drago2shaoline 22-05-2009 18:52

jana, hiihhii tranquilla...scherzavo...comunque sonod avvero 2 bellissimi esemplari!!!!

jana 22-05-2009 18:57

No, no, hai ragione, ma sai come si dice: al cavall' donato non si guarda in bocca. comunque sto già pensando alla mia prossima vasca (e al divorzio che probabilmente chiederà mio marito :-D ) vorresti dare un occhiata al "mio acquario" e vedere se i valori vanno bene?

Drago2shaoline 22-05-2009 19:42

I valori di loro sono buoni....ma dipende te che intendi...se sono buoni per una coppiadi Ram o cosa???
Divorzio?? :-D :-D la mia raga già fa la gelosa...ho 3 acquari e se la combatte con i Discus e gli Apistogramma...hihihiih :-D :-D

jana 22-05-2009 19:55

Intendevo i valori per i ram.
Mi dispiace per le nostre "seconde metà" ma è una battaglia che difficilmente vinceranno. -e62

Drago2shaoline 23-05-2009 09:09

Beh come valori diciamo che c'è di peggio...nel senso che i loro valori ideali sarebbero ph 6,8 kh 4-5 con temperatura intorno ai 26°. A me hanno deposto con temperatura 28° kh4 e ph stabile 6,8.
Certo i tuoi valori sono un pò altini eispetto a quelli ideali ma qualcuno li tiene addirittura in acqua di rubinetto.... Se riesci a portarli su quei valori sarebbe meglio,ma devi valutare anche le esigenze degli altri ospiti della vasca!!! :-)) :-))

jana 23-05-2009 11:32

Credo che altri ospiti siano compattibili con i ram. La settimana prossima mi arriverà impianto co2 askoll, quindi spero di abbassare il ph con quello. I cambi li faccio con l'acqua d'osmosi e quindi anche kh e gh dovrebbe scendere ancora. Per la temperatura non mi preocupo, fra poco l'aria sarà irespirabile e quindi salirà anche quella. Per il resto mi diverto a osservare la coppia che si rincorre per tutta la vasca. Che bello...

Kwisatz 23-05-2009 12:43

mi dispiace jana, ma con quella fauna anche se depongono sarà molto difficile che portino avanti gli avannotti...

per accelerare la riproduzione dagli da mangiare del chironomus, gradiscono tantissimo ed è afrodisiaco per loro :-)) :-))

jana 23-05-2009 14:52

Ciao Mirko, è bello ritrovarti. Confesso che mi piacerebbe molto vederli riprodurre. Hai visto le foto che ho postato sulla pagina 6? Anche tu sei d'accordo che sia una femmina? -e35 Quale dei ospiti è il più pericoloso? Cory? Quando ho fatto la selezione in vasca ho tentato di acchiappare anche dario ma dopo 30 minuti ho rinunciato. I neon sono rimasti in due (3 mi sono morti lo stesso giorno circa 3 o 4 giorni dopo aver attaccato il secondo filtro che ora gira insieme al primo per maturare), quindi saranno i prossimi ad andarsene perchè non voglio aggiungere altri pesci. Aspetto le tue notizie.
Scusa l'ignoranza, ma chironomus che "animale" è? Lo usi congelato o liofilizzato?

Kwisatz 23-05-2009 16:37

uhm sulla femmina non ti so dire, non riesco a vedere il colore della pancia...ma se è rosa o ha dei puntini rossi è sicuramente femmina. Quello nella seconda foto è sicuramente maschio, anche dalla forma della pancia, però lo cedo un pochino magro...

per i coinquilini, se i ram depongono sul fondo non avrai possibilità di vedere avannotti perchè se li mangerebbero tutti i cory...mentre i due neon vabbè sai che devi toglierli...le rasbore non so come si comporterebbero...ma i danio sicuro proveranno a mangiarli tutti, e sarà difficile per il maschio tenerli lontani entrambi...calcola che cmq alle prime riproduzioni è già difficile che vedrai la schiusa delle uova perchè i genitori ancora non sono esperti...
i chironomus sono delle larve tipo larve di zanzare...io li uso liofilizzati ma surgelati sono molto meglio

come ti è andata a finire con lo scambio poi? Io sto ancora aspettando

jana 23-05-2009 17:07

Allora se ne andranno anche i danio ma dovrò pescarli di notte, sperando di trovarli "imbambolati" di sonno. Di giorno è impossibile. #18 La pancia del ram non la riesco a vedere rosa. Sulle foto sembra che lo sia ma dal vivo non lo distinguo. I raggi della pinna dorsale sono tutti della stessa lunghezza,però. Quando si incontrano nella vasca il maschio le corre a presso e poi si ferma e estende tutte le pinne per mostrarsi. Ora non riesco ad interpretarlo. E' una danza di accoppiamento o la rivalità tra maschi? Nel negozio cercavo di trovare la pancia rosa ma non sono riuscita a vederle, per cui mi sono fidata del venditore per farmi dare una coppia.

Drago2shaoline 24-05-2009 09:53

Beh è molto strano Jana.....proprio nei Ram il dimorfismo sessuale è abbastanza facile da riscontrare...se te ad occhio nudo non vedi la pancia rosata,non è un buon segno.... #07 #07 nei miei Ram è netta....

jana 24-05-2009 10:09

Il pesce è quello che ho postato. #24 Intanto mi limito ad osservare il loro comportamento. Oggi li vedo a continuare ad inseguirsi, ma con molta più calma. Non è più un "scappa, scappa." Si cercano a vicenda e poi nuotano insieme seguendosi abbastanza piano. Comunque aspetto. Se la situazione dovesse precipitare, vedrò di tornare nel negozio a trovare un altra femmina. Ma come ho già scritto, quando ci sono stata ho cercato un esemplare con pancia rosa ma non ne ho visti... -28d# O pure non sono solo ceca ma pure "cecata". -e35

Drago2shaoline 24-05-2009 11:16

"ce vo a ciort pur che pisc" :-D :-D :-D :-D
Io stò ancora bestemmiando,ho pagato un bel gruzzoletto na coppia di Panduro e dopo 1 mese non ti scopro che son 2 femmine!!!!! #07 #07 #07 #07

jana 24-05-2009 15:08

"a sciort ce vo sempre" ma non ti preocupare , qua siamo mal armati -97- . Devo dire la verità il negoziante che ho trovato me li ha fatti pagare 2,50 l'uno. Ma dovrei fare 30 km per cambiarli. Speriamo bene.
PS: complimenti per il napoletano, di dove sei?

Kwisatz 24-05-2009 22:01

so non vedi la pancia rosa c'è ben poco da fare...quello è il segno definitivo di distinzione...gli altri sono secondari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11199 seconds with 13 queries