AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bolletta enel alle stelle!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167013)

Ashard 16-04-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

Ecco appunto ... era quello il mio dubbio -20 -28d#

Matteooooo Sandroooo ... dov'è che comprate il monolocale che ne prendo uno anch'io -28d#

Ashard 16-04-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

Ecco appunto ... era quello il mio dubbio -20 -28d#

Matteooooo Sandroooo ... dov'è che comprate il monolocale che ne prendo uno anch'io -28d#

Sandro S. 16-04-2009 16:13

Ashard, non riesci anche a dirmi quanto consumerò in un anno ? :-D
ottimo foglio #25

Sandro S. 16-04-2009 16:13

Ashard, non riesci anche a dirmi quanto consumerò in un anno ? :-D
ottimo foglio #25

tom03 16-04-2009 17:04

Seguite il ragionamento e ditemi se e dove sbaglio.

L'attuale tariffa mono e bioraria del mercato vincolato è divisa in fasce.
Oltre una certa soglia le tariffe sono diventate "proibitive".

Ho preso in esame 2 fornitori alternativi, Enel Energia e DSE.
Tutte e 2 in regime di bioraria danno un prezzo fisso concorenziale con la tariffa di Enel Distribuzione relativa alla 1a fascia (0-1.800 kwh annui).
Peccato che già dalla fascia successiva Enel distribuzione cresce di parecchio.

Ma se così è il risparmio è molto elevato o meglio non conviene assolutamente più il mercato vincolato.
Questo senza scendere nel merito di quale fornitore alternativo scegliere!

Che ne dite?

tom03 16-04-2009 17:04

Seguite il ragionamento e ditemi se e dove sbaglio.

L'attuale tariffa mono e bioraria del mercato vincolato è divisa in fasce.
Oltre una certa soglia le tariffe sono diventate "proibitive".

Ho preso in esame 2 fornitori alternativi, Enel Energia e DSE.
Tutte e 2 in regime di bioraria danno un prezzo fisso concorenziale con la tariffa di Enel Distribuzione relativa alla 1a fascia (0-1.800 kwh annui).
Peccato che già dalla fascia successiva Enel distribuzione cresce di parecchio.

Ma se così è il risparmio è molto elevato o meglio non conviene assolutamente più il mercato vincolato.
Questo senza scendere nel merito di quale fornitore alternativo scegliere!

Che ne dite?

Ashard 16-04-2009 17:08

tom03, scusa ma non ho capito .... ormai a furia di guardare tariffe sono #06

Se riesci dammi i link delle offerte di Enel Energia e DSE che faccio due conti.

Ashard 16-04-2009 17:08

tom03, scusa ma non ho capito .... ormai a furia di guardare tariffe sono #06

Se riesci dammi i link delle offerte di Enel Energia e DSE che faccio due conti.

Sandro S. 16-04-2009 17:11

io rimango per ora nel mercato vincolato con tariffa D2.
vediamo a quanto mi arriva la bolletta e poi decido.

ma Edisoncasa dite che non va bene ?

Sandro S. 16-04-2009 17:11

io rimango per ora nel mercato vincolato con tariffa D2.
vediamo a quanto mi arriva la bolletta e poi decido.

ma Edisoncasa dite che non va bene ?

Sandro S. 16-04-2009 18:50

ho fatto una prova....ditemi dove sbaglio perchè a me i vostri conti non tornano.

ho scaricato il foglio EXCEL di Dany per calcolare i consumi dei vari accessori.
ho fatto l'elenco degli accessori che ho attualmente e il loro consumo (allego foto)

con questi accessori ho un consumo annuo di "4.441" kw/anno

utilizzando il foglio excel di Ashard inserendo una cifra tonda di 4500 kw/annui consumerei quindi 160Euro.

ma 160euro a mese o bimestrale ??????



P.S.:
è indicativo, ad esempio il riscaldatore non lo si tiene acceso 12ore
oppure le pompe tunze consumano da 15 a 45watt in base alla potenza....etc.

Sandro S. 16-04-2009 18:50

ho fatto una prova....ditemi dove sbaglio perchè a me i vostri conti non tornano.

ho scaricato il foglio EXCEL di Dany per calcolare i consumi dei vari accessori.
ho fatto l'elenco degli accessori che ho attualmente e il loro consumo (allego foto)

con questi accessori ho un consumo annuo di "4.441" kw/anno

utilizzando il foglio excel di Ashard inserendo una cifra tonda di 4500 kw/annui consumerei quindi 160Euro.

ma 160euro a mese o bimestrale ??????



P.S.:
è indicativo, ad esempio il riscaldatore non lo si tiene acceso 12ore
oppure le pompe tunze consumano da 15 a 45watt in base alla potenza....etc.

Ashard 16-04-2009 19:50

s_cocis, Sandro ai 4500 kW annui devi sommarci i kw che consumi per la casa, diciamo che tu essendo in due consumi circa 2000 (sul sito dell'enel o su altri siti è possibile fare una stima ooppure fai come ho fatto io prendi le ultime bollette fai una stama della media e moltiplichi per 6, se devi aggiungere gli accessori che non sono ancora a regime gli aggiungi a mano usando il foglio di Dany) per un totale di 6500.

Il foglio di calcolo di da 278 in monoraria D2 a bimestre (il calcolo è bimestrale, scusate se non l'ho specificato).
Poi ... posso anche aver sbagliato i conti (o meglio ci dovrebbero anche essere le fasce di consumo nelle quali spendi di più o di meno ... ma non ho capito come calcolare la differenza, personalmente abbonderei del 10% il risultato del foglio di calcolo per sicurezza).

Ashard 16-04-2009 19:50

s_cocis, Sandro ai 4500 kW annui devi sommarci i kw che consumi per la casa, diciamo che tu essendo in due consumi circa 2000 (sul sito dell'enel o su altri siti è possibile fare una stima ooppure fai come ho fatto io prendi le ultime bollette fai una stama della media e moltiplichi per 6, se devi aggiungere gli accessori che non sono ancora a regime gli aggiungi a mano usando il foglio di Dany) per un totale di 6500.

Il foglio di calcolo di da 278 in monoraria D2 a bimestre (il calcolo è bimestrale, scusate se non l'ho specificato).
Poi ... posso anche aver sbagliato i conti (o meglio ci dovrebbero anche essere le fasce di consumo nelle quali spendi di più o di meno ... ma non ho capito come calcolare la differenza, personalmente abbonderei del 10% il risultato del foglio di calcolo per sicurezza).

Maurizio Senia (Mauri) 16-04-2009 20:05

Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

Maurizio Senia (Mauri) 16-04-2009 20:05

Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

bubba21 16-04-2009 20:05

Ma il discorso delle fasce di consumi centra anche per chi ha un contratto di 4.5kW o di 6kW oppure per chi ha i 3kw? #13

bubba21 16-04-2009 20:05

Ma il discorso delle fasce di consumi centra anche per chi ha un contratto di 4.5kW o di 6kW oppure per chi ha i 3kw? #13

Sandro S. 16-04-2009 20:15

Ashard, grazie ho capito.....
faccio due conti

Sandro S. 16-04-2009 20:15

Ashard, grazie ho capito.....
faccio due conti

Ashard 16-04-2009 20:33

bubba21, anche con 4,5 kW e 6kW ... a partire dal 2009 con Enel (gli altri non lo so) conviene un contratto D2 da 3 kW sotto i 9000 Kw annui, sopra questa soglia conviene un D3 a 4,5 kW (parliamo perdi bollette sui 450/500 a bimestre #07 )

Ashard 16-04-2009 20:33

bubba21, anche con 4,5 kW e 6kW ... a partire dal 2009 con Enel (gli altri non lo so) conviene un contratto D2 da 3 kW sotto i 9000 Kw annui, sopra questa soglia conviene un D3 a 4,5 kW (parliamo perdi bollette sui 450/500 a bimestre #07 )

bubba21 16-04-2009 22:32

Ashard, ah ho capito.. Comunque non ho enel io, ho un'altra roba che non ricordo come si chiama #23

Spero che non abbia applicato le stesse tariffe -28d#

bubba21 16-04-2009 22:32

Ashard, ah ho capito.. Comunque non ho enel io, ho un'altra roba che non ricordo come si chiama #23

Spero che non abbia applicato le stesse tariffe -28d#

Ashard 16-04-2009 22:41

bubba21, se non sono uguali ...sar comunque li li -28d#

Ashard 16-04-2009 22:41

bubba21, se non sono uguali ...sar comunque li li -28d#

tom03 17-04-2009 08:43

Ashard, il link della proposta Enel Energia è questo:

http://www.enel.it/enelenergia/famig...epb_100709.pdf

quello DSE non ce l'ho perchè l'offerta me l'ha portata direttamente un consulente ma ricalca il concetto di Enel Energia ossia niente fasce!

tom03 17-04-2009 08:43

Ashard, il link della proposta Enel Energia è questo:

http://www.enel.it/enelenergia/famig...epb_100709.pdf

quello DSE non ce l'ho perchè l'offerta me l'ha portata direttamente un consulente ma ricalca il concetto di Enel Energia ossia niente fasce!

Wurdy 17-04-2009 08:51

Quote:

Originariamente inviata da mauri10565
Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

Interessante !!

praticamente tra il più costoso in assoluto ed il più economico che ci sia (con un consumo da 7000kw/h anno)...il risparmio massimo è del 9%... risparmio medio 5-6% ... 8€ al mese -28d#

purtroppo siamo intorno a niente. #07

Wurdy 17-04-2009 08:51

Quote:

Originariamente inviata da mauri10565
Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

Interessante !!

praticamente tra il più costoso in assoluto ed il più economico che ci sia (con un consumo da 7000kw/h anno)...il risparmio massimo è del 9%... risparmio medio 5-6% ... 8€ al mese -28d#

purtroppo siamo intorno a niente. #07

Ashard 17-04-2009 09:42

tom03, interessante ... l'unica cosa che mi fa preoccupare è questa:

Informazioni importanti

* Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità.


gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh .... la cosa che mi preoccupa è "una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo)" e noi che NON siamo una famiglia tipo e che consumiamo 7000/9000 kWh annui ...ci faranno le stesse tariffe? boh!

wurdy, come non quotarti -28d#

Ashard 17-04-2009 09:42

tom03, interessante ... l'unica cosa che mi fa preoccupare è questa:

Informazioni importanti

* Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità.


gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh .... la cosa che mi preoccupa è "una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo)" e noi che NON siamo una famiglia tipo e che consumiamo 7000/9000 kWh annui ...ci faranno le stesse tariffe? boh!

wurdy, come non quotarti -28d#

billykid591 17-04-2009 09:43

Wurdy, Esatto...e se fai i conti con un consumo di 4000 kw/h vedrai che il costo diventa molto meno della metà...a ribadire il concetto che siamo considerati degli spreconi scriteriati da bastonare e non dei consumatori da rispettare.

billykid591 17-04-2009 09:43

Wurdy, Esatto...e se fai i conti con un consumo di 4000 kw/h vedrai che il costo diventa molto meno della metà...a ribadire il concetto che siamo considerati degli spreconi scriteriati da bastonare e non dei consumatori da rispettare.

Wurdy 17-04-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io aspetto altre 2 bollette e poi decido il da farsi.....così non va....28d-

Matteo io stavo riflettendo su una cosa...

è vero che il costo della corrente è aumentato enormemente...

diciamo che con 1000kw/h di consumo al bimestre per la vasca ci costa circa 300€, ossia 150€ al mese (gli altri consumi come lavatrice, tv, lavastoviglie, forno, phon ecc ecc comunque rimarebbero anche senza vasca).

Prima fumavi...metti anche solo 1 pacchetto al giorno .... sono 150€ al mese che ora non spendi più

Hai smesso di fumare, ci mantieni la vasca e ci guadagni in salute ;-)

Dunque il segreto per risparmiare sulla bolletta è smettere di fumare :-))

Chi già non fuma?? ...bhè se smette la vasca magari gli verrebbe da cominciare, quindi tantovale tenersi la vasca ;-)

Wurdy 17-04-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io aspetto altre 2 bollette e poi decido il da farsi.....così non va....28d-

Matteo io stavo riflettendo su una cosa...

è vero che il costo della corrente è aumentato enormemente...

diciamo che con 1000kw/h di consumo al bimestre per la vasca ci costa circa 300€, ossia 150€ al mese (gli altri consumi come lavatrice, tv, lavastoviglie, forno, phon ecc ecc comunque rimarebbero anche senza vasca).

Prima fumavi...metti anche solo 1 pacchetto al giorno .... sono 150€ al mese che ora non spendi più

Hai smesso di fumare, ci mantieni la vasca e ci guadagni in salute ;-)

Dunque il segreto per risparmiare sulla bolletta è smettere di fumare :-))

Chi già non fuma?? ...bhè se smette la vasca magari gli verrebbe da cominciare, quindi tantovale tenersi la vasca ;-)

morganwind 17-04-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io in genere spendevo 350.....le ultime 2 -.-....400-450 -05

IDEM...bollette fino al 2008 da 330 a 360 euro
Ultime 2 bollette: 420 e 455 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

morganwind 17-04-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io in genere spendevo 350.....le ultime 2 -.-....400-450 -05

IDEM...bollette fino al 2008 da 330 a 360 euro
Ultime 2 bollette: 420 e 455 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

DYD 17-04-2009 10:58

Scusa Wurdy, ma non capisco.
Sopra si scrive che "gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh ". Enel energia blocca il prezzo del componente energia a 0,087 Euro al kWh.
Quindi: 0,03109 + 0,087 = 0.11809 è corretto?

DYD 17-04-2009 10:58

Scusa Wurdy, ma non capisco.
Sopra si scrive che "gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh ". Enel energia blocca il prezzo del componente energia a 0,087 Euro al kWh.
Quindi: 0,03109 + 0,087 = 0.11809 è corretto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14924 seconds with 13 queries