![]() |
scusa ma non ho capito devo mettere una roccia che alzi la radice nel senso che non appoggiu tutta sul fondo?
ti pico inclinata dalla base a sx con la punta rivolta verso l'alto a dx? |
scusa ma non ho capito devo mettere una roccia che alzi la radice nel senso che non appoggiu tutta sul fondo?
ti pico inclinata dalla base a sx con la punta rivolta verso l'alto a dx? |
#13 temo di non essermi capito , sasso legato nella parte posteriore sx dove la radice è + grossa ,nella zona della pogo insomma ,quindi + alta a sx mentre a dx (in punta) così com'è
|
#13 temo di non essermi capito , sasso legato nella parte posteriore sx dove la radice è + grossa ,nella zona della pogo insomma ,quindi + alta a sx mentre a dx (in punta) così com'è
|
che ne diresti di un pò di rotala macranda?.....magari la versione green...
|
che ne diresti di un pò di rotala macranda?.....magari la versione green...
|
si mi intriga molto speriamo che sta radice la smetta di galleggiare non ne posso più.
|
si mi intriga molto speriamo che sta radice la smetta di galleggiare non ne posso più.
|
ciao a Tutti devo acquistare i test e pensavo gli elos.
quali test prendo? http://img209.imageshack.us/img209/1619/img1818.th.jpg http://img12.imageshack.us/img12/2368/img1820f.th.jpg il fondo elos va bene per piantumare ma ragazzi che polveroni che tira sù speriamo bene è tutto ricoperto da terra sia radice che le piante |
ciao a Tutti devo acquistare i test e pensavo gli elos.
quali test prendo? http://img209.imageshack.us/img209/1619/img1818.th.jpg http://img12.imageshack.us/img12/2368/img1820f.th.jpg il fondo elos va bene per piantumare ma ragazzi che polveroni che tira sù speriamo bene è tutto ricoperto da terra sia radice che le piante |
nessuno per i test? #24
|
nessuno per i test? #24
|
nessuno sa dirmi che test comperare?
|
nessuno sa dirmi che test comperare?
|
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ff0aba642a4e81
personalmente uso sera e jbl ,quest'ultimo ha una scala di comparazione + dettagliata ma risulta a volte meno preciso ,parlano bene dei zoobest come rapporto prezzo prestazioni , i jbl sui siti tedeschi trovi anche le ricariche ,decisamente + economiche ..................... #24 |
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ff0aba642a4e81
personalmente uso sera e jbl ,quest'ultimo ha una scala di comparazione + dettagliata ma risulta a volte meno preciso ,parlano bene dei zoobest come rapporto prezzo prestazioni , i jbl sui siti tedeschi trovi anche le ricariche ,decisamente + economiche ..................... #24 |
e i tetra?
|
e i tetra?
|
e che test compro?
|
e che test compro?
|
sei imparanoiato duro ....... quasi peggio di me ... :-D ,hai guardato il post sopra (http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ff0aba642a4e81) ? tetra mai provati . dipende anche da dove fai gli acquisti ................
|
sei imparanoiato duro ....... quasi peggio di me ... :-D ,hai guardato il post sopra (http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ff0aba642a4e81) ? tetra mai provati . dipende anche da dove fai gli acquisti ................
|
in che senso volevo sapere che test prendere no la marca.
:-)) |
in che senso volevo sapere che test prendere no la marca.
:-)) |
:-)) ,ph-gh-kh-no2-no3-po4-magari anche fe e ammoniaca
|
:-)) ,ph-gh-kh-no2-no3-po4-magari anche fe e ammoniaca
|
daiiiii andrea...puree i flash per i test no...
ph gh kh no3 no2 fe e penso sei apposto ma se compri tt questi ti convine prendere il kit a valigetta PS mi piac ela vasca...xo la pogo li se crescerà un po in altezza ti nasconderà il legno |
daiiiii andrea...puree i flash per i test no...
ph gh kh no3 no2 fe e penso sei apposto ma se compri tt questi ti convine prendere il kit a valigetta PS mi piac ela vasca...xo la pogo li se crescerà un po in altezza ti nasconderà il legno |
Tralasciando che è un forum, e non una chat (eviterei di madare post identici ogni 10 minuti -28d# )
al momento pensavo che la domanda fosse sensata, voglio comprare dei test e chiedo quale marca abbia un rapporto qualità prezzo migliore, ma quando poi la domanda si è trasformata in queli test...... #12 a questo punto la cosa più semplice da chiedersi è perchè compri i test(non sai nemmeno quali ti servono, deduco che tu non abbia uno scopo preciso)...se non si allevano pesci particolari o non si sperimentano determinati protocolli di fertilizzazione, i test rappresentano un fantastico modo per buttare soldi.... #36# -28d# e anche nei due casi precedenti, resto dubbioso sulla loro effettiva utilità per misurare valori di soglia (o livello), piuttosto è comodo usarli per valutare le variazioni. |
Tralasciando che è un forum, e non una chat (eviterei di madare post identici ogni 10 minuti -28d# )
al momento pensavo che la domanda fosse sensata, voglio comprare dei test e chiedo quale marca abbia un rapporto qualità prezzo migliore, ma quando poi la domanda si è trasformata in queli test...... #12 a questo punto la cosa più semplice da chiedersi è perchè compri i test(non sai nemmeno quali ti servono, deduco che tu non abbia uno scopo preciso)...se non si allevano pesci particolari o non si sperimentano determinati protocolli di fertilizzazione, i test rappresentano un fantastico modo per buttare soldi.... #36# -28d# e anche nei due casi precedenti, resto dubbioso sulla loro effettiva utilità per misurare valori di soglia (o livello), piuttosto è comodo usarli per valutare le variazioni. |
quindi vorresti dire massimo che non usi i test se non per controllare variazioni in base hai vari protocolli di fertilizzazione che testi e non per evitare che i valori sballino e mandino a p....ne la vasca? :-)
|
quindi vorresti dire massimo che non usi i test se non per controllare variazioni in base hai vari protocolli di fertilizzazione che testi e non per evitare che i valori sballino e mandino a p....ne la vasca? :-)
|
Allora, premesso che uso i test davvero poco.
Ho un misuratore di ph (di quelli con il liquido) che mi serve per capire piu o meno come sono messo a concentrazione di co2, fin quando è verdino sono contento. Poi ho utilizzato quelli per N e P quando ho preparato le due soluzioni in modo da capire grossolanamente se la concentrazione teorica corrispondesse a quella effettiva, per poi regolarmi sulle dosi. Non penso che la mia esperienza sia necessariamente quella corretta, ma non ho ancora trovato nei test una vera e propria utilità.(anzi se qualcuno sa consigliarmi come usare il set completo elos...magari me ne faccio qualcosa ;-) ) Il riferimento a livello vs variazioni sta nel semplice fatto che la singola lettura è falsata dalla qualità del test, quindi può non essere affidabile. Valutare la variazione di piuù letture (usando sempre lo stesso test) invece è una cosa che ha molto più senso in quanto tutte le letture saranno falsate allo stesso modo, quindi la variazione rilevata rappresenta un dato veritiero (il problema poi è capire come valutare in termini pratici il bias ( l'errore o meglio "distorsione") del test. Se però si conosce in modo preciso la concentrazione di cosa si introduce in acqua si riesce a capire in modo rapido quanto il test sia valido in modo da ricavare un rapporto di conversione per far convergere la variazione rilevata a quella reale. Detto questo, IMHO sono tutte seghe mentali... #36# |
Allora, premesso che uso i test davvero poco.
Ho un misuratore di ph (di quelli con il liquido) che mi serve per capire piu o meno come sono messo a concentrazione di co2, fin quando è verdino sono contento. Poi ho utilizzato quelli per N e P quando ho preparato le due soluzioni in modo da capire grossolanamente se la concentrazione teorica corrispondesse a quella effettiva, per poi regolarmi sulle dosi. Non penso che la mia esperienza sia necessariamente quella corretta, ma non ho ancora trovato nei test una vera e propria utilità.(anzi se qualcuno sa consigliarmi come usare il set completo elos...magari me ne faccio qualcosa ;-) ) Il riferimento a livello vs variazioni sta nel semplice fatto che la singola lettura è falsata dalla qualità del test, quindi può non essere affidabile. Valutare la variazione di piuù letture (usando sempre lo stesso test) invece è una cosa che ha molto più senso in quanto tutte le letture saranno falsate allo stesso modo, quindi la variazione rilevata rappresenta un dato veritiero (il problema poi è capire come valutare in termini pratici il bias ( l'errore o meglio "distorsione") del test. Se però si conosce in modo preciso la concentrazione di cosa si introduce in acqua si riesce a capire in modo rapido quanto il test sia valido in modo da ricavare un rapporto di conversione per far convergere la variazione rilevata a quella reale. Detto questo, IMHO sono tutte seghe mentali... #36# |
bene dopo questo penso che o t sia matto o io non ci capisco un tubo :-D
comunque grazie massimo per quanto riguarda il layout hai qualche consiglio? |
bene dopo questo penso che o t sia matto o io non ci capisco un tubo :-D
comunque grazie massimo per quanto riguarda il layout hai qualche consiglio? |
a me piace.vedi di nascondere tutta la strumentazione però!
|
a me piace.vedi di nascondere tutta la strumentazione però!
|
si il discorso della strumentazione è piu che altro per l'avvio in quanto ho ancora la radice che galleggia e la bottiglia mi impedisce altri spostamenti. poi la terra della elos ha tirato su un masciamento infinito.
ora massimo mi hai messo in mente di non prendere i test. |
si il discorso della strumentazione è piu che altro per l'avvio in quanto ho ancora la radice che galleggia e la bottiglia mi impedisce altri spostamenti. poi la terra della elos ha tirato su un masciamento infinito.
ora massimo mi hai messo in mente di non prendere i test. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl