AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Consigli allestimento Malawi 120 cm (FOTO VASCA pag.6-7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166799)

super82 16-04-2009 12:45

un disgraziato di hongi?concordo sul fatto che lo mpanga non sia un fesso.sul tubo qualche video in cui ingaggia lotte ci sono!

super82 16-04-2009 12:45

un disgraziato di hongi?concordo sul fatto che lo mpanga non sia un fesso.sul tubo qualche video in cui ingaggia lotte ci sono!

cri 16-04-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da super82
i daktari non mi piacciono.proporrei elongatus mpanga.maschio blu,linee nere,code e pinne gialle.femmine non ho ben capito.in alcuni video sono gialle in altri come il maschio senza pinne gialle

la terza specie volevo fosse gialla, visto che le altre rimangono blu azzurre! ;-)

cri 16-04-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da super82
i daktari non mi piacciono.proporrei elongatus mpanga.maschio blu,linee nere,code e pinne gialle.femmine non ho ben capito.in alcuni video sono gialle in altri come il maschio senza pinne gialle

la terza specie volevo fosse gialla, visto che le altre rimangono blu azzurre! ;-)

Metalstorm 16-04-2009 13:03

Quote:

Esagerato!! Il cyaneo è un pò più aggressivo dello mpanga, ma non parliamo di tropheops o grossi M. zebra!
zietto, certo non è a livelli degli zebroni, ma quando vuole (e spesso lo vuole) è una bella carogna! a mio avviso lo mphanga non lo vedo bene se al cyaneo prende la scimmia
Quote:

non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi".
sinceramente non lo conosco (come ho detto prima), ma per lo meno è un pesce inusuale ;-) ...ormai i saulosi mi danno allergia #06
Quote:

un disgraziato di hongi
è una discreta bistecca...e forse troppo aggressivo #24 #24 #24
non sono molto informato sull'hongi #24
Quote:

concordo sul fatto che lo mpanga non sia un fesso.sul tubo qualche video in cui ingaggia lotte ci sono!
super82, lascia perdere il tubo, non è da prendere a esempio per le vasche #07 ....certo che ingaggiano lotte, ma bisogna vedere se uno ha la forza di resistere all'altro....se uno è troppo rompiballe rispetto a un altro, alla lunga rischia di renderlo succube e di relegarlo in un angolo (se non peggio)

Metalstorm 16-04-2009 13:03

Quote:

Esagerato!! Il cyaneo è un pò più aggressivo dello mpanga, ma non parliamo di tropheops o grossi M. zebra!
zietto, certo non è a livelli degli zebroni, ma quando vuole (e spesso lo vuole) è una bella carogna! a mio avviso lo mphanga non lo vedo bene se al cyaneo prende la scimmia
Quote:

non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi".
sinceramente non lo conosco (come ho detto prima), ma per lo meno è un pesce inusuale ;-) ...ormai i saulosi mi danno allergia #06
Quote:

un disgraziato di hongi
è una discreta bistecca...e forse troppo aggressivo #24 #24 #24
non sono molto informato sull'hongi #24
Quote:

concordo sul fatto che lo mpanga non sia un fesso.sul tubo qualche video in cui ingaggia lotte ci sono!
super82, lascia perdere il tubo, non è da prendere a esempio per le vasche #07 ....certo che ingaggiano lotte, ma bisogna vedere se uno ha la forza di resistere all'altro....se uno è troppo rompiballe rispetto a un altro, alla lunga rischia di renderlo succube e di relegarlo in un angolo (se non peggio)

cri 16-04-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi".
sinceramente non lo conosco (come ho detto prima), ma per lo meno è un pesce inusuale ;-) ...ormai i saulosi mi danno allergia #06

non e' che potrebbe quindi avere problemi di convivenza con gli altri due? :-)

cri 16-04-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

non è che un daktari hai reef ha un comportamento tanto diverso dal "solito saulosi".
sinceramente non lo conosco (come ho detto prima), ma per lo meno è un pesce inusuale ;-) ...ormai i saulosi mi danno allergia #06

non e' che potrebbe quindi avere problemi di convivenza con gli altri due? :-)

pseudo80 16-04-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da super82
un disgraziato di hongi?

Altro mbuna dal carattere imprevedibile...o aggressivo come nella norma o "terminator"...un'incognita in 120 cm + sicuro in litraggi superiori

pseudo80 16-04-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da super82
un disgraziato di hongi?

Altro mbuna dal carattere imprevedibile...o aggressivo come nella norma o "terminator"...un'incognita in 120 cm + sicuro in litraggi superiori

super82 16-04-2009 13:12

dai testa l'hongi.considerando che dicono che hai dei disgraziati io l'hongi ce lo vedo.poi è molto carino.
http://images.google.it/images?q=lab...N&hl=it&tab=wi
corpo violaceo-azzurro con pinne arancio

super82 16-04-2009 13:12

dai testa l'hongi.considerando che dicono che hai dei disgraziati io l'hongi ce lo vedo.poi è molto carino.
http://images.google.it/images?q=lab...N&hl=it&tab=wi
corpo violaceo-azzurro con pinne arancio

Metalstorm 16-04-2009 13:18

Quote:

dai testa l'hongi.considerando che dicono che hai dei disgraziati io l'hongi ce lo vedo.poi è molto carino.
l'hongi, come detto da pseudo, è troppo rischioso in 120cm...il cyaneorhabdos ad esempiò è si più aggressivo di molti altri, ma anche se si incavola molto non arriva a livelli di altri mbuna ancora più ignoranti...in 120cm non è un azzardo, può starci coi giusti compagni, mentre l'hongi è un prenderci

e poi, per il fattore estetico, cri cercava un pesce GIALLO (e l'hongi ha giusto la cresta)

Metalstorm 16-04-2009 13:18

Quote:

dai testa l'hongi.considerando che dicono che hai dei disgraziati io l'hongi ce lo vedo.poi è molto carino.
l'hongi, come detto da pseudo, è troppo rischioso in 120cm...il cyaneorhabdos ad esempiò è si più aggressivo di molti altri, ma anche se si incavola molto non arriva a livelli di altri mbuna ancora più ignoranti...in 120cm non è un azzardo, può starci coi giusti compagni, mentre l'hongi è un prenderci

e poi, per il fattore estetico, cri cercava un pesce GIALLO (e l'hongi ha giusto la cresta)

super82 16-04-2009 13:30

giallo?!mi viene in mente l'estharae red che è sul giallo arancio.troppo pacifico questo?

super82 16-04-2009 13:30

giallo?!mi viene in mente l'estharae red che è sul giallo arancio.troppo pacifico questo?

Metalstorm 16-04-2009 13:48

Quote:

mi viene in mente l'estharae red che è sul giallo arancio
veramente il red zebra è arancione-rossio chiaro...è un bufalo con le pinne e può essere troppo aggressivo per gli altri soggetti....sotto i 150cm e meglio evitare gli zebroni

Metalstorm 16-04-2009 13:48

Quote:

mi viene in mente l'estharae red che è sul giallo arancio
veramente il red zebra è arancione-rossio chiaro...è un bufalo con le pinne e può essere troppo aggressivo per gli altri soggetti....sotto i 150cm e meglio evitare gli zebroni

cri 16-04-2009 14:42

Ragazzi, lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e' in definitiva tendenzialmente compatibile con la Cynotilapia hara gallireya e il Melanochromis cyaneorhabdos? #24

cri 16-04-2009 14:42

Ragazzi, lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e' in definitiva tendenzialmente compatibile con la Cynotilapia hara gallireya e il Melanochromis cyaneorhabdos? #24

cri 16-04-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente? ;-)

no in effetti gli haps non li ho considerati... confesso che sono abbastanza nel pallone... :-D

esiste la possibilita' di abbinamento di

Cynotilapia hara gallireya

Melanochromis cyaneorhabdos

con una specie di haps in cui maschi e femmine rimangano sul giallo? #13

cri 16-04-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente? ;-)

no in effetti gli haps non li ho considerati... confesso che sono abbastanza nel pallone... :-D

esiste la possibilita' di abbinamento di

Cynotilapia hara gallireya

Melanochromis cyaneorhabdos

con una specie di haps in cui maschi e femmine rimangano sul giallo? #13

Oscar_bart 16-04-2009 16:13

Quote:

Originariamente inviata da cri

no in effetti gli haps non li ho considerati...

Se un tuo obbiettivo è di avere sia maschi che femmine colorate rimani sugli mbuna.. altrimenti..

Oscar_bart 16-04-2009 16:13

Quote:

Originariamente inviata da cri

no in effetti gli haps non li ho considerati...

Se un tuo obbiettivo è di avere sia maschi che femmine colorate rimani sugli mbuna.. altrimenti..

cri 16-04-2009 16:17

gia'.

Metriaclima hajomaylandi e' comunque papabile, mi pare di capire che nel terzetto una delle due femmine tenda a colorarsi comunque di giallino.

Ma normalmente tra gli mbuna avviene sempre che una delle due femmine assurga a dominante? cosa sigbnifica "femmina dominante"? :-)

cri 16-04-2009 16:17

gia'.

Metriaclima hajomaylandi e' comunque papabile, mi pare di capire che nel terzetto una delle due femmine tenda a colorarsi comunque di giallino.

Ma normalmente tra gli mbuna avviene sempre che una delle due femmine assurga a dominante? cosa sigbnifica "femmina dominante"? :-)

super82 16-04-2009 16:38

questo è più carino

super82 16-04-2009 16:38

questo è più carino

Metalstorm 16-04-2009 17:24

Quote:

Ragazzi, lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e' in definitiva tendenzialmente compatibile con la Cynotilapia hara gallireya e il Melanochromis cyaneorhabdos?
non penso che pseudo gli abbia sparati a caso #24
Quote:

Ma normalmente tra gli mbuna avviene sempre che una delle due femmine assurga a dominante? cosa sigbnifica "femmina dominante"?
Generalmente non succede sempre che una femmina si metta a dominare un pezzo di vasca come quella di polit di pseudo80 (o la mia di cyaneorhabdos), di solito è il maschio a farsi il territorio e le sue femmine (se accettate) ne fanno parte...certo, anche tra il gruppo di femmine si instaura una gerarchia...e femmine di specie di carattere si possono mettere a menare pure loro #17

Metalstorm 16-04-2009 17:24

Quote:

Ragazzi, lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e' in definitiva tendenzialmente compatibile con la Cynotilapia hara gallireya e il Melanochromis cyaneorhabdos?
non penso che pseudo gli abbia sparati a caso #24
Quote:

Ma normalmente tra gli mbuna avviene sempre che una delle due femmine assurga a dominante? cosa sigbnifica "femmina dominante"?
Generalmente non succede sempre che una femmina si metta a dominare un pezzo di vasca come quella di polit di pseudo80 (o la mia di cyaneorhabdos), di solito è il maschio a farsi il territorio e le sue femmine (se accettate) ne fanno parte...certo, anche tra il gruppo di femmine si instaura una gerarchia...e femmine di specie di carattere si possono mettere a menare pure loro #17

Marvin62 16-04-2009 17:28

dicesi femmina dominante colei che prende dominanza sulle femmine della sue stessa specie senza disdegnare qualche legnatina anche maschi di altra specie, soprattutto nel periodo riproduttivo

Marvin62 16-04-2009 17:28

dicesi femmina dominante colei che prende dominanza sulle femmine della sue stessa specie senza disdegnare qualche legnatina anche maschi di altra specie, soprattutto nel periodo riproduttivo

cri 16-04-2009 19:51

insomma il meccanismo generale in sto biotopo è legnare a destra e sinistra sempre e comunque -05 :-D :-D

(il termine "malawitosi" è doppiamente pertinente... #24 :-D :-)) )

cri 16-04-2009 19:51

insomma il meccanismo generale in sto biotopo è legnare a destra e sinistra sempre e comunque -05 :-D :-D

(il termine "malawitosi" è doppiamente pertinente... #24 :-D :-)) )

zietto 16-04-2009 21:17

[quote="cri"]
Quote:

Originariamente inviata da zietto

no in effetti gli haps non li ho considerati... confesso che sono abbastanza nel pallone... :-D

esiste la possibilita' di abbinamento di

Cynotilapia hara gallireya

Melanochromis cyaneorhabdos

con una specie di haps in cui maschi e femmine rimangano sul giallo? #13

Potresti provare a tenere un trio di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri.

zietto 16-04-2009 21:17

[quote="cri"]
Quote:

Originariamente inviata da zietto

no in effetti gli haps non li ho considerati... confesso che sono abbastanza nel pallone... :-D

esiste la possibilita' di abbinamento di

Cynotilapia hara gallireya

Melanochromis cyaneorhabdos

con una specie di haps in cui maschi e femmine rimangano sul giallo? #13

Potresti provare a tenere un trio di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri.

goaz65 16-04-2009 21:40

Quote:

Potresti provare a tenere un trio di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri
Quoto, oppure anche baenshi Benga.

goaz65 16-04-2009 21:40

Quote:

Potresti provare a tenere un trio di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri
Quoto, oppure anche baenshi Benga.

cri 17-04-2009 11:59

belle entrambe! #24 #24

la femmina e' anch'essa colorata? :-) #24

Quindi ipotizzando di introdurre un trio di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri abbinandole ad un trio di Cynotilapia hara gallireya ed ad un trio di Melanochromis cyaneorhabdos dovrebbe filare tutto liscio?

Che comportamento hanno gli haps (ricordo a tutti che sono neofita di malawi #13 )? Mi pare di capire che non creino territori sul substrato ma nuotano negli spazi aperti. Non entrerebbero cosi' in contrasto con gli mbuna? Ed all'interno del trio come si regolerebbero? :-)

cri 17-04-2009 11:59

belle entrambe! #24 #24

la femmina e' anch'essa colorata? :-) #24

Quindi ipotizzando di introdurre un trio di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri abbinandole ad un trio di Cynotilapia hara gallireya ed ad un trio di Melanochromis cyaneorhabdos dovrebbe filare tutto liscio?

Che comportamento hanno gli haps (ricordo a tutti che sono neofita di malawi #13 )? Mi pare di capire che non creino territori sul substrato ma nuotano negli spazi aperti. Non entrerebbero cosi' in contrasto con gli mbuna? Ed all'interno del trio come si regolerebbero? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14580 seconds with 13 queries