![]() |
Quote:
guarda che 8 x 39 w ci stava ... ho visto la plafo della BLAU misura 42 di larghezza che togliendo il telaio da una parte e dall' altra non ti va neanche un watt sul pavimento. |
Quote:
ed inoltre decvi togliere l'attacco stesso |
Quote:
|
Quote:
;-) |
Quote:
;-) |
secondo me 150 o 250 non fa la differenza....hai visto per esempio acqua1?
ha dei colori meravigliosi senza zeovit e senze le 250...se i valori dell acqua sono a posto...perchè spendere soldoni di bolleta! e secondo me 6x39 o 8x24 sfalzati erano sicuramente migliori.... |
...perchè spendere soldoni di bolleta! e secondo me 6x39 o 8x24 sfalzati erano sicuramente migliori....
Tetr4kos scusa perche' 6x39 o anche 8x24 hai fatto il conto di quanta energia elettrica ciucciano!?! |
Tetr4kos, acqua1 è bravissimo a tirare fuori i colori, io ho preferito andare + sul sicuro
io avevo 2 150W, e quindi ho risparmiato 50W ;-) |
Omar&Ire,
se vuoi ti posto un disegno...mettendo 8x24 sfalzati(nel senso uno piu a destra e uno piu a sinistra vai a coprire 2 zone in modo migliore) sennò 6x39 è l ideale...quella dei 24 era un idea.... |
UCN PA,
aggiungi immediatamente della luce su quell isolotto buio...secondo me le 2 da 150erano migliori di 100000 volte |
Tetr4kos, ci aggiungerò 2 PL da 18W(una già c'è), che mi consigliate considerando che ne ho già una blu, ne aggiungo un' altra blu o meglio un bianca?
|
Quote:
ho pensato una roba simile perchè,a parita' di wattaggio con le 54 w risparmiavo qualcosa ... 6 x 54w (324 w) - 390 € 8 x 39 (312w) - 460 € |
riccardo.b, io velevo spendere meno di 200€, il mini-lumenarc l' ho preso di seconda mano sul mercatino a 180€, ma lo potevo trovare anche a meno
il mini lumenarc è uno dei migliori riflettori, la sua reale resa di luce è praticamente il doppio della lampadina ;-) |
per adesso non riesco ad avere la cartuccia antinitrati per l' impianto di osmosi, quindi purtoppo rabbocco l' acqua con un po di NO3 -04 quindi non ha senso usare lo zeospur(anche se i test salifert dicono che i valori sono ok si vede che qualcosa c'è)
quindi posto le foto delle talee appena inserite e ancora marronissime #06 http://i25.tinypic.com/ev96kk.jpg http://i31.tinypic.com/r1ilas.jpg http://i26.tinypic.com/27yfdx.jpg il verde sullo sfondo a occhio nudo non si vede #24 http://i32.tinypic.com/25u5izl.jpg farò pure panoramiche discrete, ma a fotografare i coralli faccio veramente schifo #06 ho anche una foliosa verde, ma non riesco proprio a fotografarla |
UCN PA,
l' ultima foto e' tutta verde, non solo lo sfondo ... prova a rifarla... mettici una panoramica ,che a giudicare dalle altre ti vengono molto bene... :-)) |
riccardo.b, il verdo l' ho ritoccato con il photoshop per cercare di fare il colore della nobilis + reale possibile, in realtà la talea è ancora + verde di quanto si vede in foto
la panoramica non ha senso, le talee sono troppo piccole e quindi poco visibili ;-) la guttatus è bianca alla base perchè che mi ha dato la talea la aveva appoggiata da quel lato a una roccia |
Quote:
ah ok...pero' potevi regolare il vede solo sulla talea non ,cosi su tutta la foto anche se una foto fatta bene non necessita' di essere colorata su photoshop... |
UCN PA, la vasca gira bene, i rametti sono belli scuri ma se li hai appena inseriti la tua vasca non centra nulla.. Zeospur??lascia perdere!! vai avanti con i dosaggi che ti ha suggerito djmario e 6 a posto.. la "guttatus" a me pare + una caliendrum cmq.. #24
P.s. ma sti coralli li tenevano in sump????? #24 #24 #24 |
UCN PA,
anche io oggi ho fatto un po di spesa..... domani o dopo posto le foto dei coralli ripresi..... non mi piace mettere le foto dei coalli marroni! :-) comunque bravo adesso si comincia a ragionare!!! ora giu con qialche lps eh! |
Tetr4kos, ho qualche difficoltà a reperire talee di LPS, al negozio chiedono troppi soldi e non li trovo dove ho comprato gli SPS, per SPS + belli e LPS dovrete aspettare a dicembre quando ci saranno complanno e natale che portano un po di soldini :-D :-D
io ho messo le foto dei coralli marroni perchè finchè non avrò sistemato i problemi con l' osmosi i coraslli mi sa che rimarraqnno marroni -28d# ;-) |
si è spenta la 250W, ed è rimasta accesa la PL blu, il verde della foliosa e della nobilis è veramente spettacolare, sopratutto la foliosa con la 250W è marrone, mentre con la PL è verde fluorescente
già mi sono pentito di non avere messo i T5 -28d# |
UCN PA,
guarda che si vuoi ''vedere'' dei colori piu belli devi mettere le 15/14000k di hqi o addirittura 20k altrimenti con le 10k rende poco.... comunque tranquillo tra 2/3 giorni si colorano.... |
Tetr4kos, bene a sapersi, quando cambierò la lampadina ne terro conto, però non ne capisco niente di intensità di luce, 15000k è luce sul blu,bianca o gialla?
adesso ho la luce molto bianca per il colore come ti ho già detto dovrò aspettare la cartuccia anti NO3, non faccio cambi dal 25 luglio #06 e poi devo ancora montare il reattore di calcio, ma come con la cartuccia al negozio non è ancora arrivata -04 ;-) |
comunque tranquillo tra 2/3 giorni si colorano....[/quote]
è che c'avete in vasca la vernice :-D |
UCN PA,
piu' sali con i kelvin e piu' e' azzurrina... linciatemi se sbaglio... anche se probabilmente renderanno di piu' le hqi... ma mi piace 1000 volte di piu' la luce delle t5,anche perchè puoi' combinare i vari t5 come piu' ti piace... tanto e' vero che per la mia vasca ci mettero' una 10 x 39 w... |
riccardo.b, bravo cosi mi piaci ;-) tanto c'è babbo che paga la bolletta :-D
|
15000k è bianchissima quasi azzirrina chiara chiara ma bianca...20000k invece è leggermente blu...mentre le 10000 son quasi gialle
|
madmaxreef, per adesso ne approfitto :-D :-D :-D
Tetr4kos, grazie, penso che quella di adesso sarà sui 15000k, quanto si accende si vede l' azzurrino, quando è completamente accesa è bianchissima, ora chiedo a che mi ha vanduto la plafo quanti k è la lampadina ;-) |
madmaxreef,
scusa finche' posso perchè non approfittarne..... :-D :-D |
migliora il colore della hystrix, sta diventando sempre + gialla, ma come mi aspettavo gli altri non migliorano, anzi la nobilis è diventata + scura, se entro questa settimana non arriva la cartuccia anti NO3 per l' osmosi vado a prendere l' acqua al mare -04 -04 e faccio un cambio
per fare il colore della hystrix + simile alla realtà non sono riuscito a bilanciare bene il resto della foto http://i31.tinypic.com/9ubsk3.jpg http://i27.tinypic.com/2cn9h08.jpg |
non riesco a trovare la posizione della hystrix -04 sotto il cono della HQI i polipi nella parte superiore non si aprono, la ho messa + all' ombra e la situazione migliora, ma solo di poco
|
UCN PA, io la lascerei stare per un po tranquilla senza pensare al colore se la stressi troppo ti parte... ;-)
|
cicala, il problema non è il colore, ma non trovo la posizione, i polipi sulla parte superire non si aprono
;-) ecco i nuovi inserimenti di oggi, i polipi sono un po chiusi perchè si stavano per spegnere le luci e ho fotografato subito dopo che le ho inserite, infatti ho un altra piccola talea e non sono riuscito a fotografarla perchè la luce si è spenta http://i28.tinypic.com/33y44zk.jpg http://i25.tinypic.com/ml1pif.jpg http://i25.tinypic.com/2ugkv1d.jpg http://i27.tinypic.com/fjlzcz.jpg |
belle talee, ma secondo me devi bilanciare il bianco nella macchina fotografica , fai tutte le foto sul giallino...... ;-)
|
cicala, non lo so come si fa a bilanciare il bianco #13
ecco un altra talea http://i25.tinypic.com/24awq5t.jpg Montipora capricornis con M. foliosa http://i27.tinypic.com/2mn4pli.jpg |
piuttosto a me' sembra che la foto e' del colore della talea...
non e' che canni qualcosa su photoshop? tipo la roccia che sta sotto la montipora dell' ultima foto ha tutti i riflessi viola.. poi talea verde foto verde... talea gialla foto gialla... |
riccardo.b, si cerco di fare il colore della talea + simile alla realtà con il photoshop, nell' altra pagina lo avevo scritto che bisognava guardare soltanto la talea e non lo sfondo
comjunque che le foto che fa la macchina sono troppo gialle, e senza la funzione correzzione scolorimento sarebbe inutile anche bilanciare il colore ;-) |
UCN PA, hai mp sul bilanciamento....
|
capito... ee li non saprei aiutarti ...però comincia con il fare le foto su un cavalletto o almeno un supporto fermo, con autoscatto... cosi' scattando non la muovi...
per il colore devi vedere di settare qualcosa nella macchina ...ma non saprei esseti di aiuto.. dai dai voglio veder sprizzare colore da tutti i polipi gli sps...sono fiducioso... aggiornaci ad ogni miglioramento... ;-) |
UCN PA,
un OT velocissimo... per per mettere la firma e incorniciare la foto ti sei scaricato uno script x photoshop? grazie.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl