AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aiuto sono un principiante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166091)

reddragon 11-04-2009 00:31

esco un attimo fuori dal tema secondo voi sono pesci malati?
domani posto i vaori dell'acqua!

reddragon 11-04-2009 00:31

esco un attimo fuori dal tema secondo voi sono pesci malati?
domani posto i vaori dell'acqua!

reddragon 11-04-2009 14:53

ragazzi ho fatto di nuovo i test!
PH 8.4 (ma non mi convince)
NO2 0
KH 14
NO3 5,0
GH 11
secondo voi????

reddragon 11-04-2009 14:53

ragazzi ho fatto di nuovo i test!
PH 8.4 (ma non mi convince)
NO2 0
KH 14
NO3 5,0
GH 11
secondo voi????

scriptors 11-04-2009 16:17

Per i pesci mi sembrano stare bene (ma non capisco bene la macchia rossiccia di quello bianco) .. comunque se mangiano e nuotano tranquilli non vedrei problemi (tranne il PH se è 8,4)

Per i valori mi sembrerebbero abbastanza in linea se non usi CO2

Direi di fare cambi piccoli e ravvicinati con acqua di osmosi, sarebbe meglio reintegrere solo il GH in modo da portare a KH 6 e GH 8/10 (se usi CO2 il PH si abbassa di conseguenza quindi non modificarne il dosaggio per il momento)

scriptors 11-04-2009 16:17

Per i pesci mi sembrano stare bene (ma non capisco bene la macchia rossiccia di quello bianco) .. comunque se mangiano e nuotano tranquilli non vedrei problemi (tranne il PH se è 8,4)

Per i valori mi sembrerebbero abbastanza in linea se non usi CO2

Direi di fare cambi piccoli e ravvicinati con acqua di osmosi, sarebbe meglio reintegrere solo il GH in modo da portare a KH 6 e GH 8/10 (se usi CO2 il PH si abbassa di conseguenza quindi non modificarne il dosaggio per il momento)

reddragon 11-04-2009 18:21

quella macchia rossa sono le banchie o per lo meno stanno liì e penso che siano loro!!!
non uso la co2 e forse non la usero per un po' (mancanza fondi)
ma sono valori buoni per gli scalari????
mi piacerebbe vedere almeno una volta la riproduzione degli scalari!!!!!
ce vuol dire ritegrare i gh????

reddragon 11-04-2009 18:21

quella macchia rossa sono le banchie o per lo meno stanno liì e penso che siano loro!!!
non uso la co2 e forse non la usero per un po' (mancanza fondi)
ma sono valori buoni per gli scalari????
mi piacerebbe vedere almeno una volta la riproduzione degli scalari!!!!!
ce vuol dire ritegrare i gh????

chicco1977 11-04-2009 19:21

Quote:

reddragon
chiedo scusa!! se mi posso permettere,i miei scalari hanno la stessa macchia dei tuoi,e anche i miei presentano un comportamento normale:mangiano nuotano tranquilli,ecc.

queste macchie sono comparse nel momento in cui li ho introdotti in aquario,e da quel momento sono li e non regrediscono.

il punto è, che i miei valori erano decisamente più bassi dei tuoi,gh7 kh5 ph 7.

comunue ho pensato che sia irritazione,

posso chiederti quando hai notato queste macchie,(cioè,dall'inizio dell'aquisto o in seguito a qualche tuo movimento in aquario)????

sono un po preoccupato non so tu!!!!!!

grazie,scusate ancora!!!

chicco1977 11-04-2009 19:21

Quote:

reddragon
chiedo scusa!! se mi posso permettere,i miei scalari hanno la stessa macchia dei tuoi,e anche i miei presentano un comportamento normale:mangiano nuotano tranquilli,ecc.

queste macchie sono comparse nel momento in cui li ho introdotti in aquario,e da quel momento sono li e non regrediscono.

il punto è, che i miei valori erano decisamente più bassi dei tuoi,gh7 kh5 ph 7.

comunue ho pensato che sia irritazione,

posso chiederti quando hai notato queste macchie,(cioè,dall'inizio dell'aquisto o in seguito a qualche tuo movimento in aquario)????

sono un po preoccupato non so tu!!!!!!

grazie,scusate ancora!!!

reddragon 11-04-2009 19:43

stiamo parlando di quello bianco che io ritengo femmina!!??????
di scalari bianchi che avevano quella "macchia" ma è in prossimita' delle branchie quindi ritengo che sono le branchie!
poi un irritazione che dura da settembre??????
lì ho acquistati così tutti quelli bianchi il marrone le ha sviluppate col crescere
ti faccio una domanda ma risp in pvse no incasiniamo il topic ma a te gia' hanno "cordato"????
da quanto tempo lì possiedi???

reddragon 11-04-2009 19:43

stiamo parlando di quello bianco che io ritengo femmina!!??????
di scalari bianchi che avevano quella "macchia" ma è in prossimita' delle branchie quindi ritengo che sono le branchie!
poi un irritazione che dura da settembre??????
lì ho acquistati così tutti quelli bianchi il marrone le ha sviluppate col crescere
ti faccio una domanda ma risp in pvse no incasiniamo il topic ma a te gia' hanno "cordato"????
da quanto tempo lì possiedi???

reddragon 12-04-2009 11:30

-e32 BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!!!!!!!!!

reddragon 12-04-2009 11:30

-e32 BUONA PASQUA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!!!!!!!!!

reddragon 12-04-2009 19:36

mi conviene mettere un areatore?

reddragon 12-04-2009 19:36

mi conviene mettere un areatore?

cassinet 12-04-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
ma sono valori buoni per gli scalari????


Non lo erano in prima pagina, non lo sono nemmeno adesso...
molto meglio i valori di "chicco1977", anche se un PH acido sarebbe l'ideale. ( un'alternativa alla CO2 è l'uso della torba ).
Comunque http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

Quote:

mi conviene mettere un areatore?
Come mai questa domanda ? ( in "generale" l'areatore in un acquario con piante è consigliato solo in casi specifici... trattamento medicinali, temperatura molto alta.... )

...approfitta del lunedì di ferie per leggere le guide che ti ho postato in precedenza...
buona pasqua anche a te...

cassinet 12-04-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
ma sono valori buoni per gli scalari????


Non lo erano in prima pagina, non lo sono nemmeno adesso...
molto meglio i valori di "chicco1977", anche se un PH acido sarebbe l'ideale. ( un'alternativa alla CO2 è l'uso della torba ).
Comunque http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

Quote:

mi conviene mettere un areatore?
Come mai questa domanda ? ( in "generale" l'areatore in un acquario con piante è consigliato solo in casi specifici... trattamento medicinali, temperatura molto alta.... )

...approfitta del lunedì di ferie per leggere le guide che ti ho postato in precedenza...
buona pasqua anche a te...

reddragon 12-04-2009 22:09

peccato che lavoro oggi e domani!!!!!
erano scesi un po i valori pensavo che erano almeno meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che devo fare con questi valori sto impazzendo! #17 #17 #17 #17 #17 -93 -93

reddragon 12-04-2009 22:09

peccato che lavoro oggi e domani!!!!!
erano scesi un po i valori pensavo che erano almeno meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che devo fare con questi valori sto impazzendo! #17 #17 #17 #17 #17 -93 -93

cassinet 13-04-2009 00:03

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
peccato che lavoro oggi e domani!!!!!
erano scesi un po i valori pensavo che erano almeno meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!

scesi... sono uguali precisi alla prima pagina tranne il GH che è sceso di 3. :-)

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
ma che devo fare con questi valori sto impazzendo! #17 #17 #17 #17 #17 -93 -93

mi è sfuggito qualcosa ? a me risulta che non sia stato fatto ancora nulla per sistemare i valori ?

Quel valore di PH è da sistemare, devi essere sicuro al 100% che non ci sia nulla di calcareo in vasca, il fatto che hai comprato tutti prodotti ad uso acquaristico non dà la certezza ( sul ghiaino e le rocce non ci scommetterei nemmeno un euro, esperienza personale ).
Per esserne sicuro togli le rocce, una bella manciata di ghiaino e qualsiasi altra cosa da sottoporre alla prova.
Versaci un poco di Viakal o altro prodotto similare, se frigge è calcareo ( meglio risciacquare il materiale con un pò d'acqua d'osmosi o distillata prima di fare la prova ).

Per caso l'uscita del filtro è più alta rispetto al livello dell'acqua della vasca e crea una sorta di cascatella ?

Sempre per invogliare :
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne/default.asp

cassinet 13-04-2009 00:03

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
peccato che lavoro oggi e domani!!!!!
erano scesi un po i valori pensavo che erano almeno meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!

scesi... sono uguali precisi alla prima pagina tranne il GH che è sceso di 3. :-)

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
ma che devo fare con questi valori sto impazzendo! #17 #17 #17 #17 #17 -93 -93

mi è sfuggito qualcosa ? a me risulta che non sia stato fatto ancora nulla per sistemare i valori ?

Quel valore di PH è da sistemare, devi essere sicuro al 100% che non ci sia nulla di calcareo in vasca, il fatto che hai comprato tutti prodotti ad uso acquaristico non dà la certezza ( sul ghiaino e le rocce non ci scommetterei nemmeno un euro, esperienza personale ).
Per esserne sicuro togli le rocce, una bella manciata di ghiaino e qualsiasi altra cosa da sottoporre alla prova.
Versaci un poco di Viakal o altro prodotto similare, se frigge è calcareo ( meglio risciacquare il materiale con un pò d'acqua d'osmosi o distillata prima di fare la prova ).

Per caso l'uscita del filtro è più alta rispetto al livello dell'acqua della vasca e crea una sorta di cascatella ?

Sempre per invogliare :
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne/default.asp

reddragon 13-04-2009 06:47

il filtro invialmente era messo in posizione alto e faceva una correntina a pelo dell'acqua pensavo che era cosa buona e giusta ma l'ho messo subito rivolto a mezz'acqua ! proverò a fare il test con il viakal!altrimenti come devo aggire per abbassare questo maledetto ph!!!!
stavo valutando l'idea di trasformare la vasca in malawi! ma non è sicuro devo almeno vendere tutto quello che ho in vasca e poi riconprare tutto!
cmq non pensiamo a questo come devo fare mi servono dei consigli precisi che se vado in negozio gli dico mi serve questo e quello perchè qui tutti i negozianti dicono che sono ok i valori!

reddragon 13-04-2009 06:47

il filtro invialmente era messo in posizione alto e faceva una correntina a pelo dell'acqua pensavo che era cosa buona e giusta ma l'ho messo subito rivolto a mezz'acqua ! proverò a fare il test con il viakal!altrimenti come devo aggire per abbassare questo maledetto ph!!!!
stavo valutando l'idea di trasformare la vasca in malawi! ma non è sicuro devo almeno vendere tutto quello che ho in vasca e poi riconprare tutto!
cmq non pensiamo a questo come devo fare mi servono dei consigli precisi che se vado in negozio gli dico mi serve questo e quello perchè qui tutti i negozianti dicono che sono ok i valori!

reddragon 14-04-2009 05:13

dimmi come devo procedere.
anche se mi sa che se trovo a dar via i pesci e le piante faccio un tanganica almeno i valori sono buoni !
mi sto arrendendo!!!
ultimo tentativo per testare l'acqua lo faccio in queste settimane consegno i campioni all' A.R.P.A.

reddragon 14-04-2009 05:13

dimmi come devo procedere.
anche se mi sa che se trovo a dar via i pesci e le piante faccio un tanganica almeno i valori sono buoni !
mi sto arrendendo!!!
ultimo tentativo per testare l'acqua lo faccio in queste settimane consegno i campioni all' A.R.P.A.

reddragon 14-04-2009 05:26

ghiaino cavolo è di marca costava un sacco di soldi e le rocce le testo il legno puo' avere effetti negativi su ph?
domani se riesco compro 25 litri di acqua di osmosi e vedimo cosa succede!
domanda stupida ma l'acqua in bottiglia o quella dei condizionatori o quella distillata per il ferro?
ma la chimica non è anmche matematica? se inserisco in 150 litri con ph 8.4, 50 litri con ph5.5 non dovrebbe secendere questo benedetto ph!!!!!!!!!
e se sono un coglione e non riesco a leggere il test del ph??? #23 #23 #23 #23 #23 #23 ????? #23 #23 #23 #23 #12 #12 #12 #12 #12 -04 -04 -04 -04

reddragon 14-04-2009 05:26

ghiaino cavolo è di marca costava un sacco di soldi e le rocce le testo il legno puo' avere effetti negativi su ph?
domani se riesco compro 25 litri di acqua di osmosi e vedimo cosa succede!
domanda stupida ma l'acqua in bottiglia o quella dei condizionatori o quella distillata per il ferro?
ma la chimica non è anmche matematica? se inserisco in 150 litri con ph 8.4, 50 litri con ph5.5 non dovrebbe secendere questo benedetto ph!!!!!!!!!
e se sono un coglione e non riesco a leggere il test del ph??? #23 #23 #23 #23 #23 #23 ????? #23 #23 #23 #23 #12 #12 #12 #12 #12 -04 -04 -04 -04

cassinet 14-04-2009 11:00

a parte il legno il resto è tutto da testare...

L'acqua dei condizionatori e quella per il ferro da stiro possono essere molto pericolose perchè possono contenere degli inquinanti. ( soprattutto la prima, ma c'è chi ha avuto brutte sorprese anche con l'acqua distillata ).
...comunque se fai una ricerca sul forum trovi molti topic che ne parlano.
quella in bottiglia "penso" si possa usare... mi sa che costa un pò troppo però ! :-))

Riguardo il PH e la matematica ti cito quello che aveva scritto Mkel77 in prima pagina :

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
non è così semplice, la variazione del pH non si calcola facendo una proporzione matematica con il pH dell'acqua usata per i cambi, ma dipende dal KH...................secondo me se davvero l'acqua del rubinetto ha pH 5,5, deve avere qualcosa di calcareo in vasca che si scioglie aumentando KH e pH.

Se vai dal negoziante oltre all'acqua d'osmosi ti "permetto" di comprare al massimo delle piantine ! nient'altro ! hihihih :-))

p.s. o negoziante o mercatino del forum o ... ci sarebbe da cominciare a pensare di "salutare" qualche pesce che hai nell'acquario, soprattutto la povera femmina di Caca.

nell'hobby dell'acquariofilia ci vuole pazienza ( anch'io non ne ho purtroppo ! sigh ! ) qualsiasi sia l'acquario ( tropicale, tanganica ecc... ) !

cassinet 14-04-2009 11:00

a parte il legno il resto è tutto da testare...

L'acqua dei condizionatori e quella per il ferro da stiro possono essere molto pericolose perchè possono contenere degli inquinanti. ( soprattutto la prima, ma c'è chi ha avuto brutte sorprese anche con l'acqua distillata ).
...comunque se fai una ricerca sul forum trovi molti topic che ne parlano.
quella in bottiglia "penso" si possa usare... mi sa che costa un pò troppo però ! :-))

Riguardo il PH e la matematica ti cito quello che aveva scritto Mkel77 in prima pagina :

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
non è così semplice, la variazione del pH non si calcola facendo una proporzione matematica con il pH dell'acqua usata per i cambi, ma dipende dal KH...................secondo me se davvero l'acqua del rubinetto ha pH 5,5, deve avere qualcosa di calcareo in vasca che si scioglie aumentando KH e pH.

Se vai dal negoziante oltre all'acqua d'osmosi ti "permetto" di comprare al massimo delle piantine ! nient'altro ! hihihih :-))

p.s. o negoziante o mercatino del forum o ... ci sarebbe da cominciare a pensare di "salutare" qualche pesce che hai nell'acquario, soprattutto la povera femmina di Caca.

nell'hobby dell'acquariofilia ci vuole pazienza ( anch'io non ne ho purtroppo ! sigh ! ) qualsiasi sia l'acquario ( tropicale, tanganica ecc... ) !

reddragon 14-04-2009 13:07

sai cos'è sel'acqua in bottiglia è ok in teori mi conviene finche non compro l'impianto d'osmosi perche mi costa 17 centesimi 2 litri e la compro sotto casa al negozio 'acqua d'osmosi anche venti ma devo fare 38 km forse non hai capito che il posto pù vicino per me dista quasi 40 km!
ma c'e' un ciclide nano che puo' coabitare con gli scalari sempre dopo aver sisemato i valori!

reddragon 14-04-2009 13:07

sai cos'è sel'acqua in bottiglia è ok in teori mi conviene finche non compro l'impianto d'osmosi perche mi costa 17 centesimi 2 litri e la compro sotto casa al negozio 'acqua d'osmosi anche venti ma devo fare 38 km forse non hai capito che il posto pù vicino per me dista quasi 40 km!
ma c'e' un ciclide nano che puo' coabitare con gli scalari sempre dopo aver sisemato i valori!

scriptors 14-04-2009 14:11

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
ragazzi ho fatto di nuovo i test!
PH 8.4 (ma non mi convince)
NO2 0
KH 14
NO3 5,0
GH 11
secondo voi????

se proprio vuoi, prendi una confezione di acqua in bottiglia (ma che valori ha l'acqua in bottiglia ?) e fai un cambio:

supponendo che siano 6 bottiglie da 2 litri => 24litri

1. togli 24 litri dalla vasca
2. versa la prima bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti
3. versa la seconda bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti

ecc. ecc. fino a consumare le 6 bottiglie

dopo un ora rifai i test di PH, GH e KH e facci sapere

Considera che, ammesso che l'acqua delle bottiglie abbia un KH inferiore a 14, diminuirai il KH ma il PH resterà più o meno sempre lo stesso.
Per abbassare il PH hai solo due possibilità, una semplice da gestire (CO2) l'altra più complicata (Torba) che mi sento di sconsigliarti a priori vista la tua poca esperienza ... inutile complicarti di molto la vita per il momento.

NB. l'acqua dei condizionatori non va bene perchè:

1. facilmente ha residui di rame (serpentine) che è velenoso per piante e pesci
2. facilmente ha residui di polvere e schifezze varie

l'acqua distillata non va bene perchè:

1. facilmente contiene conservanti/antivegetativi/antibatterici (per mantenere l'acqua limpida)
2. facilmente, se ottenuta tramite resine, può contenere prodotti dannosi all'acquario (alla salute dei pesci)

scriptors 14-04-2009 14:11

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
ragazzi ho fatto di nuovo i test!
PH 8.4 (ma non mi convince)
NO2 0
KH 14
NO3 5,0
GH 11
secondo voi????

se proprio vuoi, prendi una confezione di acqua in bottiglia (ma che valori ha l'acqua in bottiglia ?) e fai un cambio:

supponendo che siano 6 bottiglie da 2 litri => 24litri

1. togli 24 litri dalla vasca
2. versa la prima bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti
3. versa la seconda bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti

ecc. ecc. fino a consumare le 6 bottiglie

dopo un ora rifai i test di PH, GH e KH e facci sapere

Considera che, ammesso che l'acqua delle bottiglie abbia un KH inferiore a 14, diminuirai il KH ma il PH resterà più o meno sempre lo stesso.
Per abbassare il PH hai solo due possibilità, una semplice da gestire (CO2) l'altra più complicata (Torba) che mi sento di sconsigliarti a priori vista la tua poca esperienza ... inutile complicarti di molto la vita per il momento.

NB. l'acqua dei condizionatori non va bene perchè:

1. facilmente ha residui di rame (serpentine) che è velenoso per piante e pesci
2. facilmente ha residui di polvere e schifezze varie

l'acqua distillata non va bene perchè:

1. facilmente contiene conservanti/antivegetativi/antibatterici (per mantenere l'acqua limpida)
2. facilmente, se ottenuta tramite resine, può contenere prodotti dannosi all'acquario (alla salute dei pesci)

reddragon 14-04-2009 14:38

i valori dell'acqua della bottiglia sono :
ph a venti gradi 7.4
conducibilita' elettrica specifica a 20 gradi 1090 us/cm
residuo fisso a 180° 690 mg/l
anirite carbonica al prelievo 29 mg/l
sostanze disciolte in un litro d'acqua espressa in ioni
sodio 106 mg/l
potassio 3.0 \\
calcio 65,0 \\
magnesio 30 \\
cloruri 11 \\
nitrato 9.9 \\
solfato 58,5 \\
bicarbonto 390 \\
residuo di sicilio 20,8 \\
provo così!!!!!!!!

reddragon 14-04-2009 14:38

i valori dell'acqua della bottiglia sono :
ph a venti gradi 7.4
conducibilita' elettrica specifica a 20 gradi 1090 us/cm
residuo fisso a 180° 690 mg/l
anirite carbonica al prelievo 29 mg/l
sostanze disciolte in un litro d'acqua espressa in ioni
sodio 106 mg/l
potassio 3.0 \\
calcio 65,0 \\
magnesio 30 \\
cloruri 11 \\
nitrato 9.9 \\
solfato 58,5 \\
bicarbonto 390 \\
residuo di sicilio 20,8 \\
provo così!!!!!!!!

scriptors 14-04-2009 15:00

a parte che potresti trovare di meglio, i dati in etichetta lasciano il tempo che trovano ;-)

come ti è stato detto, avresti dovuto misurare anche il KH quando hai fatto le altre misurazioni #36#

poi fai come desideri :-))

scriptors 14-04-2009 15:00

a parte che potresti trovare di meglio, i dati in etichetta lasciano il tempo che trovano ;-)

come ti è stato detto, avresti dovuto misurare anche il KH quando hai fatto le altre misurazioni #36#

poi fai come desideri :-))

reddragon 14-04-2009 15:21

ora misuro tutto i valori per ora ho fatto i test dell'acquario
ph sempre 8,4
kh 12
gh 10
no2 0
no3 5 fra 10 minutiposto ivalori della bottiglia
io non voglio fare quello che desidero ma visto e considerato che non posso fare 40 km oggi per andare a prendere 50 litri di acqua di osmosi volevo trovare una soluzione altarnetiva

reddragon 14-04-2009 15:21

ora misuro tutto i valori per ora ho fatto i test dell'acquario
ph sempre 8,4
kh 12
gh 10
no2 0
no3 5 fra 10 minutiposto ivalori della bottiglia
io non voglio fare quello che desidero ma visto e considerato che non posso fare 40 km oggi per andare a prendere 50 litri di acqua di osmosi volevo trovare una soluzione altarnetiva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13001 seconds with 13 queries