AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Neon T5, calore ed efficienza luminosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164894)

donatowa 29-03-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio
pulvis,
Quote:

La discussione serve proprio ad approfondire le conoscenze.
#36# ... adesso provo a spiegare meglio il mio dubbio: io ho 10 t5 da 24w(teoricamente quelli che scaldano meno di tutti) con 2 ventole , in casa ho circa 20/21° ed all'interno della plafo circa 70/ 80 il dubbio nasce dal fatto che anche se avessi 5 ventole non riuscirei a tenere 35° all'interno della plafo. probabilmente in una da 10X80 non sarebbero sufficienti nemmeno 15 ventole (a grandi linee tenendo una certa proporzione ) di conseguenza immagino che non esista una plafo in grado di portare la temoperatura degli ati a 35° specialmente in estate ... su uno dei primo link postati c'è scritto 35° a teperatura ambiente che immagino non centri niente con la temperatura interna della plafo ...immagino, secondo le vostre esperienze/test ecc ecc che la differenza non la faccia la plafoniera , ma i neon a questo punto ...

non credo che i neon che noi usiamo, sono neon alta temperatura, quasi tutti hanno la resa migliore sui 35° e mi sembra di averlo scritto dall'inizio, e non c'è bisogno di fare misurazioni di lux o altro, il modo migliore è quello di far lavorare la plafoniera nelle migliori condizioni possibili, e come detto in precedenza si ha solo termoregolando la plafoniera, il problema non è tanto il freddo, perchè in ogni luogo dove viene posiziona una vasca reef non saremo mai sotto 18-20° già la vasca stessa produce calore nell'immediata vicinanza, perciò il problema e abbassare la temperatura e questo si ha solo con un buon ricircolo d'aria forzata, che se ben fatto riesce tranquillamente a tenerla sotto i 40°, a meno che la temperatura circostante non supra i 45 gradi. (se poi alcune plafoniere hanno due ventole che per giunta aspirano aria da un lato e la ributtano dall' altro aumentando ancora di + la temperatura) preparatevi a cambiare neon ogni 5-6 mesi...

donatowa 29-03-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio
pulvis,
Quote:

La discussione serve proprio ad approfondire le conoscenze.
#36# ... adesso provo a spiegare meglio il mio dubbio: io ho 10 t5 da 24w(teoricamente quelli che scaldano meno di tutti) con 2 ventole , in casa ho circa 20/21° ed all'interno della plafo circa 70/ 80 il dubbio nasce dal fatto che anche se avessi 5 ventole non riuscirei a tenere 35° all'interno della plafo. probabilmente in una da 10X80 non sarebbero sufficienti nemmeno 15 ventole (a grandi linee tenendo una certa proporzione ) di conseguenza immagino che non esista una plafo in grado di portare la temoperatura degli ati a 35° specialmente in estate ... su uno dei primo link postati c'è scritto 35° a teperatura ambiente che immagino non centri niente con la temperatura interna della plafo ...immagino, secondo le vostre esperienze/test ecc ecc che la differenza non la faccia la plafoniera , ma i neon a questo punto ...

non credo che i neon che noi usiamo, sono neon alta temperatura, quasi tutti hanno la resa migliore sui 35° e mi sembra di averlo scritto dall'inizio, e non c'è bisogno di fare misurazioni di lux o altro, il modo migliore è quello di far lavorare la plafoniera nelle migliori condizioni possibili, e come detto in precedenza si ha solo termoregolando la plafoniera, il problema non è tanto il freddo, perchè in ogni luogo dove viene posiziona una vasca reef non saremo mai sotto 18-20° già la vasca stessa produce calore nell'immediata vicinanza, perciò il problema e abbassare la temperatura e questo si ha solo con un buon ricircolo d'aria forzata, che se ben fatto riesce tranquillamente a tenerla sotto i 40°, a meno che la temperatura circostante non supra i 45 gradi. (se poi alcune plafoniere hanno due ventole che per giunta aspirano aria da un lato e la ributtano dall' altro aumentando ancora di + la temperatura) preparatevi a cambiare neon ogni 5-6 mesi...

Abra 29-03-2009 17:09

Fappio...nella mia autocostruita ho 8 ventoline...e internamente ho 40 gradi...quindi ce la fai benissimo ;-)

Abra 29-03-2009 17:09

Fappio...nella mia autocostruita ho 8 ventoline...e internamente ho 40 gradi...quindi ce la fai benissimo ;-)

donatowa 29-03-2009 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Fappio...nella mia autocostruita ho 8 ventoline...e internamente ho 40 gradi...quindi ce la fai benissimo ;-)

io mi domando e dico, tutte queste marche di plafoniere ben affermate, non sono consapevoli di questo problema? allora perchè costruiscono plafoniere che all'interno manca qualsiasi cognizione di raffreddamento....perchè forse più si tubi si consumano e più si vende..... -04 -04 -04 -04

donatowa 29-03-2009 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Fappio...nella mia autocostruita ho 8 ventoline...e internamente ho 40 gradi...quindi ce la fai benissimo ;-)

io mi domando e dico, tutte queste marche di plafoniere ben affermate, non sono consapevoli di questo problema? allora perchè costruiscono plafoniere che all'interno manca qualsiasi cognizione di raffreddamento....perchè forse più si tubi si consumano e più si vende..... -04 -04 -04 -04

pulvis 29-03-2009 18:00

Quote:

Originariamente inviata da donatowa

io mi domando e dico, tutte queste marche di plafoniere ben affermate, non sono consapevoli di questo problema? allora perchè costruiscono plafoniere che all'interno manca qualsiasi cognizione di raffreddamento....perchè forse più si tubi si consumano e più si vende..... -04 -04 -04 -04

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca ;-)

pulvis 29-03-2009 18:00

Quote:

Originariamente inviata da donatowa

io mi domando e dico, tutte queste marche di plafoniere ben affermate, non sono consapevoli di questo problema? allora perchè costruiscono plafoniere che all'interno manca qualsiasi cognizione di raffreddamento....perchè forse più si tubi si consumano e più si vende..... -04 -04 -04 -04

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca ;-)

fappio 29-03-2009 18:01

donatowa, sono d'accordo ...Abracadabra, ok, allora le plafoniere che fino a qualche giorno fa erano le migliori in assoluto , sono delle cacate ... allora vedi che ho ragione, siamo una manica di burattini in balia della moda del momento ... -28d# ... #36#

fappio 29-03-2009 18:01

donatowa, sono d'accordo ...Abracadabra, ok, allora le plafoniere che fino a qualche giorno fa erano le migliori in assoluto , sono delle cacate ... allora vedi che ho ragione, siamo una manica di burattini in balia della moda del momento ... -28d# ... #36#

fappio 29-03-2009 18:08

pulvis,
Quote:

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
sono d'accordo , il problema che fino ad ora non ho trovato un prodotto serio , quello che in un determinato momento era il top, dopo qualche mese manco li cani li volevano .... #18

fappio 29-03-2009 18:08

pulvis,
Quote:

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
sono d'accordo , il problema che fino ad ora non ho trovato un prodotto serio , quello che in un determinato momento era il top, dopo qualche mese manco li cani li volevano .... #18

Abra 29-03-2009 18:16

Quote:

Abracadabra, ok, allora le plafoniere che fino a qualche giorno fa erano le migliori in assoluto , sono delle cacate ...
mai detto e mai lo dirò fino a chè non la provo....la ATI mi sembra abbia il sistema di raffreddamento con le ventole quella più costosa (scusa ma no ricordo il modello #12 ) ho visto quella dello Zio e mi sembra ne abbia più di una di ventole,ma non sò a quanto arrivi come Temp.

Abra 29-03-2009 18:16

Quote:

Abracadabra, ok, allora le plafoniere che fino a qualche giorno fa erano le migliori in assoluto , sono delle cacate ...
mai detto e mai lo dirò fino a chè non la provo....la ATI mi sembra abbia il sistema di raffreddamento con le ventole quella più costosa (scusa ma no ricordo il modello #12 ) ho visto quella dello Zio e mi sembra ne abbia più di una di ventole,ma non sò a quanto arrivi come Temp.

fappio 29-03-2009 18:38

Abracadabra, io ho le sun da 24w (l'unica differenza sostanziale tra quelle più costose ,è proprio il numero di ventole) , se avessi preso una module da 24w ci sarebbero state 5 ventole ,le stesse che avrei trovato su una module da 10x80 w(che teoricamente dovrebbero scaldare il triplo ) .qui non si sta parlando di 10 gradi di differenza ma di 50 e siamo ancora in inverno....
Quote:

mai detto e mai lo dirò fino a chè non la provo
ho capito, però sia nelle mie sun che nelle modul (supercicci) la temperatura arriva a circa 80° io ho misurato con un termometro ad alcol che misura fino a 50°, dentro nella plafo è arrivato fino al finecorsa , che tenendo la proporzione dovrebbe essere circa 85°

fappio 29-03-2009 18:38

Abracadabra, io ho le sun da 24w (l'unica differenza sostanziale tra quelle più costose ,è proprio il numero di ventole) , se avessi preso una module da 24w ci sarebbero state 5 ventole ,le stesse che avrei trovato su una module da 10x80 w(che teoricamente dovrebbero scaldare il triplo ) .qui non si sta parlando di 10 gradi di differenza ma di 50 e siamo ancora in inverno....
Quote:

mai detto e mai lo dirò fino a chè non la provo
ho capito, però sia nelle mie sun che nelle modul (supercicci) la temperatura arriva a circa 80° io ho misurato con un termometro ad alcol che misura fino a 50°, dentro nella plafo è arrivato fino al finecorsa , che tenendo la proporzione dovrebbe essere circa 85°

dodarocs 30-03-2009 00:06

Per curiosità oggi ha effettuato la misura nella powermodule, ho messo la sonda un po prima che l'aria esce fuori tra riflettore e neon 60 gradi tensione alimentazione ventole 9 volt a 12 volt si è abbassata di 3 gradi.
Secondo me a questi 35 gradi sia impossibile arrivarci con neon chiusi e aria canalizzata.
Donato le tue plafo sono come le Ati canalizzate con plexi di protezione? all'uscita dell'aria della plafo che temperatura misuri?

dodarocs 30-03-2009 00:06

Per curiosità oggi ha effettuato la misura nella powermodule, ho messo la sonda un po prima che l'aria esce fuori tra riflettore e neon 60 gradi tensione alimentazione ventole 9 volt a 12 volt si è abbassata di 3 gradi.
Secondo me a questi 35 gradi sia impossibile arrivarci con neon chiusi e aria canalizzata.
Donato le tue plafo sono come le Ati canalizzate con plexi di protezione? all'uscita dell'aria della plafo che temperatura misuri?

donatowa 30-03-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Per curiosità oggi ha effettuato la misura nella powermodule, ho messo la sonda un po prima che l'aria esce fuori tra riflettore e neon 60 gradi tensione alimentazione ventole 9 volt a 12 volt si è abbassata di 3 gradi.
Secondo me a questi 35 gradi sia impossibile arrivarci con neon chiusi e aria canalizzata.
Donato le tue plafo sono come le Ati canalizzate con plexi di protezione? all'uscita dell'aria della plafo che temperatura misuri?

proprio ieri ho effettuato la prova temperatora ambiente 19° -uscita aria plafoniera 23° misurato con termometro digitale a spillo,
continuo a ripetere non è un problema di quante ventole ma della canalizzazione dell'aria se leggi tutto il post, ne ho parlato prima

donatowa 30-03-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Per curiosità oggi ha effettuato la misura nella powermodule, ho messo la sonda un po prima che l'aria esce fuori tra riflettore e neon 60 gradi tensione alimentazione ventole 9 volt a 12 volt si è abbassata di 3 gradi.
Secondo me a questi 35 gradi sia impossibile arrivarci con neon chiusi e aria canalizzata.
Donato le tue plafo sono come le Ati canalizzate con plexi di protezione? all'uscita dell'aria della plafo che temperatura misuri?

proprio ieri ho effettuato la prova temperatora ambiente 19° -uscita aria plafoniera 23° misurato con termometro digitale a spillo,
continuo a ripetere non è un problema di quante ventole ma della canalizzazione dell'aria se leggi tutto il post, ne ho parlato prima

donatowa 30-03-2009 00:14

dimenticavo con le ventole al minimo cioè al 40% della velocità

donatowa 30-03-2009 00:14

dimenticavo con le ventole al minimo cioè al 40% della velocità

fappio 30-03-2009 00:24

donatowa, ok ...allora basterbbe fare una una presa di aspirazione dalla parte opposta ....?dodarocs, io le tengo a 4'5v come suggerito. il plex lo tengo leggermente aperto (3mm) dalla parte opposta alla ventola

fappio 30-03-2009 00:24

donatowa, ok ...allora basterbbe fare una una presa di aspirazione dalla parte opposta ....?dodarocs, io le tengo a 4'5v come suggerito. il plex lo tengo leggermente aperto (3mm) dalla parte opposta alla ventola

dodarocs 30-03-2009 00:33

donatowa, quindi le feritoie che si vedono sopra le tue plafo sono solo per far areaggiare i ballast? e monti le ventole di un lato che spingono l'aria dall'altro lato?
fappio, a 4,5 volt l'avevo capito gia' che non duravano i neon, l'unico vantaggio è che si sente il rumore delle ventole.

dodarocs 30-03-2009 00:33

donatowa, quindi le feritoie che si vedono sopra le tue plafo sono solo per far areaggiare i ballast? e monti le ventole di un lato che spingono l'aria dall'altro lato?
fappio, a 4,5 volt l'avevo capito gia' che non duravano i neon, l'unico vantaggio è che si sente il rumore delle ventole.

pulvis 30-03-2009 10:38

Con le vostre temperature il calo dovrebbe essere notevole. Io al vostro posto x prima cosa mi accerterei che sia davvero così, dopo di chè metterei ventoline ovunque anche l'azoto liquido :-D se servisse .............

Cmq io ho 2 ventoline 4x4 e attualmente se le faccio andare al massimo mi portano la temperatura a 30°, però io ho una 4x39w e i ballast sono fuori.
Però le ho ad una estremità, immagino che la differenza tra un lato e l'altro del tubo non sia il massimo. Prima o poi le metto sopra al centro.
Buon lavoro

pulvis 30-03-2009 10:38

Con le vostre temperature il calo dovrebbe essere notevole. Io al vostro posto x prima cosa mi accerterei che sia davvero così, dopo di chè metterei ventoline ovunque anche l'azoto liquido :-D se servisse .............

Cmq io ho 2 ventoline 4x4 e attualmente se le faccio andare al massimo mi portano la temperatura a 30°, però io ho una 4x39w e i ballast sono fuori.
Però le ho ad una estremità, immagino che la differenza tra un lato e l'altro del tubo non sia il massimo. Prima o poi le metto sopra al centro.
Buon lavoro

donatowa 30-03-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Con le vostre temperature il calo dovrebbe essere notevole. Io al vostro posto x prima cosa mi accerterei che sia davvero così, dopo di chè metterei ventoline ovunque anche l'azoto liquido :-D se servisse .............

Cmq io ho 2 ventoline 4x4 e attualmente se le faccio andare al massimo mi portano la temperatura a 30°, però io ho una 4x39w e i ballast sono fuori.
Però le ho ad una estremità, immagino che la differenza tra un lato e l'altro del tubo non sia il massimo. Prima o poi le metto sopra al centro.
Buon lavoro

non sono i ballast ad aumentare la temperatura, la griglia posta in alto della plafoniera non ha nessuna ventola, sono le ventole laterali che aspirano aria dall'interno e spingono all'esterno, in questa maniera hai aria fresca prima sui ballast, poi successivamente risucchiata dalla ventole laterali un 50% si dirigge a dx e un 50% a sx raffraddando i neon e l' aria viene subito espulsa verso l'esterno.

Ho fatto diversi test prima di adottare questo sistema e ti posso garantire che sia il migliore in assoluto, non perchè fatto da me, ma confermato da tutti gli utilizzatori delle mie plafoniere, in estate le ventole non arrivano mai alla massima velocità, e l'aria che esce dalle ventole a malapena tiepida, vuol dire che il sistema funziona.

donatowa 30-03-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Con le vostre temperature il calo dovrebbe essere notevole. Io al vostro posto x prima cosa mi accerterei che sia davvero così, dopo di chè metterei ventoline ovunque anche l'azoto liquido :-D se servisse .............

Cmq io ho 2 ventoline 4x4 e attualmente se le faccio andare al massimo mi portano la temperatura a 30°, però io ho una 4x39w e i ballast sono fuori.
Però le ho ad una estremità, immagino che la differenza tra un lato e l'altro del tubo non sia il massimo. Prima o poi le metto sopra al centro.
Buon lavoro

non sono i ballast ad aumentare la temperatura, la griglia posta in alto della plafoniera non ha nessuna ventola, sono le ventole laterali che aspirano aria dall'interno e spingono all'esterno, in questa maniera hai aria fresca prima sui ballast, poi successivamente risucchiata dalla ventole laterali un 50% si dirigge a dx e un 50% a sx raffraddando i neon e l' aria viene subito espulsa verso l'esterno.

Ho fatto diversi test prima di adottare questo sistema e ti posso garantire che sia il migliore in assoluto, non perchè fatto da me, ma confermato da tutti gli utilizzatori delle mie plafoniere, in estate le ventole non arrivano mai alla massima velocità, e l'aria che esce dalle ventole a malapena tiepida, vuol dire che il sistema funziona.

pulvis 30-03-2009 13:39

Si ho capito perfettamente, ed è anche una soluzione + semplice da realizzare.
Una domanda la griglia e libera o hai adottato un sistema x la protezione della polvere.
Capisco che non si può avere tutto dalla vita :-) ma a lungo andare la plafo diventa come l'interno di un pc.
La soluzione che ho adottato x il momento ha risolto ma esteticamente fa schifo, finchè è posta lateralmente di lato al muro non si vede, ma sopra dovrei trovare qualcosa di meglio.
Esiste un materiale valido esteticamente che faccia al caso nostro o l'unica e pulire periodicamente.

pulvis 30-03-2009 13:39

Si ho capito perfettamente, ed è anche una soluzione + semplice da realizzare.
Una domanda la griglia e libera o hai adottato un sistema x la protezione della polvere.
Capisco che non si può avere tutto dalla vita :-) ma a lungo andare la plafo diventa come l'interno di un pc.
La soluzione che ho adottato x il momento ha risolto ma esteticamente fa schifo, finchè è posta lateralmente di lato al muro non si vede, ma sopra dovrei trovare qualcosa di meglio.
Esiste un materiale valido esteticamente che faccia al caso nostro o l'unica e pulire periodicamente.

dodarocs 30-03-2009 13:42

Donato, ma hai messo le ventole da tutti e 2 i lati della plafo? oppure da un lato ci sono le ventole che buttano l'aria all'esterno e dall'altro lato ci sono le feritoie?

dodarocs 30-03-2009 13:42

Donato, ma hai messo le ventole da tutti e 2 i lati della plafo? oppure da un lato ci sono le ventole che buttano l'aria all'esterno e dall'altro lato ci sono le feritoie?

Maurizio Senia (Mauri) 30-03-2009 13:45

dodarocs, Ciao io ho una sua Plafoniera mette 4 Ventole a Destra e 4 a Sinistra, tutte e 8 aspirano e buttano fuori l'aria che entra dalle feritoie superiori alla plafo.
Toccando la Plafoniera in ogni punto e sempre temperatura ambiente.

Maurizio Senia (Mauri) 30-03-2009 13:45

dodarocs, Ciao io ho una sua Plafoniera mette 4 Ventole a Destra e 4 a Sinistra, tutte e 8 aspirano e buttano fuori l'aria che entra dalle feritoie superiori alla plafo.
Toccando la Plafoniera in ogni punto e sempre temperatura ambiente.

dodarocs 30-03-2009 13:48

mauri10565, se sotto le feritoie che sono sopra la plafo ci sono i ballast non porta aria calda dentro per raffreddare i neon?

dodarocs 30-03-2009 13:48

mauri10565, se sotto le feritoie che sono sopra la plafo ci sono i ballast non porta aria calda dentro per raffreddare i neon?

Maurizio Senia (Mauri) 30-03-2009 14:02

dodarocs, Si e come dici tu......l'aria entrando da sopra passa sui Ballast e poi raffredda anche i Neon, ma penso che il flusso e cosi ampio che il calore dei ballast non scalda tutta l'aria.....

Maurizio Senia (Mauri) 30-03-2009 14:02

dodarocs, Si e come dici tu......l'aria entrando da sopra passa sui Ballast e poi raffredda anche i Neon, ma penso che il flusso e cosi ampio che il calore dei ballast non scalda tutta l'aria.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10607 seconds with 13 queries