AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto scelta pesci acquario malawi 90 litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164779)

Marvin62 27-03-2009 13:57

per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....

Marvin62 27-03-2009 13:57

per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....

Oscar_bart 27-03-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....

beh, il peso è tutto sul centro del vetro di base, con quei sassoni poi... io avrei comunque paura a tenerlo così.

Oscar_bart 27-03-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....

beh, il peso è tutto sul centro del vetro di base, con quei sassoni poi... io avrei comunque paura a tenerlo così.

zietto 27-03-2009 14:39

Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

zietto 27-03-2009 14:39

Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

Oscar_bart 27-03-2009 14:53

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

comunque quoto, a parte i problemi che verranno, non si riesce neanche ad osservare i reali comportamenti dei pesciozzi, no?

Anche io consiglio Tanganika (o il Vittoria, ma forse per un neofita meglio di no), ho visto già qualcosa in giro e ci sono delle specie che non hanno niente da invidiare al malawi sia per i colori, sia per i comportamenti #36#

Oscar_bart 27-03-2009 14:53

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

comunque quoto, a parte i problemi che verranno, non si riesce neanche ad osservare i reali comportamenti dei pesciozzi, no?

Anche io consiglio Tanganika (o il Vittoria, ma forse per un neofita meglio di no), ho visto già qualcosa in giro e ci sono delle specie che non hanno niente da invidiare al malawi sia per i colori, sia per i comportamenti #36#

super82 27-03-2009 17:09

ragazzi vi posto le foto della modifica.datemi un vostro parere
Panoramica: http://img144.imageshack.us/img144/8054/27032009366.jpg

Lato sinistro completamento modificato.si notino 3 tane di cui la centrale attraversa in trasversale tutta la parete.ci sarebbe un'ipotetica quarta che ha ingresso da sopra e ha come parete il filtro
http://img144.imageshack.us/img144/9038/27032009364.jpg

Roccia destra:
http://img144.imageshack.us/img144/4254/27032009365.jpg

ha due cavernette di lato e una dietro.

super82 27-03-2009 17:09

ragazzi vi posto le foto della modifica.datemi un vostro parere
Panoramica: http://img144.imageshack.us/img144/8054/27032009366.jpg

Lato sinistro completamento modificato.si notino 3 tane di cui la centrale attraversa in trasversale tutta la parete.ci sarebbe un'ipotetica quarta che ha ingresso da sopra e ha come parete il filtro
http://img144.imageshack.us/img144/9038/27032009364.jpg

Roccia destra:
http://img144.imageshack.us/img144/4254/27032009365.jpg

ha due cavernette di lato e una dietro.

Metalstorm 27-03-2009 17:18

il monte everest a destra ruba troppi litri

ma sei ancora deciso a fare un malawi forzato o passare al più fattibile (e con più soddisfazione) lago tanganica o al vittoria?

Metalstorm 27-03-2009 17:18

il monte everest a destra ruba troppi litri

ma sei ancora deciso a fare un malawi forzato o passare al più fattibile (e con più soddisfazione) lago tanganica o al vittoria?

manu85 27-03-2009 17:29

Per me la vasca appoggiata in quel modo sul mobile non è sicura

manu85 27-03-2009 17:29

Per me la vasca appoggiata in quel modo sul mobile non è sicura

super82 27-03-2009 17:31

spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

super82 27-03-2009 17:31

spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

Marvin62 27-03-2009 17:40

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

ecchettelodicoaffare Ziè..... :-(

Marvin62 27-03-2009 17:40

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

ecchettelodicoaffare Ziè..... :-(

Marvin62 27-03-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da super82
spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

ma fatti una coppia di Pelvicachromis pulcer e vai tranquillo....

5 anubias, 3 legno e 4 ciottoli..... avrai ripro a raffica
e soddisfazioni in quantità..... perchè ti devi ostinare a fare
qualcosa che non andrebbe fatto...!!

:-)

Marvin62 27-03-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da super82
spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

ma fatti una coppia di Pelvicachromis pulcer e vai tranquillo....

5 anubias, 3 legno e 4 ciottoli..... avrai ripro a raffica
e soddisfazioni in quantità..... perchè ti devi ostinare a fare
qualcosa che non andrebbe fatto...!!

:-)

fastfranz 27-03-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

OOOOOH! Meno male che qualcuno lo ha detto ... questa vasca (parafrasando il Manzoni) non si ha da fare! ... Spiace, ma è così!!!

Zietto: #70 #70 #70 #70 #70

fastfranz 27-03-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

OOOOOH! Meno male che qualcuno lo ha detto ... questa vasca (parafrasando il Manzoni) non si ha da fare! ... Spiace, ma è così!!!

Zietto: #70 #70 #70 #70 #70

Metalstorm 27-03-2009 17:42

Quote:

per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova
si, ma se son tutti come il negozio dove sei andato che li vende in un calderone misto con la semplice dicitura di "Pseudotropheus sp.", meglio proprio non comprarli lì comunque....io a sto punto me li farei spedire lo stesso, piuttosto che avere ibridacci r/o pesci di dubbia provenienza in vasca

quindi, a sto punto tantovale che fai un tanganica e ti fai spedire quelli....se non ricordo male c'è un grosso allevamento a roma che spedisce ed è tra i due più famosi e affidabili d'italia riguardo ai ciclidi africani (l'altro è Le Onde in provincia di cremona)...aspetto qualcun'altro del forum per il link del sito, perchè non ricordo il nome #23
Quote:

il biotipo tanganica che prevede in più?
dipende dalle specie...se fai la classica accoppiata "specie di roccia+specie conchigliofila che fa colonie", ti basta togliere il sassone gigante e al suo posto disseminare la sabbia di gusci vuoti di lumaca, dove i conchigliofili nidificano, e spargere se vuoi qua e la dei ciuffi di vallisneria

Metalstorm 27-03-2009 17:42

Quote:

per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova
si, ma se son tutti come il negozio dove sei andato che li vende in un calderone misto con la semplice dicitura di "Pseudotropheus sp.", meglio proprio non comprarli lì comunque....io a sto punto me li farei spedire lo stesso, piuttosto che avere ibridacci r/o pesci di dubbia provenienza in vasca

quindi, a sto punto tantovale che fai un tanganica e ti fai spedire quelli....se non ricordo male c'è un grosso allevamento a roma che spedisce ed è tra i due più famosi e affidabili d'italia riguardo ai ciclidi africani (l'altro è Le Onde in provincia di cremona)...aspetto qualcun'altro del forum per il link del sito, perchè non ricordo il nome #23
Quote:

il biotipo tanganica che prevede in più?
dipende dalle specie...se fai la classica accoppiata "specie di roccia+specie conchigliofila che fa colonie", ti basta togliere il sassone gigante e al suo posto disseminare la sabbia di gusci vuoti di lumaca, dove i conchigliofili nidificano, e spargere se vuoi qua e la dei ciuffi di vallisneria

Oscar_bart 27-03-2009 17:50

http://www.afrofish.it/

http://www.leonde.eu/

;-)

Oscar_bart 27-03-2009 17:50

http://www.afrofish.it/

http://www.leonde.eu/

;-)

super82 27-03-2009 17:53

ovviamente non andrò a comprare i pesci in quel negozio.chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva.andrò a farci visita.adesso il risultato dell'acquario è migliore o no?a me piace molto di più ora.

super82 27-03-2009 17:53

ovviamente non andrò a comprare i pesci in quel negozio.chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva.andrò a farci visita.adesso il risultato dell'acquario è migliore o no?a me piace molto di più ora.

Metalstorm 27-03-2009 18:10

Quote:

chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva
senti se può procurare roba del tanganica...i julidochromis e i lamprologus multifasciatus ad esempio sono tra i più diffusi e reperibili....comunque io mi farei spedire da afrofish, che è di roma e di conseguenza i pesci stanno poco in viaggio nel corriere e arrivano in buone condizioni....e inoltre sei CERTO della qualità

Metalstorm 27-03-2009 18:10

Quote:

chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva
senti se può procurare roba del tanganica...i julidochromis e i lamprologus multifasciatus ad esempio sono tra i più diffusi e reperibili....comunque io mi farei spedire da afrofish, che è di roma e di conseguenza i pesci stanno poco in viaggio nel corriere e arrivano in buone condizioni....e inoltre sei CERTO della qualità

super82 27-03-2009 18:53

hongi e demasoni che accoppiata fanno?

super82 27-03-2009 18:53

hongi e demasoni che accoppiata fanno?

Marvin62 27-03-2009 18:59

ma allora sei de coccio..... scusa he..... mi sa che lo fai apposta...

1) ti è stato detto che in quella vasca NO MALAWI
2) se proprio vuoi perseverare già più volte ti è stato detto
cosa metterci e tutte le volte NON ERANO ne demasoni ne hongi
3) non hai mai preso in considerazione altri biotipi nonstante
ti siano stato proposto.

Scusa ma forse è meglio che ti fermi un attimo a riflettere non credi ?

Marvin62 27-03-2009 18:59

ma allora sei de coccio..... scusa he..... mi sa che lo fai apposta...

1) ti è stato detto che in quella vasca NO MALAWI
2) se proprio vuoi perseverare già più volte ti è stato detto
cosa metterci e tutte le volte NON ERANO ne demasoni ne hongi
3) non hai mai preso in considerazione altri biotipi nonstante
ti siano stato proposto.

Scusa ma forse è meglio che ti fermi un attimo a riflettere non credi ?

super82 27-03-2009 19:12

ho letto i consigli.caeruleus e socolofi mi piace l'acccoppiata!ma i socolofi di che colore sono?in alcune foto sembrano azzurri in altre grigi.grazie

super82 27-03-2009 19:12

ho letto i consigli.caeruleus e socolofi mi piace l'acccoppiata!ma i socolofi di che colore sono?in alcune foto sembrano azzurri in altre grigi.grazie

super82 29-03-2009 10:29

i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?

super82 29-03-2009 10:29

i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?

pseudo80 29-03-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da super82
i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?

Coppia no.minimo 1+2 ma puoi anche metterli in formazione 2+2.

pseudo80 29-03-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da super82
i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?

Coppia no.minimo 1+2 ma puoi anche metterli in formazione 2+2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14484 seconds with 13 queries