![]() |
Da quello che ho sentito dire...quindi da prendere "con le molle"...prima di dover ri-sanguinare, e cioè incrociare con un esemplare fuori della linea, possono passare minimo 3/4 generazioni. Per capirci: genitori, figli e nipotini.
Purtroppo, senza entrare troppo nella genetica per non voler annoiare, può anche succedere un problema gia alla F1, nel senso che, come per l’uomo, sia padre che madre possono essere “portatori sani” di una anomalia genetica. Sani perché per loro la patologia non si evidenzia poiché, i cromosomi essendo fatti da due filamenti di DNA, basta che uno funziona e l’altro “malato” non si esprime. Tuttavia, ai figli (generazione F1) viene trasmesso 50% del padre e 50% della madre: statisticamente un 25% della prola “ricombina” i cromosomi che non funzionano ! Cosi che questo esemplare sarà malato. E la stessa identica cosa che, purtroppo avviene anche per noi, quando padre e madre, inconsapevolmente, sono portatori sani della stessa anomalia cromosomica che viene trasmesso ai figli. Solo che per noi, facendo un figlio alla volta, statisticamente il problema avviene una volta su 4 ! Per i discus, se ci sono 100 discendenti, allora 25 sono malati ! Scusate per l’oversemplificazione, ma i parole povere è il rischio che si corre. |
Io credo che sei stato chiarissimo. #36# :-)
|
il Dna è al 50 % ma nn dimentichiamo che c'è un piccolo margine di elemento novita' ... i caratteri sono gli stessi (parliamo di simili) ma c'è sempre una evoluzione .... altrimenti saremmo tutti uomini preistorici .
|
Scarlet....si.....ma l'evoluzione che muta i geni è un processo che si svolge su migliaia di anni; non tra padre e figli.
Ma non ho capito perché dici che il DNA è 50% ? 50% di cosa ? |
ragazzi così mi confondete le idee per la genetica non sono ancora preparato non potreste spiegarmelo in maniera più semplice?
E poi che tipo di specie mi consigli lionel per cominciare? |
50%geni papa' 50 % geni mamma . Fabio io ti consiglio dei rossi turchesi se sei un neofita con sua maesta' , e qualcosa di piu' particolare se hai gia esperienza .Cmq ce ne sono tanti .
|
Io credo di poter consigliare di partire con ibridi e non con dei wild.
A l'interno degli ibridi...scegli la varietà che più ti piace. Non credo sia più facile un pigeon che un bluediamond tanto per dire. Quello che è difficile è trovare un pesce bello senza pagarlo un occhio della testa questo si. ;-) |
parole sante ;-)
|
Anche per me #36#
|
chiudo per numero limite raggiunto. ;-)
continuate qui. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=275212#275212 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl