![]() |
altrimenti avevo anche visto una foliosa viola, però non sò quanto regga il colore sotto le mie PL...
|
Quote:
|
PU=Purple Up Carib Sea
|
:-D :-D :-D mi sembrava una formula chimica, ma onestamente capendone un po' c'era qualcosa che non quadrava :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D no no ... è solo il PU ;-)
|
Sono stato a Gallipoli per 4 gg. ma prima ho inserito nuovi ospiti, così vi allego qualche foto di ieri sera appena rientrato, i vetri sono lerci :-D :-D :-D :
PANORAMICA http://www.reefportal.it/immagini/up...d8c77c57dd.jpg Mi ero dimenticato di dirvelo, ho dovuto spostare la talea di Palythoa bocche rosa in quanto sulla destra gli arrivava corrente troppo forte e non stava bene... polipi che si piegavano per fuggire dal getto e a volte non si aprivano... ora sembra star bene... Vi piace il nuovo LAYOUT ? CAULASTREA http://www.reefportal.it/immagini/up...7e1ba6c9b4.jpg HYDNOPHORA http://www.reefportal.it/immagini/up...9fe1aef843.jpg Purtroppo i colori non rendono... in realtà sono entrambi più verdi fluo... Carlo aveva anche altre due Caulastree, siccome mi piaccono molto...secondo voi dove le potrei mettere ? Penso proprio che a breve eliminerò la Xenia... cresce troppo per un Nano... Altra foto: http://www.reefportal.it/immagini/up...bae366558a.jpg Appena inserita si era scurita... ora ad occhio nudo si vede il bordo della crescita che ha ripreso il suo bel colore verde acceso... sono proprio felice... ;-) |
queato nanetto è uno spettacolo. #25
|
la caulastrea ha davvero un colore interessante dalle foto -11
|
dalla caulastre avrai presto 3 nuovi calici
3 bocche in un calice e 2 nell'altro bella davvero la hidno mi piase parecchio taleina? #12 io non ne trovo qui |
contatta Tarlo, ce l'ha già pronta una talea su basetta... se lui non la spedisce se vuoi passo a prenderla io e te la spedisco.... ;-)
Fammi sapere.... |
Andrea Tallerico, yeah!, aleo23, GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI....
Suggerimenti ? |
Ok bellissimi animali veramente bello il layout.
Ma adesso passiamo a noi vieni a Gallipoli e non fai un fischio -04 -04 -04 ammonito ti avviso. Almeno avremo preso un caffè insieme....cavolo |
hai ragione.... non ci ho proprio pensato... è stato organizzato al volo scroccando l'alloggio.... :-(
|
aggiungo foto attiniche fate con la mia Nikon L12...fra breve prenderà il suo posto una Lumix TZ5, speriamo che con la Lumix riesca a fare foto decenti...
cmq giocando col bilanciamento dei colori e del bianco, almeno le attiniche hanno colori reali per quanto riguarda le fluorescenze...per il rosso e rosa sono ancora un pò carenti. http://www.reefportal.it/immagini/up...73a51b5316.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...922c7e2a67.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...5a230f306b.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...2b71d7324c.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...1305955310.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...11864573a2.jpg |
Luke che suggerimenti vuoi ...no dico scherzi a parte gli animali e la rocciata vedo una pulizia che levati.......insomma mi immagino la "figura che deve fare nella stanza dove è collocato il nano.....(certamente splende di luce propia) E NON STO ESAGERANDO HE???
per le foto sei tu che devi dare suggerimenti a me (meschino) :-D :-D |
#24 #24 #24 Qui mi sembra che tutti vogliono suggerimenti e poi alla fine sono tutti professori #24 #24 #24 nonostante tutti i miei sforzi (e i miei investimenti) forse rimango il più st....o?
Bello, bello, bellooooooooo LukeLuke viene su una meraviglia!!!!!!!! |
Quote:
Quote:
Però purtroppo ancora non splende.... ma fra un po.... ho appena preso delle cosine in saldo.... Marchiate CREE.... ;-) Quote:
|
Luke, ma che crescita hai sulle monty?
|
abbastanza...soprattutto la monty verde, si vede settimanalmente.
la monty foliosa arancio è quella che cresce meno... |
sono stato costretto a spostare la caulastre perchè sotto la sinularia avevo messo una ricordea verde donatami dal grande papo che in alcuni momenti si allungava arrivando a toccarla, infatti il calice inferiore è un bel pò bruciato :-(
|
LukeLuke, una sola ricordea è stata in grado di far danni su più nanoreefs!!! Mitica!!! Ao, te l'avevo detto che era infame!!!
Comunque uno dei 2 calici bruciati della mia neanche si nota più, vedrai che in 2 settimane la bruciatura sarà sparita!!! |
è si... l'infame si allunga ha il piede sotto lunghisismo....quindi in base alla corrente si muove... e poi a tutti e due ci ha bruciato la caulastrea, la mia ha il tessuto color marroncino cadente....
|
montipora arancio:
http://www.reefportal.it/immagini/up...82614e2bac.jpg zoantus arancio (grazie Papo ;-) ) http://www.reefportal.it/immagini/up...ff0ffae895.jpg |
luke luke, complimenti per questo gioiello
una vera opera d'arte dei nanoreef......mi piacerebbe avere qualche foto da usare per il libricino, qualora avessi la possibilità di aggiungerne qualcuna ciao e complimenti davvero |
non c'è problema...anzi per me sarebbe un grandissimo onore...
tu dimmi che foto ti servono e cerco di fartele mejo che posso... anche se con una compatta i colori non rendono.... per esempio la montipora arancio non è così chiara... è tendente al rossastro... |
ecco la mia adorata Caulastrea mentre mangia:
http://www.reefportal.it/immagini/up...99b903a17a.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...8674849f5b.jpg che ve ne pare ? che bello vederla spolipare così ;-) |
assolumente splendido :-))
|
addirittura.... così mi fai arrossire....
P.S. ho rosicato... il ragazzo da cui volevo prendere la caulastrea celeste da mettere accanto alla verde... non ce l'ha più, devo apettare che cresca e che faccia nuove talee :-( |
LukeLuke, sempre più bello! Deliziaci con una panoramica!!!
|
allora dopo l'arrivo dei LED e alimentatori ecco arrivato il dissipatore....
mi sembra mostruoso: http://img503.imageshack.us/img503/8440/dissipatore.jpg http://img11.imageshack.us/img11/3163/dissipatore2.jpg peserà almeno 2 o 3kg.... penso che per tenerlo fissato sopra l'acquario dovrò per forza usare i sostegni laterali... :-( niente staffa posteriore..... uffiiiiii |
Luke raccontami un po dei LED ...poi quando hai motto il tutto fai un po qualche fotina che sono curioso di vedere l'effetto illuminazione prodotta dai LED....
dai info sui LED dove e quanto ecc. |
ti riporto quanto scritto in un altro post:
allora io ho preso i white qui: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943 arrivati in circa 20#30gg. spedizioni gratuite, in realtà spediti dal giappone, ma non ho pagato dogana. i royal-blu non ce l'ha, quindi li ho presi qui: http://shops.channeladvisor.de/epage...2/Products/185 i traformatori ne ho presi due di quelli universali per laptop, circa 15 euro l'uno su ebay, li vende per esempio http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-CARI...4.c0.m14.l1262 questo venditore vende anche roba per acquari, quindi puoi ammortizzare le spese di sped. prendendo altre cose ;-) |
a Luke ma ce la fai vedere l'ultima panoramica?! Alla faccia del dissipatore... Accetti committenze? :-))
|
devo fare la panoramica... non l'ho ancora fatta....
vediamo come viene la mia di plafo e la resa... poi vediamo ;-) |
Luke per le foto con imageshak uploaddele in formato 640X480 altrimenti no si capisce nulla.... troppo grandi ;-) ;-) ;-)
|
Quote:
|
allora stiamo andando avanti... ho preso tutte le misure per fissare i led, effettuata una griglia per progettare bene lo schema con le misure. ed effettuati 44 fori da 2.7mm e poi filettati per mettere le viti che terranno i led (2 viti a led) .... prese le misure per fare i fori di fissaggio degli LM317 e misure per inglobare due spinotti femmine, che serviranno per inserire gli spinotti dei trasformatori, direttamente sulla lamella più esterna del dissipatore...
Fissati gli LM e gli spinotti. Ora devo mettere tutti i led fissarli mettendo la pasta sotto la stellina e poi iniziare il circuito elettrco vero e proprio. Comprato foglio da 2mm in plexy che servirà per coprire tutta la parte elttronica dei led e cricuiti vari. Il suddetto foglio in una prima fase sarà fissato direttamente sui LED, poi segnerò la corrispondenza delle lenti dei LED sullo stesso e farò dei fori per fare in modo che le lenti non siano coperte dal plexy, ma che il plexy copra solo la parte elettrica (non mi fido del plexy, si ingiallisce si crepa o nei migliori dei casi filtra la luce). Comprato foglio da 4mm che userò per fare due ali di fissaggio sagomate da mettere ai lati. La parte superiore si fissarà sui lati corti del dissipatore con delle viti, sulla parte inferiore del plexy col calore farò delle U che si appoggeranno sul vetro e faranno in modo che la lampada non si muova. tipo questa http://www.acquariodiscount.it/Acqua...misura%202.JPG Che ne pensate ? :-D :-D :-D |
Che penso? Beato te che sei capace! :-))
|
ancora bisogna vedere e testare il risutsato.... può darsi che venga fuori una cagata pazzesca ed ho buttato 150 euri....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl