![]() |
non fa niente se non c'è il coperchio e la luce, puoi comunque metterci un coperchio in plastica trasparente. eviti anche che i pesci saltino fuori dalla vasca (cosa possibile)
|
non fa niente se non c'è il coperchio e la luce, puoi comunque metterci un coperchio in plastica trasparente. eviti anche che i pesci saltino fuori dalla vasca (cosa possibile)
|
ma ciao finalmente....no c'è il coperchio ma era tutto bucherellato....è una vaschetta di pastica normale ...e il coperchio era tutto bucherellato ....pensavo fosse un problema per il funzionamento del termoriscaldatore...bene meglio cosi....
la guppi nn ha ancora partorito però....ma ho una domanda/curiosità io ho altre 2 guippine incinta,...ma dove le metto quelle??? mi sa ma devo cambiar casa tra un pò #19 è vero che la femmina guppi dopo tre parti muore??? :-( |
ma ciao finalmente....no c'è il coperchio ma era tutto bucherellato....è una vaschetta di pastica normale ...e il coperchio era tutto bucherellato ....pensavo fosse un problema per il funzionamento del termoriscaldatore...bene meglio cosi....
la guppi nn ha ancora partorito però....ma ho una domanda/curiosità io ho altre 2 guippine incinta,...ma dove le metto quelle??? mi sa ma devo cambiar casa tra un pò #19 è vero che la femmina guppi dopo tre parti muore??? :-( |
Quote:
comunque se metti la rete come divisorio puoi metterci anche più di una femmina se la vasca te lo permette (tipo la mia) se usi solo piante meglio mettere una sola femmina..i piccoli sono meno soggetti ad essere predati |
Quote:
comunque se metti la rete come divisorio puoi metterci anche più di una femmina se la vasca te lo permette (tipo la mia) se usi solo piante meglio mettere una sola femmina..i piccoli sono meno soggetti ad essere predati |
scusa ma tu quanti guppi hai??? mi sa che qualcuno purtroppo è meglio che se li mangiano se no dove li metto tutti? -28d#
|
scusa ma tu quanti guppi hai??? mi sa che qualcuno purtroppo è meglio che se li mangiano se no dove li metto tutti? -28d#
|
una volta che ha partorito la prima guppa dopo 2-3 gg la rimetto nell'acquario....e ci metto l'altra guppa gialla incinta ....se faccio cosi rischio che quest'ultima si mangi i piccoli nn avendo la rete??? ho muschio e felce però----
|
una volta che ha partorito la prima guppa dopo 2-3 gg la rimetto nell'acquario....e ci metto l'altra guppa gialla incinta ....se faccio cosi rischio che quest'ultima si mangi i piccoli nn avendo la rete??? ho muschio e felce però----
|
sa, non sò quanti guppy ho
il prcedimento va bene, con le piante il rischio è maggiore piuttosto che la rete( che proprio li separa fisicamente) in ogni caso i vantaggi restano il numero maggiore di nascondigli e l'assenza di stress causata da maschi/altri pesci, quindi anche se una piccola percentuale può essere mangiata i vantaggi dati dalla vaschetta dedicata al parto restano comunque evidenti |
sa, non sò quanti guppy ho
il prcedimento va bene, con le piante il rischio è maggiore piuttosto che la rete( che proprio li separa fisicamente) in ogni caso i vantaggi restano il numero maggiore di nascondigli e l'assenza di stress causata da maschi/altri pesci, quindi anche se una piccola percentuale può essere mangiata i vantaggi dati dalla vaschetta dedicata al parto restano comunque evidenti |
ok grazie mille sei molto gentile e paziente ciao #25
|
ok grazie mille sei molto gentile e paziente ciao #25
|
ho fatto tutto come mi ha dettomario ma è normale che laguppina rimangasempre in superficie?? ho aggiunto ance un areatore per sicurezza
|
ho fatto tutto come mi ha dettomario ma è normale che laguppina rimangasempre in superficie?? ho aggiunto ance un areatore per sicurezza
|
hai fatto bene a mettere l'areatore...adesso devi solo portare pazienza
|
hai fatto bene a mettere l'areatore...adesso devi solo portare pazienza
|
:-)) #27 sto diventando un esperta :-D ora aspetto allora
grazie ancora -88 |
:-)) #27 sto diventando un esperta :-D ora aspetto allora
grazie ancora -88 |
ciao mario...oggi guardavo con attenzione la guppina....ha un filamento che le esce dal di dietro come se fosse saliva un filo lungo 6-7 cm...e poi mentre nuota a filo dell'acqua ad un certo punto scende in verticale sul fondo dritta si blocca un pò e riparte....ma che ha???? è normale ???? so che bisogna aver pazienza ma per me non sta benissimo... #07
|
ciao mario...oggi guardavo con attenzione la guppina....ha un filamento che le esce dal di dietro come se fosse saliva un filo lungo 6-7 cm...e poi mentre nuota a filo dell'acqua ad un certo punto scende in verticale sul fondo dritta si blocca un pò e riparte....ma che ha???? è normale ???? so che bisogna aver pazienza ma per me non sta benissimo... #07
|
prova a fare una foto al pesce ed alla vaschetta.
sicuramente non è la nuova sistemazione che ha influito sul presunto stress del pesc, io sposto pesci praticamente ogni giorno... |
prova a fare una foto al pesce ed alla vaschetta.
sicuramente non è la nuova sistemazione che ha influito sul presunto stress del pesc, io sposto pesci praticamente ogni giorno... |
ok domani te la mando nn riesco ora sono al lavoro....ho controllato i valori dell'acqua e sono perfetti per i guppi...
ma il filamento che sarà??? io pensavo magari è stata messa dentro da sola ...per te che cosa avrà? |
ok domani te la mando nn riesco ora sono al lavoro....ho controllato i valori dell'acqua e sono perfetti per i guppi...
ma il filamento che sarà??? io pensavo magari è stata messa dentro da sola ...per te che cosa avrà? |
dalla descrizione è plausibile non abbia nulla, dalla fotografia potrò dirti qualcosa in più.
magari fai foto anche ai pesci che hai in vasca, se c'è qualcosa che non va lo individuiamo subito :-) |
dalla descrizione è plausibile non abbia nulla, dalla fotografia potrò dirti qualcosa in più.
magari fai foto anche ai pesci che hai in vasca, se c'è qualcosa che non va lo individuiamo subito :-) |
Quote:
il sensore di temperatura , che lessi i pesci. la luce serve alle piante piu' esigenti quella ambiente basta. stefano |
Quote:
il sensore di temperatura , che lessi i pesci. la luce serve alle piante piu' esigenti quella ambiente basta. stefano |
il pesce è morto....
|
il pesce è morto....
|
che sensore?????? -05 il termometro indicava 24#25
|
che sensore?????? -05 il termometro indicava 24#25
|
era meglio forse che lo lasciavo nell'acquario...appena spostato ha dato segni di malessere :-(
|
era meglio forse che lo lasciavo nell'acquario...appena spostato ha dato segni di malessere :-(
|
ecco vaschetta http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1059_127.jpg
|
ecco vaschetta
|
IL GUPPI LO VEDETE...A DS VICINO I SASSI RIMANEVA COSI POI SALIva poi tornava a terra cosa ho sbagliato???? ho altre guppe in cinta ma mi sa che nn seguo questo consiglio se no ciao.... -04 #07 :-(
|
IL GUPPI LO VEDETE...A DS VICINO I SASSI RIMANEVA COSI POI SALIva poi tornava a terra cosa ho sbagliato???? ho altre guppe in cinta ma mi sa che nn seguo questo consiglio se no ciao.... -04 #07 :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl