AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Il mese di buio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162365)

fappio 12-03-2009 21:31

giangi1970, si , ... ...... la conversazione sta prendendo una piega che non piace ... senza rancore con nessuno preferisco togliermi ciao ... ;-)

fappio 12-03-2009 21:31

giangi1970, si , ... ...... la conversazione sta prendendo una piega che non piace ... senza rancore con nessuno preferisco togliermi ciao ... ;-)

giangi1970 12-03-2009 21:36

fappio, Stavolta lo dico io...eccheccazzo.....ma possibile che ogni volta che l'argomento diventa interessante qualcuno riesce a interpretare male altri e va' tutto in vacca!!!!!!!! -04 -04 -04
Insomma chiaritevi in M.p. ma non lasciate a meta' un bel argomento come questo!!!!!!!!!
Dai...se fate i bravi vi do' un bacino a testa !!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

giangi1970 12-03-2009 21:36

fappio, Stavolta lo dico io...eccheccazzo.....ma possibile che ogni volta che l'argomento diventa interessante qualcuno riesce a interpretare male altri e va' tutto in vacca!!!!!!!! -04 -04 -04
Insomma chiaritevi in M.p. ma non lasciate a meta' un bel argomento come questo!!!!!!!!!
Dai...se fate i bravi vi do' un bacino a testa !!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

Abra 12-03-2009 23:44

giangi1970, visto che sono 3 pagine che oceanoo e io scriviamo alghe superiori e nel forum c'è:

Macroalghe
Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

mi sembrava logico pensare che tutti avessimo capito,di quali alghe ci riferissimo....evidentemente mi sbagliavo ;-)

e comunque mi scuso con Fappio....anche se non ero arabbiato....ma era propio amichevole la scritta...gliene ho dette ben di peggio ma non si è mai arabbiato o offeso...ma le cose e le persone cambiano alle volte.
resto in attesa di sapere come togliere le alghe superiori sistemando solo i valori :-)

Abra 12-03-2009 23:44

giangi1970, visto che sono 3 pagine che oceanoo e io scriviamo alghe superiori e nel forum c'è:

Macroalghe
Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

mi sembrava logico pensare che tutti avessimo capito,di quali alghe ci riferissimo....evidentemente mi sbagliavo ;-)

e comunque mi scuso con Fappio....anche se non ero arabbiato....ma era propio amichevole la scritta...gliene ho dette ben di peggio ma non si è mai arabbiato o offeso...ma le cose e le persone cambiano alle volte.
resto in attesa di sapere come togliere le alghe superiori sistemando solo i valori :-)

fappio 13-03-2009 00:20

b]Abracadabra[/b], solo tu hai parlato di alghe superiori , oceano di alghe. infatti il link che ha postato tratta di filamentose . chi ha aperto il post ha parlato solo di classiche alghe da maturazione ...
Quote:

le persone cambiano alle volte
tu però mai #18

fappio 13-03-2009 00:20

b]Abracadabra[/b], solo tu hai parlato di alghe superiori , oceano di alghe. infatti il link che ha postato tratta di filamentose . chi ha aperto il post ha parlato solo di classiche alghe da maturazione ...
Quote:

le persone cambiano alle volte
tu però mai #18

Abra 13-03-2009 12:03

chi ha aperto il topic ha parlato di mese al buio e maturazione ;-) e di conseguenza ci sono anhe le alghe superiori da tenere in considrazione....
oceanoo...spiegherà bene cosa intendeva....ma penso si riferisse anche lui alle superiori,sennò non insisteva con i predatori che se ne cibano.

Quote:

Citazione:

le persone cambiano alle volte


tu però mai
e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto :-))

Abra 13-03-2009 12:03

chi ha aperto il topic ha parlato di mese al buio e maturazione ;-) e di conseguenza ci sono anhe le alghe superiori da tenere in considrazione....
oceanoo...spiegherà bene cosa intendeva....ma penso si riferisse anche lui alle superiori,sennò non insisteva con i predatori che se ne cibano.

Quote:

Citazione:

le persone cambiano alle volte


tu però mai
e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto :-))

fappio 13-03-2009 16:09

Abracadabra,
Quote:

e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto
era una battuta ci manca che devi cambiare .... quello che intendeva oceanooo l'ha scritto chiaramente, ma non è questo il problema, avrei anche potuto capire male o sbagliare ...

fappio 13-03-2009 16:09

Abracadabra,
Quote:

e che c'è di male ?? io sono così e non cambierò mai...lo considero un pregio e non un difetto....come considero l'opposto
era una battuta ci manca che devi cambiare .... quello che intendeva oceanooo l'ha scritto chiaramente, ma non è questo il problema, avrei anche potuto capire male o sbagliare ...

Abra 13-03-2009 16:49

fappio, appunto...allora che ne pensi se io considero il buio (ma propio buio) come una buona cura contro le alghe superiori ????

Abra 13-03-2009 16:49

fappio, appunto...allora che ne pensi se io considero il buio (ma propio buio) come una buona cura contro le alghe superiori ????

fappio 13-03-2009 17:46

Abracadabra, non si può comunque generalizzare. non sono tutte uguali ... alcune sono stupende ... probabilmente in alcuni casi il mese di buio , può aiutare ma sarebbe interessante mettere sul piatto della bilancia i pro e contro ... di quale alga nello specifico , vuoi discutere ?

fappio 13-03-2009 17:46

Abracadabra, non si può comunque generalizzare. non sono tutte uguali ... alcune sono stupende ... probabilmente in alcuni casi il mese di buio , può aiutare ma sarebbe interessante mettere sul piatto della bilancia i pro e contro ... di quale alga nello specifico , vuoi discutere ?

fappio 13-03-2009 17:49

sarebbe anche interessante sapere quante persone hanno infestazioni algali di alghe superiori (serie ovviamente) e se hanno fatto o no il buio di un mese ....

fappio 13-03-2009 17:49

sarebbe anche interessante sapere quante persone hanno infestazioni algali di alghe superiori (serie ovviamente) e se hanno fatto o no il buio di un mese ....

Abra 13-03-2009 17:55

fappio, io penso che siano tutte belle....però preferisco vederle in altre vasche....non voglio discutere della singola algha.
ma prendiamo la caulerpa....bellissima algha fino a che non ti invade...e i valori contano nulla.
io se riesco a farla morire con il buio non ci penso neanche 2 volte nel farlo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664 o questa anche lei alga superiore che nessuno mangia arrivata da una talea come ti ho scritto ieri.
siamo appunto quì per mettere sulla bilancia tutto....personalmente faccio senza una bella alga superiore se questo mi fà risciare di averne altre o che questa diventi invasiva.

Quindi ricapitolando.....IO preferisco fare il buio.....uccidere tutte le alghe...trovarmi rocce bianche....insediate da batteri.....ma senza sorprese.
ovvio che poi possono arrivare lo stesso....ma intento metto le manine avanti.

Abra 13-03-2009 17:55

fappio, io penso che siano tutte belle....però preferisco vederle in altre vasche....non voglio discutere della singola algha.
ma prendiamo la caulerpa....bellissima algha fino a che non ti invade...e i valori contano nulla.
io se riesco a farla morire con il buio non ci penso neanche 2 volte nel farlo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235664 o questa anche lei alga superiore che nessuno mangia arrivata da una talea come ti ho scritto ieri.
siamo appunto quì per mettere sulla bilancia tutto....personalmente faccio senza una bella alga superiore se questo mi fà risciare di averne altre o che questa diventi invasiva.

Quindi ricapitolando.....IO preferisco fare il buio.....uccidere tutte le alghe...trovarmi rocce bianche....insediate da batteri.....ma senza sorprese.
ovvio che poi possono arrivare lo stesso....ma intento metto le manine avanti.

fappio 13-03-2009 19:59

Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

fappio 13-03-2009 19:59

Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

oceanooo 13-03-2009 20:48

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

allora io non sono più intervenuto perché queste e alla lunga sono prorio noiose...
giusto per. . . .

punto uno......
io ho ben specificato che il mese di buio è necessario soprattutto con vasche di volume piccolo ho anche detto necessario sotto i 50 lt ... dove sappiamo tutti che i pesci da inserire sono pochissimi .. al massimo un pagliaccetto si dice sempre .....
bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio .....

punto due....
io ho parlato di alghe in generale e poi macro micro e che cavolo so.. .so discorsi specifici che si possono meno affrontare ma io parlavo nell’ interezza..

punto tre ...

a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime (altrimenti che ***** ti inserisci un corallo se non sei a regime) e quindi i valori almeno decenti.... quello e da stare attenti .. mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...
ma voglio dire anche che ci può stare... ognuno vede la cosa come vuole....
io bianca...
tu nera....
lui gialla...

ma la cosa che proprio non mi va giù e che uno posso venire qui con un atteggiamento palesemente irridente contro tutto e tutti con il solo scopo di creare casini di andare alla zuffa …di essere maestro nell’ offendere "elegantemente" tra le righe ...

se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so ..
me lo chiedo ma non lo so...
mi chiedo se questo è il tipo di forum che io voglio o che i moderatori vogliono e che gli amministratori vogliono....e pensano

mi è balenato tante volte per la mente … ed ho sempre detto che cavolo me ne frega a me … alla fine il forum è il loro…
ma stasera voglio farmi del male…
voglio mori sereno… di essermi tolto sto sfizio…
chiederò…..
basta saperlo. . . . uno può scegliere se lasciare stare o adeguarsi... a fa gli stronzi si può anche imparare….

oceanooo 13-03-2009 20:48

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Abracadabra, ma il mese di buio , sei sicuro che elimini tutto? hai qualche articolo che parla di questo? sai meglio di me che non si riproducono solo per via vegetativa, le loro"spore" sono anche nell'acqua che contiene il pesce che comperi , sul corallo delle tue bellissime euphillie, tridacne, montipore ecc ecc sicuramente togliere la basetta , come suggerito , può aiutare , ma come puoi pensare di avere una vasca sterile ... io quell'alga l'ho vista per la prima volta ieri, forse non mi pongo nemmeno il problema più di un tanto , sinceramente mi preoccupano di più i ciano batteri , quelli bene o male li abbiamo tutti, fanno schifo e crescono velocissimi anche con nutrienti bassi ... la pensiamo diversamente ...

allora io non sono più intervenuto perché queste e alla lunga sono prorio noiose...
giusto per. . . .

punto uno......
io ho ben specificato che il mese di buio è necessario soprattutto con vasche di volume piccolo ho anche detto necessario sotto i 50 lt ... dove sappiamo tutti che i pesci da inserire sono pochissimi .. al massimo un pagliaccetto si dice sempre .....
bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio .....

punto due....
io ho parlato di alghe in generale e poi macro micro e che cavolo so.. .so discorsi specifici che si possono meno affrontare ma io parlavo nell’ interezza..

punto tre ...

a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime (altrimenti che ***** ti inserisci un corallo se non sei a regime) e quindi i valori almeno decenti.... quello e da stare attenti .. mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...
ma voglio dire anche che ci può stare... ognuno vede la cosa come vuole....
io bianca...
tu nera....
lui gialla...

ma la cosa che proprio non mi va giù e che uno posso venire qui con un atteggiamento palesemente irridente contro tutto e tutti con il solo scopo di creare casini di andare alla zuffa …di essere maestro nell’ offendere "elegantemente" tra le righe ...

se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so ..
me lo chiedo ma non lo so...
mi chiedo se questo è il tipo di forum che io voglio o che i moderatori vogliono e che gli amministratori vogliono....e pensano

mi è balenato tante volte per la mente … ed ho sempre detto che cavolo me ne frega a me … alla fine il forum è il loro…
ma stasera voglio farmi del male…
voglio mori sereno… di essermi tolto sto sfizio…
chiederò…..
basta saperlo. . . . uno può scegliere se lasciare stare o adeguarsi... a fa gli stronzi si può anche imparare….

fappio 13-03-2009 22:34

oceanooo,
Quote:

bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio
sto sforzandomi di capire da dove hai tratto questa conclusione , guarda che lo pensi solo tu , ti assicuro ... :-))
Quote:

e poi macro micro e che cavolo so
ahhh...
Quote:

a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime
qua sei in linea a quello che dico io ...
Quote:

mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...
se tu vai per la tua strada e non ascolti anche quello che dico io resterà tutta la vita un controsenso. ripeto per la terza volta poi mi arrendo: io sostengo che la luce va accesa quando la vasca è pronta a livello di nutrienti , a tale scopo , ( non condivido il pacchetto formato standard di un mese di buoi ) la luce QUANDO LE CONDIZIONI LO CONSENTONO aiuta la maturazione della vasca... la vasca deve essere abituata alla luce. tu stai sostenendo che la luce va accesa dopo un mese esatto , io invece sostengo che va accesa quando la vasca è pronta. sei d'accordo?????????
Quote:

se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so
bè , che differenza tra essere ironici e dire parolacce ecc ecc è comunque una questione di educazione, penso ... io qui non sono a casa mia e di conseguenza rispetto le regole del forum ... sto parlando seriamente, parliamo di acquariofilia serenamente , e vedrai che andremo d'amore e d'accordo , se rispondi alle domande possiamo chiarirci ;-)

fappio 13-03-2009 22:34

oceanooo,
Quote:

bhe se fappio oltre ad avere la bacchetta magica per la alghe riesce anche a far mangiare le filamentose ai pagliaccetti dobbiamo fare una petizione popolare per il prossimo nobel a fappio
sto sforzandomi di capire da dove hai tratto questa conclusione , guarda che lo pensi solo tu , ti assicuro ... :-))
Quote:

e poi macro micro e che cavolo so
ahhh...
Quote:

a me il fatto delle spore dalla talea fa ridere ... e non poco ... perche preoccuparsi di una spora di una basetta di una talea di 5 cm quadrati ... in un momento in cui teoricamente tutto dovrebbe essere a regime
qua sei in linea a quello che dico io ...
Quote:

mentre inserire 20 o 30 kili di rocce di provenienza per lo più ignota con valori sempre fuori dal scala ed illuminare invece non deve destare preoccupazione ...
bho non so a ma mi pare un controsenso...
se tu vai per la tua strada e non ascolti anche quello che dico io resterà tutta la vita un controsenso. ripeto per la terza volta poi mi arrendo: io sostengo che la luce va accesa quando la vasca è pronta a livello di nutrienti , a tale scopo , ( non condivido il pacchetto formato standard di un mese di buoi ) la luce QUANDO LE CONDIZIONI LO CONSENTONO aiuta la maturazione della vasca... la vasca deve essere abituata alla luce. tu stai sostenendo che la luce va accesa dopo un mese esatto , io invece sostengo che va accesa quando la vasca è pronta. sei d'accordo?????????
Quote:

se alla fine essere irridenti o palesemente attaccabrighe sia meno grave di mandarsi palesemente a fanculo...
non lo so
bè , che differenza tra essere ironici e dire parolacce ecc ecc è comunque una questione di educazione, penso ... io qui non sono a casa mia e di conseguenza rispetto le regole del forum ... sto parlando seriamente, parliamo di acquariofilia serenamente , e vedrai che andremo d'amore e d'accordo , se rispondi alle domande possiamo chiarirci ;-)

Auran 14-03-2009 11:15

Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

Auran 14-03-2009 11:15

Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

fappio 14-03-2009 11:27

oceanooo, .... Abracadabra, giustamente dice: oscuro tutto per un mese così elimino tutto l'indesiderato. questa operazione a me lascia dei dubbi, si può discutere , ma ha una logica di base ... diverso è tenere spenta la luce per un mese esatto per aiutare la maturazione della vasca. sono due condizioni completamente diverse. quando dici: batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra) una decina per abbassare i valori. secondo me c è un errore di fondo; quando si accende la luce , la vasca non interrompe la maturazione. stai vedendo, la luce come una una cosa nociva. ma sai meglio di me che è fondamentale. dici: "spesso schizzano". spesso non è sempre, schizzano quando si inseriscono rocce marciscienti ... poi: "si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori" fortunatamente noi abbiamo i mezzi per valutare l'andamento di una vasca e siamo qui per impararli. se dopo una settimana ho l'ammoniaca alle stelle di certo la maturazione sarà più complessa , forse posso anche valutare di disfare tutto e ricominciare da capo, esempio. poi: "schermati e per un intero mese o si parte da subito" ... nemmeno partire da subito è la soluzione, se uno alle prime armi legge capisci si possono creare problemi ....dici: "le cose mezze mezze"...non mezze , ma valutate ... in un nano è fondamentalmente la stessa cosa, ovviamente occorrono più precauzioni. secondo me non ha senso dire:" il nano ha bisogno maggiormente di un mese di buio perchè non si possono inserire i pesci erbivori" . per i nani (e non solo )esistono una miriade di pulitori idonei ... quando sento queste affermazioni mi resta solo un atteggiamento ironico. se ti avessi detto : ma che ca@@o stai dicendo, come hanno fatto com me , penso sia un pò peggio . -28d# utile sarebbe capire l'andamento della maturazione visionando anche le variazioni di ph ecc ecc, imparare a conoscere cosa sta succedendo al nostro acquario. non è una presa di posizione, ma sono lontano anni luce dal sistema preconfezionato, che come molti dicono , non porta a niente, ok ? potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui per il bene di tutti #18 giuro non c'è l'ho con te , ma il tuo modo di pensare è l'opposto del mio, possiamo confrontarci serenamente è con educazione , certo che se quando ti contaddico , (dandoti sempre la mia motivazione ) tu ti incavoli , diventa difficile... ;-)

fappio 14-03-2009 11:27

oceanooo, .... Abracadabra, giustamente dice: oscuro tutto per un mese così elimino tutto l'indesiderato. questa operazione a me lascia dei dubbi, si può discutere , ma ha una logica di base ... diverso è tenere spenta la luce per un mese esatto per aiutare la maturazione della vasca. sono due condizioni completamente diverse. quando dici: batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra) una decina per abbassare i valori. secondo me c è un errore di fondo; quando si accende la luce , la vasca non interrompe la maturazione. stai vedendo, la luce come una una cosa nociva. ma sai meglio di me che è fondamentale. dici: "spesso schizzano". spesso non è sempre, schizzano quando si inseriscono rocce marciscienti ... poi: "si faccia un mese per prendere anche i casi peggiori" fortunatamente noi abbiamo i mezzi per valutare l'andamento di una vasca e siamo qui per impararli. se dopo una settimana ho l'ammoniaca alle stelle di certo la maturazione sarà più complessa , forse posso anche valutare di disfare tutto e ricominciare da capo, esempio. poi: "schermati e per un intero mese o si parte da subito" ... nemmeno partire da subito è la soluzione, se uno alle prime armi legge capisci si possono creare problemi ....dici: "le cose mezze mezze"...non mezze , ma valutate ... in un nano è fondamentalmente la stessa cosa, ovviamente occorrono più precauzioni. secondo me non ha senso dire:" il nano ha bisogno maggiormente di un mese di buio perchè non si possono inserire i pesci erbivori" . per i nani (e non solo )esistono una miriade di pulitori idonei ... quando sento queste affermazioni mi resta solo un atteggiamento ironico. se ti avessi detto : ma che ca@@o stai dicendo, come hanno fatto com me , penso sia un pò peggio . -28d# utile sarebbe capire l'andamento della maturazione visionando anche le variazioni di ph ecc ecc, imparare a conoscere cosa sta succedendo al nostro acquario. non è una presa di posizione, ma sono lontano anni luce dal sistema preconfezionato, che come molti dicono , non porta a niente, ok ? potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui per il bene di tutti #18 giuro non c'è l'ho con te , ma il tuo modo di pensare è l'opposto del mio, possiamo confrontarci serenamente è con educazione , certo che se quando ti contaddico , (dandoti sempre la mia motivazione ) tu ti incavoli , diventa difficile... ;-)

fappio 14-03-2009 12:59

Auran, hai le taxifolia?

fappio 14-03-2009 12:59

Auran, hai le taxifolia?

sirio.gala 14-03-2009 13:07

Riporto la mia esperienza.

Rocce già prese da un acquario maturo, con qualche alghetta estirpata a priori.
Dopo i primi 15gg di buio ho avuto valori praticamente stabili, con un cambio proprio a 15gg, a 21g ho aperto i lati della vasca alla luce, a 26 con i valori ancora stabili ho dato subito 3 ore di attinica e 30@10k aumentando di 30 minuti ogni 3gg. Sono ad oggi a 5 di attinica e 4@10k, con dentro 2 paguri e 2 turbo, uno dei paguri ha già fatto la muta, valori sempre stabili e schiumatoio (a porosa, presto da sostituire) che inizia a schiumare colorato.

Il mese praticamente non mi è servito a nulla, la valonia era lì ed è rimasta lì, anzi, c'ho perso un vermocane enorme, se avessi saputo cos'era prima del buio l'avrei estirpata prima.

Altre alghe non se ne sono ancora viste, se non un abbozzo di colore verde stile muschietto già presente durante il buio, dato che si è formato sulla punta della roccia più alta, esposta alla luce della stanza per via dell'apertura superiore (unico lato non chiuso).

Probabilmente il buio ha evitato il riformarsi delle alghe estirpate, ma sono dell'idea che pietre prese da acquari avviati/ben colonizzate/senza alghhe possano evitarsi la trafila di un mese.

Però è il mio primo marino eh, magari scrivo *******. :-)

sirio.gala 14-03-2009 13:07

Riporto la mia esperienza.

Rocce già prese da un acquario maturo, con qualche alghetta estirpata a priori.
Dopo i primi 15gg di buio ho avuto valori praticamente stabili, con un cambio proprio a 15gg, a 21g ho aperto i lati della vasca alla luce, a 26 con i valori ancora stabili ho dato subito 3 ore di attinica e 30@10k aumentando di 30 minuti ogni 3gg. Sono ad oggi a 5 di attinica e 4@10k, con dentro 2 paguri e 2 turbo, uno dei paguri ha già fatto la muta, valori sempre stabili e schiumatoio (a porosa, presto da sostituire) che inizia a schiumare colorato.

Il mese praticamente non mi è servito a nulla, la valonia era lì ed è rimasta lì, anzi, c'ho perso un vermocane enorme, se avessi saputo cos'era prima del buio l'avrei estirpata prima.

Altre alghe non se ne sono ancora viste, se non un abbozzo di colore verde stile muschietto già presente durante il buio, dato che si è formato sulla punta della roccia più alta, esposta alla luce della stanza per via dell'apertura superiore (unico lato non chiuso).

Probabilmente il buio ha evitato il riformarsi delle alghe estirpate, ma sono dell'idea che pietre prese da acquari avviati/ben colonizzate/senza alghhe possano evitarsi la trafila di un mese.

Però è il mio primo marino eh, magari scrivo *******. :-)

fappio 14-03-2009 13:31

sirio.gala, la velonia devi stare attento a non bucarla, in vasca esiste un granchio che se ne nutre: http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1569 ...

fappio 14-03-2009 13:31

sirio.gala, la velonia devi stare attento a non bucarla, in vasca esiste un granchio che se ne nutre: http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1569 ...

sirio.gala 14-03-2009 13:34

fappio, si, lo so, l'ho tirata via con una pinzetta e intanto aspiravo, ho aspettato il cambio apposta.
Spero basti, già devo combattere contro le aptasie :-D

sirio.gala 14-03-2009 13:34

fappio, si, lo so, l'ho tirata via con una pinzetta e intanto aspiravo, ho aspettato il cambio apposta.
Spero basti, già devo combattere contro le aptasie :-D

SJoplin 14-03-2009 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Auran
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh? :-))

SJoplin 14-03-2009 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Auran
Io ho fatto un mese di buoi, ho acceso la luce quando i valori erano perfetti....Risultato?

Dopo 7mesi le prime caulerpe, ora sono invaso.....!!!! Le tolgo meccanicamente ogni 2-3 settimane...

Le filamentose non le ho mai avute.....ne ho qualche ciuffo da un mesetto ma probabilmente per una mia scorretta gestione di alcuni punti...Ora ho rimediato....vediamo se riesco a farle rientrare...

Per Le caulerpe nulla da fare.... -04

e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10792 seconds with 13 queries