![]() |
il "touch of pink" non mi fa impazzire, mi dispiace.. mentre l'altra anche se la trovo "disordinata" in termini di accostamento piante, riprende un po da lontano la mia idea..
|
il "touch of pink" non mi fa impazzire, mi dispiace.. mentre l'altra anche se la trovo "disordinata" in termini di accostamento piante, riprende un po da lontano la mia idea..
|
pensa che a me ispira di più proprio il touch of pink... :-D ...per come è evoluto anche l'altro è carino comunaque...
questione di gusti.. |
pensa che a me ispira di più proprio il touch of pink... :-D ...per come è evoluto anche l'altro è carino comunaque...
questione di gusti.. |
sono arrivati i sassi!!! meno male che ne ho ordinati 2 chili in più, mi han mandato certe sleppe che potevano risolvere la spedizione con un sasso solo -28d#
ora posto la fotuzza #22 |
sono arrivati i sassi!!! meno male che ne ho ordinati 2 chili in più, mi han mandato certe sleppe che potevano risolvere la spedizione con un sasso solo -28d#
ora posto la fotuzza #22 |
eccole! che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce_197.jpg
|
eccole! che ne dite?
|
#24 #24 #24
cosi nn saprei il potenziale c'è ma tutte ste rocc x non fare un iwa.-- |
#24 #24 #24
cosi nn saprei il potenziale c'è ma tutte ste rocc x non fare un iwa.-- |
elmagico82, le ho comprate a scatola chiusa, quindi ne ho prese un po x non rischiare (tanto in negozio allo stesso prezzo ne prendevo 1)..
Appena riesco iniziamo a fare qualche prova di posizionamento con della sabbia in giardino :-)) |
elmagico82, le ho comprate a scatola chiusa, quindi ne ho prese un po x non rischiare (tanto in negozio allo stesso prezzo ne prendevo 1)..
Appena riesco iniziamo a fare qualche prova di posizionamento con della sabbia in giardino :-)) |
dai che siam curiosi
|
dai che siam curiosi
|
se ti può essere utile le sto tenendo in vasca da un bel pò ma non muovono i valori dell'acqua di una tacca.Sarei curioso di sapere i valori della conducibilità poichè avevo letto in un topic che queste rocce alzavano la conducibilità da matti.Cmq per ora l'acquario gira bene quindi non mi preoccupo.
Le rocce che ti hanno spedito non sono per niente malvagie :-)) |
se ti può essere utile le sto tenendo in vasca da un bel pò ma non muovono i valori dell'acqua di una tacca.Sarei curioso di sapere i valori della conducibilità poichè avevo letto in un topic che queste rocce alzavano la conducibilità da matti.Cmq per ora l'acquario gira bene quindi non mi preoccupo.
Le rocce che ti hanno spedito non sono per niente malvagie :-)) |
ALEX007, mi dispiace ma non ho un conduttivimetro..ti ringrazio per l'informazione circa i valori dell'acqua! Alla fine cambiandola abbastanza spesso con acqua tagliata (la mia di rubinetto è leggera, KH 4 e GH 8) non si dovrebbero aver problemi..
vedremo che ne uscira, in questi gg non riesco perchè sto preparando un esame, mi dispiace :-( |
ALEX007, mi dispiace ma non ho un conduttivimetro..ti ringrazio per l'informazione circa i valori dell'acqua! Alla fine cambiandola abbastanza spesso con acqua tagliata (la mia di rubinetto è leggera, KH 4 e GH 8) non si dovrebbero aver problemi..
vedremo che ne uscira, in questi gg non riesco perchè sto preparando un esame, mi dispiace :-( |
dalle prime prove di composizione è risultato questo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova_1_582.jpg
|
dalle prime prove di composizione è risultato questo:
|
quindi un iwa...cosi e pieno di calli ti vien su una cosa bellissima
|
quindi un iwa...cosi e pieno di calli ti vien su una cosa bellissima
|
pensavo di mantenere più o meno l'idea iniziale (quella del bozzetto) ma non riesco a trovare dei legnetti a un prezzo ragionevole..
altri pareri? che ne pensate? |
pensavo di mantenere più o meno l'idea iniziale (quella del bozzetto) ma non riesco a trovare dei legnetti a un prezzo ragionevole..
altri pareri? che ne pensate? |
ciao vale rispetto al disegno le due colline sembrano uguali invece secondo me dovretsti come nel bozzetto che hai fatto dare piu importanza ad una delle 2.
potresti anche concentrarti su di un lato solo sia con rocce che rami e usare i rami che viaggiano in orizzontale anzichè in verticale . tra un pò verrò a afrvi compagnia dinuovo nel frattempo che arrivano i soldi per la nuova vasca marina mi voglio fare un piccolo iwagumi tino un cubo dennerle .il mio problema è la luce sto ancora studiando perchè non so se bastano 11w |
ciao vale rispetto al disegno le due colline sembrano uguali invece secondo me dovretsti come nel bozzetto che hai fatto dare piu importanza ad una delle 2.
potresti anche concentrarti su di un lato solo sia con rocce che rami e usare i rami che viaggiano in orizzontale anzichè in verticale . tra un pò verrò a afrvi compagnia dinuovo nel frattempo che arrivano i soldi per la nuova vasca marina mi voglio fare un piccolo iwagumi tino un cubo dennerle .il mio problema è la luce sto ancora studiando perchè non so se bastano 11w |
Andrea Tallerico, questa cosa delle colline l'ho notata anche io, infatti pensavo di ridurre leggermente quella di sinistra..
|
Andrea Tallerico, questa cosa delle colline l'ho notata anche io, infatti pensavo di ridurre leggermente quella di sinistra..
|
fin quando non trovi i legni aspetto a darti consigli anche se ho l'impressione (guardando anche altri allestimenti)che le rocce,che poi andranno seminascoste da legni,siano un pò troppo grandi e "protagoniste".Non so se questa vasca te l'avevo già fatta vedere ma a me piace un sacco http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=14975
o.t. iwagumi-cubo #24 .....sarebbe meglio una piccola vaschetta rettangolare. |
fin quando non trovi i legni aspetto a darti consigli anche se ho l'impressione (guardando anche altri allestimenti)che le rocce,che poi andranno seminascoste da legni,siano un pò troppo grandi e "protagoniste".Non so se questa vasca te l'avevo già fatta vedere ma a me piace un sacco http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=14975
o.t. iwagumi-cubo #24 .....sarebbe meglio una piccola vaschetta rettangolare. |
|
|
non ho ancora versato l'ultimo sacco di terra, lo tenevo per i "ritocchi".
Personalmente vedo la parte destra abbastanza omogenea, mentre la parte sinistra non mi convince molto per la preponderanza delle rocce. |
non ho ancora versato l'ultimo sacco di terra, lo tenevo per i "ritocchi".
Personalmente vedo la parte destra abbastanza omogenea, mentre la parte sinistra non mi convince molto per la preponderanza delle rocce. |
A me piace...e non poco... -05 -05
|
A me piace...e non poco... -05 -05
|
sai cos'è a sin sembra che hai creato una aiuola o infittisci le rocce o metti un legno...IMHO
|
sai cos'è a sin sembra che hai creato una aiuola o infittisci le rocce o metti un legno...IMHO
|
mi ricorda moltissimo la mia prima vasca.
non mi convince molto sarà che non mi piace quel ramo. confido nella tua super bravura. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/primo_159.jpg |
mi ricorda moltissimo la mia prima vasca.
non mi convince molto sarà che non mi piace quel ramo. confido nella tua super bravura. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl