![]() |
L'ammonica l'impianto ad osmosi inversa non la leva tutta forse, dipende dalla quanlità e quantità di carbone attivo, meglio se usassi delle resine ;-)
Quote:
|
L'ammonica l'impianto ad osmosi inversa non la leva tutta forse, dipende dalla quanlità e quantità di carbone attivo, meglio se usassi delle resine ;-)
Quote:
|
Aggiornamento: La "red" sta ancora bene, fa le mute, cresce e mangia...ma non è che era nera di suo ed è diventata rossa per un pò per qualche motivo per poi tornare nera?
|
sinceramente se così fosse, il tuo caso è così particolare, che senza un'ampia documentazione fotografica, qualunque cosa si dica può diventare solo uno scambio di fantasticherie
quello che è sicuro è che le red crystal non cambiano colore, specialmente da nera a rossa e da rossa a nera.. ciao |
e se prima di arrivare in vasca da te erao nutrite con grosse dosi di astaxantina?? ciò potrebbe aver donao un colore rosso ad una black, che con la prima muta è tornata al suo colore naturale ( non sono poche le eprsone che vendono gamberi rossisimi perchè nutriti con astaxantina pura, e alla prima muta ti fanno ritrovare con de gamberi semitrasparenti )
|
Quote:
Quote:
ciao |
Sinceramente non so come erano nutrite, so solo che qualche giorno dopo averle comprate ne ho viste altre nere nella vaschetta dove stavano quelle che ho comprato io, ma più di questo non so...
Ho chiesto perché appunto quella che ho io sembra stare benissimo, nel senso che non mostra nessun comportamento strano e le altre due che stanno con lei non si sono ammalate...oramai è passato talmente tanto tempo da quando ha cambiato colore in questo modo che non so proprio come spiegarmi la cosa... Volevo comprarne delle altre ma non le ho mai prese per paura di farle morire a causa di questa strana malattia, ma a questo punto sono quasi tentata...che dite, mi azzardo? corradoblucoral, cosa intendi con ampia documentazione fotogarfica? Perché escludendo la variazione iniziale non è cambiata di una virgola nel tempo, se non per il fatto che è cresciuta (ed è cresciuta normalmente)... Bo?? Questa storia mi sta facendo impazzire... |
Quote:
Quote:
secondo me quando si chiedono delle risposte bisognerebbe mettere in grado chi ne sa di più (sempre che ci sia) di poter valutare, il tuo gamberetto potrebbero essere una di quei casi stranissimi (uno su un miliardo) di trasformismo di colore o più facilmente una malattia.. senza informazioni dettagliate o particolari che a te potrebbero sfuggire impossibile capire qualcosa.. i dettagli che chiedo (cioè foto dei cambiamenti anche giorno per giorno) hanno una loro ragione.. sai che esistono anche animali portatori di patogeni (compreso l'uomo)? e certe volte non muoiono o passa parecchio prima che muoiano? ed è grazie a questi vettori che poi la malattia si diffonde? sai che se ti sei presa la varicella da piccola ti porti appresso per tutta la vita l'Herpes zoster? senza manifestare, se non in certi casi, sintomi del virus? il tuo gamberetto potrebbe essere un portatore (non di herpes ovviamente), ed altri gamberetti che potresti allevare potrebbero ridiventare portatori che potrebbero andare ad ammalarne altri.. trai tu le dovute conclusioni.. ciao |
Io ho una piccola red che è nata insieme alle altre red, che ora è diventata a tutti gli effetti una black
|
corradoblucoral, hai perfettamente ragione, so benissimo che le informazioni che ho dato sono molto vaghe e che non ho dato le basi per capire cosa hanno, ma purtroppo sono le sole informazioni che posso dare...poi c'è il fatto che io non sono un'esperta del campo, quindi non so neanche che tipo di informazioni ti servono per poter giudicare la situazione (come hai detto tu una cosa che a me sembra normale può non esserlo per qualcun altro), per questo ti ho chiesto cosa intendessi con documentazione, non volevo offenderti né fare polemiche, se mi sono espressa male scusami, non intendevo assolutamente questo... :-)
Per l'osservazione del viraggio purtroppo non so dire nulla, non l'ho fotografato perché neanche l'ho visto...la sera era rossa e la mattina dopo nera...la osservo tutti i giorni con attenzione (da questo punto di vista sono una specie di maniaca) e non ho notato nessun cambiamento del colore da quel giorno in poi... Per la trasmissione di virus so come funziona e so come possono essere trasmessi, per questo mi era venuto il dubbio... :-) Comunque se è utile fare foto tutti i giorni non c'è problema se la cosa aiuta a capire come mai ha avuto questo cambiamento...c'è una parte del corpo su cui mi devo concentrare per fare le foto? In ogni caso anche se non sono riuscita a dare tutte le informazioni necessarie per capire volevo ringraziarti per l'aiuto e la pazienza... :-) |
Quote:
Giovanni |
Quote:
Quote:
http://www.invertebrati.info/illcr/Immagine1969.jpg http://www.invertebrati.info/illcr/Immagine1983.jpg Quote:
il rosso dei tuoi gamberetti potrebbe essere aumentato in seguito a tantissime cose, io non uso l'astaxantina nè sulle cr nè sulle sakura, eppure i colori sono buoni lo stesso ciao |
#24 e vabbè, se qualche altro esemplare comincia a manifestare gli stessi sintomi mi applicherò meglio visto che con questa non posso farci nulla...
Grazie mille comunque! :-) |
Quote:
Prima era molto forte ma "pastello",diciamo più opaco e forse scuro. Ora è più brillante...quasi fossero colorate con un evidenziatore. A dire il vero,se sulle Sakura fà un bell'effetto,sulle CRS le rende poco naturali.Il rosso di prima era più rustico,più particolare. Finita questa bustina non sò se continuerò. Magari la utilizzerò unicamente su una vasca,in modo da monitorarne le differenze cromatiche. Appena ho 2 minuti faccio un paio di foto e le confrontiamo. Giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl