![]() |
No, non è peloso! il problema è che si nasconde bene, poi senza luci è ancora più difficile stanarlo! -28d#
Cercherò di fargli una foto! |
No, non è peloso! il problema è che si nasconde bene, poi senza luci è ancora più difficile stanarlo! -28d#
Cercherò di fargli una foto! |
evvai dagli una bella sflesciata :-D
comunque puo' essere un innoquo granchietto simbionte che magari era nascosto in qualche grande colonia madre |
evvai dagli una bella sflesciata :-D
comunque puo' essere un innoquo granchietto simbionte che magari era nascosto in qualche grande colonia madre |
Speriamo! ma ancora non si è fatto più vivo! si nasconde bene! #17
|
Speriamo! ma ancora non si è fatto più vivo! si nasconde bene! #17
|
su....prova con una torcia a fa5re della luce..ne potrebbe essere attirato...quando esce fai al foto...punta la torcia in mezzo alle rocce!!!!dovrebbe funzionare...
|
su....prova con una torcia a fa5re della luce..ne potrebbe essere attirato...quando esce fai al foto...punta la torcia in mezzo alle rocce!!!!dovrebbe funzionare...
|
Cerca la aiptasia (a costo di girare la roccia) prendi una siringa da insulina riempila di aceto e trafiggila al centro (nella bocca) o nel piede e inietta l'aceto (normale aceto rosso di vino). Sono maledettamente infestanti nel tempo... fattelo dire da ci ci combatte.
Per capire se e' una aiptasia cerca in goolge immagini e se e' lei uccidi senza pieta'.. PS il granchio puo' essere un problema, ma non si riproduce! le aiptasie siiii |
Cerca la aiptasia (a costo di girare la roccia) prendi una siringa da insulina riempila di aceto e trafiggila al centro (nella bocca) o nel piede e inietta l'aceto (normale aceto rosso di vino). Sono maledettamente infestanti nel tempo... fattelo dire da ci ci combatte.
Per capire se e' una aiptasia cerca in goolge immagini e se e' lei uccidi senza pieta'.. PS il granchio puo' essere un problema, ma non si riproduce! le aiptasie siiii |
.....non esistono disinfettanti da inserire in acquario per togliere le alghe???
e per il granchio..credete non sia possibile poterlo allevare come se fosse un paguro???sono carini anche quelli s ecrescono!!!!! |
.....non esistono disinfettanti da inserire in acquario per togliere le alghe???
e per il granchio..credete non sia possibile poterlo allevare come se fosse un paguro???sono carini anche quelli s ecrescono!!!!! |
daniele95, le alghe si nutropo di fosfati che in fase iniziale sono presenti 8anche se non dosabili perche' li usano le alghe stesse). poi i la situazione si stabilizza. Quindi pazienza, si chiama successione algale ed e' asolutamente normale.
Non e' bene mettere pastoie contro alghe od altro. Il granchio lascialo, non e' un problema. la aiptasia 8se e' quella) e' invece oportuno rimuoverla perche se si diffonde e' un problema. Lo stesso sarebbe per la xenia... |
daniele95, le alghe si nutropo di fosfati che in fase iniziale sono presenti 8anche se non dosabili perche' li usano le alghe stesse). poi i la situazione si stabilizza. Quindi pazienza, si chiama successione algale ed e' asolutamente normale.
Non e' bene mettere pastoie contro alghe od altro. Il granchio lascialo, non e' un problema. la aiptasia 8se e' quella) e' invece oportuno rimuoverla perche se si diffonde e' un problema. Lo stesso sarebbe per la xenia... |
guarda che nn servono a me sti consigli..XD..ma a trota7....io ho solo fatto domande..XD
|
guarda che nn servono a me sti consigli..XD..ma a trota7....io ho solo fatto domande..XD
|
fai fuori l' aiptasia certamente... anche se continuo a credere che dipende dalle condizioni ed equilibri che si raggiungono in vasca...
dov'era la roccia lui ha visto che non prosperavano pur essendo presenti..... questo qualche cosa significhera' ;-) |
fai fuori l' aiptasia certamente... anche se continuo a credere che dipende dalle condizioni ed equilibri che si raggiungono in vasca...
dov'era la roccia lui ha visto che non prosperavano pur essendo presenti..... questo qualche cosa significhera' ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
beh se non l'hanno trovato in circa 12 anni....... lo faranno adesso che sto smontando la vasca
e quindi .zzzi loro... :-D :-D |
beh se non l'hanno trovato in circa 12 anni....... lo faranno adesso che sto smontando la vasca
e quindi .zzzi loro... :-D :-D |
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #17 #17 #17 #17 #19 #19 #22
|
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #17 #17 #17 #17 #19 #19 #22
|
asvanio, anche se ot, tu hai avuto una vasca per 12 anni con aiptasie che non si sono riprodotte diventandoinfestanti? mi interessa perche' di norma cio' si verifica solo nel mediterraneo dove le cndizioni per loro non sono ottimali.
|
asvanio, anche se ot, tu hai avuto una vasca per 12 anni con aiptasie che non si sono riprodotte diventandoinfestanti? mi interessa perche' di norma cio' si verifica solo nel mediterraneo dove le cndizioni per loro non sono ottimali.
|
....ma s e le condizioni non sono ottimali non sarebbero morte???
|
....ma s e le condizioni non sono ottimali non sarebbero morte???
|
Quote:
1) non si riproduce 2) non cresce e si ammala di piu' 3) muore cio' avviene in maniera progressiva 1 poi 2 oi 3. Nell'uomo e' lo stesso, in carestia nascono meno bambini, poi aumenta la presenza di malattie e solo dopo inizia la mortalita' sarebbe opportuno pero' non uscire troppo dal topic... stiamo divagando :-) |
Quote:
1) non si riproduce 2) non cresce e si ammala di piu' 3) muore cio' avviene in maniera progressiva 1 poi 2 oi 3. Nell'uomo e' lo stesso, in carestia nascono meno bambini, poi aumenta la presenza di malattie e solo dopo inizia la mortalita' sarebbe opportuno pero' non uscire troppo dal topic... stiamo divagando :-) |
..ma in doidci anni sarebbe dovuta orire alr... no??
|
..ma in doidci anni sarebbe dovuta orire alr... no??
|
beh scusate l'ultimo OT ma devo rispondere...
mauro56, ne ho sempre avuta qualcuna qua' e la diciamo in tutta la vasca di oltre 700lt 5 o 6 esemplari sopratutto rilegate in 2 angolini della vasca dove sono diventate molto garndi e devo dire anche belle ! per il resto confermo che ci sono piu' o meno sempre state e non mi hanno mai creato grossi problemi per le condizioni in vasca non sta a me giudicare ma non credo che siano stete cosi' male probabilmente le favorevoli condizioni per tutti gli altri abitanti ne hanno sfavorito la loro riproduzione.. |
beh scusate l'ultimo OT ma devo rispondere...
mauro56, ne ho sempre avuta qualcuna qua' e la diciamo in tutta la vasca di oltre 700lt 5 o 6 esemplari sopratutto rilegate in 2 angolini della vasca dove sono diventate molto garndi e devo dire anche belle ! per il resto confermo che ci sono piu' o meno sempre state e non mi hanno mai creato grossi problemi per le condizioni in vasca non sta a me giudicare ma non credo che siano stete cosi' male probabilmente le favorevoli condizioni per tutti gli altri abitanti ne hanno sfavorito la loro riproduzione.. |
Ma non è possibile che il granchio si sia mangiato l'aiptasia? non riesco più a trovarla? #24
|
Ma non è possibile che il granchio si sia mangiato l'aiptasia? non riesco più a trovarla? #24
|
Quote:
Indubbiamente in media le aiptasie sono infestanti, a sapere cosa aveva di "dannoso" per loro la tua vasca ti fai ricco... :-D :-D :-D questo e' uno scorcio dopo un discreto lavoro di ripulitura.. wurdermanni acreictis aceto etc.. |
Quote:
Indubbiamente in media le aiptasie sono infestanti, a sapere cosa aveva di "dannoso" per loro la tua vasca ti fai ricco... :-D :-D :-D questo e' uno scorcio dopo un discreto lavoro di ripulitura.. wurdermanni acreictis aceto etc.. |
mauro56, io credo..ma son mie deduzioni quindi prendile con le molle... che non gli faccia molto piacere la forte illuminazione ed il forte movimento
in vasca ho circa 1kw di luce e 2 stream 6000 modificate a 6100 oltre alla potente mandata e ripeto ne ho da molto tempo pochi esemplari ma rifugiati guardacaso in due angolini alti e opposti della vasca dove c'e' poca luce e poco movimento le ho lasciate stare tanto non si riproducevano praticamente per nulla e son diventate circa 5cm di lunghezza e belle tecchie... e ripeto cosi' confinate e in ridotto numero a me piace lasciarle in vasca quella che vedo e' un'invasione -05 fai qualche prova sulla base di quello che ti ho detto... chissa che facciamo i soldi ! :-D :-D |
mauro56, io credo..ma son mie deduzioni quindi prendile con le molle... che non gli faccia molto piacere la forte illuminazione ed il forte movimento
in vasca ho circa 1kw di luce e 2 stream 6000 modificate a 6100 oltre alla potente mandata e ripeto ne ho da molto tempo pochi esemplari ma rifugiati guardacaso in due angolini alti e opposti della vasca dove c'e' poca luce e poco movimento le ho lasciate stare tanto non si riproducevano praticamente per nulla e son diventate circa 5cm di lunghezza e belle tecchie... e ripeto cosi' confinate e in ridotto numero a me piace lasciarle in vasca quella che vedo e' un'invasione -05 fai qualche prova sulla base di quello che ti ho detto... chissa che facciamo i soldi ! :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl