![]() |
Eh sì...ti tocca, e se te la fa pagare fagliela ingoiare -04
Il tubicino trasparente l'attacchi da una parte al motore vero e proprio, dall'altro lato attacchi la pietra (piccola visto il tuo litraggio) e la posi sul fondo della vasca, ciao :-), vediamo se il pesciotto si sveglia un pochino. |
Eh sì...ti tocca, e se te la fa pagare fagliela ingoiare -04
Il tubicino trasparente l'attacchi da una parte al motore vero e proprio, dall'altro lato attacchi la pietra (piccola visto il tuo litraggio) e la posi sul fondo della vasca, ciao :-), vediamo se il pesciotto si sveglia un pochino. |
si. dovrebbero avercele di diversa "grana" che produce bolle + o - grosse. prendila a grana fine, che fa bolle + piccoline
|
si. dovrebbero avercele di diversa "grana" che produce bolle + o - grosse. prendila a grana fine, che fa bolle + piccoline
|
ok, quindi devo chiedere una pietra porosa a grana fine?non ho capito una cosa (perdonate l'ignoranza :-)) ): la pietra è un blocco unico?è già predisposta per essere attaccata al tubicino?perchè nella mia ignoranza nn capisco come si possa attaccare una pietra all'estremità di un tubo #17 Ps. noto che le macchie sulla pinna diventano più nere di giorno in giorno :-(
|
ok, quindi devo chiedere una pietra porosa a grana fine?non ho capito una cosa (perdonate l'ignoranza :-)) ): la pietra è un blocco unico?è già predisposta per essere attaccata al tubicino?perchè nella mia ignoranza nn capisco come si possa attaccare una pietra all'estremità di un tubo #17 Ps. noto che le macchie sulla pinna diventano più nere di giorno in giorno :-(
|
Oh...santi numi, non l'hai ancora presa? -28d# Vai in negozio e te la fanno vedere, oltre alla grana fine esistono di diverse dimensioni adeguate all'acquario. Le vendono anche nei supermercati con il reparto animali ed è ovvio che la pietra (che poi pietra non è) ha un pirulino che entra nel tubo no? ciao
|
Oh...santi numi, non l'hai ancora presa? -28d# Vai in negozio e te la fanno vedere, oltre alla grana fine esistono di diverse dimensioni adeguate all'acquario. Le vendono anche nei supermercati con il reparto animali ed è ovvio che la pietra (che poi pietra non è) ha un pirulino che entra nel tubo no? ciao
|
Mars88, la pietra è così http://www.acquaingros.it/images/porosabianca_0000.jpg .
postaci un'altra foto del pesce, così vediamo l'evolversi della macchia nera... |
Mars88, la pietra è cosìhttp://www.acquaingros.it/images/porosabianca_0000.jpg.
postaci un'altra foto del pesce, così vediamo l'evolversi della macchia nera... |
ok, comunque ho scoperto un modo per far stare la cannuccia dell'aria sul fondo, la devo mettere ugualmente la pietra?vi faccio vedere. per la pinna ecco qui. Ps. noto che da quando c'è l'areatore il pesce si muove di più :-))
|
ok, comunque ho scoperto un modo per far stare la cannuccia dell'aria sul fondo, la devo mettere ugualmente la pietra?vi faccio vedere. per la pinna ecco qui. Ps. noto che da quando c'è l'areatore il pesce si muove di più :-))
|
Mettila la pietra -28d# ed anche un po' di ghiaino sul fondo se proprio non vuoi cambiare la vaschetta, i rossi amano setacciare in cerca di cibo.
Per il nero non saprei, di solito si forma quando guarisce qualcosa, o se qualche valore è sballato. |
Mettila la pietra -28d# ed anche un po' di ghiaino sul fondo se proprio non vuoi cambiare la vaschetta, i rossi amano setacciare in cerca di cibo.
Per il nero non saprei, di solito si forma quando guarisce qualcosa, o se qualche valore è sballato. |
sono d'accordo sulla pietra. facendo + bollicine aumenta lo scambio gassoso.
non sono d'accordo sulla ghiaia. è vero che amano setacciare il fondo ma, a parte il fatto che è stato 10 anni senza, aumentano le difficoltà nel tener pulita la vaschetta ed i rischi di decomposizione di escrementi e residui di cibo che si infileranno sotto al ghiaino e non riuscirai a tirar su.. |
sono d'accordo sulla pietra. facendo + bollicine aumenta lo scambio gassoso.
non sono d'accordo sulla ghiaia. è vero che amano setacciare il fondo ma, a parte il fatto che è stato 10 anni senza, aumentano le difficoltà nel tener pulita la vaschetta ed i rischi di decomposizione di escrementi e residui di cibo che si infileranno sotto al ghiaino e non riuscirai a tirar su.. |
Non ne sono sicuro ma il nero potrebbe anche essere un normale viraggio della pigmentazione, i miei dopo sei mesi sono quasi irriconoscibili con molte macchie di colore che si sono ridotte ed altre espanse anche in misura notevole. Quello in secondo piano nel mio avatar ora è completamente diverso, sul lato sinistro la chiazza arancione sopra gli occhi si è espansa moltissimo ed è di colore molto più intenso.
|
Non ne sono sicuro ma il nero potrebbe anche essere un normale viraggio della pigmentazione, i miei dopo sei mesi sono quasi irriconoscibili con molte macchie di colore che si sono ridotte ed altre espanse anche in misura notevole. Quello in secondo piano nel mio avatar ora è completamente diverso, sul lato sinistro la chiazza arancione sopra gli occhi si è espansa moltissimo ed è di colore molto più intenso.
|
St_eM, quello che dici è vero, ma nei primi anni di vita. questo pesce ha 10 anni... e non credo che sia un normale cambio di livrea. la cosa che non capisco è che la pinna mi sembra ancora bella, aperta e tutta formata. se fosse batteriosi dovrebbe essere un minimo accartocciata...
|
St_eM, quello che dici è vero, ma nei primi anni di vita. questo pesce ha 10 anni... e non credo che sia un normale cambio di livrea. la cosa che non capisco è che la pinna mi sembra ancora bella, aperta e tutta formata. se fosse batteriosi dovrebbe essere un minimo accartocciata...
|
Ho suggerito la ghiaia perchè mi pare veramente spoglia questa vaschetta tanto dovendo cambiare tutta l'acqua basta rimescolarla per far uscire lo sporco -28d#
Il nero sulla pinna capita anche ad uno dei miei, va e viene....io ho dato la colpa ai nitrati che faccio una fatica boia a tenere bassi :-( |
Ho suggerito la ghiaia perchè mi pare veramente spoglia questa vaschetta tanto dovendo cambiare tutta l'acqua basta rimescolarla per far uscire lo sporco -28d#
Il nero sulla pinna capita anche ad uno dei miei, va e viene....io ho dato la colpa ai nitrati che faccio una fatica boia a tenere bassi :-( |
ok domani allora prendo la pietra, poi se mai proverò con la ghiaia fine, tutt'al più la levo ogni volta che cambio l'acqua.Si la pinna di per sè è a posto, però appunto questa macchia è da poco meno di un mesetto che la ha, non ha mai avuto nulla di simile in tutto questo tempo :-( me ne sono accorta poco dopo il cambio della vaschetta..se fossero i valori dell'acqua non avrebbe dovuto averla questa macchia anche prima?
|
ok domani allora prendo la pietra, poi se mai proverò con la ghiaia fine, tutt'al più la levo ogni volta che cambio l'acqua.Si la pinna di per sè è a posto, però appunto questa macchia è da poco meno di un mesetto che la ha, non ha mai avuto nulla di simile in tutto questo tempo :-( me ne sono accorta poco dopo il cambio della vaschetta..se fossero i valori dell'acqua non avrebbe dovuto averla questa macchia anche prima?
|
Non è detto, a volte cambiano anche di poco e si ripercuotono sulla livrea, ma non pare nulla di grave, la pinna è sana. La ghiaia non proprio fine fine, quella adatta ai rossi e non metterne tanta perchè altrimenti sottrai spazio. Ciau
|
Non è detto, a volte cambiano anche di poco e si ripercuotono sulla livrea, ma non pare nulla di grave, la pinna è sana. La ghiaia non proprio fine fine, quella adatta ai rossi e non metterne tanta perchè altrimenti sottrai spazio. Ciau
|
stamatt sono andata per la pietra ma non ne avevano più, però mi hanno detto le misure: c'è da 15 che è la più piccola (credo 15mm) o da 25..me ne ha fatte vedere alcune che avevano in confezioni multipack dove ce n'erano più di una e a me sembrano così piccole per far stare il tubo sul fondo :-( voi quale mi consigliate come misura?
|
stamatt sono andata per la pietra ma non ne avevano più, però mi hanno detto le misure: c'è da 15 che è la più piccola (credo 15mm) o da 25..me ne ha fatte vedere alcune che avevano in confezioni multipack dove ce n'erano più di una e a me sembrano così piccole per far stare il tubo sul fondo :-( voi quale mi consigliate come misura?
|
Non lo so che consigliarti, io ce l'ho rotonda, quelle azzurrine lunghe mezza falange di un mignolo -28d# , le trovi al supermercato anche, della friskyes.
|
Non lo so che consigliarti, io ce l'ho rotonda, quelle azzurrine lunghe mezza falange di un mignolo -28d# , le trovi al supermercato anche, della friskyes.
|
davvero esistono della friskies?nn le ho mai viste!comunque si intendevo quelle blu mezza falange..oggi cerco meglio..
|
davvero esistono della friskies?nn le ho mai viste!comunque si intendevo quelle blu mezza falange..oggi cerco meglio..
|
EMERGENZA
ragazzi ho un emergenza, è da stanotte che il pesce è in queste condizioni: scatta veloce verso le pareti della vasca e poi rimane immobilizzato su un fianco!cosa sta succedendo?tutt'assieme??ieri pomeriggio l'ultimo cambio d'acqua, l'unica cosa diversa è che ieri non ho messo il biocondizionatore, può esser questo?l'ho messo ora insieme al sale..l'areatore funziona e non sembrava dar problemi..aiutatemi.. http://img531.imageshack.us/img531/6...3090810fv9.flv http://img531.imageshack.us/img531/7...3090816he6.flv
|
EMERGENZA
ragazzi ho un emergenza, è da stanotte che il pesce è in queste condizioni: scatta veloce verso le pareti della vasca e poi rimane immobilizzato su un fianco!cosa sta succedendo?tutt'assieme??ieri pomeriggio l'ultimo cambio d'acqua, l'unica cosa diversa è che ieri non ho messo il biocondizionatore, può esser questo?l'ho messo ora insieme al sale..l'areatore funziona e non sembrava dar problemi..aiutatemi.. http://img531.imageshack.us/img531/6...3090810fv9.flv http://img531.imageshack.us/img531/7...3090816he6.flv
|
L'unico motivo per schizzare da una parte all'altra e che io conosco è quando c'è qualcosa di tossico per loro. Tu dici di aver fatto un cambio, presumo con tutte le accortezze del caso, quindi non dipende più dall'acqua. Onestamente lo lascerei in pace, quel pesce non guarirà mai - sempre secondo me ovvio - anzi penso che stia soffrendo parecchio :-( ....non ti sto consigliando l'eutanasia ma quasi -20
Sentiamo il parere del moderatore, ciao |
L'unico motivo per schizzare da una parte all'altra e che io conosco è quando c'è qualcosa di tossico per loro. Tu dici di aver fatto un cambio, presumo con tutte le accortezze del caso, quindi non dipende più dall'acqua. Onestamente lo lascerei in pace, quel pesce non guarirà mai - sempre secondo me ovvio - anzi penso che stia soffrendo parecchio :-( ....non ti sto consigliando l'eutanasia ma quasi -20
Sentiamo il parere del moderatore, ciao |
ho visto che non muove più una pinna dal lato sinistro e non riesce a star su per quello..ma non capisco proprio comeha fatto a farsi male!!
|
ho visto che non muove più una pinna dal lato sinistro e non riesce a star su per quello..ma non capisco proprio comeha fatto a farsi male!!
|
A forza di sbattere per forza si è fatto male.......
|
A forza di sbattere per forza si è fatto male.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl