AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Coppia di Dario dario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159459)

klingon 13-12-2009 21:18

intanto grazie a marco per la solidarietà e per l'esperienza trasmessa :-)

per il resto come gia deto io posso solo aggiungere che mentre la femmina smaniava per mangiare il surgelato il maschio è abbastanza disinteressato..ogni volta mangerà si e no una larva..colpa mia che devo somministrare più volte al giorno?
il cibo fa schifo?
in settimana spero cmq di riuscire a mettere su un pò di artemia.
Per il resto spero comunque che non mangi perchè trova in vasca tra lumache e piccoli di red cherry qualcosa per sostentarsi.

altra cosa non so se sia normale ( e spero non sia una brutta premessa) ma per certi versi è come se il mio badis avesse la pelle trsperente, nel senso che al di là della pigmentazione rossa e "crema" si riesce a intravedere l'interno..stessa cosa valeva per la femmina che essendo bianca era molto evidente

neor 26-12-2009 14:28

i dario devono ancora arrivare -28d# , ma ho vinto una battaglia con i miei e dovrebbe arrivare un 68l (56x32x39) da dedicargli. #22 altro che il 20l

se mi volete dare una mano col biotopo ho aperto un topic nella sezione biotopi :-)

klingon 02-01-2010 13:33

Ho comprato un diverso surgelato, ovvero artemia, pare che gli piaccia di più ma in ogni caso non ne prende più di due (inteso due artemie). è normale i vostri quanto mangiano?
avevo provato pure ad allevarle ma non m'è nato niente :-(

a questo punto sarebbe tanto deprecabile inserire una coppia di endler così che il mio bebgalensis si alimenti dei loro avannotti come fa con le giovani red cherry?

lo so che è brutto da dire ma mi dispiacerebbe troppo se morisse di fame anche se ad oggi è ancora vivo (non so come!!)

Marco Vaccari 02-01-2010 13:52

klingon.. non è necessario avere le artemie adulte, sono sufficienti naupli di artemia in abbondanza... l'importante è avere cisti di qualità e avere una buona schiusa....
il tempo che nascano.. al massimo 24 ore e poi hai cibo a volontà.. naturalmente da alternare al surgelato...

klingon 02-01-2010 20:30

ho provato..ma sarà che nn erano di qualità piuttosto che capita come la giornata in questione che in casa mia ci sono stati 17 gradi non s'è schiuso nulla :-(

Marco Vaccari 02-01-2010 21:04

in questi mesi si usa un riscaldatore per i naupli di artemia... in pratica si mettono le bottiglie con l'aeratore a bagnomaria in un recipiente pieno d'acqua dove c'è un termoriscaldatore a 26°, naturalmente vicino ad una fonte luminosa...
Molto importante per la qualità della schiusa, oltre alle cisti di qualità è lo schiuditoio... Molto efficace il cosiddetto "a bottiglia" quello con l'aeratore a palla dentro... aiuta le cisti a schiudersi e a mantenere vivi più a lungo i naupli che, negli schiuditoi tradizionali (a recipiente basso) muoiono per asfissia...
Le cisti vanno conservate in frigo... qualche volta anche in freezer (se il sacchetto è ancora chiuso) fatelo e ditelo ai vostri negozianti di fiducia!... vendere cisti d'artemia che stanno su di uno scaffale tutto l'anno è come vendere una polverina inutile...
Le cisti hanno una scadenza... meglio usarle entro l'anno dal confezionamento, dopo l'anno praticamente ne schiude solo una minima parte...

klingon 05-01-2010 11:24

comunque ho preso un nuovo surgelato, invece delle larve rosse gli dò artemia adulta surgelata e mi pare mangi con molto più appetito

Marco Vaccari 05-01-2010 13:17

...ultimamente il chironomus nei negozi è spesso di pessima qualità... non so perchè.. ma mi è capitato di aprire confezioni di diverse marche di larve rosse di zanzara e di trovare più della metà di larve surgelate morte, non sono rosse da decongelate, ma sono molli e marroncine...
Questo non dipende da errori di "rottura della catena del freddo" ma da "produzioni a basso costo"..
..per ora non mi è capitata la stessa cosa così frequente con le larve bianche di zanzara e con l'artemia...

klingon 06-01-2010 01:43

ahhhh ecco allora...infatti anche delle mie larve rosse di rosse ce ne erano ben poche...

piscina 18-01-2010 16:28

qualche altra foto della coppia?? avete notizie su strani comportamenti?? io ho i cugini badis badis ma credo che come atteggiamenti siamo li!..

klingon 19-01-2010 18:43

qualcuno è riuscito ad abituarli al secco? io volevo provare con le larve di zanzara per betta della sera..qualcuno ha presente/ha provato

ciaoo

Marco Vaccari 19-01-2010 21:37

...le larve di zanzare liofilizzate sono abbastanza inutili ;-)... in pratica sono i chironomus morti di cui parlavamo prima (mica usano la prima scelta! ;-)) che vengono appunto liofilizzate...
..puoi provare, magari reidratandole con un paio di gocce di Fishtamin...
Secondo me l'artemia liofilizzata è qualitativamente migliore.. seguendo lo stesso procedimento di reidratazione con il Fishtamin.. il problema è che risulta un po "stopposa" e spesso non viene accettata... Secondo me il menù ideale per i dario dario è (alternando) naupli d'artemia a volontà (intendo in grandi quantità), larve bianche di zanzara surgelate (per le fibre) e vermi grindal qualche volta a settimana (per stimolare la riproduzione...)
ma anche chironomus di buona qualità e artemia surgelata (di taglia piccola)..
se possibile.... dafnie e larve nere di zanzara vive... (se possibili)
ciao e buona serata!
Marco

piscina 20-01-2010 10:06

a me i grindal sono morti....mannaggia....

klingon 20-01-2010 21:52

allora per adesso il mio sta gradendo molto le artemie surgelate..quasi quasi vedo se riesco a reperire qualche inoculo di dafnie che a quanto pare sono anche più facili rispetto alle artemie...per l'altro surgelato è un pò un casino trovarlo..cmq vedrò..spero che cmq lui riesca a integrare da solo la sua dieta con piccoli di red cherry e lumachine

klingon 26-06-2010 15:54

Ormai è un pò che non scrivo, purtroppo nel frattempo mi sono dovuto trasferire per lavoro è lasciato l'acquario nelle mani di mia madre, il mio badis è ancora vivo, anche se un pò scolorito, non sempra molto sgargiante, l'alimentazione non è cambiata, mangia solo una volta al giorno(troppo poco?) integrato con piccoli di caridine quando le sfornano, oggi ho provato a mettere in vasca delle larve di zanzara prese dal balcone, spero gli piacciano e servano a integrare la sua dieta. consigli?

nanni87 27-06-2010 10:16

ragazzi ho acquistato 5 dario dario....(tutti maschi) <_< e sono in cerca di femmine....se avete modo di trovarle fatemi un fischio...

in ogni caso gradiscono moltissimo anche i microworms

klingon 27-06-2010 15:56

io oggi gli ho dato dei vermicelli che ho trovato in un secchio che tengo sul terrazzo, a quanto pare dal momento che si muovono hanno il badis li ha visti e ha gradito. Più che altro c'è un modo per far "stabulare" ste bestie prima di inserirle in acuqario? nn vorrei avvelenare il mio badis dandogli sti vermi
grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10926 seconds with 13 queries