![]() |
problema: sui vetri sono comparsi dei vermetti bianchi minuscoli, leggendo qua e la nel forum sembrano planarie.... e ho letto anche che i pesci dovrebbero mangiarli.....ma io che sono senza pesci che faccio??? non posso almeno aggiungere uno o due bestioline che mi mangino ste schifezze???? il microsorium non ha un bell'aspetto, è pieno di buchetti #07 #07
i valori aggiornati ad oggi sono: gh 11; kh 6; ph 6,5; no2 0; no3 0....la data di avviamento che ho nel profilo si intende da quando ho inserito le piante, in realtà l'acquario ha prima girato una settimana senza piante......vi prego vi prego ditemi che posso mettere qualche divoratore di sti vermi!!!!!!!!! :-( :-( |
problema: sui vetri sono comparsi dei vermetti bianchi minuscoli, leggendo qua e la nel forum sembrano planarie.... e ho letto anche che i pesci dovrebbero mangiarli.....ma io che sono senza pesci che faccio??? non posso almeno aggiungere uno o due bestioline che mi mangino ste schifezze???? il microsorium non ha un bell'aspetto, è pieno di buchetti #07 #07
i valori aggiornati ad oggi sono: gh 11; kh 6; ph 6,5; no2 0; no3 0....la data di avviamento che ho nel profilo si intende da quando ho inserito le piante, in realtà l'acquario ha prima girato una settimana senza piante......vi prego vi prego ditemi che posso mettere qualche divoratore di sti vermi!!!!!!!!! :-( :-( |
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
|
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
|
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
|
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
|
ok, sto calmA ;-) ;-) ;-)
|
ok, sto calmA ;-) ;-) ;-)
|
ho beccato anche una lumachina, ma dalle cacchine che vedo in giro penso che ce ne sia più di una.... -28d# -28d#
|
ho beccato anche una lumachina, ma dalle cacchine che vedo in giro penso che ce ne sia più di una.... -28d# -28d#
|
entrano nella vasca con le piantine non sono dannose...poi una volta aggiunto i peci..molte spariranno #18
se non ne diventano tantissime da infestare la vasca lasciale perdere... |
entrano nella vasca con le piantine non sono dannose...poi una volta aggiunto i peci..molte spariranno #18
se non ne diventano tantissime da infestare la vasca lasciale perdere... |
questa foto riassume bene tutte le forme di vita che sono apparse nel mio acquario -28d# -28d# :-D è il flipper della CO2....
cerchio rosa: covo di vermetti cerchio blu: mi sembra una lumachina....... freccia verde: ...alghe??? che tralaltro rallentano molto la bollicina di CO2.... cerchio giallo: ....alghe? cacchine? boh.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_00893_153.jpg |
questa foto riassume bene tutte le forme di vita che sono apparse nel mio acquario -28d# -28d# :-D è il flipper della CO2....
cerchio rosa: covo di vermetti cerchio blu: mi sembra una lumachina....... freccia verde: ...alghe??? che tralaltro rallentano molto la bollicina di CO2.... cerchio giallo: ....alghe? cacchine? boh.... |
io direi che niente nella foto è preoccupante... stai tranquillA :-)) :-))
|
io direi che niente nella foto è preoccupante... stai tranquillA :-)) :-))
|
domanda: per cominciare a pensare agli inquilini (solo pensare ehhh!!! ;-) ) nel mio acquarietto ci starebbe una coppia di apistogramma? insieme a un paio di pesci di fondo..... prima ero in un negozio qua vicino(non molto grande), e negli acquari c'erano solo tutti i pesci "classici" diciamo, come guppy, neon, platy, ancystrus, e come ciclidi solo gli scalari...e ho chiesto alla tipa se una coppia di apistogramma ci starebbe bene e lei ha cominciato a dire "secondo me nooo...i ciclidi sono tutti mooolto aggressivi...." cose del genere ma non sembrava tanto convinta, anche perchè l'apistogramma neanche non lo conosceva, ho dovuto cercarglielo io sull'enciclopedia....mi è sembrato un po' strano, come se mi invitasse piuttosto a comprare quelli che aveva lì...così chiedo a voi che è meglio ;-) La tipa mi ha anche detto che aggiungendo i batteri potevo inserire i pesci già dopo una settimana....motivo in più per titubare su quello che dice...........
|
domanda: per cominciare a pensare agli inquilini (solo pensare ehhh!!! ;-) ) nel mio acquarietto ci starebbe una coppia di apistogramma? insieme a un paio di pesci di fondo..... prima ero in un negozio qua vicino(non molto grande), e negli acquari c'erano solo tutti i pesci "classici" diciamo, come guppy, neon, platy, ancystrus, e come ciclidi solo gli scalari...e ho chiesto alla tipa se una coppia di apistogramma ci starebbe bene e lei ha cominciato a dire "secondo me nooo...i ciclidi sono tutti mooolto aggressivi...." cose del genere ma non sembrava tanto convinta, anche perchè l'apistogramma neanche non lo conosceva, ho dovuto cercarglielo io sull'enciclopedia....mi è sembrato un po' strano, come se mi invitasse piuttosto a comprare quelli che aveva lì...così chiedo a voi che è meglio ;-) La tipa mi ha anche detto che aggiungendo i batteri potevo inserire i pesci già dopo una settimana....motivo in più per titubare su quello che dice...........
|
non mi risponde nessunoooo, ho fatto una domanda tanto stupida??? #07 :-( e dei colisa laila riuscite a dirmi qualcosa? insieme a che altri pesci si potrebbero inserire?
|
non mi risponde nessunoooo, ho fatto una domanda tanto stupida??? #07 :-( e dei colisa laila riuscite a dirmi qualcosa? insieme a che altri pesci si potrebbero inserire?
|
so_lucky, per vedere le esigenze dei vari pesci cercali qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e cerca in giro per le sezioni a loro dedicate, cosi cominci da sola a scremare un po la situazione... :-))
|
so_lucky, per vedere le esigenze dei vari pesci cercali qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e cerca in giro per le sezioni a loro dedicate, cosi cominci da sola a scremare un po la situazione... :-))
|
ho scremato la situazione, ma ho ancora bisogno di consigli!!! con i colisa che ci potrei mettere? una coppia di otocinclus, 4-5 rasbore e un tot di caridine (dico tot perchè non so quante ci andrebbero..)?? come vi sembra come popolazione immaginaria? :-)) i neon con i colisa non ci stanno bene, vero?
|
ho scremato la situazione, ma ho ancora bisogno di consigli!!! con i colisa che ci potrei mettere? una coppia di otocinclus, 4-5 rasbore e un tot di caridine (dico tot perchè non so quante ci andrebbero..)?? come vi sembra come popolazione immaginaria? :-)) i neon con i colisa non ci stanno bene, vero?
|
che palle!!!! non riesco a trovare un reattore elettronico ne per 2 neon da 15w ne per 1 da 15w....adesso ho provato a chiedere a mio zio che ha una ditta di impianti elettrici, conosce grossisti e proverà a vedere se lo trova... -20 -20 -20 -20 -20 -20 UFFA
|
che palle!!!! non riesco a trovare un reattore elettronico ne per 2 neon da 15w ne per 1 da 15w....adesso ho provato a chiedere a mio zio che ha una ditta di impianti elettrici, conosce grossisti e proverà a vedere se lo trova... -20 -20 -20 -20 -20 -20 UFFA
|
|
|
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli. Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-) |
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli. Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-) |
*Betty*, quelle le trovo anche nei negozi di acquari qua...ma dato che non voglio spennarmi a spendere 50 euro tra centralina e cuffie io cercavo un semplice reattore elettronico(ballast)....cioè questo: http://www.aquariumshop.it/ruwal-mic...66b80d705bb5e9 ma gli ingrossi di materiale elettrico dove mi sono informata non riuscivano a combinarmeli.... #07
|
*Betty*, quelle le trovo anche nei negozi di acquari qua...ma dato che non voglio spennarmi a spendere 50 euro tra centralina e cuffie io cercavo un semplice reattore elettronico(ballast)....cioè questo: http://www.aquariumshop.it/ruwal-mic...66b80d705bb5e9 ma gli ingrossi di materiale elettrico dove mi sono informata non riuscivano a combinarmeli.... #07
|
Quote:
|
Quote:
|
so_lucky, magari con un po' di dimistichezza ;-) ... Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro
|
so_lucky, magari con un po' di dimistichezza ;-) ... Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro
|
*Betty*, c'ho provato ma io + circuiti= folgorazione sicura................non rischio
|
*Betty*, c'ho provato ma io + circuiti= folgorazione sicura................non rischio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl