AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

ancis50 07-03-2009 22:47

Ps: guardando ancora la foto della tua schiumata mi permetto di darti qualche consiglio:
se l'oggetto finale che vuoi ottenere è più lungo che largo , tipo la radice a sin, fai i cordoni di schiuma nel senso più lungo (dall' alto al basso) e se ci sono più oggetti che vuoi ottenere come nel tuo caso (altre pietre o radici) non farli tutti con le schiumature orientate allo stesso modo..varia sempre! #21 (alto>basso,,,dest>>sin,,da angolo >>ad angolo!!) in questo modo le tensioni non agiranno tutte nello stesso verso ma si contrasteranno tra loro!! #18
altra cosa: prova prima che la schiuma sia completamente solidificata a dare una prima sbozzatura tirandola e lisciandola con una spatolina /lama di coltello da cucina bagnata...nel tuo caso, la radice avrebbe già assunto una forma non dico definitiva ma quasi!! ;-)

allego foto di profilo di sfondo fatto con sovrapposizione e siliconatura di 4 pannelli o megio pannello e 4 strati di pezzi presagomati!

ancis50 07-03-2009 22:47

Ps: guardando ancora la foto della tua schiumata mi permetto di darti qualche consiglio:
se l'oggetto finale che vuoi ottenere è più lungo che largo , tipo la radice a sin, fai i cordoni di schiuma nel senso più lungo (dall' alto al basso) e se ci sono più oggetti che vuoi ottenere come nel tuo caso (altre pietre o radici) non farli tutti con le schiumature orientate allo stesso modo..varia sempre! #21 (alto>basso,,,dest>>sin,,da angolo >>ad angolo!!) in questo modo le tensioni non agiranno tutte nello stesso verso ma si contrasteranno tra loro!! #18
altra cosa: prova prima che la schiuma sia completamente solidificata a dare una prima sbozzatura tirandola e lisciandola con una spatolina /lama di coltello da cucina bagnata...nel tuo caso, la radice avrebbe già assunto una forma non dico definitiva ma quasi!! ;-)

allego foto di profilo di sfondo fatto con sovrapposizione e siliconatura di 4 pannelli o megio pannello e 4 strati di pezzi presagomati!

m4nu-87 07-03-2009 22:47

sisi, quella la levo appena arivo a casa... ;-) se nn dovesse migliorare vi faccio sapere
poi man mano che vado avanti con le modellazioni ve lo comunico e vi metto foto :-))

m4nu-87 07-03-2009 22:47

sisi, quella la levo appena arivo a casa... ;-) se nn dovesse migliorare vi faccio sapere
poi man mano che vado avanti con le modellazioni ve lo comunico e vi metto foto :-))

m4nu-87 07-03-2009 22:52

ah okey, grazie per i consigli...
a modellarla quando è ancora fresca ci avevo pnsato ma poi pensavo che nn funzionasse, ormai il grosso è fatto, ma se dovese tornarmi comodo per le correzioni ne terro conto ;-)
vi ringrazio per la vostra pazienza nel pormi la vostra esperinza, in particolare ancis ;-)

angelo..i batteri è meglio verli solo nel filtro e nn in vasca, soparttutto se in un punto cn acqua ferma #36#

m4nu-87 07-03-2009 22:52

ah okey, grazie per i consigli...
a modellarla quando è ancora fresca ci avevo pnsato ma poi pensavo che nn funzionasse, ormai il grosso è fatto, ma se dovese tornarmi comodo per le correzioni ne terro conto ;-)
vi ringrazio per la vostra pazienza nel pormi la vostra esperinza, in particolare ancis ;-)

angelo..i batteri è meglio verli solo nel filtro e nn in vasca, soparttutto se in un punto cn acqua ferma #36#

m4nu-87 08-03-2009 14:02

ecco la disgrazia #23
la schiuma ha continuato a gonfiare crettando e gonfiando il polistirolo dietro........
ora devo rifare tt da capo!! per evitare cio come devo fare..la schiuma la do volta per volta aspettando che indurisca prima di ridarla?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_359.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_309.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_105.jpg

m4nu-87 08-03-2009 14:02

ecco la disgrazia #23
la schiuma ha continuato a gonfiare crettando e gonfiando il polistirolo dietro........
ora devo rifare tt da capo!! per evitare cio come devo fare..la schiuma la do volta per volta aspettando che indurisca prima di ridarla??

Ottica Italy 08-03-2009 20:43

Secondo me hai due alternative:

1) usare un pannello di compensato, lo rivesti con del cellophane ben teso, (non molto sottile quello che si usa per coprire i panni stesi all'esterno andrebbe bene, lo trovi in ogni ferramenta), a lavoro finito potrai scollare lo sfondo dal compensato, spellicolare il cellophane e incollarlo sul pannello di polistirolo,

2) andare in un negozio tipo Brico center e acquistare un pannello in plexiglass o meglio PVC che costerebbe molto meno, puoi lavorare direttamnte su quello e poi installare il tutto in acquario.

Io personalemnte se avessi avuto una vasca capiente avrei disposto alle spalle del fondo un bel filtro all'intaliana, con dei comparti fatti di plexiglass.

Ottica Italy 08-03-2009 20:43

Secondo me hai due alternative:

1) usare un pannello di compensato, lo rivesti con del cellophane ben teso, (non molto sottile quello che si usa per coprire i panni stesi all'esterno andrebbe bene, lo trovi in ogni ferramenta), a lavoro finito potrai scollare lo sfondo dal compensato, spellicolare il cellophane e incollarlo sul pannello di polistirolo,

2) andare in un negozio tipo Brico center e acquistare un pannello in plexiglass o meglio PVC che costerebbe molto meno, puoi lavorare direttamnte su quello e poi installare il tutto in acquario.

Io personalemnte se avessi avuto una vasca capiente avrei disposto alle spalle del fondo un bel filtro all'intaliana, con dei comparti fatti di plexiglass.

Ottica Italy 08-03-2009 20:47

Prima di buttare tutto perchè non provi a fissare lo sfondo su una superficie solida e dritta e metterlo davanti ad un bel termoventilatore per un pochetto? Ho visto degli imbianchini che lavoravano con polistirolo e carton gesso , realizzare controsofittature con tecniche simili a queste, curvando fasce e cornici in polistirolo. Angelo

Ottica Italy 08-03-2009 20:47

Prima di buttare tutto perchè non provi a fissare lo sfondo su una superficie solida e dritta e metterlo davanti ad un bel termoventilatore per un pochetto? Ho visto degli imbianchini che lavoravano con polistirolo e carton gesso , realizzare controsofittature con tecniche simili a queste, curvando fasce e cornici in polistirolo. Angelo

mauro aria 08-03-2009 22:25

sfondo 3d
 
mah!io avevo pensato un po' diverso:se si prendono 2 fogli di polistirolo da 1 cm.su di una ci disegnamo e poi ritagliamo una serie di rocce da incollare sull'altro foglio con del silicone,poi ci diamo una mano di cemento molto liquido,in modo uniforme,lasciamo asciugare e gli diamo una seconda mano di cemento liquido.Cosi nn va' meglio?

mauro aria 08-03-2009 22:25

sfondo 3d
 
mah!io avevo pensato un po' diverso:se si prendono 2 fogli di polistirolo da 1 cm.su di una ci disegnamo e poi ritagliamo una serie di rocce da incollare sull'altro foglio con del silicone,poi ci diamo una mano di cemento molto liquido,in modo uniforme,lasciamo asciugare e gli diamo una seconda mano di cemento liquido.Cosi nn va' meglio?

ancis50 09-03-2009 00:11

ciao,
taglia via il polistirolo, recupera il blocco radici,procurati come dice Ottica un pannello plexi/pvc, spiana piu che puoi il retro del blocco radici, lo incolli usando schiuma ((non silicone)) sul pannello, completi il resto schiumando direttamente sul pannello

ancis50 09-03-2009 00:11

ciao,
taglia via il polistirolo, recupera il blocco radici,procurati come dice Ottica un pannello plexi/pvc, spiana piu che puoi il retro del blocco radici, lo incolli usando schiuma ((non silicone)) sul pannello, completi il resto schiumando direttamente sul pannello

ancis50 09-03-2009 00:34

ps:scusa se son sintetico ma se vado lungo mi cancella tutto -04 -04 e devo rifare login ....

ancis50 09-03-2009 00:34

ps:scusa se son sintetico ma se vado lungo mi cancella tutto -04 -04 e devo rifare login ....

ancis50 09-03-2009 01:19

-11 -11 mò ci riprovo!!!
dicevo non usare silicone per incollare su plexi/pvc perchà attacca poco su questi!
per schiumare il resto dello sfondo potresti mischiare in un recipiente schiuma + sabbia e poi spalmare con spatola sul pannello....è un lavoraccio e piuttosto sporcante!meglio se usi il classico schiuma diretta o incolla strati/pezzi di strati sagomati e sovrapposti

ancis50 09-03-2009 01:19

-11 -11 mò ci riprovo!!!
dicevo non usare silicone per incollare su plexi/pvc perchà attacca poco su questi!
per schiumare il resto dello sfondo potresti mischiare in un recipiente schiuma + sabbia e poi spalmare con spatola sul pannello....è un lavoraccio e piuttosto sporcante!meglio se usi il classico schiuma diretta o incolla strati/pezzi di strati sagomati e sovrapposti

m4nu-87 09-03-2009 11:32

okey angelo, faro come hai detto tu con il plexi e come ha confermato anci..
per il filtro all'italiana nn mi piace molto, ha una manutenzione scomoda e i dischi cagano di brutto e occupa volume inutilmente, dopo il riallestimento avro due filtri estreni che mi aumentano anche il litraggio #22 , ora ne ho solo uno

mauro...il polistirolo che ho usato ora era di 2cm...figurati se lo prendo da 1cm..

quindi sotto vosrto consiglio utilissimo, comprero il plexi di circa 5mm o + ..cosi è piu rigido del polistirolo e occupa meno volume in vasca, e ci incollero la schiumata che ho gia fatto :-))

anci..la schiuma + sabbia nn mi piace molto #19 quando arrivero a fare le rocce faro delle prove miscinado colore acrlico piu sabbia, tanto poi li do la cementite e successivamente il plastivell ;-)
grazie 1000 a tutti #25

vi allego l'inizio della modellazine del lato sinistro della radice osi potete giudicare..è mooolto all'iniziocome modellazione #36#

m4nu-87 09-03-2009 11:32

okey angelo, faro come hai detto tu con il plexi e come ha confermato anci..
per il filtro all'italiana nn mi piace molto, ha una manutenzione scomoda e i dischi cagano di brutto e occupa volume inutilmente, dopo il riallestimento avro due filtri estreni che mi aumentano anche il litraggio #22 , ora ne ho solo uno

mauro...il polistirolo che ho usato ora era di 2cm...figurati se lo prendo da 1cm..

quindi sotto vosrto consiglio utilissimo, comprero il plexi di circa 5mm o + ..cosi è piu rigido del polistirolo e occupa meno volume in vasca, e ci incollero la schiumata che ho gia fatto :-))

anci..la schiuma + sabbia nn mi piace molto #19 quando arrivero a fare le rocce faro delle prove miscinado colore acrlico piu sabbia, tanto poi li do la cementite e successivamente il plastivell ;-)
grazie 1000 a tutti #25

vi allego l'inizio della modellazine del lato sinistro della radice osi potete giudicare..è mooolto all'iniziocome modellazione #36#

ancis50 09-03-2009 16:49

#70
buono ,ricordati che quelle che a noi sembrano imperfezioni in natura possono essere la regola quindi non stare a sottilizzare troppo il buchino e la righetta, quando poi dai il colore e il plastivel si armonizza tutto!
ps: nei brico fai da te a volte hanno un cassonetto con dentro ritagli di pannelli vari plexi/pvc a prezzi stracciati, magari trovi quello che ti serve,io per sempio ho preso 120x40 di policarbonato anti uva a 2.50euro>>coperchio ottimo per vasca!!!

ancis50 09-03-2009 16:49

#70
buono ,ricordati che quelle che a noi sembrano imperfezioni in natura possono essere la regola quindi non stare a sottilizzare troppo il buchino e la righetta, quando poi dai il colore e il plastivel si armonizza tutto!
ps: nei brico fai da te a volte hanno un cassonetto con dentro ritagli di pannelli vari plexi/pvc a prezzi stracciati, magari trovi quello che ti serve,io per sempio ho preso 120x40 di policarbonato anti uva a 2.50euro>>coperchio ottimo per vasca!!!

m4nu-87 09-03-2009 17:11

infatti è propio quello di cui vi volevo parlare...
lo sfondo su cui mettere la radice che ho separato dal polistirlo, mi serve 120x65 e nei negozi di brico vendono panelli spessi 4-5mm con misure 100x50cm a 20€ che mi servirebbero due, oppure 200x100cm a 75€ #17
il prezzo nn è poco ma se nn trovo dei ritagli sono costretto a comprarli..
che dici lo spessore va bene anche piu piccolo sui 2mm?? mi consigli di nn spenderci tutti quei soldi solo per la base e di trovare qualcosaltro??

m4nu-87 09-03-2009 17:11

infatti è propio quello di cui vi volevo parlare...
lo sfondo su cui mettere la radice che ho separato dal polistirlo, mi serve 120x65 e nei negozi di brico vendono panelli spessi 4-5mm con misure 100x50cm a 20€ che mi servirebbero due, oppure 200x100cm a 75€ #17
il prezzo nn è poco ma se nn trovo dei ritagli sono costretto a comprarli..
che dici lo spessore va bene anche piu piccolo sui 2mm?? mi consigli di nn spenderci tutti quei soldi solo per la base e di trovare qualcosaltro??

ancis50 09-03-2009 17:54

ali babà anche dalle tue parti!!!vediamo come si può "fregarli"...
-) con uno spessore di 2mm mi ispira poco usandolo cosi comè....a meno di non fare una specie di vassoio, scaldando e rialzando i bordi per 15 o 20mm circa. la rigidita aumenterebbe molto,a metà dei 65cm potresti poi mettere una striscia in costa di 15mm lunga 120cm.
-)potresti anche fare 2 vassoietti da 60x65 e unirli, oppure vassoietti di misure sottomultiple di 120x65 !
li puoi unire bordo/bordo con delle viti passanti tanto poi anneghi tutto nella schiuma e sotto plastivel,,non so come stai a manualità...

-) oppure forse per te è più semplice usare un pannello in legno tipo compensato , usa lo spessore 10mm.. mi sembra costi la meta del plexi/pvc e per la misura puoi sempre unire due pezzi...uno a fianco dell'altro due o tre striscie di legno 30mmx10mm sopra>>chiodi e vai!! tanto come dicevo va tutto sotto schiuma!
in acqua non cè problema, basta che dai plastivel anche sul retro ( sto facendo un acquario di legno..solo vetro davanti) ;-) ..75 euro roba da matti -04

ancis50 09-03-2009 17:54

ali babà anche dalle tue parti!!!vediamo come si può "fregarli"...
-) con uno spessore di 2mm mi ispira poco usandolo cosi comè....a meno di non fare una specie di vassoio, scaldando e rialzando i bordi per 15 o 20mm circa. la rigidita aumenterebbe molto,a metà dei 65cm potresti poi mettere una striscia in costa di 15mm lunga 120cm.
-)potresti anche fare 2 vassoietti da 60x65 e unirli, oppure vassoietti di misure sottomultiple di 120x65 !
li puoi unire bordo/bordo con delle viti passanti tanto poi anneghi tutto nella schiuma e sotto plastivel,,non so come stai a manualità...

-) oppure forse per te è più semplice usare un pannello in legno tipo compensato , usa lo spessore 10mm.. mi sembra costi la meta del plexi/pvc e per la misura puoi sempre unire due pezzi...uno a fianco dell'altro due o tre striscie di legno 30mmx10mm sopra>>chiodi e vai!! tanto come dicevo va tutto sotto schiuma!
in acqua non cè problema, basta che dai plastivel anche sul retro ( sto facendo un acquario di legno..solo vetro davanti) ;-) ..75 euro roba da matti -04

m4nu-87 09-03-2009 18:06

mettere legno in vasca nn mi da tanta fiducia in quanto con umidita o piccole infiltrazioni ho paura che mi crei problemi..
come manualita nn sto messo male, ma il fatto è che se divido anche invassoietti multipli di 120 devo sempre comprare due panneli perche sono alti 50 e mi servono ulteriori 15cm per l'ateza #19 e poi dividere questa radice a meta nn mi sembra facile riaccostala in vasca mascherando la divisione, mi capiterebbe propio a meta radice e se lo divido in 3 mi capitrebbe in due punti #06 ...infatti per questo ho deciso di fare lo sfondo in un pezzo unico e di scollare un tirante per applicarlo in vasca per poi riincollarlo
dopo se ce la faccio passo in un altro negozio di brico e sento se hanno ritagli o simili...se trovo anche le porte di una doccia vanno bene..sono in plexi anche quelle, pazienza se sono zigrinate o con le goccioline incise..noo? #22

m4nu-87 09-03-2009 18:06

mettere legno in vasca nn mi da tanta fiducia in quanto con umidita o piccole infiltrazioni ho paura che mi crei problemi..
come manualita nn sto messo male, ma il fatto è che se divido anche invassoietti multipli di 120 devo sempre comprare due panneli perche sono alti 50 e mi servono ulteriori 15cm per l'ateza #19 e poi dividere questa radice a meta nn mi sembra facile riaccostala in vasca mascherando la divisione, mi capiterebbe propio a meta radice e se lo divido in 3 mi capitrebbe in due punti #06 ...infatti per questo ho deciso di fare lo sfondo in un pezzo unico e di scollare un tirante per applicarlo in vasca per poi riincollarlo
dopo se ce la faccio passo in un altro negozio di brico e sento se hanno ritagli o simili...se trovo anche le porte di una doccia vanno bene..sono in plexi anche quelle, pazienza se sono zigrinate o con le goccioline incise..noo? #22

ancis50 09-03-2009 18:40

zigrinate/goccioline ..va bene tutto!...non dovresti dividere tutta la radice ...solo fare la scanalatura dietro per alloggiare il bordo vassoio 15millimetri di profondita x 5millimetri di larghezza!!...comunque un pezzo unico come dici te è meglio...se troppo sottile puoi sempre come dicevo fare un fac simile di tirantaggio sui bordi ;-) se vuoi faccio schizzetto veloce e te lo mando mp

ancis50 09-03-2009 18:40

zigrinate/goccioline ..va bene tutto!...non dovresti dividere tutta la radice ...solo fare la scanalatura dietro per alloggiare il bordo vassoio 15millimetri di profondita x 5millimetri di larghezza!!...comunque un pezzo unico come dici te è meglio...se troppo sottile puoi sempre come dicevo fare un fac simile di tirantaggio sui bordi ;-) se vuoi faccio schizzetto veloce e te lo mando mp

m4nu-87 09-03-2009 18:47

ah si ora ho capito...intendi dire come delle cornici per irrobustire la base nel caso al prendessi di 1/2mm...ma tanto di quello spessore le hanno solo 50x50 :-D
grazi ancora per la disponibilita...nel tempo libero mi metto alla ricerca :-))

m4nu-87 09-03-2009 18:47

ah si ora ho capito...intendi dire come delle cornici per irrobustire la base nel caso al prendessi di 1/2mm...ma tanto di quello spessore le hanno solo 50x50 :-D
grazi ancora per la disponibilita...nel tempo libero mi metto alla ricerca :-))

ancis50 09-03-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
ah si ora ho capito...intendi dire come delle cornici per irrobustire la base nel caso al prendessi di 1/2mm...ma tanto di quello spessore le hanno solo 50x50 :-D
grazi ancora per la disponibilita...nel tempo libero mi metto alla ricerca :-))

exacto!! #70... e da buon fai da tè nella ricerca non guardare/cercare l'articolo finito...ma cerca qualcosa che costi poco, che con poche modifiche ti dia cio che vuoi..tanto per dire hai visto i ripiani per scaffali? ci son anche in plastica nervati ..misure varie.. #21 #21

ancis50 09-03-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
ah si ora ho capito...intendi dire come delle cornici per irrobustire la base nel caso al prendessi di 1/2mm...ma tanto di quello spessore le hanno solo 50x50 :-D
grazi ancora per la disponibilita...nel tempo libero mi metto alla ricerca :-))

exacto!! #70... e da buon fai da tè nella ricerca non guardare/cercare l'articolo finito...ma cerca qualcosa che costi poco, che con poche modifiche ti dia cio che vuoi..tanto per dire hai visto i ripiani per scaffali? ci son anche in plastica nervati ..misure varie.. #21 #21

m4nu-87 09-03-2009 19:29

no siceramente nn li ho visti...qui a grosseto nn abbiamo tutto, abbiamo solo due negozi l'OBI e l'HBBY CASA che tra l'altro hanno le stesse cose #23
se ce l'hai a porata di mano me la posti una foto di questi ripiani ?? grazie 1000 ;-)

m4nu-87 09-03-2009 19:29

no siceramente nn li ho visti...qui a grosseto nn abbiamo tutto, abbiamo solo due negozi l'OBI e l'HBBY CASA che tra l'altro hanno le stesse cose #23
se ce l'hai a porata di mano me la posti una foto di questi ripiani ?? grazie 1000 ;-)

mauro aria 09-03-2009 20:17

sfondo 3d
 
scs forse nn mi sono spiegato.
Il polistirolo da 1 cm serve come piano da incollaggio per i pezzi da 1 cm. che andremo ad incollarci sopra.Ti do questo link per capirci meglio.
Il mio errore invece e' un altro:nn si usa il cemento,ma la CEMENTITE!!!!.
Ora la domanda e' questa:ma la cekmentite in se e' tossica!!!se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere.
Questo e' il link:
http://www.youtube.com/watch?v=_5Ng6GeF9mA
guardatelo,e' estremamente facile,ripeyo:l'unico dubbio resta la cementite.

mauro aria 09-03-2009 20:17

sfondo 3d
 
scs forse nn mi sono spiegato.
Il polistirolo da 1 cm serve come piano da incollaggio per i pezzi da 1 cm. che andremo ad incollarci sopra.Ti do questo link per capirci meglio.
Il mio errore invece e' un altro:nn si usa il cemento,ma la CEMENTITE!!!!.
Ora la domanda e' questa:ma la cekmentite in se e' tossica!!!se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere.
Questo e' il link:
http://www.youtube.com/watch?v=_5Ng6GeF9mA
guardatelo,e' estremamente facile,ripeyo:l'unico dubbio resta la cementite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12513 seconds with 13 queries