![]() |
Grazie Lorenzo!I legni sono un ADA red moor (quello più grosso) e altre radici di java ... tutte accatastate in modo da frmare una radice unica.. anche a me l'acqua si sta schiarendo infatti credo che tra poco aggiungero la torba...se non cambio allestimento per i motivi sopra citati!
|
Grazie Lorenzo!I legni sono un ADA red moor (quello più grosso) e altre radici di java ... tutte accatastate in modo da frmare una radice unica.. anche a me l'acqua si sta schiarendo infatti credo che tra poco aggiungero la torba...se non cambio allestimento per i motivi sopra citati!
|
Quote:
lasciala cosi è bellissima #36# ma una curiosità quanto li pagate voi i legni al kilo?? |
Quote:
lasciala cosi è bellissima #36# ma una curiosità quanto li pagate voi i legni al kilo?? |
kingdjin, anche secondo me dovresti lasciarla cosi...mii è bellissima!!
|
kingdjin, anche secondo me dovresti lasciarla cosi...mii è bellissima!!
|
I legni li pago tantiiiiiiiissimo... ma vabbè.... Nanni la vasca rimarrà esattamente così.... solo che l'acqua sarà molto meno ambrata... e sotto le foglie ci metterò dei sassi... ah e le foglie saranno molte meno.... non verrà male secodno me... ma devo ancora decidere bene!
|
I legni li pago tantiiiiiiiissimo... ma vabbè.... Nanni la vasca rimarrà esattamente così.... solo che l'acqua sarà molto meno ambrata... e sotto le foglie ci metterò dei sassi... ah e le foglie saranno molte meno.... non verrà male secodno me... ma devo ancora decidere bene!
|
kingdjin,
se ti devo dire la verità a me quelle radici posizionatre in quel modo con quelle foglie sotto e quell'acqua ambrata..è per me l'acquario perfetto che avrei sempre voluto! ;-) |
kingdjin,
se ti devo dire la verità a me quelle radici posizionatre in quel modo con quelle foglie sotto e quell'acqua ambrata..è per me l'acquario perfetto che avrei sempre voluto! ;-) |
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...oggi ho notato che sotto il letto di foglie si è creata una microfauna composta da vermettini bianchi microscopici,crostacei minnuscoli etc...stupendo!!Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta...però vorrei aggiungervi dei caracidi...non sono del rio magdalena ma son cmq colombiani,che ne dite dei paracheirodon simulans???forse ci aggiungo una terza echino scaber e un brancheto di (fuori biotopo) caridina japonica ...
|
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...oggi ho notato che sotto il letto di foglie si è creata una microfauna composta da vermettini bianchi microscopici,crostacei minnuscoli etc...stupendo!!Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta...però vorrei aggiungervi dei caracidi...non sono del rio magdalena ma son cmq colombiani,che ne dite dei paracheirodon simulans???forse ci aggiungo una terza echino scaber e un brancheto di (fuori biotopo) caridina japonica ...
|
Quote:
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali. Quote:
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi..... #36# |
Quote:
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali. Quote:
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi..... #36# |
si infatti! So io da chi prenderli gli steindachneri #18 LSSAH.........tu nn sai nulla vero????? forse riesco a prendere anche le poecilia caucana che guarda caso sono proprio del rio magdalenae....e il biotopo prende sempre più forma!!!!! #18
|
si infatti! So io da chi prenderli gli steindachneri #18 LSSAH.........tu nn sai nulla vero????? forse riesco a prendere anche le poecilia caucana che guarda caso sono proprio del rio magdalenae....e il biotopo prende sempre più forma!!!!! #18
|
Ragazzi siccome devo ordinare i geo Steidnachneri ,questa volta li prendo da una fonte certa e sicura (!!!!!!) ,volevo ordinare anhe delle poecilia caucana che sono proprio del rio magdalena.... che dite???? lo faccio? o prendo solo i geo? qualche loricaride "della zona" ?????
|
Ragazzi siccome devo ordinare i geo Steidnachneri ,questa volta li prendo da una fonte certa e sicura (!!!!!!) ,volevo ordinare anhe delle poecilia caucana che sono proprio del rio magdalena.... che dite???? lo faccio? o prendo solo i geo? qualche loricaride "della zona" ?????
|
Ragazzi mi stava venendo in mente una cosa.... vorrei togliere le echino... così da dare ai geo tutto il fondo disponibile... e mettere sui tronchi del muschio(anche se così facendo si va fuori biotopo)così da simulare le radici degli alberi ricoperte dalle alghe....magari non lo attacco su tutt i irami ma solo su alcuni...o magari non lo attacco proprio e lo incastro tra i rami così poi lui cresce dove vuole... che dite?secodno me starebbe bene... però vorrei un vostro parere..
|
Ragazzi mi stava venendo in mente una cosa.... vorrei togliere le echino... così da dare ai geo tutto il fondo disponibile... e mettere sui tronchi del muschio(anche se così facendo si va fuori biotopo)così da simulare le radici degli alberi ricoperte dalle alghe....magari non lo attacco su tutt i irami ma solo su alcuni...o magari non lo attacco proprio e lo incastro tra i rami così poi lui cresce dove vuole... che dite?secodno me starebbe bene... però vorrei un vostro parere..
|
io sono del parere che le echino ci stanno... io ne metterei 4-5 bleheri
se disposte bene non tolgono spazio al nuoto,fanno scena e spezzano un po tutto quel marrone. |
io sono del parere che le echino ci stanno... io ne metterei 4-5 bleheri
se disposte bene non tolgono spazio al nuoto,fanno scena e spezzano un po tutto quel marrone. |
Secondo me il muschio toglierebbe naturalità al tutto. E potrebbe non essere facilmente gestibile in quanto a crescita e potature. Ti si potrebbe inoltre riempire di particolato quando i pesci grufolano nella lettiera di foglie. Ed essere supporto per le eventuali alghe.
Con questo specifico allestimento, meglio concentrarsi sulla fauna e sulla loro etologia. Poi magari un paio di echino lasciale, a destra della vasca, così da bilanciare lo spazio occupato dai legni. Ma l'illuminazione com'è composta? |
Secondo me il muschio toglierebbe naturalità al tutto. E potrebbe non essere facilmente gestibile in quanto a crescita e potature. Ti si potrebbe inoltre riempire di particolato quando i pesci grufolano nella lettiera di foglie. Ed essere supporto per le eventuali alghe.
Con questo specifico allestimento, meglio concentrarsi sulla fauna e sulla loro etologia. Poi magari un paio di echino lasciale, a destra della vasca, così da bilanciare lo spazio occupato dai legni. Ma l'illuminazione com'è composta? |
L'illuminazione è composta da 2 neon T5 da 45 watt... quindi tu dici di mettere un paio di echino a destra ? #24 atre idee sulla flora???
|
L'illuminazione è composta da 2 neon T5 da 45 watt... quindi tu dici di mettere un paio di echino a destra ? #24 atre idee sulla flora???
|
io concordo a pieno con entropy...
ne metterei 4 nell'angolo in alto a destra della vasca.Sono bellissime come piante. |
io concordo a pieno con entropy...
ne metterei 4 nell'angolo in alto a destra della vasca.Sono bellissime come piante. |
il muschio con i valori che intendi avere tu non prolifera
;-) |
il muschio con i valori che intendi avere tu non prolifera
;-) |
#24 e vero.... non ci avevo pensato!!! Ragazzi qualce L???? proveniente dal rio magdaleane? purtoppo non trovo fonti a cui ispirarmi!su Mongabay.com riporta solo una lista ridottissima dei pesci del rio in questione
|
#24 e vero.... non ci avevo pensato!!! Ragazzi qualce L???? proveniente dal rio magdaleane? purtoppo non trovo fonti a cui ispirarmi!su Mongabay.com riporta solo una lista ridottissima dei pesci del rio in questione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl