AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Ciano e fruttosio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157567)

fappio 03-02-2009 14:16

Enrichetto, i numero dei pesci non è eccessivo , hai abbinato specie non compatibili e per nutrire quelle più lente, inevitabilmente devi sovradosare ...domanda , hai letto il post nella pagina precedente , dove è spiegato cosa alimenta i ciano ?

fappio 03-02-2009 14:16

Enrichetto, i numero dei pesci non è eccessivo , hai abbinato specie non compatibili e per nutrire quelle più lente, inevitabilmente devi sovradosare ...domanda , hai letto il post nella pagina precedente , dove è spiegato cosa alimenta i ciano ?

Enrichetto 03-02-2009 14:22

fappio, si l'ho letto attentamente e ti ringrazio per la precisione e la completezza.
Per ciò che mi riguarda direi che le cause principali dovrebbero essere la vasca ancora in maturazione, lo scarso movimento e di conseguenza l'accumulo di sostanze di scarto.
Ho notato da tempo infatti che se agito l'acqua vicino alle rocce, in ogni parte della vasca, si alzano nubi di detriti.
Se poi ci passo con una pompa come faccio ogni tanto dopo c'è la nebbia per un'ora.

Enrichetto 03-02-2009 14:22

fappio, si l'ho letto attentamente e ti ringrazio per la precisione e la completezza.
Per ciò che mi riguarda direi che le cause principali dovrebbero essere la vasca ancora in maturazione, lo scarso movimento e di conseguenza l'accumulo di sostanze di scarto.
Ho notato da tempo infatti che se agito l'acqua vicino alle rocce, in ogni parte della vasca, si alzano nubi di detriti.
Se poi ci passo con una pompa come faccio ogni tanto dopo c'è la nebbia per un'ora.

Abra 03-02-2009 14:40

allora vedi che non sono solo i nitrati la causa.....devi sistemare le cose per bene...e comunque per ora soffia e filtra con lana lo scarico....almeno ti aiuti un pochino.

Abra 03-02-2009 14:40

allora vedi che non sono solo i nitrati la causa.....devi sistemare le cose per bene...e comunque per ora soffia e filtra con lana lo scarico....almeno ti aiuti un pochino.

fappio 03-02-2009 14:52

Enrichetto,
Quote:

si l'ho letto attentamente e ti ringrazio per la precisione e la completezza.
:-)) ho fatto copia incolla del link postato

fappio 03-02-2009 14:52

Enrichetto,
Quote:

si l'ho letto attentamente e ti ringrazio per la precisione e la completezza.
:-)) ho fatto copia incolla del link postato

Enrichetto 03-02-2009 15:49

Mi chiedo solo come si fa dopo un anno e mezzo ad avere ancora tanti sedimenti...

Enrichetto 03-02-2009 15:49

Mi chiedo solo come si fa dopo un anno e mezzo ad avere ancora tanti sedimenti...

fappio 03-02-2009 16:09

Enrichetto, i sedimenti si avranno per sempre, poi dipende quanti...fai come ti è stato detto, filtrare lo scarico aiuta. ovviamente il materiale filtrante va sostituito molto frequentemente. questo ti aiuterà a diminuire un pò il particolato ...

fappio 03-02-2009 16:09

Enrichetto, i sedimenti si avranno per sempre, poi dipende quanti...fai come ti è stato detto, filtrare lo scarico aiuta. ovviamente il materiale filtrante va sostituito molto frequentemente. questo ti aiuterà a diminuire un pò il particolato ...

Enrichetto 03-02-2009 16:24

fappio, ricevuto!

Enrichetto 03-02-2009 16:24

fappio, ricevuto!

oceanooo 03-02-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio
oceanooo,
Quote:

PS le luci sono ossidanti non riducenti quindi i nitrati per assurdo potrebbero anche aumentare (infatti la luce non è denitrificazione come dici tu )
ma da dove le prendi tutte queste informazioni #18 #18 #18 ...il secchiello di calfo , forse potrebbe anche aiutare , se ovviamente è fatto a regola d'arte. certamente per un 1000l almeno dovrebbe contenere un centinaio di kg di sabbia

fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato

ora nemmeno le luci sono più ossidanti???

PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...

PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....

vuoi fare come in questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
che vai a vanti 3 pagine a spararle e poi per la brutta figura vai a metter i puntini sui tuoi interventi ???

ora ti saluto e ti prometto che non interverrò più
#28 -28

oceanooo 03-02-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio
oceanooo,
Quote:

PS le luci sono ossidanti non riducenti quindi i nitrati per assurdo potrebbero anche aumentare (infatti la luce non è denitrificazione come dici tu )
ma da dove le prendi tutte queste informazioni #18 #18 #18 ...il secchiello di calfo , forse potrebbe anche aiutare , se ovviamente è fatto a regola d'arte. certamente per un 1000l almeno dovrebbe contenere un centinaio di kg di sabbia

fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato

ora nemmeno le luci sono più ossidanti???

PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...

PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....

vuoi fare come in questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
che vai a vanti 3 pagine a spararle e poi per la brutta figura vai a metter i puntini sui tuoi interventi ???

ora ti saluto e ti prometto che non interverrò più
#28 -28

Enrichetto 03-02-2009 17:40

Il problema grosso del leggere un forum è che bisogna fare una media tra le opinioni di tutti ma non è mica facile, soprattutto come in questo caso, quando le opinioni divergono sensibilmente.
Ci vorrebbe un opinionimetro...

Enrichetto 03-02-2009 17:40

Il problema grosso del leggere un forum è che bisogna fare una media tra le opinioni di tutti ma non è mica facile, soprattutto come in questo caso, quando le opinioni divergono sensibilmente.
Ci vorrebbe un opinionimetro...

fappio 03-02-2009 18:32

oceanooo,
Quote:

fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato
questa è solo polemica, non inerente , certo che se inizi così diventa difficile #18
Quote:

ora nemmeno le luci sono più ossidanti???
no la luce non è un ossidante , in vasca ha una azione ossidante che è diverso, molto...
Quote:

infatti la luce non è denitrificazione
qui ho bisogno di una spiegazione, cosa centra la luce con la denitrificazione ...?
Quote:

PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...
lo stesso Thusen ha citato scritti di questo medico, ma il problema è un'altro: ci sono cose che vanno al di là delle esperienze personali dell'amico... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp... spero questo basti, se vuoi posto altro ma poi non dire che sono io a non finire mai o spararle grosse #18 . i ciano , sono dei batteri e come tali nelle coltivazioni batteriche vengono nutriti. questo potrebbe essere un motivo, perchè IN molte vasche che adottano questo sistema, pur avendo nutrienti a 0 sono infestate da ciano ...
Quote:

PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....
meglio di chi ? ma cosa centra adesso la fotosintesi #18 poi lo strano sono io... hai iniziato questo post dicendo che il fruttosio elimina i ciano , io ti ho dato la spiegazione che quello che dici non è vero, tu non hai creduto e postandoti articoli ho confermato quello che ho scritto STOP. CAPISCI CHE IL PROBLEMA è SOLO TUO E DI QUELLE PERSONE CHE ACCETTANO IL TUO CONSIGLIO ? se sono qui a discutere , non è per una antipatia nei tuo confronti , ma solo per evitare che persone usino il fruttosio per eliminare i ciano, è vero a volte sono polemico, e posso risultare antipatico , ma non è colpa mia se incontro persone che non si arrendono all'evidenza ...
Quote:

vuoi fare come in questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
che vai a vanti 3 pagine a spararle e poi per la brutta figura vai a metter i puntini sui tuoi interventi ???
cosa centra adesso quella discussione? #24 per il discorso dei puntini hai frainteso. non ho tolto perché mi sono rimangiato quello che ho scritto. me la sono solo presa per un atteggiamento ritenuto scorretto (un pò quello che stai avendo adesso tu , senza andare troppo lontano ) ... lascia perdere quello che alcune persone di questo forum pensano di me. tu come la pensi di questo argomento? smetti di pensare con la testa degli altri ed usa la tua...capisco che se discuto con un tuo amico di conseguenza anche te ti senti attaccato , ma qui l'amicizia dovrebbe passare in secondo piano, nella sezione gestione marino, si dovrebbe argomentare acquariofilia, ma a quanto pare sei scarso di argomenti. questo non è grave l'importante è non mettere davanti l'orgoglio (come spesso a tutti accade ) se no non si va più avanti ... ciao ;-)

fappio 03-02-2009 18:32

oceanooo,
Quote:

fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato
questa è solo polemica, non inerente , certo che se inizi così diventa difficile #18
Quote:

ora nemmeno le luci sono più ossidanti???
no la luce non è un ossidante , in vasca ha una azione ossidante che è diverso, molto...
Quote:

infatti la luce non è denitrificazione
qui ho bisogno di una spiegazione, cosa centra la luce con la denitrificazione ...?
Quote:

PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...
lo stesso Thusen ha citato scritti di questo medico, ma il problema è un'altro: ci sono cose che vanno al di là delle esperienze personali dell'amico... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp... spero questo basti, se vuoi posto altro ma poi non dire che sono io a non finire mai o spararle grosse #18 . i ciano , sono dei batteri e come tali nelle coltivazioni batteriche vengono nutriti. questo potrebbe essere un motivo, perchè IN molte vasche che adottano questo sistema, pur avendo nutrienti a 0 sono infestate da ciano ...
Quote:

PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....
meglio di chi ? ma cosa centra adesso la fotosintesi #18 poi lo strano sono io... hai iniziato questo post dicendo che il fruttosio elimina i ciano , io ti ho dato la spiegazione che quello che dici non è vero, tu non hai creduto e postandoti articoli ho confermato quello che ho scritto STOP. CAPISCI CHE IL PROBLEMA è SOLO TUO E DI QUELLE PERSONE CHE ACCETTANO IL TUO CONSIGLIO ? se sono qui a discutere , non è per una antipatia nei tuo confronti , ma solo per evitare che persone usino il fruttosio per eliminare i ciano, è vero a volte sono polemico, e posso risultare antipatico , ma non è colpa mia se incontro persone che non si arrendono all'evidenza ...
Quote:

vuoi fare come in questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
che vai a vanti 3 pagine a spararle e poi per la brutta figura vai a metter i puntini sui tuoi interventi ???
cosa centra adesso quella discussione? #24 per il discorso dei puntini hai frainteso. non ho tolto perché mi sono rimangiato quello che ho scritto. me la sono solo presa per un atteggiamento ritenuto scorretto (un pò quello che stai avendo adesso tu , senza andare troppo lontano ) ... lascia perdere quello che alcune persone di questo forum pensano di me. tu come la pensi di questo argomento? smetti di pensare con la testa degli altri ed usa la tua...capisco che se discuto con un tuo amico di conseguenza anche te ti senti attaccato , ma qui l'amicizia dovrebbe passare in secondo piano, nella sezione gestione marino, si dovrebbe argomentare acquariofilia, ma a quanto pare sei scarso di argomenti. questo non è grave l'importante è non mettere davanti l'orgoglio (come spesso a tutti accade ) se no non si va più avanti ... ciao ;-)

fappio 03-02-2009 18:41

Enrichetto, secondo me , si dovrebbe distinguere le opinioni , dalla scienza. per quanto mi riguarda, personalemte ho poche opinioni. quando ne dico una , inizio sempre il discorso dicendo: secondo me ... il resto ho cercato di impararlo leggendo articoli di chi ha studiato. il primo articolo che ho postato, lo trovi facilmente cercando cianobatteri. il secondo , lo trovi nella sezione articoli di ap. sono cose alla portata di tutti , se poi le persone sono convinte di avere la verità in tasca , non è problema mio :-)) ;-)

fappio 03-02-2009 18:41

Enrichetto, secondo me , si dovrebbe distinguere le opinioni , dalla scienza. per quanto mi riguarda, personalemte ho poche opinioni. quando ne dico una , inizio sempre il discorso dicendo: secondo me ... il resto ho cercato di impararlo leggendo articoli di chi ha studiato. il primo articolo che ho postato, lo trovi facilmente cercando cianobatteri. il secondo , lo trovi nella sezione articoli di ap. sono cose alla portata di tutti , se poi le persone sono convinte di avere la verità in tasca , non è problema mio :-)) ;-)

Enrichetto 03-02-2009 20:01

fappio, voglio solo dire che per un neofita del forum come me leggere tanti interventi così diversi risulta disorientante.
Io non posso sapere a priori quanta esperienza ha l'uno o l'altro acquariofilo perciò sono portato o a stare fermo per non far danni o a far prove e perciò rischiare di farne tanti.
Come vedi non sto criticando né te né Oceanooo, sto solo manifestando il mio stato di imbarazzo...

Enrichetto 03-02-2009 20:01

fappio, voglio solo dire che per un neofita del forum come me leggere tanti interventi così diversi risulta disorientante.
Io non posso sapere a priori quanta esperienza ha l'uno o l'altro acquariofilo perciò sono portato o a stare fermo per non far danni o a far prove e perciò rischiare di farne tanti.
Come vedi non sto criticando né te né Oceanooo, sto solo manifestando il mio stato di imbarazzo...

fappio 03-02-2009 20:49

Enrichetto, certo , forse sono stato un pò diretto , ma trascinato dal post precedente. quello che dici è giusto.l'esperienza comunque la si fa anche con i tentativi e con gli errori. per me non ti devi sentire in imbarazzo,mi spiace veramente ... dai una lettura e trai semplicemente le conclusioni : e tutti gli additivi organici a base di aminoacidi, con sostanze chelanti (EDTA), o a base di gluconati.
questa frase è riportata dal secondo articolo che ho postato , non diversa dal primo ;-) :-) ... non penso comunque che basti eliminare lo zucchero per risolvere il problema , certamente non lo peggiori. ;-)

fappio 03-02-2009 20:49

Enrichetto, certo , forse sono stato un pò diretto , ma trascinato dal post precedente. quello che dici è giusto.l'esperienza comunque la si fa anche con i tentativi e con gli errori. per me non ti devi sentire in imbarazzo,mi spiace veramente ... dai una lettura e trai semplicemente le conclusioni : e tutti gli additivi organici a base di aminoacidi, con sostanze chelanti (EDTA), o a base di gluconati.
questa frase è riportata dal secondo articolo che ho postato , non diversa dal primo ;-) :-) ... non penso comunque che basti eliminare lo zucchero per risolvere il problema , certamente non lo peggiori. ;-)

ale_nars 03-02-2009 22:15

il metodo più sicuro a mio avviso è sifonare i ciano e introdurre i batteri a raffica,tipo biodigest,in questo modo sei sicuro di non nutrire i ciano e gli fai una guerra biologica con i batteri,in diversi casi funziona,poi ritorno a dire che ogni volta che la vasca si destabilizza rischi la comparsa dei ciano,quindi essendo una conseguenza io mi preoccuperei della causa,rimetti apposto la vasca,con quegli inquinanti non va,poi quando la vasca gira bene,se i ciano non se ne vanno penserai a loro.

ale_nars 03-02-2009 22:15

il metodo più sicuro a mio avviso è sifonare i ciano e introdurre i batteri a raffica,tipo biodigest,in questo modo sei sicuro di non nutrire i ciano e gli fai una guerra biologica con i batteri,in diversi casi funziona,poi ritorno a dire che ogni volta che la vasca si destabilizza rischi la comparsa dei ciano,quindi essendo una conseguenza io mi preoccuperei della causa,rimetti apposto la vasca,con quegli inquinanti non va,poi quando la vasca gira bene,se i ciano non se ne vanno penserai a loro.

Enrichetto 03-02-2009 23:20

fappio, no problem, trattasi comunque di imbarazzo on-line, perciò virtuale...
Sull'errore nell'uso dello zucchero credo di aver capito, come sempre gli smanettamenti sulle vasche giovani sono da evitare, punto e basta.

ale_nars, Anche io sono portato a pensarla così ma quanti batteri?
Se dovessi stare alle dosi consigliate sulla scatola dei Biodigest dovrei metterne 12 fiale tutte in una volta...

Enrichetto 03-02-2009 23:20

fappio, no problem, trattasi comunque di imbarazzo on-line, perciò virtuale...
Sull'errore nell'uso dello zucchero credo di aver capito, come sempre gli smanettamenti sulle vasche giovani sono da evitare, punto e basta.

ale_nars, Anche io sono portato a pensarla così ma quanti batteri?
Se dovessi stare alle dosi consigliate sulla scatola dei Biodigest dovrei metterne 12 fiale tutte in una volta...

ale_nars 03-02-2009 23:31

no,io più di 1 alla settimana non ne metterei,le dosi a cui ti riferisci di solito intendono in una vasca nuova,appena riempita,poi mi sembra che dica una fiala fino a 1000l

ale_nars 03-02-2009 23:31

no,io più di 1 alla settimana non ne metterei,le dosi a cui ti riferisci di solito intendono in una vasca nuova,appena riempita,poi mi sembra che dica una fiala fino a 1000l

Enrichetto 03-02-2009 23:39

Ora ne metto due alla settimana... le istruzioni parlano di una per 60 litri in caso di vasca nuova e una ogni mille per le vasche avviate.
Una cosa a cui non mi ha ancora risposto nessuno:
in questa situazione è meglio fare pochi cambi ma spesso (10% per week) o farne meno ma più consistenti (20% al mese)?
Oppure farne pochi e piccoli?

Enrichetto 03-02-2009 23:39

Ora ne metto due alla settimana... le istruzioni parlano di una per 60 litri in caso di vasca nuova e una ogni mille per le vasche avviate.
Una cosa a cui non mi ha ancora risposto nessuno:
in questa situazione è meglio fare pochi cambi ma spesso (10% per week) o farne meno ma più consistenti (20% al mese)?
Oppure farne pochi e piccoli?

ale_nars 03-02-2009 23:44

Quote:

una ogni mille per le vasche avviate.
si,ma mi pare ogni 15gg,in caso di necessità anche ogni settimana,ma senza aumentare le dosi (vedi 2 alla settimana o 2 ogni 15gg)
Quote:

in questa situazione è meglio fare pochi cambi ma spesso (10% per week) o farne meno ma più consistenti (20% al mese)?
Oppure farne pochi e piccoli?
opinioni discordanti,io comunque farei come ti hanno suggerito prima se non sbaglio,mega cambio e poi sospendi i cambi per un bel po.

ale_nars 03-02-2009 23:44

Quote:

una ogni mille per le vasche avviate.
si,ma mi pare ogni 15gg,in caso di necessità anche ogni settimana,ma senza aumentare le dosi (vedi 2 alla settimana o 2 ogni 15gg)
Quote:

in questa situazione è meglio fare pochi cambi ma spesso (10% per week) o farne meno ma più consistenti (20% al mese)?
Oppure farne pochi e piccoli?
opinioni discordanti,io comunque farei come ti hanno suggerito prima se non sbaglio,mega cambio e poi sospendi i cambi per un bel po.

Enrichetto 03-02-2009 23:46

Forse è una buona idea...

Enrichetto 03-02-2009 23:46

Forse è una buona idea...

fappio 04-02-2009 01:20

Enrichetto, si anch' io farei un mega cambio anche 30% se riesci ....potresti provare con un grosso quantitativo di zeolite in sump , per diminuire al minimo l'ammonio , ed evitare l'accumulo dei no3 , 5 sacchetti in ammollo nella sump per un paio di mesi,carbone attivo con regolarità acqua calcarea , aumenta un pò il movimento utilizza delle resine , ( anche le aqualight con calza ) i batteri aiutano , luci nuove non sotto ai 14000k e 2 siringhe alla sera in sump di acqua ossigenata a 10 volumi lentamente in sump ...

fappio 04-02-2009 01:20

Enrichetto, si anch' io farei un mega cambio anche 30% se riesci ....potresti provare con un grosso quantitativo di zeolite in sump , per diminuire al minimo l'ammonio , ed evitare l'accumulo dei no3 , 5 sacchetti in ammollo nella sump per un paio di mesi,carbone attivo con regolarità acqua calcarea , aumenta un pò il movimento utilizza delle resine , ( anche le aqualight con calza ) i batteri aiutano , luci nuove non sotto ai 14000k e 2 siringhe alla sera in sump di acqua ossigenata a 10 volumi lentamente in sump ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18283 seconds with 13 queries