AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   calo di portata eheim 2224 professional (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157087)

Metalstorm 03-02-2009 17:07

Quote:

Zi badrone. quello che intendevo io è questo, se io ho un filtro esterno con pompa da 950L/h, con prevalenza maggiore rispetto ad uno stesso ma con prevalenza minore (tenendo conto di aver posizionato tutto in modo identico, quindi altezza tubo di mandata ecc.), il primo filtro "manterrà" una portata maggiore a parità di intasamento.
yessss! ;-)

Metalstorm 03-02-2009 17:07

Quote:

Zi badrone. quello che intendevo io è questo, se io ho un filtro esterno con pompa da 950L/h, con prevalenza maggiore rispetto ad uno stesso ma con prevalenza minore (tenendo conto di aver posizionato tutto in modo identico, quindi altezza tubo di mandata ecc.), il primo filtro "manterrà" una portata maggiore a parità di intasamento.
yessss! ;-)

Paolo Piccinelli 03-02-2009 17:11

Ernesto F., l'errore di fondo è che tu e Metalstorm state pensando ad un sistema statico, mentre qui è dinamico.
Dimentica l'aspirazione e concentrati sul ramo di mandata... diminuendo il dislivello, la pompa fornisce una portata maggiore e a dislivello zero dovrebbe dare la portata nominale. bene fin qui? ;-)

Passiamo all'aspirazione e al dislivello:

Il filtro si mette SOTTO la vasca perchè, per superare la perdita di carico data dai materiali filtranti a monte della pompa, serve "una spinta".
Se metti il filtro allo stesso livello della vasca e i materiali si intasano un pò, la pompa rischia di cavitare.
In pratica il dislivello agisce allo stesso modo del turbo nei motori a scoppio, spingendo il fluido verso la girante.

E qui ci siamo, giusto? ;-)


Ora, PERCHE' la portata dopo un mese cala? Io non lo so, e voi?!? #23

Paolo Piccinelli 03-02-2009 17:11

Ernesto F., l'errore di fondo è che tu e Metalstorm state pensando ad un sistema statico, mentre qui è dinamico.
Dimentica l'aspirazione e concentrati sul ramo di mandata... diminuendo il dislivello, la pompa fornisce una portata maggiore e a dislivello zero dovrebbe dare la portata nominale. bene fin qui? ;-)

Passiamo all'aspirazione e al dislivello:

Il filtro si mette SOTTO la vasca perchè, per superare la perdita di carico data dai materiali filtranti a monte della pompa, serve "una spinta".
Se metti il filtro allo stesso livello della vasca e i materiali si intasano un pò, la pompa rischia di cavitare.
In pratica il dislivello agisce allo stesso modo del turbo nei motori a scoppio, spingendo il fluido verso la girante.

E qui ci siamo, giusto? ;-)


Ora, PERCHE' la portata dopo un mese cala? Io non lo so, e voi?!? #23

Dengeki 03-02-2009 17:24

Ok, tutto chiaro. La portata dopo un mese cala perchè il filtro inizia ad intasarsi, quello che volevo dire io è che se a me dopo 3 mesi la portata si riduce di un 10%, nel caso in oggetto la riduzione maggiore (addirittura 40% o più) potrebbe essere data si dall'intasamento, ma IN CONCOMITANZA (maiuscolo per sottolineare il punto, non per urlare) con la portata, stando a quello che ho scritto prima:

Quello che intendevo io è questo, se io ho un filtro esterno con pompa da 950L/h, con prevalenza maggiore rispetto ad uno stesso ma con prevalenza minore (tenendo conto di aver posizionato tutto in modo identico, quindi altezza tubo di mandata ecc.), il primo filtro "manterrà" una portata maggiore a parità di intasamento.

Dengeki 03-02-2009 17:24

Ok, tutto chiaro. La portata dopo un mese cala perchè il filtro inizia ad intasarsi, quello che volevo dire io è che se a me dopo 3 mesi la portata si riduce di un 10%, nel caso in oggetto la riduzione maggiore (addirittura 40% o più) potrebbe essere data si dall'intasamento, ma IN CONCOMITANZA (maiuscolo per sottolineare il punto, non per urlare) con la portata, stando a quello che ho scritto prima:

Quello che intendevo io è questo, se io ho un filtro esterno con pompa da 950L/h, con prevalenza maggiore rispetto ad uno stesso ma con prevalenza minore (tenendo conto di aver posizionato tutto in modo identico, quindi altezza tubo di mandata ecc.), il primo filtro "manterrà" una portata maggiore a parità di intasamento.

Metalstorm 03-02-2009 17:30

Quote:

Ora, PERCHE' la portata dopo un mese cala? Io non lo so, e voi?!?
normalmente cala per intasamento, ma così tanto in così in così poco per me può essere solo un difetto del filtro.
E' in garanzia?

bluflash, ma il filtro fa rumore? #24

Metalstorm 03-02-2009 17:30

Quote:

Ora, PERCHE' la portata dopo un mese cala? Io non lo so, e voi?!?
normalmente cala per intasamento, ma così tanto in così in così poco per me può essere solo un difetto del filtro.
E' in garanzia?

bluflash, ma il filtro fa rumore? #24

Paolo Piccinelli 03-02-2009 17:46

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola

Paolo Piccinelli 03-02-2009 17:46

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola

Metalstorm 03-02-2009 17:49

Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Metalstorm 03-02-2009 17:49

Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Dengeki 03-02-2009 17:50

Allora dovrebbe fare la prova che glio ho suggerito, semplicemente acquista un altra girante (che comunque serve sempre) e la sostituisce a quella presente, se la portata è maggiore, il problema dipende dalla girante.

Dengeki 03-02-2009 17:50

Allora dovrebbe fare la prova che glio ho suggerito, semplicemente acquista un altra girante (che comunque serve sempre) e la sostituisce a quella presente, se la portata è maggiore, il problema dipende dalla girante.

gab82 03-02-2009 18:56

mi spiace essere ancora in OT....e spero che paolo chiuda gli occhi.....

non ha senso quello che state dicendo......

la prevalenza la dovete considerare dal livello della testata del filtro al punto più alto della vasca.......

perchè altrimenti non avrebbe senso fare pompe con una maggiore prevalenza a parità di portata.......


Se diamo per scintato che

" il filtro preleva l'acqua dalla vasca! il punto di partenza da considerare è l'aspirazione del filtro, non il bidone! quindi, il bacino da cui peschi l'acqua e quello dove la metti è lo stesso."

non avrebbe senso acquistare pompe (o filtri) con una prevalenza di due metri.....
potremmo addirittura collocare il filtro al piano di sotto...... #24 ....

gab82 03-02-2009 18:56

mi spiace essere ancora in OT....e spero che paolo chiuda gli occhi.....

non ha senso quello che state dicendo......

la prevalenza la dovete considerare dal livello della testata del filtro al punto più alto della vasca.......

perchè altrimenti non avrebbe senso fare pompe con una maggiore prevalenza a parità di portata.......


Se diamo per scintato che

" il filtro preleva l'acqua dalla vasca! il punto di partenza da considerare è l'aspirazione del filtro, non il bidone! quindi, il bacino da cui peschi l'acqua e quello dove la metti è lo stesso."

non avrebbe senso acquistare pompe (o filtri) con una prevalenza di due metri.....
potremmo addirittura collocare il filtro al piano di sotto...... #24 ....

bluflash 03-02-2009 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Nessun rumore strano e' silenziosissimo.Quando aspira aria e va' in cavitazione il rumore e' avvertibile.Quello che mi chiedo e' perche' comunque da nuovo appena montato invece di avere una portata di 700l/h abbia una portata di 480l/h in piu' se ci mettiamo filtro sporco e tubi sporchi togliamo un'altro buon 40% ma questo e' un'altro discorso.
A questo punto come mi e' stato suggerito potrei comprare un'altra girante e fare una prova.L'ultima cosa che mi viene in mente(non mi menate :-D ) e' che possa esserci un calo dato dalla corrente?Domanda forse stupida,6 spine attaccate contemporaneamente su una ciabatta posso dare una riduzione di corrente?

bluflash 03-02-2009 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Nessun rumore strano e' silenziosissimo.Quando aspira aria e va' in cavitazione il rumore e' avvertibile.Quello che mi chiedo e' perche' comunque da nuovo appena montato invece di avere una portata di 700l/h abbia una portata di 480l/h in piu' se ci mettiamo filtro sporco e tubi sporchi togliamo un'altro buon 40% ma questo e' un'altro discorso.
A questo punto come mi e' stato suggerito potrei comprare un'altra girante e fare una prova.L'ultima cosa che mi viene in mente(non mi menate :-D ) e' che possa esserci un calo dato dalla corrente?Domanda forse stupida,6 spine attaccate contemporaneamente su una ciabatta posso dare una riduzione di corrente?

rubber 03-02-2009 20:46

no, la tensione di rete è sempre 230#240.....dovrebbe scendere sotto i 200 per aver problemi,i neon si incominciano a spegnere e cosi via....Bluflash....siamo sfigati....

rubber 03-02-2009 20:46

no, la tensione di rete è sempre 230#240.....dovrebbe scendere sotto i 200 per aver problemi,i neon si incominciano a spegnere e cosi via....Bluflash....siamo sfigati....

Dengeki 03-02-2009 21:59

Gabriele in effetti è quello che pensavo pure io. Bluflash, la portata della pompa è 700L/h, ma questa non coincide con la portata del filtro, quindi a spanne direi che una portata (da nuovo) di circa 500L/h è normale, dato che il filtro pieno di materiali filtranti riduce il flusso dell'acqua, più questi materiali sono compatti (per loro conformazione fisica e per intasamento, vedi lane varie), più riducono il flusso in uscita.

Dengeki 03-02-2009 21:59

Gabriele in effetti è quello che pensavo pure io. Bluflash, la portata della pompa è 700L/h, ma questa non coincide con la portata del filtro, quindi a spanne direi che una portata (da nuovo) di circa 500L/h è normale, dato che il filtro pieno di materiali filtranti riduce il flusso dell'acqua, più questi materiali sono compatti (per loro conformazione fisica e per intasamento, vedi lane varie), più riducono il flusso in uscita.

bluflash 04-02-2009 12:01

Vabbe' saremo sfigati :-D non che 500 l/h non mi bastino pero' #07 comunque anche a me dopo 1 mese devo fare la pulizia tubi.Forse con il percolatore passano piu' schifezze #07

bluflash 04-02-2009 12:01

Vabbe' saremo sfigati :-D non che 500 l/h non mi bastino pero' #07 comunque anche a me dopo 1 mese devo fare la pulizia tubi.Forse con il percolatore passano piu' schifezze #07

Maiden 04-02-2009 15:37

bluflash, io il percolatore però non ce l'ho.... #24
saranno i pesci che cagano troppo....... :-D

Maiden 04-02-2009 15:37

bluflash, io il percolatore però non ce l'ho.... #24
saranno i pesci che cagano troppo....... :-D

Dengeki 04-02-2009 17:16

Scusa ma quindi la portata dopo un mese è circa 500l/h? No perchè a questo punto tutto questo casotto per nulla, perchè una riduzione tale a mio parere è la norma, per i motivi che ho scritto prima. #13

Dengeki 04-02-2009 17:16

Scusa ma quindi la portata dopo un mese è circa 500l/h? No perchè a questo punto tutto questo casotto per nulla, perchè una riduzione tale a mio parere è la norma, per i motivi che ho scritto prima. #13

bluflash 04-02-2009 18:16

Ernesto 500 l/h era appena comprato ora sono a 250.Ricompro la girante e se non torna almeno a 500 apro la finestra :-))

bluflash 04-02-2009 18:16

Ernesto 500 l/h era appena comprato ora sono a 250.Ricompro la girante e se non torna almeno a 500 apro la finestra :-))

bluflash 09-02-2009 13:38

girante cambiata....siamo tornati a 480 l/h

bluflash 09-02-2009 13:38

girante cambiata....siamo tornati a 480 l/h

Dengeki 09-02-2009 16:33

Bene, ora non ti rimane che monitorare la diminuzione del flusso. :-)) Filtro e tubi li hai puliti prima di inserire la nuova girante?

Dengeki 09-02-2009 16:33

Bene, ora non ti rimane che monitorare la diminuzione del flusso. :-)) Filtro e tubi li hai puliti prima di inserire la nuova girante?

bluflash 09-02-2009 17:16

Si Ernesto filtro e tubi perfettamente puliti prima del cambio :-))

bluflash 09-02-2009 17:16

Si Ernesto filtro e tubi perfettamente puliti prima del cambio :-))

Dengeki 09-02-2009 21:38

Ok, quella portata comunque dovrebbe essere "normale" poichè il filtro è pieno di materiali filtranti, a proposito, quali hai usato? Te lo chiedo perchè magari non hai riempito il filtro come la casa consiglia, quindi ad esempio facendo un uso spropositato di lane e spugne varie il flusso dopo un mese potrebbe realmente diminuire drasticamente.

Dengeki 09-02-2009 21:38

Ok, quella portata comunque dovrebbe essere "normale" poichè il filtro è pieno di materiali filtranti, a proposito, quali hai usato? Te lo chiedo perchè magari non hai riempito il filtro come la casa consiglia, quindi ad esempio facendo un uso spropositato di lane e spugne varie il flusso dopo un mese potrebbe realmente diminuire drasticamente.

Buz 09-02-2009 22:47

Tra poco vi comunicherò anche la mia esperienza...(spero positiva) con l'ex700 su 140 150 litri netti....vero Ernesto F., ?? :-))
Aiutooooo #17

Buz 09-02-2009 22:47

Tra poco vi comunicherò anche la mia esperienza...(spero positiva) con l'ex700 su 140 150 litri netti....vero Ernesto F., ?? :-))
Aiutooooo #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14220 seconds with 13 queries