![]() |
Macchiella Marco, ma nel frattempo ho cambiato morosa...
|
Macchiella Marco, ma nel frattempo ho cambiato morosa...
|
non so cosa dirvi
il contatore vengono a guardarlo 1 volta l'anno anche a me sembra strano. adesso mi anno montato un contatore di quelli vecchi vedremo se devo fare un mutuo |
non so cosa dirvi
il contatore vengono a guardarlo 1 volta l'anno anche a me sembra strano. adesso mi anno montato un contatore di quelli vecchi vedremo se devo fare un mutuo |
Quote:
poi se preferisci l'effetto sorpresa... |
Quote:
poi se preferisci l'effetto sorpresa... |
Quote:
il contatore |
Quote:
il contatore |
Azz... #23 #23 #23
allora inizia a risparmiare..... :-) |
Azz... #23 #23 #23
allora inizia a risparmiare..... :-) |
vedremo a fine mese
|
vedremo a fine mese
|
io da sempre anzi......... mia moglie da sempre dopo la bolletta confronta la lettura se e' maggiore di quella di enel telefona subito dando i numeri giusti onde evitare salassi io cmq lo gia' preperata avendo appena allestito il secondo acquario in casa e lei: -04 -04 #18 #18 #18
|
io da sempre anzi......... mia moglie da sempre dopo la bolletta confronta la lettura se e' maggiore di quella di enel telefona subito dando i numeri giusti onde evitare salassi io cmq lo gia' preperata avendo appena allestito il secondo acquario in casa e lei: -04 -04 #18 #18 #18
|
Quote:
me la immagino la poveretta che va in giro in pieno inverno con i capellio bagnati per evitare di usare il phoon o in in estate tutti arruffati e crespi se li fa ascigare con il ventaglio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D comunque io non facio testo per ora(e dico solo per ora) ho un pico da 20 lt 2 resun da 300lt per il movimento una solaris da 18 10000k e una blu e un riscaldatore da 50w :-D l'ultima bolletta che mi e arrivata e arrivata vuota per questa bolletta non ce nulla da pagare :-D il tempo di approntare la vasca grossa e quella bolletta sara una mosca bianca in mezzo ad uno sciame di mosconi neri -04 #24 |
Quote:
me la immagino la poveretta che va in giro in pieno inverno con i capellio bagnati per evitare di usare il phoon o in in estate tutti arruffati e crespi se li fa ascigare con il ventaglio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D comunque io non facio testo per ora(e dico solo per ora) ho un pico da 20 lt 2 resun da 300lt per il movimento una solaris da 18 10000k e una blu e un riscaldatore da 50w :-D l'ultima bolletta che mi e arrivata e arrivata vuota per questa bolletta non ce nulla da pagare :-D il tempo di approntare la vasca grossa e quella bolletta sara una mosca bianca in mezzo ad uno sciame di mosconi neri -04 #24 |
Pensa che io voglio mettere su la Giesemann 3 x 400 + 4 T5....
Mi stanno venendo le crisi di identità. |
Pensa che io voglio mettere su la Giesemann 3 x 400 + 4 T5....
Mi stanno venendo le crisi di identità. |
Quote:
e ieri mi e arrivato il conguaglio |
Quote:
e ieri mi e arrivato il conguaglio |
Quote:
Conguaglio di quanto ? |
Quote:
Conguaglio di quanto ? |
523 euro no e poi cosi tanto
|
523 euro no e poi cosi tanto
|
Quote:
Poi mi sa che le prossime bollette saranno belle maggiorate... |
Quote:
Poi mi sa che le prossime bollette saranno belle maggiorate... |
raga, dato che è stato ripreso il topic volevo fare un'altra domanda che ho già fatto ad alcuni ma vorrei anche fare ad altri....
con un acquario allestito praticemente come quello di Wurdy (come attrezzatura intendo), il contatore da 3,3kw regge o sarebbe meglio quello da 4,5?... in caso mi potete dire che differenza c'è tra questi due contatori dal punto di vista del costo? #24 |
raga, dato che è stato ripreso il topic volevo fare un'altra domanda che ho già fatto ad alcuni ma vorrei anche fare ad altri....
con un acquario allestito praticemente come quello di Wurdy (come attrezzatura intendo), il contatore da 3,3kw regge o sarebbe meglio quello da 4,5?... in caso mi potete dire che differenza c'è tra questi due contatori dal punto di vista del costo? #24 |
roby91, Passare da 3,3 Kw (tariffa D2 domestica) ai 4,5 ti costa circa 160#180 euro (io che sono passato ai 6,6 ho pagato 330 euro) di modifica di contratto (tariffa D3) poi paghi un canone mensile dipendente dalla potenza impegnata (circa 15-20 euro) e infine ci sono le fasce di consumo (quattro fasce come nella D2....fino a dicembre non esistevano le fasce si pagava il Kw allo stesso prezzo indipendentemente dal consumo)....il costo della prima fascia e leggermente sup. a quello della D2 man mano che si sale la D2 ha un costo al kw superiore...tieni conto che in 4° fascia il costo del kw è praticamente il doppio della 1° fascia...ovviamente tutto questo di riferisce a ENEL classica.....prima di dicembre a chi aveva consumi (in termini di Kw/h) molto elevati conveniva passare alla D3 (4,5 o 6,6 era praticamente uguale)....con il costo al kw fisso...ora la siuazione è cambiata e non so se conviene ancora.....sto ancora facendo i conti per capire....e scusa se sono stato prolisso
|
roby91, Passare da 3,3 Kw (tariffa D2 domestica) ai 4,5 ti costa circa 160#180 euro (io che sono passato ai 6,6 ho pagato 330 euro) di modifica di contratto (tariffa D3) poi paghi un canone mensile dipendente dalla potenza impegnata (circa 15-20 euro) e infine ci sono le fasce di consumo (quattro fasce come nella D2....fino a dicembre non esistevano le fasce si pagava il Kw allo stesso prezzo indipendentemente dal consumo)....il costo della prima fascia e leggermente sup. a quello della D2 man mano che si sale la D2 ha un costo al kw superiore...tieni conto che in 4° fascia il costo del kw è praticamente il doppio della 1° fascia...ovviamente tutto questo di riferisce a ENEL classica.....prima di dicembre a chi aveva consumi (in termini di Kw/h) molto elevati conveniva passare alla D3 (4,5 o 6,6 era praticamente uguale)....con il costo al kw fisso...ora la siuazione è cambiata e non so se conviene ancora.....sto ancora facendo i conti per capire....e scusa se sono stato prolisso
|
|
|
ma non c'è qualcuno che mi potrebbe dare dei consigli sulla potenza delcontatore???....con 3,3kw rischio molto che mi salti tutto...oppure si può fare...circa avevo calcolato col foglio di danilo una potenza utilizzata di cica 1kw ora per il mio acquario...cosa ne dite?
|
ma non c'è qualcuno che mi potrebbe dare dei consigli sulla potenza delcontatore???....con 3,3kw rischio molto che mi salti tutto...oppure si può fare...circa avevo calcolato col foglio di danilo una potenza utilizzata di cica 1kw ora per il mio acquario...cosa ne dite?
|
risposte?? #22
|
risposte?? #22
|
roby91, non ho letto tutto... ma io avendo un consumo appena superiore al tuo in vasca, ma avendo in casa i climatizzatori,forno,lavatrice,ecc
non reggeva e son dovuto passare credo al 4,5kw che a suo tempo non mi e' costato molto ora e' na favola..non salta neanche se mi impegno di brutto :-)) |
roby91, non ho letto tutto... ma io avendo un consumo appena superiore al tuo in vasca, ma avendo in casa i climatizzatori,forno,lavatrice,ecc
non reggeva e son dovuto passare credo al 4,5kw che a suo tempo non mi e' costato molto ora e' na favola..non salta neanche se mi impegno di brutto :-)) |
asvanio, eh..noi climatizzatori non ne abbiamo....ma serebbe l'ideale passare ai 4,5kw...il problema è che da quello che ho capito adesso pasare al 4,5 è un'inchiappetata...o sbaglio???.. -04
|
asvanio, eh..noi climatizzatori non ne abbiamo....ma serebbe l'ideale passare ai 4,5kw...il problema è che da quello che ho capito adesso pasare al 4,5 è un'inchiappetata...o sbaglio???.. -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl