AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154693)

Paolo Piccinelli 18-03-2009 09:22

alierte, scusa, ma anche se mi sforzo non riesco proprio a capirti!!! #07 #07 #07

Sono 2 mesi che giri il forum in lungo e in largo per chiedere qual'è il miglior filtro... finalmente prendi una decisione (anche se TUTTI ti avevamo consigliato il 2028) e, il giorno stesso in cui fai l'ordine per il Tetra scrivi:

Quote:

al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due?
Ma ci pigli per i fondelli?!? #13

Paolo Piccinelli 18-03-2009 09:22

alierte, scusa, ma anche se mi sforzo non riesco proprio a capirti!!! #07 #07 #07

Sono 2 mesi che giri il forum in lungo e in largo per chiedere qual'è il miglior filtro... finalmente prendi una decisione (anche se TUTTI ti avevamo consigliato il 2028) e, il giorno stesso in cui fai l'ordine per il Tetra scrivi:

Quote:

al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due?
Ma ci pigli per i fondelli?!? #13

alierte 18-03-2009 14:36

molti avevano consigliato anche il tetra dicendo che è silenzioso ed efficiente ho optato per il tetra perchè costa molto di meno ed è comunque valido
l altra domanda non è una presa in giro cosa c'è di strano? voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro ma di sicuro non lo faro' adesso...tutto qui

alierte 18-03-2009 14:36

molti avevano consigliato anche il tetra dicendo che è silenzioso ed efficiente ho optato per il tetra perchè costa molto di meno ed è comunque valido
l altra domanda non è una presa in giro cosa c'è di strano? voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro ma di sicuro non lo faro' adesso...tutto qui

Paolo Piccinelli 18-03-2009 14:42

Quote:

voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro
E' che mi suona strano che prendi il Tetra perchè costa meno e già pensi di spendere altri soldi in futuro per "aiutarlo"...a che ti serve un secondo filtro se quello che hai basta ed avanza?

Paolo Piccinelli 18-03-2009 14:42

Quote:

voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro
E' che mi suona strano che prendi il Tetra perchè costa meno e già pensi di spendere altri soldi in futuro per "aiutarlo"...a che ti serve un secondo filtro se quello che hai basta ed avanza?

alierte 18-03-2009 14:44

poiche' molti hanno due filtri tutto qui... non lo so a cosa serve per questo l'ho chiesto #13

alierte 18-03-2009 14:44

poiche' molti hanno due filtri tutto qui... non lo so a cosa serve per questo l'ho chiesto #13

alierte 18-03-2009 23:36

il filtro è composto da 4 cestelli dal basso verso l'alto 1anelli in ceramica 2sfere filtranti biologiche 3carbone attivo 4ovatta sintetica...
si potrebbe avere una sistemazione migliore e piu efficiente? se si quale? grazie mille

alierte 18-03-2009 23:36

il filtro è composto da 4 cestelli dal basso verso l'alto 1anelli in ceramica 2sfere filtranti biologiche 3carbone attivo 4ovatta sintetica...
si potrebbe avere una sistemazione migliore e piu efficiente? se si quale? grazie mille

mark72 19-03-2009 07:32

Io ho messo partendo dal basso 1° cestello solo cannolicchi, 2° 3° e 4° cannocchi e spugna nera, niente carbone e niente lana niente bioball.

mark72 19-03-2009 07:32

Io ho messo partendo dal basso 1° cestello solo cannolicchi, 2° 3° e 4° cannocchi e spugna nera, niente carbone e niente lana niente bioball.

alierte 19-03-2009 22:34

come mai questa strana disposizione?
altre soluzioni quali potrebbero essere?

alierte 19-03-2009 22:34

come mai questa strana disposizione?
altre soluzioni quali potrebbero essere?

encio83 20-03-2009 09:07

alierte, carica il filtro come da istruzioni che è sempre la cosa più consigliabile.....diversamente potresti compromettere la stabilità del filtro a lungo andare.... ;-)

encio83 20-03-2009 09:07

alierte, carica il filtro come da istruzioni che è sempre la cosa più consigliabile.....diversamente potresti compromettere la stabilità del filtro a lungo andare.... ;-)

alierte 20-03-2009 14:20

si ma nel filtro è presente il carbone attivo che ovviamente non serve dato che non è un acquario da avviare ma è gia avviato con cosa lo sostituisco? #24

alierte 20-03-2009 14:20

si ma nel filtro è presente il carbone attivo che ovviamente non serve dato che non è un acquario da avviare ma è gia avviato con cosa lo sostituisco? #24

Andre#8 20-03-2009 14:42

alierte, con della torba se ti serve o con niente...un pò di spazio torna sempre utile in caso di cure.

Andre#8 20-03-2009 14:42

alierte, con della torba se ti serve o con niente...un pò di spazio torna sempre utile in caso di cure.

alierte 20-03-2009 15:05

la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?

alierte 20-03-2009 15:05

la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?

encio83 20-03-2009 16:20

Quote:

Originariamente inviata da alierte
la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?

si, se ti serve ci puoi mettere la torba che principalmente si utilizza per abbassare un po' il PH....io la utilizzo anche per scurire un po' l'acqua in questo modo i discus si sentono più a loro agio....

Ma se non hai nessuna di questa necessità lascia semplicemente il cestello vuoto.....

encio83 20-03-2009 16:20

Quote:

Originariamente inviata da alierte
la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?

si, se ti serve ci puoi mettere la torba che principalmente si utilizza per abbassare un po' il PH....io la utilizzo anche per scurire un po' l'acqua in questo modo i discus si sentono più a loro agio....

Ma se non hai nessuna di questa necessità lascia semplicemente il cestello vuoto.....

Andre#8 20-03-2009 16:59

alierte, come ti è stato detto serve per abbassare il ph o ambrare l'acqua. Però non lascerei il cestello completamente vuoto...magari utilizza della lana di perlon in uno dei cestelli e se ti dovesse servire dello spazio per qualsiasi motivo, rimuovi la lana e lo sposti verso l'alto per resine, carbone,ecc.

Andre#8 20-03-2009 16:59

alierte, come ti è stato detto serve per abbassare il ph o ambrare l'acqua. Però non lascerei il cestello completamente vuoto...magari utilizza della lana di perlon in uno dei cestelli e se ti dovesse servire dello spazio per qualsiasi motivo, rimuovi la lana e lo sposti verso l'alto per resine, carbone,ecc.

alierte 20-03-2009 22:06

si credo che mettero' della lana...ma le sfere nere di plastica si devono sostituire? o non si toccano?

alierte 20-03-2009 22:06

si credo che mettero' della lana...ma le sfere nere di plastica si devono sostituire? o non si toccano?

michele 21-03-2009 00:41

Metti cannolicchi.

michele 21-03-2009 00:41

Metti cannolicchi.

alierte 21-03-2009 16:36

al posto del carbone? o delle sfere nere?

alierte 21-03-2009 16:36

al posto del carbone? o delle sfere nere?

michele 21-03-2009 23:34

Al posto delle sfere.

michele 21-03-2009 23:34

Al posto delle sfere.

alierte 23-03-2009 03:15

e al posto del carbone? lana?

alierte 23-03-2009 03:15

e al posto del carbone? lana?

michele 23-03-2009 09:18

Cannolicchi ;-)

michele 23-03-2009 09:18

Cannolicchi ;-)

alierte 23-03-2009 11:19

quindi michele dovrebbe essere 1cannolicchi 2 cannolicchi 3 cannolicchi 4ovatta?

alierte 23-03-2009 11:19

quindi michele dovrebbe essere 1cannolicchi 2 cannolicchi 3 cannolicchi 4ovatta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12327 seconds with 13 queries