AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus in salute ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153247)

totodiscus 08-01-2009 21:31

dove si può acquaistare la sonda,e ogni quanto si cambia?

totodiscus 08-01-2009 21:31

dove si può acquaistare la sonda,e ogni quanto si cambia?

S070380 08-01-2009 21:38

Aggiornamento:

Ph: 6
Kh: 3
Gh: 3

Il Tubifex lo mangia uno solo: che sarebbe quello dei due "malboro" che ne busca ma che mangia sempre più di tutti.

Domanda ( ennesima ) : ho il tubo di mandata del filtro con la barra coi buchini: la rivolgo verso il vetro e dalla parte opposta della vasca l'acqua in superficie non si muove; la rivolgo verso il basso e spolvera anche a mezzo regime; la rivolgo verso l'acqua e se non tengo la girante a poca potenza ho il vortice in acquario.
Qual'è il male minore ?

p.s.
ho sbagliato a comprare un filtro per vasche da 300 litri ... #12

S070380 08-01-2009 21:38

Aggiornamento:

Ph: 6
Kh: 3
Gh: 3

Il Tubifex lo mangia uno solo: che sarebbe quello dei due "malboro" che ne busca ma che mangia sempre più di tutti.

Domanda ( ennesima ) : ho il tubo di mandata del filtro con la barra coi buchini: la rivolgo verso il vetro e dalla parte opposta della vasca l'acqua in superficie non si muove; la rivolgo verso il basso e spolvera anche a mezzo regime; la rivolgo verso l'acqua e se non tengo la girante a poca potenza ho il vortice in acquario.
Qual'è il male minore ?

p.s.
ho sbagliato a comprare un filtro per vasche da 300 litri ... #12

m4nu-87 08-01-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da michele
Forse è giunto il momento di cambiare la sonda?

asolutamente, basta pulilirla con una spugna vecchia del filtro e ritararla e finche nn si risporca va perfettamente...credo sia la classica manutenzione che hanno tutti i meccanismi immersi in acqua, tipo riscaldatori, pompe di movimento ecc...solo che se la sonda si sporca preticamnete nn va, menre gli altri vanno, anche se puliti andrebbero meglio ;-)

m4nu-87 08-01-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da michele
Forse è giunto il momento di cambiare la sonda?

asolutamente, basta pulilirla con una spugna vecchia del filtro e ritararla e finche nn si risporca va perfettamente...credo sia la classica manutenzione che hanno tutti i meccanismi immersi in acqua, tipo riscaldatori, pompe di movimento ecc...solo che se la sonda si sporca preticamnete nn va, menre gli altri vanno, anche se puliti andrebbero meglio ;-)

michele 08-01-2009 22:33

La sonda va periodicamente pulita, immersa nel liquido apposito e ricalibrata, altrimenti le misurazioni sballano.

michele 08-01-2009 22:33

La sonda va periodicamente pulita, immersa nel liquido apposito e ricalibrata, altrimenti le misurazioni sballano.

totodiscus 08-01-2009 23:02

ok questo l'ho gia fatto qualke volta.ma per completezza d'informazione,la si cambia pure?

totodiscus 08-01-2009 23:02

ok questo l'ho gia fatto qualke volta.ma per completezza d'informazione,la si cambia pure?

michele 08-01-2009 23:51

Si arriva anche a sostituirla.

michele 08-01-2009 23:51

Si arriva anche a sostituirla.

totodiscus 08-01-2009 23:58

questo non lo sapevo.si puo acquistare in un negozio d'acquariologia ben fornito?

totodiscus 08-01-2009 23:58

questo non lo sapevo.si puo acquistare in un negozio d'acquariologia ben fornito?

michele 09-01-2009 09:58

Sì certo, on-line o in negozio sono vendute separatamente dal misuratore eletronico.

michele 09-01-2009 09:58

Sì certo, on-line o in negozio sono vendute separatamente dal misuratore eletronico.

S070380 11-01-2009 22:16

La situazione si è esasperata: i due "malboro" hanno preso possesso di tutta la vasca e hanno confinato i due snake dietro una radice.
Stanno sicuramente crescendo di più e mangiando di più. I bellissimi colori degli snake si stanno incupendo e hanno le stress bar perenni, quando più quando meno marcate.
Ne ho parlato col mio amico-negoziante e mi ha consigliato di mettere "in gastigo" gli agitati per una settimana in una vaschetta tutta forata all'interno della vasca di modo che stiano sempre in vasca ma che siano loro i confinati per un po'.

Che ne pensate ?

S070380 11-01-2009 22:16

La situazione si è esasperata: i due "malboro" hanno preso possesso di tutta la vasca e hanno confinato i due snake dietro una radice.
Stanno sicuramente crescendo di più e mangiando di più. I bellissimi colori degli snake si stanno incupendo e hanno le stress bar perenni, quando più quando meno marcate.
Ne ho parlato col mio amico-negoziante e mi ha consigliato di mettere "in gastigo" gli agitati per una settimana in una vaschetta tutta forata all'interno della vasca di modo che stiano sempre in vasca ma che siano loro i confinati per un po'.

Che ne pensate ?

michele 11-01-2009 22:23

Che stressi i pesci e forse i dominatori diverrebbero dominati ma solo per un processo "meccanico" per cui procurando stressa a una coppia l'altra forse prenderebbe il sopravvento ma avresti comunque la stessa situazione capovolta. I pesci non sono come cagnolini che gli si può insegnare le cose mettendoli in castigo (a dire il vero non si può neanche con i cani). :-D

michele 11-01-2009 22:23

Che stressi i pesci e forse i dominatori diverrebbero dominati ma solo per un processo "meccanico" per cui procurando stressa a una coppia l'altra forse prenderebbe il sopravvento ma avresti comunque la stessa situazione capovolta. I pesci non sono come cagnolini che gli si può insegnare le cose mettendoli in castigo (a dire il vero non si può neanche con i cani). :-D

m4nu-87 11-01-2009 22:35

se hai una seconda vasca io ci crescerei i due malboro in modo che gli snake si ambientassero bene nella vasca arredata in modo che mangino bene e crescano in pace e poi quando saranno di una certa taglia rimmetterli insieme...oppure crescere gli snake nella seconda vasca

m4nu-87 11-01-2009 22:35

se hai una seconda vasca io ci crescerei i due malboro in modo che gli snake si ambientassero bene nella vasca arredata in modo che mangino bene e crescano in pace e poi quando saranno di una certa taglia rimmetterli insieme...oppure crescere gli snake nella seconda vasca

S070380 11-01-2009 22:37

Però ti dico la verità, perdere la bellezza degli snake mi rompe un tantino e, prendimi per cinico, socrificherei più volentieri i malboro degli snake.
Solo fattore estetico, e poi perchè non sto mai dalla parte dei prepotenti #12 #12 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Non si può trovare una soluzione pacifica?

S070380 11-01-2009 22:37

Però ti dico la verità, perdere la bellezza degli snake mi rompe un tantino e, prendimi per cinico, socrificherei più volentieri i malboro degli snake.
Solo fattore estetico, e poi perchè non sto mai dalla parte dei prepotenti #12 #12 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Non si può trovare una soluzione pacifica?

S070380 11-01-2009 22:39

m4nu-87, non ho la seconda vasca; male male metto una rete in mezzo ... #13

S070380 11-01-2009 22:39

m4nu-87, non ho la seconda vasca; male male metto una rete in mezzo ... #13

m4nu-87 11-01-2009 22:43

Quote:

Originariamente inviata da S070380
m4nu-87, non ho la seconda vasca; male male metto una rete in mezzo ... #13

si concordo....almeno con la rede eviti il problema della circolazione dell'acqua nulla vasca, tienila molto pultia però...anche se avvolte dovrai levarla e riunirli per qualche minuto
Se la metti poi posta una foto e descrivi l'ancoraggio ecc ;-)

che dimenzioni hanno gli esemplari in oggetto?

m4nu-87 11-01-2009 22:43

Quote:

Originariamente inviata da S070380
m4nu-87, non ho la seconda vasca; male male metto una rete in mezzo ... #13

si concordo....almeno con la rede eviti il problema della circolazione dell'acqua nulla vasca, tienila molto pultia però...anche se avvolte dovrai levarla e riunirli per qualche minuto
Se la metti poi posta una foto e descrivi l'ancoraggio ecc ;-)

che dimenzioni hanno gli esemplari in oggetto?

totodiscus 11-01-2009 23:23

ragazzi queste soluzioni sono tutte cose che ho fatto anche io,ma credetemi le situazioni si devono risolvere da sole non ho mai ottenuto nulla di concreto.Figuratevi che un discus ammazzava di botte l'altro,e dopo mesi e mesi di dominazione e sottomissione sono diventati una coppia,che mi ha dato anke qualke soddisfazione.

totodiscus 11-01-2009 23:23

ragazzi queste soluzioni sono tutte cose che ho fatto anche io,ma credetemi le situazioni si devono risolvere da sole non ho mai ottenuto nulla di concreto.Figuratevi che un discus ammazzava di botte l'altro,e dopo mesi e mesi di dominazione e sottomissione sono diventati una coppia,che mi ha dato anke qualke soddisfazione.

S070380 11-01-2009 23:38

sono esemplari abbastanza piccoli: 5-6 cm , forse qualcosa si più e la mia preoccupazione è la crescita stentata che in questo periodo può stravolgere il pesce.
Proprio in quell'esemplare che a detta degli "esperti" poteva essere quello pregiato dei miei ...

S070380 11-01-2009 23:38

sono esemplari abbastanza piccoli: 5-6 cm , forse qualcosa si più e la mia preoccupazione è la crescita stentata che in questo periodo può stravolgere il pesce.
Proprio in quell'esemplare che a detta degli "esperti" poteva essere quello pregiato dei miei ...

totodiscus 11-01-2009 23:42

si ti capisco,ma davvero relegare il pesce lo fa impazzire,poi appena togli la rete ricominciano

totodiscus 11-01-2009 23:42

si ti capisco,ma davvero relegare il pesce lo fa impazzire,poi appena togli la rete ricominciano

hermes.desy 12-01-2009 00:20

Quote:

Originariamente inviata da S070380
Si stanno formando le gerarchie .
Volevo però sapere da chi è da anni che ha i Discus come si comporta coi soggetti più deboli per l'allimentazione, per la territorialità ...

Non risponda per favore chi ha 300 litri di vasca con 4 Discus che è troppo facile ... #19 #18 #12 #12

Diciamo che è in 180 litri che è difficile...
L'aggressività naturale dei ciclidi si esalta se non c'è territorio da dividere. D'altronde è una scelta che hai fatto tu, penso consapevolmente, di tenere 4 discus in un acquario di dimensioni sensibilmente inferiori al minimo consigliato. Ora l'unica speranza è che si creino dei nuovi equilibri - dubito - altrimenti possono esserci conseguenze abbastanza serie. I tuoi sono discus 'in crescita', i danni che subiscono in questa fase è difficile recuperarli #07

hermes.desy 12-01-2009 00:20

Quote:

Originariamente inviata da S070380
Si stanno formando le gerarchie .
Volevo però sapere da chi è da anni che ha i Discus come si comporta coi soggetti più deboli per l'allimentazione, per la territorialità ...

Non risponda per favore chi ha 300 litri di vasca con 4 Discus che è troppo facile ... #19 #18 #12 #12

Diciamo che è in 180 litri che è difficile...
L'aggressività naturale dei ciclidi si esalta se non c'è territorio da dividere. D'altronde è una scelta che hai fatto tu, penso consapevolmente, di tenere 4 discus in un acquario di dimensioni sensibilmente inferiori al minimo consigliato. Ora l'unica speranza è che si creino dei nuovi equilibri - dubito - altrimenti possono esserci conseguenze abbastanza serie. I tuoi sono discus 'in crescita', i danni che subiscono in questa fase è difficile recuperarli #07

m4nu-87 12-01-2009 10:27

[quote="totodiscus"]ragazzi queste soluzioni sono tutte ...quote]

è vero anche quello ma se i dichetti sono ancora piccoli rischia di non crescerli a modo, poi quando saranno di circa 8/9cm li riunisce e se la sbrigano tra loro, almeno a quell'eta al max si possono beccare ma quando è l'ora di amgiare mangiano tutti..che è fondamentale ;-)

m4nu-87 12-01-2009 10:27

[quote="totodiscus"]ragazzi queste soluzioni sono tutte ...quote]

è vero anche quello ma se i dichetti sono ancora piccoli rischia di non crescerli a modo, poi quando saranno di circa 8/9cm li riunisce e se la sbrigano tra loro, almeno a quell'eta al max si possono beccare ma quando è l'ora di amgiare mangiano tutti..che è fondamentale ;-)

michele 12-01-2009 14:19

L'unica soluzione certa sarebbe quella di saturare la vasca di pesci ma poi ti ritroveresti schiavo della manutenzione. #07

michele 12-01-2009 14:19

L'unica soluzione certa sarebbe quella di saturare la vasca di pesci ma poi ti ritroveresti schiavo della manutenzione. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12846 seconds with 13 queries