AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   hills without soul update(22_marzo) a pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151448)

elmagico82 01-03-2009 14:14

secondo me oltre ad avere acqua cristallina, moderatamente acida(ph 6,6-6,8), una buona dose di buon ferro, ci vuole sia azoto che fosforo, perchè la pianta è esplosa da quando ho messo i neon e quindi penso che Ne P siano necessari per la crescita della pianta...usando il protocollo base della seachem non so dirti di quanto e come reagirebbe col protocollo completo...ma se c'è qualcuno che l ha usata potrebbe mettere la sua esperienza a disposizine di tutti....sarebbe meglio ;-)

elmagico82 01-03-2009 14:14

secondo me oltre ad avere acqua cristallina, moderatamente acida(ph 6,6-6,8), una buona dose di buon ferro, ci vuole sia azoto che fosforo, perchè la pianta è esplosa da quando ho messo i neon e quindi penso che Ne P siano necessari per la crescita della pianta...usando il protocollo base della seachem non so dirti di quanto e come reagirebbe col protocollo completo...ma se c'è qualcuno che l ha usata potrebbe mettere la sua esperienza a disposizine di tutti....sarebbe meglio ;-)

ALEX007 07-03-2009 21:11

sto notando che l'utri sta formando delle foglie di larghezza doppia rispetto alle precedenti,più turgide e con meno vesciche.é successo anche a te o le foglie sono rimaste sempre uguali?

ALEX007 07-03-2009 21:11

sto notando che l'utri sta formando delle foglie di larghezza doppia rispetto alle precedenti,più turgide e con meno vesciche.é successo anche a te o le foglie sono rimaste sempre uguali?

elmagico82 08-03-2009 10:47

in pratica ho notato che le foglie si modificano in base ai nutrimenti che possono assimilare se snon tanti le foglie diventano come le tue... se sono pochi restano con le vescicolette....che gli permettono di sopperire al fabisogno nutritivo....
le mie per ora sono a mo di albero di natale...perche ancora uso 1/4 di dose...lunedì iniziero con mezza e vedremmo #24 #24 #24 #24
è una pianta davvero strepitosa... però credo che renda come effetto in vasche sopra i 60 cm di lunghezza...
alex tu nuovi update?

elmagico82 08-03-2009 10:47

in pratica ho notato che le foglie si modificano in base ai nutrimenti che possono assimilare se snon tanti le foglie diventano come le tue... se sono pochi restano con le vescicolette....che gli permettono di sopperire al fabisogno nutritivo....
le mie per ora sono a mo di albero di natale...perche ancora uso 1/4 di dose...lunedì iniziero con mezza e vedremmo #24 #24 #24 #24
è una pianta davvero strepitosa... però credo che renda come effetto in vasche sopra i 60 cm di lunghezza...
alex tu nuovi update?

ALEX007 08-03-2009 11:21

io sono passato alla fase b:introduzione di nuove tabs tra la flourite progressivo innalzamento delle ore di luce abbinato con un aumento di fertilizzazione in colonna.Le alghe verdi stanno regredendo e gli endler si sono riprodotti fornendo maggiori nutrimenti alle piante.Il tuo ragionamento sull'utri dovrebbe essere corretto,infatti a seguito di queste cose che sto facendo l'utri si sta trasformando però mi viene da pensare:le foglie tipo albero di natale devono essere tagliate per far posto a quelle più larghe?In pratica adesso ho dei pezzi fitti di foglie con le vescicole ed altri con altri tipi di foglie.
Quote:

alex tu nuovi update?
tra un pò.

ALEX007 08-03-2009 11:21

io sono passato alla fase b:introduzione di nuove tabs tra la flourite progressivo innalzamento delle ore di luce abbinato con un aumento di fertilizzazione in colonna.Le alghe verdi stanno regredendo e gli endler si sono riprodotti fornendo maggiori nutrimenti alle piante.Il tuo ragionamento sull'utri dovrebbe essere corretto,infatti a seguito di queste cose che sto facendo l'utri si sta trasformando però mi viene da pensare:le foglie tipo albero di natale devono essere tagliate per far posto a quelle più larghe?In pratica adesso ho dei pezzi fitti di foglie con le vescicole ed altri con altri tipi di foglie.
Quote:

alex tu nuovi update?
tra un pò.

elmagico82 08-03-2009 14:03

guarda io credo che il fondo non è strettamente correlato alla vitalità della pianta...in quanto mi cresce pure sulle rocce, io le taglio le foglie ,gli stoloni e le parti che in prospettiva devono restare ferme...io tra un mesetto , quando la calli sarà in forma levo i neon e metto un gruppetto di crs...
aspetteremo

elmagico82 08-03-2009 14:03

guarda io credo che il fondo non è strettamente correlato alla vitalità della pianta...in quanto mi cresce pure sulle rocce, io le taglio le foglie ,gli stoloni e le parti che in prospettiva devono restare ferme...io tra un mesetto , quando la calli sarà in forma levo i neon e metto un gruppetto di crs...
aspetteremo

Entropy 10-03-2009 14:01

L'utricularia è veramente uno spettacolo #36#
Bel lavoro.
Ma mi sta sfuggendo il layout finale..... #24
Fino dove la farai crescere l'utri? E la calli?

Entropy 10-03-2009 14:01

L'utricularia è veramente uno spettacolo #36#
Bel lavoro.
Ma mi sta sfuggendo il layout finale..... #24
Fino dove la farai crescere l'utri? E la calli?

elmagico82 10-03-2009 20:16

una è l'ispirazione da cui mi sono fatto colpire e l altra è come dovrebbe venire la parte giallina è sabbia dorata...o chiara
un layout roccioso...semplice..nulla di articolato

elmagico82 10-03-2009 20:16

una è l'ispirazione da cui mi sono fatto colpire e l altra è come dovrebbe venire la parte giallina è sabbia dorata...o chiara
un layout roccioso...semplice..nulla di articolato

Massimo Suardi 10-03-2009 20:58

Ma dove è il fumo??? :-D

preparati stafano..che prima o poi ti cercherò l'utricularia...
alla fine te ne chiederò pochina...giusto giusto quello che serve per tappezzare un 100x50 :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi 10-03-2009 20:58

Ma dove è il fumo??? :-D

preparati stafano..che prima o poi ti cercherò l'utricularia...
alla fine te ne chiederò pochina...giusto giusto quello che serve per tappezzare un 100x50 :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

elmagico82 10-03-2009 21:20

io sono sempre molto drastico...quando smonto smantello tutto..e ti mando un bel po ...tranquillo...
se piantata bene...cosa che non dubito...non avrai problemi...

elmagico82 10-03-2009 21:20

io sono sempre molto drastico...quando smonto smantello tutto..e ti mando un bel po ...tranquillo...
se piantata bene...cosa che non dubito...non avrai problemi...

ALEX007 11-03-2009 14:57

la calli cmq non è così verde.Pressapoco è lo stesso colore dell'utri.E se invece ci mettessi (al posto della calli) del fissidens fontanus che ora va tanto di moda?

ALEX007 11-03-2009 14:57

la calli cmq non è così verde.Pressapoco è lo stesso colore dell'utri.E se invece ci mettessi (al posto della calli) del fissidens fontanus che ora va tanto di moda?

Massimo Suardi 11-03-2009 15:48

Ma che sono tutte queste bolle sullo sfondo?

Massimo Suardi 11-03-2009 15:48

Ma che sono tutte queste bolle sullo sfondo?

elmagico82 11-03-2009 20:48

alex x avere un po di calli me la sono dovuta far mandare da massimo figurati il fissidens, poi lo scopo è avere una pianta che meglio si insinui tra le rocce.
massimo sono delle bolle d'aria dello sfondo...x le foto ufficiali non ci sarà...
PS se qualcuno mi spiega come fare le foto ...cioè mettere la lucina dietro..ecc ecc ne sarei grato

elmagico82 11-03-2009 20:48

alex x avere un po di calli me la sono dovuta far mandare da massimo figurati il fissidens, poi lo scopo è avere una pianta che meglio si insinui tra le rocce.
massimo sono delle bolle d'aria dello sfondo...x le foto ufficiali non ci sarà...
PS se qualcuno mi spiega come fare le foto ...cioè mettere la lucina dietro..ecc ecc ne sarei grato

Massimo Suardi 11-03-2009 21:23

Stefano, ora come ora sono un pò di fretta...

però se vuoi ci mettiamo d'accordo e ti chiamo una sera così ti dico come faccio io =) -28d# :-D

Massimo Suardi 11-03-2009 21:23

Stefano, ora come ora sono un pò di fretta...

però se vuoi ci mettiamo d'accordo e ti chiamo una sera così ti dico come faccio io =) -28d# :-D

elmagico82 12-03-2009 01:12

xfecto massi ...meglio io martedi o il giovedi..la sera sn piu libero :-D :-D :-D

elmagico82 12-03-2009 01:12

xfecto massi ...meglio io martedi o il giovedi..la sera sn piu libero :-D :-D :-D

ALEX007 12-03-2009 13:38

Quote:

figurati il fissidens
eheh hai ragione.
Per le foto ti spiego brevemente il mio metodo:spegni tutto,accendi le luci dell'acquario,pulisci per bene vetri,sabbia bianca,qualche stelino ribelle,poi come ti dicevo accendi sia le lampade dell'acquario e se hai un qualcosa tipo lampada da studio lo piazzi sulla vasca in modo che ci sia ancora più luce,togli tutti gli strumenti e i pesci(oppure devi riuscire a farli stare in branco > il metodo per farlo già lo sai ma a me non piace)e ci siamo.Ora però se tu hai quello sfondo che mi pare sia di plastica e che aderisce al vetro è un conto se invece ci metti un cartoncinio è un altro.nel primo caso o lo sfondo è molto sottile(traslucido) e riesce a far passare la luce se lo illumini con qualcosa da dietro oppure devi attaccare sul bordo superiore della vasca un neon che ti vada ad illuminare maggiormente la parte superiore dello sfondo.Se hai il cartone invece è facilissimo.Basta che compri un cartone più grande ,lo poni a distanza di 10 cm dal vetro e tra di loro appoggi o appendi un neon o una lampadina in modo che ci sia l'effetto "amano".Poi con la ventolina o con il fiato fai l'effetto onda.Fai un migliaio di fotografie(ecco perchè è meglio la ventolina :-)) ) e quella migliore la scegli.La macchina fotografica deve stare al livello della vasca(io la metto a livello dove finisce il substrato dell'acquario).
Aspettiamo,adesso,le strategie di Massimo. -11

ALEX007 12-03-2009 13:38

Quote:

figurati il fissidens
eheh hai ragione.
Per le foto ti spiego brevemente il mio metodo:spegni tutto,accendi le luci dell'acquario,pulisci per bene vetri,sabbia bianca,qualche stelino ribelle,poi come ti dicevo accendi sia le lampade dell'acquario e se hai un qualcosa tipo lampada da studio lo piazzi sulla vasca in modo che ci sia ancora più luce,togli tutti gli strumenti e i pesci(oppure devi riuscire a farli stare in branco > il metodo per farlo già lo sai ma a me non piace)e ci siamo.Ora però se tu hai quello sfondo che mi pare sia di plastica e che aderisce al vetro è un conto se invece ci metti un cartoncinio è un altro.nel primo caso o lo sfondo è molto sottile(traslucido) e riesce a far passare la luce se lo illumini con qualcosa da dietro oppure devi attaccare sul bordo superiore della vasca un neon che ti vada ad illuminare maggiormente la parte superiore dello sfondo.Se hai il cartone invece è facilissimo.Basta che compri un cartone più grande ,lo poni a distanza di 10 cm dal vetro e tra di loro appoggi o appendi un neon o una lampadina in modo che ci sia l'effetto "amano".Poi con la ventolina o con il fiato fai l'effetto onda.Fai un migliaio di fotografie(ecco perchè è meglio la ventolina :-)) ) e quella migliore la scegli.La macchina fotografica deve stare al livello della vasca(io la metto a livello dove finisce il substrato dell'acquario).
Aspettiamo,adesso,le strategie di Massimo. -11

elmagico82 22-03-2009 13:39

ecco un update al 22 marzo ... http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_2009_519.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...2009_2_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...arzo_3_115.jpg

elmagico82 22-03-2009 13:39

ecco un update al 22 marzo ...

iFus 28-03-2009 19:28

porcaccia che ficata la utri...

iFus 28-03-2009 19:28

porcaccia che ficata la utri...

elmagico82 28-03-2009 20:27

puoi dirlo forte domani durante il cambio...faccio una foto dall alto...è stupenda

elmagico82 28-03-2009 20:27

puoi dirlo forte domani durante il cambio...faccio una foto dall alto...è stupenda

Entropy 28-03-2009 22:29

Stefano, davvero i miei complimenti per l'Utricularia #36# #25 #25
E' veramente stupenda -05
...........Forse anche troppo, visto che tutto il resto si pone in secondo piano........ #24
Servirebbe un verde molto diverso nella parte destra della vaschetta. E forse qualcosa che spezzi nella parte centrale dell'Utri.....

Entropy 28-03-2009 22:29

Stefano, davvero i miei complimenti per l'Utricularia #36# #25 #25
E' veramente stupenda -05
...........Forse anche troppo, visto che tutto il resto si pone in secondo piano........ #24
Servirebbe un verde molto diverso nella parte destra della vaschetta. E forse qualcosa che spezzi nella parte centrale dell'Utri.....

Nico94 28-03-2009 22:41

bellisimo! #25

Nico94 28-03-2009 22:41

bellisimo! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10445 seconds with 13 queries