AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Che tipo di vetro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151198)

Duilio 20-12-2008 19:25

Io tutto quello che posso dire è che avevo costruito una vasca da 200 cm x 40 cm x55 m, ed ho usato il float da 10 mm con doppia siliconatura sul fondo e 3 tiranti in alto. per me basterebbe il 12 mm con doppia siiconatura sul fondo e rinforzi in alto siliconati di costa su tuto il perimetro. Assicuro che il mio non ha mai dato problemi. ;-) ;-)

Duilio 20-12-2008 19:25

Io tutto quello che posso dire è che avevo costruito una vasca da 200 cm x 40 cm x55 m, ed ho usato il float da 10 mm con doppia siliconatura sul fondo e 3 tiranti in alto. per me basterebbe il 12 mm con doppia siiconatura sul fondo e rinforzi in alto siliconati di costa su tuto il perimetro. Assicuro che il mio non ha mai dato problemi. ;-) ;-)

Trevy 20-12-2008 19:27

Cosa intendi per rinforzi siliconati di costa su tutto il perimetro? Hai qualche foto?

Trevy 20-12-2008 19:27

Cosa intendi per rinforzi siliconati di costa su tutto il perimetro? Hai qualche foto?

Duilio 20-12-2008 19:31

Non ho foto ma cerco di spiegarti! intendo strisce di vetro lunghe come l'interno della vasca, larghe 5 cm spesse 12 mm incolate dalla parte dello spessore!! è più chiaro così!!?? ;-)

Duilio 20-12-2008 19:31

Non ho foto ma cerco di spiegarti! intendo strisce di vetro lunghe come l'interno della vasca, larghe 5 cm spesse 12 mm incolate dalla parte dello spessore!! è più chiaro così!!?? ;-)

Trevy 20-12-2008 19:38

Credo di aver capito.

Trevy 20-12-2008 19:38

Credo di aver capito.

Stefano s 20-12-2008 19:59

ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

Stefano s 20-12-2008 19:59

ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

Trevy 20-12-2008 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

Ah meno male!!! Aspetto altri preventivi ma questo lo escludo proprio!!

Trevy 20-12-2008 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

Ah meno male!!! Aspetto altri preventivi ma questo lo escludo proprio!!

Stefano s 20-12-2008 20:28

non lo devi escludere... ma gli devi andare a dar fuoco al negozio !!!

Stefano s 20-12-2008 20:28

non lo devi escludere... ma gli devi andare a dar fuoco al negozio !!!

Trevy 21-12-2008 22:59

Bene ho trovato un'altro proprio oggi che possiede il 19 intero....domani mi fa il preventivo...speriamo bene.
Nel frattempo....qual'è il sigillante che mi consigliate?
Lui mi ha detto che l'importante è che sia acetico e neutro al 100%. Ho visto su qualche post che c'è chi usa il dow corning 781 e chi usa il 788. Quale mi consigliate voi?
Grazie

Trevy 21-12-2008 22:59

Bene ho trovato un'altro proprio oggi che possiede il 19 intero....domani mi fa il preventivo...speriamo bene.
Nel frattempo....qual'è il sigillante che mi consigliate?
Lui mi ha detto che l'importante è che sia acetico e neutro al 100%. Ho visto su qualche post che c'è chi usa il dow corning 781 e chi usa il 788. Quale mi consigliate voi?
Grazie

luca2772 22-12-2008 09:31

Ho letto le schede di sicurezza, e non ho trovato il 788 ma il 784 -28d# :781 e 784

Se noti, il 784 è antimuffa, mentre il 781 è adatto ad applicazioni x acqua potabile per la normativa italiana ;-)

Nel dubbio, 781


PS: per la mia vasca, la differenza di prezzo fra tutto float e frontale extrachiaro è stata di 20€...

Una vasca "5 vetri" finita deve costare circa 1 - 1.2 €/litro ;-)

luca2772 22-12-2008 09:31

Ho letto le schede di sicurezza, e non ho trovato il 788 ma il 784 -28d# :781 e 784

Se noti, il 784 è antimuffa, mentre il 781 è adatto ad applicazioni x acqua potabile per la normativa italiana ;-)

Nel dubbio, 781


PS: per la mia vasca, la differenza di prezzo fra tutto float e frontale extrachiaro è stata di 20€...

Una vasca "5 vetri" finita deve costare circa 1 - 1.2 €/litro ;-)

Trevy 22-12-2008 09:45

ok grazie. applicherò il 781 Ciao!

Trevy 22-12-2008 09:45

ok grazie. applicherò il 781 Ciao!

Trevy 29-12-2008 08:14

Allora... quello che doveva farmi avere il prezzo è partito per le ferie e me lo farà quando torna......nel frattempo ho girato un po di negozi e guarda caso a PN mi darebbero l'acquario già montato (siliconato) per una cifra che si aggira attorno ai 650 euro(tutto da ridefinire dopo epifania). La cosa non mi sembra male dato che, qual'ora avessi problemi in futuro ne risponderebbero loro...

Ora mi resta un'altro problema...la Plafoniera...girando un po nel web ho trovato questa:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=3701

Che ne dite?

Trevy 29-12-2008 08:14

Allora... quello che doveva farmi avere il prezzo è partito per le ferie e me lo farà quando torna......nel frattempo ho girato un po di negozi e guarda caso a PN mi darebbero l'acquario già montato (siliconato) per una cifra che si aggira attorno ai 650 euro(tutto da ridefinire dopo epifania). La cosa non mi sembra male dato che, qual'ora avessi problemi in futuro ne risponderebbero loro...

Ora mi resta un'altro problema...la Plafoniera...girando un po nel web ho trovato questa:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=3701

Che ne dite?

Trevy 30-12-2008 21:30

Tutti in ferie?

Trevy 30-12-2008 21:30

Tutti in ferie?

Stefano s 31-12-2008 02:44

non male come plafo .... e anche il prezzo.... come illuminazione avresto circa 0,7 w/l .. non male nemmeno quello !! ;-)

Stefano s 31-12-2008 02:44

non male come plafo .... e anche il prezzo.... come illuminazione avresto circa 0,7 w/l .. non male nemmeno quello !! ;-)

luca2772 07-01-2009 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Tutti in ferie?

Si, fino a ieri :-D

La plafo è bella, mi sfugge il discorso "tubi T5, da 35W" -28d# ... Sono da 39... -28d# -28d# -28d#

Ma non è che poi ha troppa luce? #13

luca2772 07-01-2009 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Tutti in ferie?

Si, fino a ieri :-D

La plafo è bella, mi sfugge il discorso "tubi T5, da 35W" -28d# ... Sono da 39... -28d# -28d# -28d#

Ma non è che poi ha troppa luce? #13

Trevy 07-01-2009 12:20

si ma con gli interruttori posti sul lato decido quante accenderne ;-)

Trevy 07-01-2009 12:20

si ma con gli interruttori posti sul lato decido quante accenderne ;-)

ancis50 10-01-2009 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18

ancis50 10-01-2009 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18

Trevy 11-01-2009 09:57

Allora...quello che è tornato dalle ferie mi ha dato il prezzo:
400 euro se in float da 15mm
500 euro se in float da 19 mm
ovviamente sono per il 19mm ma attendo ancora che il negoziante di Pordenone mi dica il prezzo visto che me lo darebbe già assemblato e quindi con garanzia che non perda.
Diciamo che se mi fa 650 lo prendo da lui.
Che ne dite?

Nel frattempo mi era fatto fare anche un preventivo dalla VITREA la quale me lo faceva di misure 1800x450x700 !!! per un prezzo ovviamente superiore. Tuttavia mi è stato utile perchè mi hanno indicizzato sul 19mm visto che il loro preventivo pretendeva dei tiranti se fatto in 15mm, mentre per il 19 i tiranti non sono previsti. Ecco quindi svelato il problema tiranti si o no.

Trevy 11-01-2009 09:57

Allora...quello che è tornato dalle ferie mi ha dato il prezzo:
400 euro se in float da 15mm
500 euro se in float da 19 mm
ovviamente sono per il 19mm ma attendo ancora che il negoziante di Pordenone mi dica il prezzo visto che me lo darebbe già assemblato e quindi con garanzia che non perda.
Diciamo che se mi fa 650 lo prendo da lui.
Che ne dite?

Nel frattempo mi era fatto fare anche un preventivo dalla VITREA la quale me lo faceva di misure 1800x450x700 !!! per un prezzo ovviamente superiore. Tuttavia mi è stato utile perchè mi hanno indicizzato sul 19mm visto che il loro preventivo pretendeva dei tiranti se fatto in 15mm, mentre per il 19 i tiranti non sono previsti. Ecco quindi svelato il problema tiranti si o no.

Trevy 11-01-2009 10:16

Quote:

Originariamente inviata da ancis50
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18

Mi ero fatto fare un preventivo dalla vetreria di zona la quale per un'extrachiaro da 15 mm mi chiedeva 332 euro a metro quadro(calcolo fatto da me dividendo il prezzo finale ivato per i metri quadrati totali dei vetri che servono) perciò per il tuo vetro che è di 1 metro quadrato non ti dovevano chiedere di più di 332 euro. Poi dipende quanto tempo fa' l'hai preso perchè magari il prezzo del vetro è variato.

Trevy 11-01-2009 10:16

Quote:

Originariamente inviata da ancis50
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???

io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18

Mi ero fatto fare un preventivo dalla vetreria di zona la quale per un'extrachiaro da 15 mm mi chiedeva 332 euro a metro quadro(calcolo fatto da me dividendo il prezzo finale ivato per i metri quadrati totali dei vetri che servono) perciò per il tuo vetro che è di 1 metro quadrato non ti dovevano chiedere di più di 332 euro. Poi dipende quanto tempo fa' l'hai preso perchè magari il prezzo del vetro è variato.

Pigeon76 11-01-2009 11:16

Attenzione che non devi cercare chi ti fa il prezzo più basso, ma chi ti da un lavoro eccellente.

Per fati un esempio visto di persona: tempo fa avevo un credito con un vetraio, quale miglior scusa per fare una nuova vasca? è stata montata siliconata direttamente da lui, morale ha usato un silicone scadente che irritava la mucosa ai pesci (allora ho smontato tutto, sabbia, piante ecc e ho aggiunto uno strato di silicone e la situazione è migliorata subito). Passato circa un anno l'acquario ha iniziato a perdere (di nuovo ho smontato tutto, insultato il vetrario, lui mi dice ma strano non mi è mai successo) ... fan....o -04
Faccio da me, smonto tutto pulisco i vetri dal silicone e porto tutto da un mio amico che li monta per lavoro.
Dopo due ore mi chiama e mi dice che i vetri sono tutti storti e che è impossibile fare un lavoro preciso.

Telefonato al vetraio e ho continuato con gli insulti, bene adesso mi rifà tutti i vetri senza pagare.

Ti assicuro che se dovessi tornare indietro me lo farei rifare da un'azienda del settore anche pagando il doppio.

Pigeon76 11-01-2009 11:16

Attenzione che non devi cercare chi ti fa il prezzo più basso, ma chi ti da un lavoro eccellente.

Per fati un esempio visto di persona: tempo fa avevo un credito con un vetraio, quale miglior scusa per fare una nuova vasca? è stata montata siliconata direttamente da lui, morale ha usato un silicone scadente che irritava la mucosa ai pesci (allora ho smontato tutto, sabbia, piante ecc e ho aggiunto uno strato di silicone e la situazione è migliorata subito). Passato circa un anno l'acquario ha iniziato a perdere (di nuovo ho smontato tutto, insultato il vetrario, lui mi dice ma strano non mi è mai successo) ... fan....o -04
Faccio da me, smonto tutto pulisco i vetri dal silicone e porto tutto da un mio amico che li monta per lavoro.
Dopo due ore mi chiama e mi dice che i vetri sono tutti storti e che è impossibile fare un lavoro preciso.

Telefonato al vetraio e ho continuato con gli insulti, bene adesso mi rifà tutti i vetri senza pagare.

Ti assicuro che se dovessi tornare indietro me lo farei rifare da un'azienda del settore anche pagando il doppio.

Trevy 11-01-2009 11:44

Tranquillo. Dal vetraio mi faccio solo fornire il vetro (500 euro sp.19mm).
Quello già montato verrà fatto da un negozio di acquariofilia di Pordenone perciò no problem!
Grazie per la dritta ma come vedi sto attento perchè le fregature stanno sempre dietro l'angolo.

Trevy 11-01-2009 11:44

Tranquillo. Dal vetraio mi faccio solo fornire il vetro (500 euro sp.19mm).
Quello già montato verrà fatto da un negozio di acquariofilia di Pordenone perciò no problem!
Grazie per la dritta ma come vedi sto attento perchè le fregature stanno sempre dietro l'angolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12320 seconds with 13 queries