![]() |
Questa e' la situazione attuale in attesa dell'ispirazione e delle rocce,ho in mente di stravolgere tutto :-))
|
Questa e' la situazione attuale in attesa dell'ispirazione e delle rocce,ho in mente di stravolgere tutto :-))
|
le dispos provale prima di immettere le roccie in vasca se no combini un macello
|
le dispos provale prima di immettere le roccie in vasca se no combini un macello
|
Cerchero' di fare meno casino possibile :-)) Ho comunque in mente di mettere solo elocharis e calli orientandomi piu' su un iwagumi
|
Cerchero' di fare meno casino possibile :-)) Ho comunque in mente di mettere solo elocharis e calli orientandomi piu' su un iwagumi
|
Le dragon stone sono arrivate.Sono 3 pezzi grandi e uno piccolo.Metterle cosi' non mi sembra il caso,devo romperle.Speriamo di romperle bene :-))
|
Le dragon stone sono arrivate.Sono 3 pezzi grandi e uno piccolo.Metterle cosi' non mi sembra il caso,devo romperle.Speriamo di romperle bene :-))
|
Questa e' una prima prova di layout volevo un vostro parere sulla naturalezza della composizione.
Ho ricreato la grandezza della vasca,nelle sezioni centrale dove vedete la striscia, nella parte destra dove c'e' la diagonale, e nella sinistra dove c'e' la linea che ho tracciato orizontale, c'e' il prato che non vorrei togliere. Sotto con le parolacce :-)) |
Questa e' una prima prova di layout volevo un vostro parere sulla naturalezza della composizione.
Ho ricreato la grandezza della vasca,nelle sezioni centrale dove vedete la striscia, nella parte destra dove c'e' la diagonale, e nella sinistra dove c'e' la linea che ho tracciato orizontale, c'e' il prato che non vorrei togliere. Sotto con le parolacce :-)) |
Bluflash, anche le dragonStone sono calcaree. Almeno così mi è stato detto dal rivenditore ADA da cui mi servo a Roma.
Ho letto tutto il topic e ho visto che hai PHcontroller, potresti usarlo per far disciogliere meno carbonati dalle rocce. Mispiego meglio; se tieni il valore del PH in vasca intorno a 6.9 o 6.8 (quidi appena acido) dovresti riuscire a controllare la perdita dei carbonati dalle rocce. Più hai un valore acido dell'acqua più aumenti il KH. Questo è quello che mi ha detto il rivenditore ed è un discorso sensato. Ma i più esperti potranno sicuramente illuminarci. Io ho optato per le Nyasa stone ADA, anche queste calcaree. Prima di inserirele lo ho pretrattate con acido muriatico ( tutto rigorosamente all'aperto), poi le ho fatte bollire per 3 ore in acqua di osmosi cambiandola tre volte. Comunque complimenti è bellissimo ;-) |
Bluflash, anche le dragonStone sono calcaree. Almeno così mi è stato detto dal rivenditore ADA da cui mi servo a Roma.
Ho letto tutto il topic e ho visto che hai PHcontroller, potresti usarlo per far disciogliere meno carbonati dalle rocce. Mispiego meglio; se tieni il valore del PH in vasca intorno a 6.9 o 6.8 (quidi appena acido) dovresti riuscire a controllare la perdita dei carbonati dalle rocce. Più hai un valore acido dell'acqua più aumenti il KH. Questo è quello che mi ha detto il rivenditore ed è un discorso sensato. Ma i più esperti potranno sicuramente illuminarci. Io ho optato per le Nyasa stone ADA, anche queste calcaree. Prima di inserirele lo ho pretrattate con acido muriatico ( tutto rigorosamente all'aperto), poi le ho fatte bollire per 3 ore in acqua di osmosi cambiandola tre volte. Comunque complimenti è bellissimo ;-) |
aleix273Le rocce le ho testate e non sono calcaree :-)) le seiryu stone sono calcaree.Il phmeter e' impostato a 6,8 ma con le rocce che avevo prima non c'era verso di tenerlo basso #07 grazie per i complimenti #12
|
aleix273Le rocce le ho testate e non sono calcaree :-)) le seiryu stone sono calcaree.Il phmeter e' impostato a 6,8 ma con le rocce che avevo prima non c'era verso di tenerlo basso #07 grazie per i complimenti #12
|
Stravolgimento effettuato!!!!
Ho creato la collina centrale con altri 9 litri di amazonia,posizionato le dragon stone e piantumato solo con calli e elocharis acicularis :-)) Adesso sotto con i commenti specialmente per il posizionamento delle rocce che a me sembra molto naturale e ben proporzionato.Siate cattivi se volete ma non troppo :-)) .Pensavo di aggiungere nella parte centrale altre due rocce piccole ma non sono sicuro. Mi metto una foto appena scattata c'e' ancora parecchia nebbia in vasca. |
Stravolgimento effettuato!!!!
Ho creato la collina centrale con altri 9 litri di amazonia,posizionato le dragon stone e piantumato solo con calli e elocharis acicularis :-)) Adesso sotto con i commenti specialmente per il posizionamento delle rocce che a me sembra molto naturale e ben proporzionato.Siate cattivi se volete ma non troppo :-)) .Pensavo di aggiungere nella parte centrale altre due rocce piccole ma non sono sicuro. Mi metto una foto appena scattata c'e' ancora parecchia nebbia in vasca. |
Visto che mi hai chiesto un parere:
premettendo sempre che l'importante è che piaccia a te e che piante e pesci stiano in salute, secondo me non sei riuscito a rendere "naturale" la composizione. I cosiddetti iwagumi, così come gli acquari "naturali" fanno della replica della natura un presupposto essenziale, nella tua vasca sembra che le pietre siano state messe un po' a casaccio. Guarda questa foto di un allestimento ( fatto da un utente normale "come noi") come viene reso il concetto di naturale |
Visto che mi hai chiesto un parere:
premettendo sempre che l'importante è che piaccia a te e che piante e pesci stiano in salute, secondo me non sei riuscito a rendere "naturale" la composizione. I cosiddetti iwagumi, così come gli acquari "naturali" fanno della replica della natura un presupposto essenziale, nella tua vasca sembra che le pietre siano state messe un po' a casaccio. Guarda questa foto di un allestimento ( fatto da un utente normale "come noi") come viene reso il concetto di naturale |
baloccograzie per i consigli,la vasca da te postata e' molto piu' articolata io volevo ricreare un iwagumi quasi puro con 3 rocce,poi ne ho messe 5.Mi interessava sapere se comunque le proporzioni delle rocce sono giuste e come potrei migliorarlo.A me cosi' piace sia chiaro ma i consigli sono sempre ben accetti :-))
|
baloccograzie per i consigli,la vasca da te postata e' molto piu' articolata io volevo ricreare un iwagumi quasi puro con 3 rocce,poi ne ho messe 5.Mi interessava sapere se comunque le proporzioni delle rocce sono giuste e come potrei migliorarlo.A me cosi' piace sia chiaro ma i consigli sono sempre ben accetti :-))
|
Io calerei e centrerei un poco la seconda roccia che si vede a sinistra, in questo modo riemi e non devi aggiungerene altre...ma questo è un mio parere...
|
Io calerei e centrerei un poco la seconda roccia che si vede a sinistra, in questo modo riemi e non devi aggiungerene altre...ma questo è un mio parere...
|
soxino avevo provato a metterla piu' centrale ma andava in contrasto con la roccia posteriore sembrava un tutt'uno in prospettiva #07 .Posso provare ad abassare e a centrare legermente in modo pero' che le due roccie non vadano a sovrapporsi.Stasera faccio qualc'altra prova.Anche la roccia sull'estrema destra penso di modificarla.Mi devo mettere con calma davanti la vasca e fare ancora qualche piccolo aggiustamento,comunque grazie per il consiglio :-))
La mia idea di base era questa http://www.acquariando.info/wp-conte...ashi-amano.jpg |
soxino avevo provato a metterla piu' centrale ma andava in contrasto con la roccia posteriore sembrava un tutt'uno in prospettiva #07 .Posso provare ad abassare e a centrare legermente in modo pero' che le due roccie non vadano a sovrapporsi.Stasera faccio qualc'altra prova.Anche la roccia sull'estrema destra penso di modificarla.Mi devo mettere con calma davanti la vasca e fare ancora qualche piccolo aggiustamento,comunque grazie per il consiglio :-))
La mia idea di base era questa http://www.acquariando.info/wp-conte...ashi-amano.jpg |
Come noterai, nella foto che hai postato, le rocce hanno una proporzione e una disposizione ben diversa dalle tue, intanto la dimensione è proporzionata alla vasca e poi interagiscono tra di loro secondo la regola aurea.
La cosa migliore è la grande sensazione di profondità che la vasca trasmette. Ora che vedo questa vasca mi salta subito all'occhio che il tuo principale problema stà nella sproporzione tra la dimensione delle rocce e quella della vasca, non nella disposizione. Però, guardando meglio, potresti ricreare esattamente la stessa disposizione dando un inclinazione al fondo da sx verso dx e spostando le rocce più laterali in avanti e quella centrale più a sinistra e indietro. mmm |
Come noterai, nella foto che hai postato, le rocce hanno una proporzione e una disposizione ben diversa dalle tue, intanto la dimensione è proporzionata alla vasca e poi interagiscono tra di loro secondo la regola aurea.
La cosa migliore è la grande sensazione di profondità che la vasca trasmette. Ora che vedo questa vasca mi salta subito all'occhio che il tuo principale problema stà nella sproporzione tra la dimensione delle rocce e quella della vasca, non nella disposizione. Però, guardando meglio, potresti ricreare esattamente la stessa disposizione dando un inclinazione al fondo da sx verso dx e spostando le rocce più laterali in avanti e quella centrale più a sinistra e indietro. mmm |
Ho spostato le due rocce centrali piu' sulla sinistra e avanzato leggermente quelle laterali in modo da rispettare la regola aurea.Che ne dite?
|
Ho spostato le due rocce centrali piu' sulla sinistra e avanzato leggermente quelle laterali in modo da rispettare la regola aurea.Che ne dite?
|
Il piramidone centrale non mi piace... converge tutto al centro ed è troppo simmetrico
|
Il piramidone centrale non mi piace... converge tutto al centro ed è troppo simmetrico
|
Paolo posso provare ad inclinarlo come nella prima foto che ho fatto #24
|
Paolo posso provare ad inclinarlo come nella prima foto che ho fatto #24
|
sei sicuro di vole fare un iwagumi? una vasca così grande è male utilizzata se le pietre che hai a disposizione non riempiono bene.. quale che sia la disposizione sembra "vuota" :-(
|
sei sicuro di vole fare un iwagumi? una vasca così grande è male utilizzata se le pietre che hai a disposizione non riempiono bene.. quale che sia la disposizione sembra "vuota" :-(
|
bluflash, quoto quanto scritto da Vale87...
A mio modo di vedere un iwagumi o nasce con un'anima, un'idea precisa, una sensazione da trasmettere... altrimenti non dice nulla. Come scrissi a Stefano (elmagico) riferendomi ad una sua vasca, la tua è senz'anima... ovviamente a mio modestissimo parere #13 PS stamattina da Neogea mi è arrivato questo libro: http://www.neogea.it/catalog/product...40bd005905f3c3 Ci sono degli schemi per realizzare degli iwagumi da paura... alcuni fotografati passo passo mente Amano li allestisce :-)) |
bluflash, quoto quanto scritto da Vale87...
A mio modo di vedere un iwagumi o nasce con un'anima, un'idea precisa, una sensazione da trasmettere... altrimenti non dice nulla. Come scrissi a Stefano (elmagico) riferendomi ad una sua vasca, la tua è senz'anima... ovviamente a mio modestissimo parere #13 PS stamattina da Neogea mi è arrivato questo libro: http://www.neogea.it/catalog/product...40bd005905f3c3 Ci sono degli schemi per realizzare degli iwagumi da paura... alcuni fotografati passo passo mente Amano li allestisce :-)) |
secondo me questa vasca può dare tanto! dovresti provare a "giocare" con le piante e con legni e rocce!
|
secondo me questa vasca può dare tanto! dovresti provare a "giocare" con le piante e con legni e rocce!
|
Mi state facendo venire dei seri dubbi #24 gli iwagumi mi sono sempre piaciuti per la loro estrema semplicita' e naturalezza.Volevo lasciare piu' spazio possibile alle calli senza appesantirlo troppo.Ma se dite che l'effetto e' poco naturale a questo punto non so' come metterci le mani.Ho fatto diverse prove.A questo punto visto che l'investimento e' di tutto rispetto mi prendo un professionista che me lo allestisca.Ma non saprei a chi rivolgermi...Amano volendo viene ma mi costa uno sproposito :-D Io meglio di cosi' non riesco -28d#
|
Mi state facendo venire dei seri dubbi #24 gli iwagumi mi sono sempre piaciuti per la loro estrema semplicita' e naturalezza.Volevo lasciare piu' spazio possibile alle calli senza appesantirlo troppo.Ma se dite che l'effetto e' poco naturale a questo punto non so' come metterci le mani.Ho fatto diverse prove.A questo punto visto che l'investimento e' di tutto rispetto mi prendo un professionista che me lo allestisca.Ma non saprei a chi rivolgermi...Amano volendo viene ma mi costa uno sproposito :-D Io meglio di cosi' non riesco -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl